|
www.windowsblogitalia.com
31/08/2021 13:17 -
AGGIORNAMENTO 66 | Stando ad un nuovo studio dei ricercatori sarebbe stata individuata una vulnerabilità Â simile a Meltdown, potenzialmente pericolose per i processori Zen+ e Zen 2 di Amd (Ryzen 2000, 3000 e 4000) conosciuta dal 2020.
www.tomshw.it
06/09/2021 12:18 -
Nel caso non la conosceste, la tecnologia Amd SmartShift é stata pensata per migliorare ulteriormente le prestazioni e lâefficienza di un Notebook quando si utilizzano insieme CPU e GPU dedicate.
www.hdblog.it
01/10/2021 15:16 -
Mentre Intel si prepara al lancio dei processori Core 12a gen "Alder Lake-S", le novità in ambito CPU per i fan e gli utenti Amd scarseggiano e, almeno per questo autunno, non dovrebbero arrivare particolari proposte da parte dell'azienda di Sunnyvale.
www.hdblog.it
24/12/2021 13:16 -
Mentre l'attenzione dei fan Amd - e non solo - ਠfocalizzata ora sul CES 2022 e sul keynote del CEO Lisa Su con le novità in ambito desktop /Notebook consumer, dalla rete spuntano nuovi dettagli sui tanto travagliati processori Ryzen Threadripper Pro 5000.
andreagaleazzi.com
25/01/2022 08:18 -
Ecco cosâé questo Omen, un Notebook con potenza da vendere ma che nonostante le prestazione riesce a mantenere buoni livelli di autonomia, portabilità e..… Sì il rapporto prezzo prestazioni di Amd e Ryzen si conferma sempre ottimo!
www.hwupgrade.it
04/01/2022 17:18 -
Amd ha anticipato al CES 2022 l'arrivo nella seconda metà del 2022 dei processori Ryzen 7000 per sistemi desktop, basati sulla nuova architettura Zen 4 e prodotti con processo produttivo a 5 nanometri.
www.hwupgrade.it
17/02/2022 16:15 -
In queste ore é arrivato in redazione l'ASUS ROG Zephyrus G14 2022 (GA402), il primo portatile "tutto Amd" basato su una APU Ryzen 6000, precisamente il Ryzen 9 6900HS, a cui troviamo in affiancamento una GPU dedicata Radeon RX 6800S.
www.hdblog.it
07/04/2022 16:15 -
Il tanto atteso Ryzen 7 5800X3D annunciato a metà marzo e in arrivo il 20 aprile torna alla ribalta per quella che, per alcuni versi, possiamo definire la prima recensione indipendente (non completa) della nuova CPU Amd con tecnologia 3D V-Cache.
www.hdblog.it
09/05/2022 12:15 -
In occasione dell'ultimo CES, a gennaio, Amd ha scoperto le carte per quanto riguarda le novità in arrivo nel corso del 2022, svelando anche i primi dettagli sulle CPU Ryzen 7000 con core Zen4 a 5nm (nome in codice Raphael), il cui arrivo era stato fissato genericamente per la seconda metà dell'anno.
www.hdblog.it
06/06/2022 09:15 -
Nelle scorse ore HP ha lanciato (in Cina) il nuovo Notebook ZhanX 14", un nome che probabilmente ci dice poco ma che in realtà rappresenta la variante cinese del pi๠conosciuto EliteBook 845 G9.
www.hdblog.it
14/06/2022 12:15 -
Freniamo subito l'entusiasmo perಠperchà¨, purtroppo, non possiamo ancora toccare con mano le prestazioni della nuova architettura Zen4 di Amd: questo Ryzen 3 ·
pc-gaming.it
23/05/2022 12:19 -
Al Computex 2022, Amd ha confrontato una CPU a 16 core della serie Ryzen 7000 contro lâi9-12900K di Intel.… Il processore di Amd é risultato più veloce del 31%, impiegando 204 secondi per completare il rendering, mentre il processore i9-12900K di Intel ha impiegato 297 secondi.
www.hdblog.it
30/05/2022 11:15 -
Dopo gli ultimi dettagli sui Ryzen 7000 svelati da Amd al Computex, le indiscrezioni sulla prossima generazione di CPU dell'azienda di Sunnyvale aumentano esponenzialmente, risultando tra l'altro non cosଠassurde come potrebbero sembrare a primo acchito.
www.tomshw.it
14/01/2019 15:09 -
G.Skill ha annunciato lâarrivo sul mercato nel corso del primo trimestre di un nuovo kit di memoria da 32 GB (4 x 8 GB) dedicato alle piattaforme Amd X399 per processori Ryzen Threadripper.
pc-gaming.it
24/01/2019 23:03 -
Durante il CES, Amd ha confermato che le future CPU Ryzen Zen 2 avranno più core delle attuali proposte, anche se é stato mostrato solamente un chip a 8 core.
www.tomshw.it
07/03/2019 08:02 -
In particolare lâazienda statunitense ha indicato lâarrivo di una nuova gamma di soluzioni Ryzen Threadripper per il mondo delle workstation entro lâanno.… Finora Amd si era limitata ad annunciare i Ryzen di ·
pc-gaming.it
10/05/2019 13:03 -
La velocità di clock base del processore é indicata come 3,3 GHz, mentre il boost clock é 4,2 GHz, che non é molto diverso dallâattuale Threadripper 2950X (3.5 / 4.4GHz). Comunque un risultato non male per una essere una CPU su socket AM4 e ci sono margini di miglioramento essendo un campione ES. Questo notizia ·
www.ilsoftware.it
23/05/2019 20:03 -
Tra qualche giorno, quando prenderà il via l'edizione di quest'anno del Computex di Taipei (dal 28 maggio prossimo), Amd potrebbe presentare ufficialmente i nuovi processori Ryzen di terza generazione.
www.tomshw.it
04/06/2019 08:03 -
Al Computex 2019 di Taipei Amd non ha svelato lâintera gamma di proposte che andranno a comporre la famiglia Ryzen 3000, limitandosi ad annunciare le CPU di fascia più alta.
www.tomshw.it
11/06/2019 16:05 -
Gli occhi di tutti sono indubbiamente puntati su Amd, soprattutto da quando â al Computex 2019 â ha presentato i suoi nuovi processori Ryzen 3000Â e ha mostrato numerosi benchmark, dove domina la concorrenza dei Core di Intel.
pc-gaming.it
07/07/2019 18:01 -
A partire da 550 euro circa é possibile acquistare il primo processore (Ryzen 9 3900X) consumer a 12 core e 24 thread, mentre a settembre Amd lancerà la prima CPU a 16 core denominata Ryzen 9 3950X.
www.hwupgrade.it
13/08/2019 13:03 -
Completato il debutto dei processori Ryzen 3000 e di quelli EPYC di seconda generazione, ਠora il momento di interessarsi delle CPU Ryzen Threadripper di prossima generazione basate su architettura Zen 2 e costruite con tecnologia produttiva a 7 nanometri.
www.tomshw.it
20/09/2019 08:03 -
Il rivenditore cinese JD.com ha inserito nel proprio store online un processore ancora inedito di Amd, il Ryzen 5 3500X.… Questo modello sembra in dirittura dâarrivo, così come il Ryzen 5 3500 di cui erano trapelate alcune informazioni in precedenza.
www.tomshw.it
04/10/2019 07:03 -
Il mese prossimo dovrebbe arrivare un nuovo microcode da parte di Amd (AGESA 1.0.0.4) che dovrebbe integrare oltre 100 miglioramenti destinati a far esprimere meglio le CPU Ryzen, in particolare la nuova serie 3000.
|
|