|
pc-gaming.it
08/10/2020 18:00 -
Amd ha introdotto l'attesissima linea di processori desktop Amd Ryzen serie 5000 alimentata dalla nuova architettura "Zen 3".…Offrendo fino a 16 core, 32 thread e 72 MB di cache nell
www.hdblog.it
16/10/2020 12:01 -
I Ryzen 5000 annunciati da Amd la scorsa settimana, arriveranno sul mercato il 5 di novembre, verosimilmente insieme alle prime recensioni indipendenti che mostreranno il reale potenziale di questi processori.
www.hdblog.it
12/10/2020 15:00 -
Dopo l'entusiasmo per i processori Amd Ryzen 5000, annunciati dal CEO Lisa Su lo scorso giovedà¬, in molti sono impazienti di conoscere i prezzi al dettaglio delle prime CPU Zen 3 desktop.
www.tomshw.it
12/10/2020 10:01 -
La presentazione delle nuove CPU Amd Ryzen 5000 basate sulla nuova architettura Zen 3 ha lasciato sicuramente molti fan a bocca aperta per via dellâaumento di prestazioni promesso dallâazienda americana rispetto alla generazione precedente, tuttavia durante lâevento in streaming sono stati annunciati i prezzi di queste ·
www.hwupgrade.it
12/10/2020 14:03 -
A partire dal prossimo 5 novembre saranno messi in commercio i processori Amd Ryzen della serie 5000, soluzioni basate su architettura Zen 3 di nuova generazione costruite con tecnologia produttiva a 7 nanometri.
notebookitalia.it
13/10/2020 06:00 -
Amd ha annunciato che la sua nuova famiglia di APU Ryzen serie 5000 per PC desktop sarà disponibile dal 5 novembre, con quattro nuovi modelli basati su architettura Zen 3: Ryzen 5 5600X, Ryzen 7 5800X, Ryzen 9 5900X e Ryzen 9 5950X.
notebookitalia.it
12/10/2020 06:00 -
MINISFORUM UM300 é un nuovo Mini PC dal design ultra-compatto, con processore Amd Ryzen 3 3300U, WiFi 6, tre uscite video (4K@60Hz) ed uno slot libero per espandere lo storage.
pc-gaming.it
20/10/2020 10:02 -
Il top Amd Ryzen 9 5950X a 16 core offre le pi๠elevate prestazioni single-thread di qualsiasi processore di gioco desktop e le migliori prestazioni multi-core di qualsiasi processore desktop in un socket CPU mainstream.
www.ilsoftware.it
27/10/2020 14:01 -
I benchmark che circolano in queste ore e che fotografano le performance dei nuovi processori Amd Ryzen 5000 basati sull'architettura Zen 3 non vanno presi per oro colato.… Già qualche giorno fa avevamo citato i primi risultati condivisi attraverso canali non ufficiali: Quanto sono veloci i nuovi processori Amd Ryzen ·
pc-gaming.it
20/10/2020 10:02 -
Nei risultati del benchmark, la CPU Amd Ryzen 5 5600X ha ottenuto due punteggi: Processor Arithmetic e Processor Multi-Media di 255,22 GOPS e 904,38 Mpix / s.… La CPU Ryzen Amd Ryzen 5 5600X ha 6 core con 12 thread, ·
pc-gaming.it
11/10/2020 09:03 -
Alcuni rivenditori europei hanno messo a listino i nuovi processori Amd Ryzen 5000, rivelando i prezzi in euro.… Ryzen 5600X ਠprobabilmente quello che delude ·
www.tomshw.it
15/10/2020 15:00 -
In occasione della conferenza stampa svoltasi lo scorso 8 ottobre, Amd, dopo mesi di attesa e speculazioni, ha finalmente mostrato al mondo i nuovi processori Amd Ryzen della serie 5000, basati sullâarchitettura Zen 3. Realizzati nuovamente sul sistema produttivo a 7nm, le CPU in questione offriranno una maggiore ·
www.tomshw.it
16/10/2020 15:00 -
Tramite un comunicato stampa, MSI ha annunciato ufficialmente che lâaggiornamento BIOS per le schede madri serie 400, che introdurrà il supporto ai nuovi processori Amd Ryzen serie 5000 annunciati lo scorso 8 ottobre, sarà disponibile da gennaio 2021.
www.ilsoftware.it
13/10/2020 09:00 -
I primi quattro nuovi processori Amd Ryzen 5000 basati su architettura Zen 3 saranno immessi sul mercato il prossimo 5 novembre: Amd presenta l'architettura Zen 3 e i nuovi processori Ryzen 5000.
pc-gaming.it
28/10/2020 02:00 -
Lo spirito di UNIFY ਠfondato su un design puro completamente nero, progettato per tutti quei videogiocatori che non hanno intenzione di avere una scheda madre piena di LED RGB ma che vogliono supportare al meglio il proprio processore Amd Ryzen.
www.hdblog.it
05/11/2020 20:00 -
Nel giorno del debutto ufficiale dei gli Amd Ryzen 5000, il Ryzen 9 5950X non si fa attendere e fa segnare subito i primi record in overclock grazie alle sapienti mani degli overclocker professionisti.
www.tomshw.it
06/11/2020 10:06 -
Ieri é avvenuto il lancio ufficiale sul mercato dei nuovi processori Amd Ryzen serie 5000 (qui la nostra recensione).
www.hwupgrade.it
16/12/2020 15:08 -
Grazie alle tecnologie implementate nei processori della famiglia Amd ·
pc-gaming.it
24/12/2020 09:00 -
La serie Amd Ryzen ha fatto il suo debutto nel 2016 con il Ryzen 7 1800X con 8 core e 16 thread.… La CPU aveva solo un turbo clock di 4,1 GHz, che ਠlontano dai 5,0 GHz che alcune CPU Ryzen possono raggiungere oggi.
www.hdblog.it
22/12/2020 17:05 -
I processori Ryzen 5000 "Vermeer" annunciati da Amd a ottobre rappresentano il meglio che il mercato consumer possa offrire al momento: sono veloci in single-core, offrono ottime prestazioni in gaming e non hanno rivali quando parliamo di multi-threading grazie al modello di punta Ryzen 9 5950X da 16c/32t.
pc-gaming.it
20/12/2020 10:04 -
Amd Ryzen 9 5900HX ਠla prossima CPU Cezanne-H con 8 core e 16 thread, quello che sorprende ਠil boost clock a 4.7GHz, inoltre la lettera X nel nome suggerisce alcune funzionalità di overclock avanzate.
www.windowsblogitalia.com
18/03/2020 19:07 -
18 MARZO 2020 | A seguito dei precedenti avvistamenti, sono trapelate in rete delle tracce di Surface equipaggiati con i nuovi processori mobile di Amd Ryzen 4000.… In particolare potrebbe arrivare un refresh di Surface Laptop 3 con Ryzen 4500U ma anche delle configurazioni di Surface Book 3 con Ryzen 4500U e grafica ·
www.windowsblogitalia.com
03/12/2020 17:02 -
03 NOVEMBRE 2020 | Sono trapelati in rete i primi benchmark riconducibili al presunto Surface Laptop 4 nelle configurazioni con i nuovi processori Intel Tiger Lake U (11th Gen) e Amd Renoir (Ryzen 4000) .
www.tomshw.it
14/02/2020 18:10 -
Il Threadripper 3990X di Amd é ormai arrivato sugli scaffali, ed ovviamente non saranno solo gli utenti Windows a beneficiarne, per questo Amd si é espressa in merito allâutilizzo delle sue CPU Ryzen ed EPYC su sistemi che utilizzano Linux come sistema operativo.
|
|