Tracce temi maturità 2019 il primo giorno d’esame e il titolo dei temi
www.menchic.it
18/06/2019 18:02 - Tracce temi maturità  2019 il primo giorno d’esame e il titolo dei temi. Il 19 giugno iniziano gli esami di maturità  per un bel po’ di studenti italiani che si apprestano a svolgere le tracce dei temi per la prova d’italiano. Intanto il ministro dell’Istruzione ha voluto ripescare una delle tracce inizialmente escluse ·
 Dallo Strega al Campiello al via la stagione dei Premi, ma servono veramente?
www.ilsole24ore.com
25/06/2019 20:01 - A luglio il Premio Strega, a settembre il Campiello. àˆ questa la stagione più attesa in Italia dagli scrittori. La stagione dei premi quella che puಠdeterminare la carriera di un autore, il destino di un libro. In Francia la trepidazione del mondo editoriale si focalizza, dal 1902, sul mese di novembre quando viene ·
 10 Ragioni per cui lo Sbarco sulla Luna potrebbe Essere (o non Essere) un Falso
www.vanillamagazine.it
09/07/2019 08:03 - La teoria che vuole gli sbarchi sulla Luna un gigantesco complotto organizzato dagli Stati Uniti fu avanzata per primo da Bill Kaysing, uno scrittore che lavorಠper l’azienda Rocketdyne, che fornì molti dei componenti dei motori a razzo per la NASA, fino al 1963. Kaysing affermಠnel 1976 una teoria oggi accettate dal 6 ·
 È morto Andrea Camilleri, il dono di incarnare la letteratura
www.ilsole24ore.com
17/07/2019 11:01 - Aveva un dono, Andrea Camilleri. Non era solo la scrittura, non era solo la fervida immaginazione, non era nemmeno la capacità  quasi unica di «mettere in scena», nei suoi romanzi, vite, parole, opere e omissioni dei suoi formidabili personaggi. Era capace, e non capita spesso agli scrittori (a quasi nessuno di loro), ·
 Dylan Dog, investigare l’orrore senza farsi contagiare: la collana in edicola
www.corriere.it
22/07/2019 22:03 - Numero 7 di Craven Road, Londra. Un'intraprendente e avvenente giornalista, Hazel Carson, che si autodefinisce ?la pi? nota di tutta l'Inghilterra?, quasi scandalizzata si sente rifiutare un'intervista da parte di chi abita in quella dimora, il cui campanello nemmeno suona, ma ?urla?. Eppure, non lo diremmo un tipo ·
 La Milanesiana nel suo ventennale «Passione e impegno fuori misura»
www.corriere.it
24/07/2019 00:02 - L'ultima serata a Milano si ? svolta il 23 luglio al cinema Mexico con la consegna della Rosa della Milanesiana ad Antonio Rezza e Flavia Mastrella: ? tempo di bilanci per la Milanesiana in un'edizione del ventennale assai corposa e che prevede ancora una tappa il 31 luglio ad Alessandria. ?Un viaggio che ha toccato 13 ·
 Andrea Camilleri, addio al padre del Commissario Montalbano: aveva 93 anni
www.tvblog.it
17/07/2019 10:03 - Addio ad Andrea Camilleri. Scrittore, regista, drammaturgo, Andrea Camilleri é venuto a mancare all'età  di 93 anni all'ospedale Santo Spirito di Roma, dove era stato ricoverato un mese fa per una crisi respiratoria. Ad annunciare la triste notizia la Asl di Roma 1, che ha rivelato che l'autore si é spento alle 08.20 ·
 Morto Carlo Augusto Viano: criticò le tesi del «pensiero debole»
www.corriere.it
26/07/2019 10:02 - Non temeva la polemica il filosofo Carlo Augusto Viano, scomparso a Torino lo scorso 20 luglio all'et? di 90 anni. Anzi spesso la cercava. Cultore di una visione neoilluminista maturata attraverso l'insegnamento di Nicola Abbagnano e lo studio delle opere di John Locke, convinto che la conoscenza scientifica fosse una ·
 Gomorra trionfa nel mondo: è la serie tv italiana più famosa all'estero
popcorntv.it
02/08/2019 13:01 - Gomorra, il crime drama prodotto da Sky Atlantic, Cattlaya e Fandango diventato ormai un cult televisivo, àƒÂ¨ la serie tv italiana piàƒÂ¹ vista e famosa all'estero. àƒÂˆ quanto emerge dalla speciale classifica elaborata da Parrot Analytics per il Corriere della Sera. Il periodo preso in riferimento àƒÂ¨ quello che va dal 25 ·
 Il 1969, la Luna e le teche Rai che raccontano il passato
www.corriere.it
22/07/2019 19:01 - 1969: a Sanremo vince Zingar a, un giovanissimo Umberto Eco, senza barba, ci spiega gi? il costume di casa, Canzonissim a ? presentata da Mina, Walter Chiari e Paolo Panelli, Nixon ? in visita a Roma, un operaio dice che ?molti non riescono a sbarcare il lunario?, la proposta di legge sul divorzio, piazza Fontana? Il ·
 Graces di Silvia Gribaudi. La bellezza magnifica e comune
www.teatroecritica.net
21/07/2019 18:01 - «Non partiremo da un’idea preconcetta di Bellezza: passeremo in rassegna le cose che gli esseri umani hanno considerato come belle». Questo l’anelito divulgativo di Umberto Eco evidenziato nell’introduzione alla Storia della Bellezza (Bompiani, 2012), viaggio filologico e narrativo sull’idea del bello nel corso dei ·
 Gianni Brera. La dea Eupalla
biografieonline.it
10/08/2019 04:02 - Nato Giovanni Luigi l'8 settembre del 1919 a San Zenone Po, in provincia di Pavia, da Carlo e da Marietta Ghisoni, Gianni Brera é stato probabilmente il più grande giornalista sportivo che l'Italia abbia avuto. Lasciato il paese natale a quattordici anni per trasferirsi a Milano presso la sorella Alice (di professione ·
 Mike Bongiorno. Storia dell'Italia catodica
biografieonline.it
12/08/2019 04:01 - Figlio di padre italo-americano e di madre torinese, il re del quiz nasce a New York come Michael Nicholas Salvatore Bongiorno, il 26 maggio 1924. E' giovanissimo quando si trasferisce in Italia: frequenta il ginnasio e il liceo a Torino. Durante la Seconda guerra mondiale interrompe gli studi e si unisce alle ·
 Miyazaki e l'insostenibile leggerezza dello storytelling
www.ludomedia.it
19/08/2019 11:01 - Di rado noi videogiocatori ci ritroviamo a discutere sull'arte dello storytelling . Un argomento spesso ritenuto secondario in un'opera videoludica, asservito a campi ben più pertinenti al media come grafica e gameplay. La storia che fa da sfondo alle nostre gesta virtuali, ci viene spesso servita sotto il naso su ·
 Carosello, la pubblicità in tv: quando Mina vendeva la Barilla
www.corriere.it
29/08/2019 12:04 - Non ? solo un come eravamo. ? anche uno dei periodi pi? belli della televisione. Quello del Carosello, il momento della serata in cui tutta la famiglia stava appiccicata davanti allo schermo. Quando, giusto per fare qualche nome, a venderti i prodotti, senza malizia alcuna, erano anche Mina, Ornella Vanoni, Frank ·
 Il cinema, la televisione e la fenomenologia delle stroncature
www.corriere.it
02/09/2019 21:04 - Divertente l'idea di Giuliano Montaldo di voler allestire un festival dei film ?martiri?, quelli ?uccisi? dai critici. Per analogia, si potrebbe chiedere a un canale tv di trasmettere per una settimana tutti i programmi ?uccisi? dalla critica. In questi casi, di solito si applica il teorema Tot?: ?Adesso mi criticate ·
 Achille Campanile. L'immortalità del riso
biografieonline.it
04/09/2019 04:01 - Aprire un suo libro significa precipitare nel regno dell'assurdo che perಠnon sembra... per niente assurdo. Capita poi in molti suoi racconti di sorprendersi a ridere per situazioni che in realtà  non "fanno" ridere o di trovare divertenti descrizioni assolutamente normali che noi percepiamo perಠessere... divertenti. ·
 Valentina e il mondo di Crepax, a Venezia un viaggio nell’eros
www.corriere.it
25/08/2019 00:01 - Mai nessuno come Valentina, in fondo solo un conturbante disegno a matita, ?riusc? a essere insieme un sogno erotico e un simbolo di emancipazione. E a rappresentare cos? bene un'epoca difficile e rivoluzionaria, gli anni Sessanta della liberazione sessuale, delle minigonne e delle avanguardie, da Warhol a Topor?. ·
 Mike Bongiorno, raccontare la tv con il coraggio della semplicità
www.corriere.it
08/09/2019 22:05 - A differenza di molti suoi colleghi, Mike ha interpretato il mestiere con scrupolo, al limite della meticolosit?; nel fare e nel raccontare la tv, ha sempre scelto il punto di vista del ?semplice?. Per questo, fin dagli inizi della sua carriera, ha continuato a produrre ? un po' per carattere, un po' per mestiere ? ·
 Le pagine più belle di Gianni Brera, creatore di neologismi
www.corriere.it
09/09/2019 21:02 - Salvate Brera dai suoi accoliti e dai suoi imitatori! A 100 anni dalla nascita, Sky Arte ha dedicato un documentario di Angelo Carotenuto e Malina De Carlo al il pi? importante scrittore italiano di sport: ?C'era una volta Gio?nn?. Gi? dal titolo, si capisce che siamo nell'ambito della venerazione del ?padano di riva e ·
 Reperire informazioni attendibili su Internet? Ecco i miei siti di riferimento!
ecocentrica.it
13/09/2019 11:06 - La rete é una risorsa preziosa, tanto che spesso ci chiediamo come abbiamo fatto in passato! Su Internet possiamo trovare, in pochi secondi, la risposta a tutto o quasi. Il problema non é la difficoltà  nel reperire informazioni, anzi, semmai il contrario: se ne trovano troppe, e spesso in contraddizione tra loro, tanto ·
 Il Dylan Dog di Angelo Stano: intervista al suo storico disegnatore
www.tomshw.it
27/09/2019 12:06 - Questo mese abbiamo avuto l’occasione di constatare come alcuni eventi legati al mondo dei fumetti e della cultura pop, storicamente “giovani”, riescano ad emergere annoverando tra i propri ospiti alcuni personaggi d’eccezione, riuscendo a catalizzare l’attenzione di moltissimi appassionati. àˆ il caso dell’AleComics di ·
 Kim Rossi Stuart. Lunga maturazione
biografieonline.it
06/10/2019 04:04 - Kim Rossi Stuart nasce a Roma venerdì 31 ottobre 1969. Figlio di un attore, Giacomo Rossi Stuart e di una ex-mannequin, é unico maschio con tre sorelle. Ben presto segue le orme del padre e intraprende la carriera cinematografica. Corre l'anno 1974, quando il regista Mauro Bolognini, su suggerimento del genitore ·
 Jesus Rolls - Quintana è tornato Recensione
www.comingsoon.it
16/10/2019 15:03 - L'atteso spin-off é in realtà  un bizzarro innesto del personaggio sulla trama del libro e del film di Bertrand Blier I santissimi. Tanto sesso ma niente droga nà© rock'n'roll. Deve essere davvero fantastico il mondo di John Turturro, in cui convivono senza problemi carnalità  e grasse risate, eleganza e volgarità , studi ·
5

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.