|
www.why-tech.it
01/05/2020 14:01 -
Come già sappiamo, da gennaio Microsoft ha interrotto il supporto a Windows 7 nonostante fosse uno dei sistemi operativi più usati.
pc-gaming.it
02/07/2020 15:03 -
In una intervista con PCGamesHardware, Marcin Gollent, Lead Graphics Programmer di CD Projekt RED, ha svelato alcuni retroscena tecnici riguardo all'attesissimo Cyberpunk 2077. Gollent, tra le altre cose, ha chiarito che il motore grafico del gioco utilizzerà esclusivamente le DirectX 12, e proprio per questa ragione ·
turbolab.it
16/06/2020 23:02 -
Il visualizzatore di immagini e fotografie fornito in dotazione a Windows 10 é l'app Foto.
www.tomshw.it
02/11/2020 09:00 -
Windows 10 é installato sui computer della maggior parte degli utenti da ormai qualche anno, ma nonostante sia in circolazione da tempo, i più affezionati alle vecchie versioni del sistema operativo di Microsoft proprio non riescono a digerire alcuni aspetti della nuova versione.
www.tomshw.it
04/11/2020 09:00 -
Lâanalisi di mercato di NetMarketShare ha rivelato che il sistema operativo più diffuso sui PC di tutto il mondo é ancora una volta Windows 10, non certo una sorpresa.… Secondo quanto emerso dalla ricerca, Windows 10 non accenna ·
www.hwupgrade.it
22/11/2020 11:04 -
Google ha deciso di estendere il supporto alla versione Windows 7 del browser Chrome fino al 15 gennaio 2022, sei mesi in più rispetto alla data precedente del 15 luglio 2021.
www.tomshw.it
26/11/2020 14:02 -
Windows 7, nonostante gli anni, continua ad essere utilizzato da molte persone e, recentemente, é stata diffusa una nuova patch gratuita, tramite la piattaforma 0patch, che risolve una pericolosa vulnerabilità LPE (Local Privilege Escalation) che interessa sia Windows 7 che Windows Server 2008 R2, siano essi senza ESU ·
www.ictbusiness.it
23/11/2020 10:01 -
Google continuerà a fornire gli aggiornamenti di Chrome su Windows 7 per altri sei mesi rispetto a quanto inizialmente previsto.
www.ilsoftware.it
26/11/2020 12:00 -
Un ricercatore francese, Clà©ment Labro, ha scoperto in modo piuttosto casuale una vulnerabilità che interessa sistemi operativi quali Windows 7 e Windows Server 2008 R2, al momento non ancora risolta da parte di Microsoft.
www.hwupgrade.it
27/11/2020 14:01 -
E' stata pubblicata una patch sulla piattaforma di terze parti 0patch per correggere temporaneamente una vulnerabilità LPE (Local Privilege Excalation) su Windows 7 e Windows Server 2008 R2.
www.ilsoftware.it
17/12/2020 13:00 -
Quasi un anno fa, a gennaio 2020, sistemi operativi molto utilizzati come Windows 7 e Windows Server 2008 R2 hanno ricevuto le ultime patch ufficiali Microsoft.
www.hdblog.it
31/12/2020 15:03 -
Windows 7 ਠuno dei sistemi operativi pi๠riusciti di Microsoft, superato poi da Windows 10 per tutta una serie di funzionalità e migliorie, ma comunque ancora una delle pi๠amate versioni di Windows.
www.ilsoftware.it
09/01/2020 15:04 -
Il rilascio dell'ultimo feature update per Windows 10 (Windows 10 Aggiornamento di novembre 2019, versione 1909) non ha evidenziato problemi di rilievo come purtroppo accaduto in molti casi precedenti: Windows 10 Aggiornamento di novembre 2019: guida alle novità .
www.tomshw.it
10/01/2020 11:01 -
A novembre Microsoft ha iniziato a distribuire Windows 10 November 2019 e nelle scorse settimane sembrerebbe aver completato lo sviluppo del prossimo aggiornamento 20H1 (versione 2004) che sarà perಠdistribuito tra aprile e maggio.
www.windowsblogitalia.com
09/01/2020 19:03 -
Il rilascio di Windows 10 November 2019 Update ha destato molto scalpore data la natura dell'aggiornamento, piccolo qualche MB e senza particolari novità .
www.windowsblogitalia.com
03/05/2020 05:02 -
Il rilascio di Windows 10 November 2019 Update ha destato molto scalpore data la natura dellâaggiornamento, piccolo qualche MB e senza particolari novità .
www.ilsoftware.it
17/02/2020 12:01 -
Continua la "provocazione" della Free Software Foundation (FSF) che con una raccolta di firma ha invitato Microsoft a rilasciare il codice sorgente di Windows 7 mettendolo a disposizione della comunità : Free Software Foundation chiede a Microsoft di rilasciare Windows 7 come prodotto opensource.
www.kaspersky.it
28/01/2020 13:01 -
Tutte le cose belle finiscono, e alla fine é giunto il momento di dire addio a Windows 7.… Dal 14 gennaio 2020, Microsoft ha ufficialmente terminato il supporto di questo sistema operativo, il che significa niente più download e installazione automatica (o su richiesta) di aggiornamenti di Windows 7 e correzioni, e ·
www.windowsblogitalia.com
11/02/2020 20:04 -
Eseguendo un'installazione pulita di Windows 8 .1, vi aspetterebbero centinaia di aggiornamenti da installare.… Per questo motivo, a partire da ottobre 2016 Microsoft ha deciso di rilasciare ogni mese un nuovo aggiornamento cumulativo per Windows 8 .1.
edge9.hwupgrade.it
24/02/2020 20:03 -
Che decidano di farlo o no dipende da loro." La Free Software Foundation continua nella sua campagna di richiesta di "liberazione" di Windows 7, ovvero di pubblicazione in open source e come software libero.
www.windowsblogitalia.com
10/03/2020 20:07 -
Eseguendo un'installazione pulita di Windows 8 .1, vi aspetterebbero centinaia di aggiornamenti da installare.… Per questo motivo, a partire da ottobre 2016 Microsoft ha deciso di rilasciare ogni mese un nuovo aggiornamento cumulativo per Windows 8 .1.
www.windowsblogitalia.com
21/02/2020 19:07 -
21 FEBBRAIO 2020 | Microsoft ha annunciato che consentirà agli OEM di contrassegnare i loro driver come "Automatico" o "Manuale" per specificare come consegnare i driver agli utenti tramite Windows Update.
www.windowsblogitalia.com
11/03/2020 17:04 -
11 MARZO 2020 | Microsoft ha pubblicato un secondo documento nel quale specifica che il rilascio dei driver sarà graduale, in altre parole a scaglioni ? trovate maggiori dettagli a questo indirizzo. 21 FEBBRAIO 2020 | Microsoft ha annunciato che consentirà agli OEM di contrassegnare i loro driver come Automatico o ·
www.windowsblogitalia.com
14/04/2020 21:05 -
Eseguendo unâinstallazione pulita di Windows 8 .1, vi aspetterebbero centinaia di aggiornamenti da installare.… Per questo motivo, a partire da ottobre 2016 Microsoft ha deciso di rilasciare ogni mese un nuovo aggiornamento cumulativo per Windows 8 .1.
|
|