|
spider-mac.com
18/07/2019 09:02 -
Non é una novità , lâapp é presente da diversi anni sullâApp Store e il Google Play, ma é diventata virale perchà© alcuni personaggi famosi la stanno utilizzando condividendo i risultati sui vari social. Ma, a quanto pare ci sono dubbi che riguardano la sicurezza e la privacy. La questione é stata affrontata da Matthew ·
www.iphoneitalia.com
20/07/2019 18:01 -
Appuntamento numero settantatre della nostra rubrica dedicata allâapplicazione Shortcuts di Apple. Abbiamo deciso questa volta di spostarci verso il mondo musicale e di riprovare a mostrare un comando che potrebbe tornarvi utile. Cosa permette di fare questo Shortcut? Di analizzare un link di una semplice canzone ·
spider-mac.com
26/07/2019 12:01 -
Girovagando su internet, ad un certo punto mi sono imbattuto in una discussione quasi infinita su quale emoji esprimesse sarcasmo. Il tema era molto dibattuto perchà© quella ufficiale della Emojipedia, lâenciclopedia ufficiale delle emoji, non convinceva tutti. Facendo alcune ricerche ho notato che si tratta di un â ·
www.html.it
24/07/2019 14:03 -
LâInPrivate mode funziona esattamente con la modalità per la navigazione in incognito presente in Chromium. Una volta attivata verrà dunque mostrata una sessione del browser priva di add-on e con la cronologia di navigazione azzerata. Inoltre, una volta chiusa la finestra dedicata saranno cancellati tutti i dati di ·
www.tomshw.it
22/07/2019 19:01 -
Il diritto allâoblio é possibile anche quando il soggetto, ancorchà© non indicato esplicitamente tramite nome e cognome, puಠancora essere identificabile tramite alcuni dati, come ad esempio una carica ricoperta in una determinata azienda? Per il Garante della Privacy la risposta, che ha messo fine anche alla querelle ·
turbolab.it
23/07/2019 10:04 -
Il diritto allâoblio, inteso come diritto alla non diffusione di precedenti pregiudizievoli dell'onore di una persona, va garantito anche quando il soggetto puಠessere identificato tramite dati diversi dal nome e cognome. Lo stabilisce il Garante della Privacy, pronunciandosi in merito al reclamo di un professionista, ·
www.ilsoftware.it
23/07/2019 18:01 -
Con una storica sentenza, i togati della Corte di Giustizia dell'Unione Europea - a maggio 2014 - hanno introdotto il cosiddetto diritto all'oblio in rete. I cittadini hanno il diritto di richiedere la rimozione del loro nominativo dai motori di ricerca, soprattutto se abbinato ad informazioni obsolete, lesive della ·
www.investireoggi.it
26/07/2019 10:01 -
Kaspersky, lâazienda russa di sicurezza informatica, ha segnalato che negli ultimi tempi câé stata una crescita esponenziale degli attacchi degli hacker nei confronti di chi prenota le proprie vacanze in modalità online. Attenzione quindi alle offerte di voli low cost e viaggi last minute in quanto é vero che é tempo ·
spider-mac.com
04/08/2019 11:04 -
é una rubrica di Spider-Mac in cui trovate brevi pensieri, Url cui andare per documentarvi meglio, un software da ·
www.repubblica.it
22/07/2019 16:03 -
ROMA - Il diritto all'oblio puಠessere invocato - in casi particolari - anche partendo da dati presenti sul web che non siano il nome e il cognome dell'interessato, se lo rendono comunque identificabile, anche in via indiretta. E' il principio fissato dal Garante per la privacy in merito al reclamo di un ·
www.idealista.it
06/08/2019 16:01 -
Unâassicurazione per la casa online é in grado di offrire dei prezzi decisamente più competitivi rispetto a quelle âtradizionaliâ visto che non deve fare i conti con dei costi vivi come quelli che servono per mantenere un ufficio aperto (affitto del locale, bollette e personale da pagare). La maggiore convenienza per l ·
spider-mac.com
01/08/2019 11:05 -
Microsoft non ha certo la fama di grande produttore di hardware, soprattutto in campo âmobileâ ha inanellato una serie di clamorosi flop, basti pensare agli Zune e ai Windows Phone. Tra gli insuccessi di Redmond si puಠannoverare anche la linea di Surface, una via di mezzo tra un tablet e un computer portatile che é ·
www.investireoggi.it
24/07/2019 10:02 -
La Banca Nazionale del Lavoro del Gruppo BNP Paribas, per aiutare i suoi clienti a non restare vittime di truffe online, ha dedicato unâintera sezione del suo sito web ufficiale alla navigazione sicura in rete chiedendo agli utenti di seguire alcune semplicissime regole per evitare frodi. Sulla sua pagina ufficiale la ·
www.hdblog.it
29/07/2019 19:01 -
Samsung Galaxy Note 10 e 10 Plus continuano ad essere al centro di fughe di notizie e anticipazioni, ufficiali e non. Dopo le tantissime informazioni trapelate nel corso della settimana scorsa (ne abbiamo parlato QUI e QUI), ecco cosa ਠemerso nelle ultime ore: Per la prima volta il dispositivo compare presso i canali ·
www.repubblica.it
03/08/2019 14:01 -
Repubblica non vende bitcoin. Non vi indicherà mai "scappatoie della ricchezza" nà© vi consiglierà l'acquisto in tre mosse di strumenti finanziari miracolosi capaci di stravolgere la vostra vita. In questi giorni, scrollando la vostra bacheca Facebook, potreste imbattervi in post sponsorizzati dove compare la nostra ·
www.chimerarevo.com
09/08/2019 13:02 -
Siete soliti far utilizzare il melafonino a vostro figlio e per questo vorreste bloccare lâaccesso ad alcuni portali Internet pericolosi ma non sapete come procedere. Noi di ChimeraRevo abbiamo creato una guida in cui vi spieghiamo esattamente come bloccare un sito su iPhone in modo semplice e rapido sfruttando sia una ·
www.investireoggi.it
12/08/2019 18:01 -
Grazie ai post sponsorizzati di Facebook, la truffa del Bitcoin Future si sta diffondendo a macchia dâolio. Alcuni malintenzionati sfruttano lâimmagine di personaggi molto noti (allâoscuro di tutto) tra il pubblico, attribuendo loro false dichiarazioni sul Bitcoin. Per rendere più autorevole la notizia, viene ·
www.tomshw.it
16/08/2019 12:01 -
I ransomware, i malware che bloccano lâaccesso a tutti i nostri file cifrandoli e chiedendo un riscatto in cambio dello sblocco, stanno diventando sempre più una piaga diffusissima. Recentemente hanno iniziato a diffondersi anche sulle piattaforme mobile e, come vi abbiamo raccontato qualche settimana fa, ora su ·
www.repubblica.it
03/08/2019 21:02 -
Un buono Conad da 500 euro, un'offerta per un volo Alitalia, una promozione sui prodotti Carrefour. A condividere il messaggio, su Facebook o via WhatsApp, ਠun nostro amico. Una persona di cui ci fidiamo, di conseguenza clicchiamo. Peccato che non esista alcuno sconto, nà© promozione nà© offerta. Nulla di tutto ciಠ·
turbolab.it
18/08/2019 01:03 -
Se avete la necessità di eseguire alcuni vecchi programmi su PC Windows 10 potreste scontrarvi con un messaggio di errore simile al seguente: Il componente comctl32.ocx o una delle sue dipendenze non é correttamente registrato: file mancante o non valido. Il nome esatto del file puಠvariare, ma generalmente si parla di ·
turbolab.it
05/08/2019 11:01 -
Group-IB, una società internazionale specializzata nella prevenzione di attacchi informatici, ha scoperto una nuova ondata di attacchi fraudolenti che coinvolgono dozzine di marchi noti come Alitalia, Carrefour e Conad. L'impianto truffaldino, che Group-IB ha denominato "Lotsy", prende di mira soprattutto i clienti di ·
www.bookingblog.com
09/08/2019 12:01 -
Come già evidenziato in diversi nostri articoli sulla SEO, il content writing é sicuramente unâarte, ma anche una vera e propria scienza che non é possibile trascurare e che necessita di accurate strategie per una sua implementazione efficace. Un aspetto molto importante nella scrittura dei contenuti é la leggibilità . ·
spider-mac.com
12/08/2019 09:02 -
Il 12 agosto del 1981 puಠessere considerata la data dâinizio del lato oscuro dellâinformatica: IBM presenta il suo primo personal computer, lâIBM Personal Computer (abbreviato PC IBM) Modello 5150. Sicuri della superiorità tecnica dellâApple II rispetto al nuovo PC, Apple decise di dare il benvenuto a IBM nel mondo ·
www.ilsoftware.it
23/08/2019 12:02 -
I tecnici di Kaspersky raccontano una vicenda realmente accaduta che a una prima lettura puಠsembrare fantascienza. In realtà sono le nuove tattiche che i criminali informatici stanno fattivamente utilizzando per assumere pieno controllo dei dispositivi iPhone rubati e spezzare il legame con gli account iCloud ·
|
|