Questa novità potrebbe cambiare il modo in cui usate Google Meet
www.smartworld.it
25/04/2024 09:17 - Appena una settimana fa era apparsa in rete la possibilitàƒÂ  che Google stava per portare su Meet una funzione simile a Handoff di FaceTime: il trasferimento delle chiamate tra diversi dispositivi.
 Google Earth sulla Luna. Facebook (e Libra) davanti al Senato. L'agenda
www.ninjamarketing.it
17/07/2019 09:01 - Per festeggiare il il 50° anniversario della storica missione  Apollo 11,  Google ha deciso tramite Google Earth di festeggiare la ricorrenza con alcune attività  speciali.
 Google Earth: uno strumento per raccontare viaggi e missioni
www.ilsoftware.it
21/11/2019 11:03 - Dopo anni di stallo, nel 2017 l'azienda di Mountain View ha deciso di rinnovare completamente Google Earth: Google Earth si rinnova dopo anni: ecco le nuove funzioni su desktop e mobile.
 Guida all'utilizzo di Google Earth Pro
www.fastweb.it
22/06/2021 16:15 - Google Earth Pro àƒÂ¨ il celebre software di cartografia digitale e interattiva realizzato dal colosso di Mountain View e che dal 2015 àƒÂ¨ rilasciato gratuitamente per tutti gli internauti nella versione desktop.
 Google Earth su Android si aggiorna col supporto ai Timelapse storici
www.androidblog.it
26/04/2019 10:04 - La funzione di video timelapse che consente agli utenti di Google Earth di vedere come é cambiata la superficie del pianeta negli ultimi 35 anni, denominata per l’appunto Google Earth Timelapse, é ora disponibile sui dispositivi mobili.
 Google Earth: il Timelapse si aggiorna e migliora con il supporto al mobile
www.hdblog.it
26/04/2019 17:02 - Buone notizie per tutti gli amanti delle mappe di Google Earth.…
Da poche ore, infatti, l'azienda di Mountain View ha annunciato il supporto ai dispositivi mobili e tablet a Google Earth Engine, il servizio che consente di osservare i cambiamenti del nostro Pianeta attraverso l'unione di diversi anni di immagini ·
 Sei un appassionato di tesori nascosti? Con Google Earth potrai scovarli tutti!
www.vocidicitta.it
05/06/2019 20:02 - Da secoli, l’uomo si ingegna nel creare macchinari in grado di svelare, nei suoi meandri più nascosti, il passato e tutto ciಠche lo ha prodotto. Metal detector, la famigerata macchina del tempo, e quanto di più bizzarro ci sia, fanno parte di quei marchingegni in grado (si pensa) di palesare le bellezze del passato le ·
 Google Earth salva dall’estinzione le lingue più antiche del mondo
www.ictbusiness.it
20/08/2019 09:01 - Google Earth lotta contro l'estinzione, quella delle lingue indigene del mondo.…
Anche loro diventano una "specie protetta", grazie a un nuovo progetto che raccoglieràƒÂ  e diffonderàƒÂ  attraverso il servizio di Google dei preziosi frammenti di queste lingue, che certo non sono una parte insignificante del pianeta: su ·
 Google Earth: tutti possono scrivere storie e creare mappe, ecco come
www.hdblog.it
21/11/2019 11:01 - Su Google Earth ora tutti gli utenti possono creare contenuti come mappe e storie.
 Google Earth e il nuovo strumento di Storytelling, come funziona?
www.teknokultura.it
24/11/2019 12:04 - Non parlavamo da tanto di tempo di Google Earth e adesso il colosso di Mountain View ha realizzato un programma dedicato alle presentazioni mediante i contenuti multimediali, quali immagini in 3D, video e satellitari.
 Come si usa Google Meet
www.chimerarevo.com
13/01/2021 08:07 - Google Meet, al giorno d’oggi, rappresenta uno dei servizi più utilizzati per quanto riguarda lo smart working e i meeting online.
 Abusi edilizi in Italia, le immagini di Google Earth valgono come prova
www.idealista.it
18/01/2021 10:05 - Secondo la Cassazione, le immagini provenienti da Google Earth possono essere utilizzate per provare gli abusi edilizi e risalire alla data di realizzazione.
 Google Earth viaggia nel tempo su Android con Timelapse (ma attivarlo è complesso)
www.hdblog.it
13/03/2021 11:17 - Forse non tutti lo sanno, ma Google Earth offre una funzione che permette di viaggiare indietro nel tempo, affiancando una sequenza di immagini satellitari per tutto il globo che partono dal 1984 e arrivano fino ad oggi.
 Cambiamento climatico: Google Earth ne mostra i sorprendenti effetti
focustech.it
18/04/2021 13:15 - Una nuova funzione dell’applicazione Google Earth é in grado di visualizzare immagini satellitari scattate per un periodo di oltre quarant’anni, mostrando il modo devastante in cui il cambiamento climatico ha colpito il pianeta.
 Google Earth si aggiorna e arrivano i video 3D per Timelapse
www.hdblog.it
15/04/2021 18:15 - Le novitàƒÂ  introdotte sono tutte concentrate sulla modalitàƒÂ  Timelapse, funzionalitàƒÂ  introdotta diversi anni fa e adesso ad un passo dallo sbarco sull'app Android (QUI vi spieghiamo come attivarla) che si migliora ulteriormente includendo informazioni relative ai cambiamenti climatici e nuova sezione con piàƒÂ¹ di 800 ·
 Time-Lapse in Google Earth mostra i cambiamenti climatici negli ultimi 37 anni
www.fastweb.it
16/04/2021 11:17 - Google Earth àƒÂ¨ giàƒÂ  un potente strumento per osservare il nostro pianeta, ma oggi sta ottenendo un importante aggiornamento con l'introduzione di una nuova funzione 3D time-lapse, descritto dalla direttrice di Google Earth Rebecca Moore come il piàƒÂ¹ grande aggiornamento di Google Earth dal 2017.Timelapse su Google ·
 Scovati resti di un insediamento romano con Google Earth
focustech.it
01/05/2021 17:20 - Degli archeologi hanno scovato dei resti di un insediamento romano con l'uso di Google Earth; la scoperta é avvenuta nel bel mezzo di un sito di scavi dov'era stata trovata un'antica villa romana anni prima.
 Google Earth Timelapse: ora sono disponibili 5 viaggi nel tempo tematici per capire i cambiamenti climatici
www.hwupgrade.it
18/04/2021 12:18 - La funzione Timelapse in Google Earth, che combina 24 milioni di immagini satellitari degli scorsi 37 anni e che permette di visualizzare come si sono evolute nel tempo alcune zone geografiche, non é una novità  (risale al 2017), ma Google é continuamente al lavoro per rendere questa funzione più fruibile.
 Google Earth Timelapse: com'è mutato il nostro pianeta in 37 anni
www.idealista.it
17/04/2021 02:18 - Un'opportunità  che ci é offerta da Google Earth Timelaps, una nuova funzionalità  che aggiunge allo spazio ·
 Quanto è cambiata la Terra negli ultimi 36 anni? Ce lo mostra Google Earth con i suoi timelapse
www.curioctopus.it
19/04/2021 17:15 - Che l'uomo sia il peggior nemico di se stesso e dell'ambiente che lo ospita àƒÂ¨ ormai una cosa piuttosto nota. Non àƒÂ¨ un caso se giorno per giorno, anno dopo anno, assistiamo a sconcertanti conferme di quanto le brame di potere e profitto, unite a superficialitàƒÂ  e scarsa cura per la natura, continuino a trascinarci in ·
 C'è una Morte Nera su Google Earth
www.smartworld.it
22/11/2021 16:18 - SàƒÂ¬, c'àƒÂ¨ una Morte Nera su Google Earth.…
Vi possiamo peràƒÂ² dire che àƒÂ¨ visibile su Google Earth, attivando la funzionalitàƒÂ  di Street View.
 Questo 'esploratore' di Google Earth condivide gli angoli più strani e inquietanti che trova nel mondo
www.curioctopus.it
30/01/2022 00:04 - Vi siete mai divertiti a girovagare su una mappa, magari fantasticando su posti che non avete mai visto e su come possono essere? Se avete risposto sàƒÂ¬, allora capirete alla perfezione il passatempo preferito dall'utente di TikTok di cui stiamo per parlarvi. Di chi si tratta? Di un vero "esploratore", che tuttavia non ·
 Come Usare Google plus per il Web Marketing Turistico
www.comunikafood.it
22/04/2022 03:24 - Come Usare i Social media per il Web Marketing Turistico – 2 ore di videocorso gratis, Giovedì 31 Maggio 2012 ore 18:00 su Google plus Comunikafood, grazie ad un suo partner specializzato in Web Marketing turistico, vi invita alla partecipazione della lezione gratuita di 2 ore su come Usare Google plus per ottimizzare ·
 La signora delle mappe: 'Su Google Earth il clima che cambia. Con qualche sorpresa'
www.repubblica.it
19/04/2021 16:18 - Rebecca Moore, a capo di Google Earth, spiega cosa c'àƒÂ¨ dietro "time-lapse", la nuova funzione che permette di vedere i cambiamenti di qualsiasi zona del Pianeta dal 1984 ad oggi.
9

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.