|
economia.gnius.it
30/04/2019 20:06 -
Inizia ad avvicinarsi il pagamento dellâ Imu, e viste le continue difficoltà economiche molti italiani si domandano cosa succede se non pago lâ Imu o che succede se lo pago in ritardo.
www.juvelive.it
02/05/2019 11:01 -
Continuano le voci di calciomercato sulla Juventus, soprattutto ora che la stagione dei bianconeri puಠconsiderarsi chiusa, dopo lâuscita dalla Champions League e lo Scudetto conquistato. La dirigenza, con a capo Andrea Agnelli, sta valutando i vari profili per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione, ·
www.idealista.it
02/05/2019 09:05 -
Il 17 giugno é fissata la scadenza per il pagamento della prima rata di Imu e Tasi per il 2019.… Ma non tutti i proprietari di un immobile sono tenuti a effettuare i versamenti. La normativa generale sull 'Imu e sulla Tasi, infatti, prevede che non si paghino le imposte sull'abitazione principale.
www.idealista.it
02/05/2019 16:01 -
Quando cade in prescrizione il mancato pagamento di Imu e Tasi?… Se il contribuente non paga le imposte sulla casa, secondo i codici tributo Imu ·
www.idealista.it
03/05/2019 09:02 -
Il pagamento dell 'Imu avviene solo se l'abitazione é considerata di lusso: e quindi se rientra nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, ovvero case signorili, ville e castelli.… Se l'immobile di proprietà rientra in una di queste categorie, allora l 'Imu si paga ·
www.idealista.it
03/05/2019 13:02 -
Ecco 9 interventi che faranno aumentare il Valore di un'abitazione e ti faranno vendere casa più facilmente ·
www.clubalfa.it
03/05/2019 20:06 -
In queste ore, come ampiamente annunciato nelle scorse settimane, FCA ha diffuso i risultati finanziari del primo trimestre del 2019 e, come previsto, i dati sono tuttâaltro che soddisfacenti con il gruppo che registra risultati negativi in tutti i principali mercati internazionali andando perಠa confermare i target ·
www.idealista.it
06/05/2019 09:02 -
Il 17 giugno é l'ultimo giorno a disposizione per pagare la prima rata 2019 di Imu e Tasi.
www.idealista.it
06/05/2019 09:02 -
Si avvicina il 17 giugno, giorno della scadenza entro cui si dovrà versare la prima rata di Imu e Tasi 2019.
www.idealista.it
08/05/2019 12:04 -
Secondo quanto sostenuto da Didier Saint-Georges, Managing Director e Membro del Comitato Investimenti di Carmignac, il lato negativo dei tassi di interesse bassi a lungo termine non é evidente ma câé. Da un lato, infatti, la riduzione dei costi di finanziamento per privati e imprese rende più accessibile lâacquisto di ·
www.idealista.it
09/05/2019 08:45 -
Entro il 17 giugno i proprietari di prime case di lusso e di immobili diversi dall'abitazione principale devono versare la prima rata di Imu e Tasi per il 2018.… Molti si chiedono, Imu e Tasi sono la stessa cosa? Vediamo quali sono le differenze.
www.idealista.it
09/05/2019 10:02 -
100 sempre del 30 aprile 2019, é intervenuto in modifica del comma 1, dellâarticolo 14, dlgs 23/2011, rimodulando la quota Imu deducibile ai fini dellâimposizione diretta, e non anche dellâimposta regionale sulle attività ·
www.idealista.it
14/05/2019 10:03 -
28576, la Cassazione ha spiegato i termini della prescrizione per le tasse sulla casa (Imu, Tasi, Tari).
www.idealista.it
10/05/2019 10:02 -
Mentre si avvicina il pagamento per la seconda rata dell 'Imu, uno dei casi più controversi riguarda il pagamento dell 'Imu nel caso in cui non si sia proprietari dell'immobile, ma solo beneficiari di un diritto di abitazione.
www.idealista.it
14/05/2019 17:05 -
Come abbiamo visto, mentre la categoria A/7 non paga l 'Imu, a versare l'imposta sono le case appartenenti alla categoria A/8.
www.idealista.it
13/05/2019 09:01 -
Il pagamento dell 'Imu e della Tasi per il 2019Â va effettuato tramite modello F24, reperibile presso gli sportelli bancari e gli uffici postali.
www.idealista.it
14/05/2019 17:05 -
Il 17 dicembre é il giorno in cui é fissata la scadenza per il pagamento della seconda rata di Imu e Tasi per il 2018.… Per questo idealista/news ti mette a disposizione una guida per il pagamento della seconda rata di Imu e Tasi 2018 Il 17 giugno sarà il primo appuntamento dell'anno con le imposte sulla casa.
www.idealista.it
13/05/2019 09:01 -
Ecco cosa stabilisce la legge di riferimento, la numero 23/05/2014 n° 80, "a partire dall'anno 2015 é considerata direttamente adibita ad abitazione principale una ed una sola unità immobiliare posseduta dai cittadini non residenti nel territorio dello Stato e iscritti all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero ( ·
www.idealista.it
13/05/2019 11:01 -
Tale principio é stato stabilito in quanto lâipoteca iscritta sul bene conferito rappresenta il massimo grado di inerenza e collegamento fra bene e passività , atteso che il creditore ipotecario ha il diritto di soddisfare il proprio credito sul bene ipotecato. Ma vediamo la vicenda. I soci di una società hanno ·
www.ninjamarketing.it
13/05/2019 12:01 -
Una tavola rotonda che aveva l'obiettivo di fare il punto sull'importanza e il Valore dell'eCommerce per le aziende in termini di crescita e sviluppo.
www.idealista.it
14/05/2019 10:03 -
Gli immobili concessi in comodato d'uso gratuito (familiare o no) possono usufruire di uno sconto del 50% sulla base imponibile, a patto che rispettino determinate condizioni. La legge di Stabilità 2016 e la circolare n.1/DF del 17 febbraio 2016, hanno definito i requisiti e i campi di applicazione della riduzione del ·
www.idealista.it
14/05/2019 10:03 -
Tra i contribuenti che dovranno versare la prima rata dell 'Imu 2019 non ci sono solo proprietari di prime case di lusso e di immobili diversi dall'abitazione principale.… Ma si paga l 'Imu sui terreni agricoli?
www.idealista.it
15/05/2019 12:03 -
Secondo quanto stabilito, ai fini dellâaccertamento della maggior plusvalenza da cessione di immobile o dâazienda, lâAmministrazione finanziaria non puಠbasarsi solo sul Valore determinato ai fini dellâimposta di registro, ma deve individuare ulteriori elementi, anche presuntivi purchà© gravi, precisi e concordanti, che ·
www.idealista.it
15/05/2019 12:03 -
Infatti, secondo la normativa Imu e TASI la dichiarazione deve essere presentata entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui ha avuto inizio il possesso degli immobili o siano intervenute variazioni importanti ai fini della determinazione dell'imposta. Nella dichiarazione bisogna presentare gli estremi ·
|
|