Windows Subsystem for Linux si aggiorna alla versione 1.0.3
www.windowsblogitalia.com
08/12/2022 12:18 - Windows Subsystem for Linux si aggiorna alla versione 1.0.3 di Filippo Molinini, 8 dicembre 2022, 11:45 8 dicembre 2022, 11:45 WSL per Windows si aggiorna alla versione 1.0.3.
 Linux Mint 21.1 “Vera” rilasciata con Cinnamon 5.6
www.html.it
20/12/2022 11:17 - HOME Sistemi operativi Linux Linux Mint 21.1 “Vera” rilasciata con Cinnamon 5.6 Linux Mint 21.1 "Vera": arrivato Cinnamon 5.6 ed il nuovo Software Sources tool Linux Mint 21.1 "Vera": arrivato Cinnamon 5.6 ed il nuovo Software Sources tool Claudio Davide Ferrara Pubblicato il 20 dic 2022 Link copiato negli appunti Il ·
 Linux 6.2: arrivato il supporto per i Multiple Compression Stream con ZRAM
www.html.it
27/12/2022 12:15 - HOME Sistemi operativi Linux Linux 6.2: arrivato il supporto per i Multiple Compression Stream con ZRAM Linux 6.2: presto disponibile il supporto per i Multiple Compression Stream con ZRAM Linux 6.2: presto disponibile il supporto per i Multiple Compression Stream con ZRAM Claudio Davide Ferrara Pubblicato il 27 dic ·
 Guida definitiva: come installare Apache su Ubuntu (server web Linux, linea di comando)
turbolab.it
07/12/2022 09:16 - Home » Linux •…
webserver » Articolo Guida definitiva: come installare Apache su Ubuntu (server web Linux, linea di comando) (aggiornamento: dicembre 2022) a cura di Zane | 09:15:17 del 07/12/2022 | visitato volte BOZZA Stai leggendo un articolo su Linux Per ·
 Guida: come installare PHP 8.2 su Ubuntu Linux (PHP-FPM)
turbolab.it
09/12/2022 00:16 - Linux •…
nginx » Articolo Guida: come installare PHP 8.2 su Ubuntu Linux (PHP-FPM) (aggiornamento: dicembre 2022) a cura di Zane | 00:00:00 del 09/12/2022 | visitato volte BOZZA Stai leggendo un articolo su Linux Per tutti gli ·
 Tablet Linux a circa 100 euro: questa la promessa di PineTab2
www.ilsoftware.it
19/12/2022 16:16 - lunedì 19 dicembre 2022 di Michele Nasi 181 Letture Tablet Linux a circa 100 euro: questa la promessa di PineTab2 In arrivo entro febbraio un tablet Linux economico e modulare: PineTab2.
 Kali Linux 2022.4: implementato Linux 6.0 ed il supporto a PinePhone
www.html.it
08/12/2022 10:18 - HOME Sistemi operativi Linux Kali Linux 2022.4: implementato Linux 6.0 ed il supporto a PinePhone Kali Linux 2022.4: arrivato Linux 6.0 oltre a diversi nuovi tool dedicati alle operazioni di
 Linux 6.1 LTS: implementato MGLRU ed il supporto a Rust
www.html.it
13/12/2022 09:18 - HOME Sistemi operativi Linux Linux 6.1 LTS: implementato MGLRU ed il supporto a Rust Linux 6.1 LTS: inseriti diversi nuovi driver per le CPU e GPU Intel ed AMD Linux 6.1 LTS: inseriti diversi nuovi driver per le CPU e GPU Intel ed AMD Claudio Davide Ferrara Pubblicato il 13 dic 2022 Link copiato negli appunti Il " ·
 Malware: è andata così nel 2022 su Windows, macOS e Linux
www.html.it
28/12/2022 16:15 - HOME Privacy e sicurezza Malware: é andata così nel 2022 su Windows, macOS e Linux AV-TEST ha pubblicato i dati relativi alla diffusione dei malware nel 2022 su Windows, macOS e Linux.
 Ubuntu Touch: cos'è il progetto che porta Linux su smartphone e tablet
www.ilsoftware.it
29/12/2022 15:16 - giovedì 29 dicembre 2022 di Michele Nasi 316 Letture Ubuntu Touch: cos'é il progetto che porta Linux su smartphone e tablet La versione di Ubuntu destinata ai dispositivi mobili come smartphone e tablet é stata aggiornata da un gruppo di sviluppatori indipendenti.
 I migliori sistemi operativi per PC: Windows, Mac OS e Linux
www.outofbit.it
26/01/2019 19:04 - Tra i più conosciuti sistemi operativi troviamo sicuramente Windows, questo infatti viene utilizzato sulla maggior parte dei PC di fascia sia bassa che medio alta. Con il tempo perà², sicuramente sta prendendo sempre più piede anche Mac OS, il sistema operativo utilizzato esclusivamente per i computer Apple. Infine, ·
 L'alta qualità dell'audio con il Bluetooth? Arriva LDAC su Linux
smarthome.hwupgrade.it
13/02/2019 11:01 - LDAC àƒÂ¨ un codec creato da Sony per aumentare la qualitàƒÂ  dell'audio gestito tramite connessioni Bluetooth, cosàƒÂ¬ da poter avere qualitàƒÂ  (quasi) lossless nonostante manchi il cavo. Tale codec àƒÂ¨ stato relegato a pochi prodotti del colosso niponico fino a poco tempo fa, ma l'azienda lo ha reso open source in ·
 2 tool per modificare PDF su Linux
www.html.it
14/02/2019 13:09 - I file PDF sono uno standard universalmente utilizzato e buona parte dei documenti che vengono condivisi in Rete sono generati in tale formato. Vengono utilizzati inoltre dalle pubbliche amministrazioni per rilasciare la documentazione al cittadino. Partiamo da PDF-Shuffler, come é intuibile dal nome del progetto ·
 Con l'ultima build di Windows 10 19H1 è possibile accedere ai file sul Windows Subsystem for Linux
www.hwupgrade.it
22/02/2019 09:06 - Con la build 18342 di Windows 10, rappresentante l'ultima build disponibile al pubblico di Windows 10 19H1, Microsoft ha introdotto due novitàƒÂ  significative: la prima àƒÂ¨ la possibilitàƒÂ  di accedere al file system del Windows Subsystem for Linux (WSL) direttamente da Esplora Risorse, e la seconda àƒÂ¨ invece la ·
 Il nuovo Edge basato su Chromium: compatibilità  con IE, macOS e Linux
www.ilsoftware.it
29/03/2019 18:03 - Mano a mano che prosegue lo sviluppo del nuovo browser Edge basato sul motore di Chromium (Blink) emergono nuove indiscrezioni: Il nuovo Edge basato sul motore di Chromium fa mostra di sà©. Dopo aver visto in anteprima il look della nuova versione di Edge e dopo aver compreso che permetterà  di scaricare le estensioni ·
 Windows, macOS e Linux: pro e contro dei sistemi operativi per PC
www.fastweb.it
08/05/2019 18:01 - Anche se Windows ha avuto, sin dal giorno del suo lancio, un ruolo di monopolio di fatto, la situazione nel settore dei sistemi operativi per PC àƒÂ¨ molto piàƒÂ¹ composita e molto piàƒÂ¹ fluida di quanto si possa pensare. Anzi: soprattutto nel corso degli ultimi anni la posizione di Windows àƒÂ¨ stata ripetutamente intaccata ·
 Iptables: come impostare il firewall nei sistemi operativi Linux
www.ilsoftware.it
14/05/2019 18:01 - Le varie distribuzioni Linux integrano un componente chiamato Netfilter che si occupa di gestire i pacchetti dati in transito.…
Esso estende le capacità  native del kernel Linux in materia di instradamento dei pacchetti e permette di realizzare configurazioni di router e firewall anche molto articolate.
 Tutte le novità  del sottosistema Linux in Windows 10 May 2019 Update
www.windowsblogitalia.com
31/05/2019 12:03 - Oltre a questo, a conferma del sempre piàƒÂ¹ costante impegno in ambito open-source da parte di Microsoft anche il Windows Subsystem for Linux (WSL) ha ·
 Microsoft intende contribuire a risolvere le vulnerabilità  scoperte in Linux
www.ilsoftware.it
09/07/2019 11:01 - Microsoft continua ad estendere il suo interesse sulla piattaforma Linux.…
Ne é un'ulteriore testimonianza la domanda avanzata dall'azienda di Redmond per partecipare a un gruppo chiuso di sviluppatori che si occupano di esaminare e risolvere le vulnerabilità  via a via scoperte in Linux.
 Microsoft, ufficiale. Il file system exFAT arriverà anche su Linux
www.hwupgrade.it
31/08/2019 11:06 - Microsoft ha annunciato che supporteràƒÂ  l'aggiunta del file system exFAT sul kernel Linux.
 Microsoft apre il file system exFAT e lavora per l'aggiunta del supporto nel kernel Linux
www.ilsoftware.it
29/08/2019 10:02 - Microsoft ha comunicato l'intenzione di supportare l'integrazione del supporto per il file system exFAT nel kernel Linux.
 Video-guida: come installare Ubuntu da chiavetta USB (Linux facile)
turbolab.it
18/09/2019 02:03 - Pressochà© la totalità  dei nuovi computer e notebook oggi in vendita é sprovvista di lettore CD/DVD. E allora, come si fa per installare Ubuntu sul PC? Se non volete acquistare un drive esterno e neppure ricorrere a Wubi, basta preparare la chiavetta USB di Ubuntu da Windows, eseguire il boot da USB e procedere con ·
 Manjaro, la distro Linux per chi è alle prime armi
www.fastweb.it
13/10/2019 10:02 - Se stai cercando un'alternativa al sistema operativo Microsoft Windows e non vuoi cambiare anche computer e passare ad un Mac, allora avrai giàƒÂ  pensato ad una delle tante distribuzioni di Linux.
 NextCry è un nuovo ransomware che prende di mira server NextCloud Linux
www.hwupgrade.it
25/11/2019 13:04 - Una nuova variante di ransomware, particolarmente infida, é stata scoperta nelle passate ore e prende di mira i server NexCloud Linux: si chiama NextCry ed é in grado di passare inosservato ai sistemi di scanning e ai motori antivirus, e attualmente non é disponibile per le vittime alcuno strumento specifico che possa ·
38

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.