|
www.ilsoftware.it
22/11/2019 15:01 -
Allestire un server OpenVPN é sempre un'ottima idea: si potrà accedere in tutta sicurezza alle risorse condivise all'interno della propria rete locale ogniqualvolta ci si trovasse lontani dall'ufficio o da casa. Nei nostri articoli abbiamo spesso parlato di OpenVPN spiegando come configurare il componente server in ·
www.ilsoftware.it
26/11/2019 13:02 -
Il RIPE NCC (Rà©seaux Ip Europà©ens Network Coordination Centre), uno dei cinque registri Internet regionali con delega per l'assegnazione degli indirizzamenti IPv4 e IPv6 in ambito europeo, ha comunicato di aver assegnato l'ultimo blocco di indirizzi IPv4 /22 finora disponibili.
www.ilsoftware.it
13/12/2019 15:04 -
Il 14 gennaio 2020 sarà la data ultima in cui Microsoft rilascerà aggiornamenti di sicurezza per i sistemi Windows 7. Dal giorno seguente, sui sistemi Windows 7 comincerà a comparire un messaggio a tutto schermo che inviterà gli utenti ad aggiornare a Windows 10 nel più breve tempo possibile (nell'articolo Windows 7: ·
www.ilsoftware.it
04/12/2019 18:07 -
Le smart TV sono dispositivi ormai sempre più popolari nelle case degli italiani: stabilendo un collegamento alla rete via Ethernet o, più tipicamente, via Wi Fi, questi moderni televisori consentono di installare applicazioni e interagire in tempo reale con i vari network. Alcuni modelli di televisori integrano anche ·
www.ilsoftware.it
21/12/2019 13:02 -
WireGuard é un protocollo e un programma opensource per approntare e gestire connessioni VPN. Il vantaggio di WireGuard, é che chiunque puಠconfigurare un server VPN in pochi minuti, indipendentemente dal dispositivo e dal sistema operativo utilizzati. Come si puಠverificare a questo indirizzo sono molteplici le ·
www.ilsoftware.it
18/12/2019 13:02 -
Nonostante Microsoft abbia rilasciato le patch correttive per le vulnerabilità scoperte nella funzionalità di Desktop remoto (protocollo RDP) a maggio e ad agosto 2019, si calcola che siano ancora decine di migliaia le macchine vulnerabili e aggredibili a distanza. All'inizio di novembre sono stati registrati i primi ·
www.fastweb.it
13/01/2021 18:04 -
Aprite la scheda del browser e iniziate a navigare in Internet. A un certo punto, uno dei banner pubblicitari vi proporrà un servizio o un negozio proprio vicino a casa vostra. La domanda che sorge spontanea a ogni utente sarà : come fa un sito web a sapere dove mi trovo fisicamente? Sono diversi i modi in cui un sito ·
www.outofbit.it
18/01/2021 20:01 -
Come ben sai, il tuo indirizzo Ip é in grado di rivelare lâarea da cui ti colleghi, a meno che tu non stia usando una VPN.
www.ilsoftware.it
20/01/2021 12:00 -
La tecnica NAT (Network Address Translation) viene abitualmente utilizzata per mettere in comunicazione i dispositivi collegati alle reti locali LAN con quelli remoti connessi alla rete Internet. Senza scendere troppo nei dettagli tecnici, come spiegato nell'articolo NAT, come superare quello del provider, il NAT viene ·
turbolab.it
07/01/2021 01:00 -
Configurare un PC per fare staking di Ethereum 2.0 richiede un minimo di dimestichezza con la linea di comando in ambiente Linux. Non é nulla di realmente difficile, ma é comunque necessaria un po' di attenzione nell'impartire i comandi giusti. Ebbene: per facilitare al massimo l'operazione e permettere ad un maggior ·
www.hdblog.it
04/01/2021 10:04 -
Anno nuovo, nuovo down dopo quello di Google che ha chiuso il 2020: la settimana si apre con i disservizi riportati dalla clientela di TIM. Le segnalazioni hanno raggiunto un picco intorno alle 9:20 di oggi. I problemi sembrano concentrati sulla linea fissa e sulla connettività Internet, mentre non riguardano la linea ·
www.ilsoftware.it
28/01/2021 18:18 -
Si chiama NAT (Network Address Translation) quella particolare tecnica che quasi tutti noi utilizziamo, talvolta inconsapevolmente, ogni giorno per far colloquiare i dispositivi collegati alla nostra rete locale LAN con i server e host remoti. Ne abbiamo parlato nell'articolo Cos'é il NAT e a che cosa serve. ·
turbolab.it
19/02/2021 22:16 -
Le campagne promozionali relative a servizi VPN sono sempre più assidue. Stiamo assistendo ad un vero e proprio boom di servizi commerciali a pagamento di questo tipo. Una VPN é veramente indispensabile come dicono? Introduzione C'é stato un tempo in cui nessuno sapeva cosa fosse una VPN. Nei primi anni del 2000 le VPN ·
www.fastweb.it
10/04/2021 20:18 -
Da quando sono arrivate sul mercato le videocamere Ip il costo complessivo di un impianto di videosorveglianza domestico o da ufficio ਠsceso moltissimo: oggi ਠpossibile acquistare kit ultra economici ma completi con quattro telecamere Full HD Wi-Fi, con visione notturna, accesso da remoto, rilevamento del movimento ·
www.ilsoftware.it
08/04/2021 11:15 -
Ciಠconsiste nel sostituire l'indirizzo Ip Pubblico al quale era associato un indirizzo mnemonico ( ·
www.ilsoftware.it
24/05/2021 18:16 -
WhatsApp é la piattaforma di messaggistica nata ormai oltre 12 anni fa che ha fatto segnare una crescita vorticosa per poi stabilizzarsi negli ultimi tempi a causa della pressione esercitata dalle soluzioni concorrenti e per via di alcuni scivoloni in termini di comunicazione con gli utenti (privacy e termini di ·
www.hdblog.it
23/04/2021 12:17 -
Ormai ਠdalla scorsa estate che la notizia ਠdivenuta ufficiale: Iliad sta per fare ingresso anche in Italia nel mercato degli operatori di rete fissa, dopo aver siglato un accordo ci collaborazione con Open Fiber. Ancora manca una data ufficiale, ma tutto dovrebbe avvenire entro questa estate, e non a caso ·
www.ilsoftware.it
14/05/2021 18:15 -
I router ASUS ZenWiFi offrono la possibilità di configurare un server VPN OpenVPN o IPsec. In questo modo si ha la possibilità di accedere da remoto in totale sicurezza alla propria rete locale, in azienda, in ufficio o a casa. Il dispositivo con cui ci si collegherà al server VPN potrà colloquiare direttamente con gli ·
www.hdblog.it
06/07/2021 12:17 -
L'introduzione dell'ormai famosa App Tracking Transparency rilasciata con iOS 14.5 ha causato notevoli movimenti nel mondo della pubblicità : gli inserzionisti stanno abbandonando gli investimenti nella piattaforma della Mela ripiegando sull'ecosistema Android, che per ora rimane un "porto franco". Secondo recenti ·
www.hdblog.it
17/06/2021 16:18 -
Si chiama Fastweb NeXXt e, di per sà©, non ਠun oggetto che si meriterebbe una recensione per un motivo molto semplice: andrà automaticamente a sostituire Fastgate, il vecchio modem-router offerto dal produttore con l'abbonamento di una linea dati in fibra. Per l'ISP racchiude anche un cambio di paradigma lato ·
www.ilsoftware.it
10/06/2021 15:17 -
Per il momento Apple é stata piuttosto avara di dettagli tecnici. Innanzi tutto Private Relay sarà compatibile con il browser Safari su iPhone, iPad e macOS aggiornati rispettivamente a iOS 15, iPadOS 15 e macOS Monterey. I dati transiteranno poi attraverso due sistemi gestiti da Apple (detti relay): il primo assegnerà ·
www.ilsoftware.it
29/06/2021 12:18 -
Una connessione in fibra ottica permette di ottenere le migliori prestazioni in fase di trasferimento dati sia in downstream che in upstream. Le connessioni FTTH (Fiber-to-the-Home) permettono di spingersi fino a 1 Gbps in downstream e con XGS-PON, evoluzione dello schema GPON utilizzato in Italia fino ad oggi, in ·
www.ilsoftware.it
15/07/2021 09:15 -
L'acronimo CAPTCHA sta per Completely Automated Public Turing-test-to-tell Computers and Humans Apart e viene utilizzato per definire quei sistemi automatizzati che permettono di verificare se l'utente sia una persona in carne ed ossa oppure si tratti di un bot. CAPTCHA sono utilizzati ormai in tutte le procedure che ·
www.ilsoftware.it
26/07/2021 14:15 -
Quando si naviga sul Web la consultazione di un qualunque sito o l'utilizzo di un'applicazione web si basa su tante interazioni tra il client (in particolare il browser che si sta usando come Chrome, Edge, Firefox,...) e il server remoto. La compatibilità non é più un problema al giorno d'oggi ma andando un poâ ·
|
|