|
www.ilsoftware.it
03/09/2020 11:01 -
Un ricercatore esperto di sicurezza informatica, Mohammad Askar, ha pubblicato un tweet che ha fatto non poco scalpore: un componente che é parte integrante di Windows Defender (da qualche tempo rinominato in Microsoft Defender) potrebbe essere addirittura sfruttato per scaricare Malware.
www.ilsoftware.it
19/05/2020 11:03 -
L'antivirus integrato in Windows 10 - Windows Defender - é stato ampiamente migliorato nel corso degli ultimi anni tanto da diventare un ottimo strumento sostitutivo per le soluzioni di sicurezza sviluppate da terze parti.
www.ilsoftware.it
31/07/2020 10:00 -
Nel recente passato Piriform, società sviluppatrice di note e apprezzate utilità come CCleaner, Recuva e Defraggler, ha vissuto momenti non proprio piacevoli. I server dell'azienda sono stati più volte bersaglio di attacchi mirati con i criminali informatici che hanno utilizzato ingegnosi espedienti per modificare il ·
turbolab.it
27/04/2020 01:05 -
Una volta la scelta degli antivirus gratuiti non era poi tanto ampia, Avast, Avg e Avira erano i principali, poi il panorama si é ampliato e praticamente ogni casa antivirus proponeva la sua versione gratuita, ridotta nelle funzioni, magari con qualche popup pubblicitario o lâobbligo di registrare un account per poter ·
www.ilsoftware.it
19/06/2020 10:17 -
L'antimalware integrato in Windows 10, Windows Defender, é migliorato significativamente nel corso degli ultimi anni tanto da mettersi in particolare evidenza per quanto riguarda abilità di scansione e capacità di rilevamento e blocco delle minacce (con un numero estremamente ridotto di falsi positivi).
www.ilsoftware.it
17/07/2020 14:03 -
Di recente, ad esempio, abbiamo visto che in Windows 10 é possibile usare comandi PowerShell (cmdlet) per comprimere e decomprimere file e cartelle in formato Zip: Comprimere file e cartelle con PowerShell senza usare altri ·
turbolab.it
16/01/2020 01:03 -
Senza aver fatto, che io ricordi, modifiche particolari al sistema e senza che Windows Defender lo segnalasse, mi sono ritrovato con il controllo Windows Defender SmartScreen disattivato.
www.ilsoftware.it
03/02/2020 19:01 -
Noi siamo soliti lavorare frequentemente con le macchine virtuali e spesso, per effettuare test su Windows 10, teniamo aperte in contemporanea sullo stesso sistema più istanze del sistema operativo appoggiandoci a Microsoft Hyper-V (Macchina virtuale Windows 10 con Hyper-V: come utilizzarla) o a Virtualbox.
www.windowsblogitalia.com
23/03/2020 18:01 -
Dopo il problema sorto a febbraio, alcuni utenti stanno riscontrando un nuovo problema con l'analisi di Windows Defender dopo l'installazione dell'ultimo aggiornamento cumulativo di Windows 10.
www.ilsoftware.it
24/03/2020 16:01 -
Diversi utenti hanno in questi giorni segnalato un comportamento anomalo di Windows Defender: dopo aver avviato una scansione del sistema, l'antimalware Microsoft mostra il messaggio "Windows Defender ha ignorato un elemento durante l'analisi a causa delle impostazioni di esclusione o di analisi della rete.
www.ilsoftware.it
22/06/2020 09:00 -
Gli sviluppatori Microsoft stanno lavorando alacremente per estendere il supporto del kernel Linux in Windows 10 grazie al nuovo Wsl 2, introdotto con Windows 10 Aggiornamento di maggio 2020 (versione 2004).
www.windowsblogitalia.com
19/06/2020 18:04 -
Microsoft ha annunciato lâestensione delle capacità di protezione di Windows Defender al firmware.
www.ilsoftware.it
25/08/2020 16:00 -
Windows 10 integra una versione di Windows Defender che é legata a doppio filo con il sistema operativo.… Windows Defender viene attivato di default al momento dell'installazione del sistema operativo e nel caso in cui si effettuasse un aggiornamento di Windows 10.
www.ilsoftware.it
20/08/2020 11:00 -
Si chiama Windows Defender e, rispetto alle prime versioni, é stato ampiamente migliorato tanto da evidenziare un ottimo comportamento (con un numero ridotto di falsi positivi) nella maggior parte dei ·
www.ilsoftware.it
11/08/2020 14:00 -
In Windows 10 la protezione antimalware di Windows Defender é integrata nella sezione Sicurezza di Windows, area del sistema operativo nella quale si possono trovare gli strumenti per la gestione della protezione in tempo reale, per il rilevamento e il blocco di ransomware, spyware e altri attacchi informatici.
www.ilsoftware.it
02/09/2020 11:00 -
Con uno degli ultimi aggiornamenti applicati a Windows Defender (ormai conosciuto come Microsoft Defender) distribuito attraverso Windows Update (versione 4.18.2007.8 di agosto 2020 e seguenti), Microsoft ha deciso di impedire la disattivazione dell'antimalware predefinito di Windows 10 usando la nota chiave ·
www.windowsblogitalia.com
20/10/2020 12:00 -
Nei test più recenti Windows Defender ha ottenuto massimo dei voti nelle tre categorie prese in esame, protezione, performance e usabilità .… Nel report di luglio e agosto mostra una percentuale di successo di Windows Defender del 100 % ·
turbolab.it
24/04/2020 10:05 -
Microsoft ha prontamente reso disponibile sullo Store integrato in Windows 10 l'immagine di Ubuntu 20.04 LTS, la nuova versione della popolare distribuzione Linux rilasciata ieri Il pacchetto é liberamente scaricabile partendo da qui: » Download: Ubuntu 20.04 LTS su Microsoft Store Come noto, questo componente consente ·
www.tomshw.it
21/05/2020 16:02 -
I server DNS Windows sono affetti da una nuova vulnerabilità NXNSAttack, Microsoft ne é a conoscenza e ha invitato tutti gli amministratori di sistema e gli utenti ad applicare le dovute contromisure.
www.windowsblogitalia.com
31/08/2020 12:00 -
Dopo aver portato Microsoft Defender Advanced Threat Protection (ATP) sui principali sistemi operativi desktop, Microsoft ha annunciato lâarrivo anche sulle piattaforme mobile e altre novità per la sicurezza.… 31 GIUGNO 2020 | Lâapp di Windows Defender ATP Preview per Android é ora disponibile dal Play Store.
turbolab.it
08/04/2020 18:01 -
La Polizia Postale é venuta a conoscenza dell'ennesima attività criminale che approfitta della pandemia di coronavirus: si tratta di una campagna di distribuzione Malware per dispositivi mobili con sistema operativo Android, messa a segno mediante comunicazioni fraudolente che utilizzano la stessa interfaccia grafica ·
www.bitcity.it
04/06/2020 12:05 -
L'URL sembra autentico, ma quando la vittima ci clicca sopra, il Malware viene scaricato sul computer.
www.bitcity.it
17/02/2020 18:01 -
BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como, n. 21/2007 del 11/10/2007 Iscrizione ROC n. 15698 G11 MEDIA S.R.L. - Sede Legale Via NUOVA VALASSINA, 4 22046 MERONE (CO) - P.IVA/C.F.03062910132 Registro imprese di Como n. 03062910132 - REA n. 293834 CAPITALE SOCIALE Euro 30.000 i.v.
www.hwupgrade.it
31/03/2020 16:02 -
Tra le piattaforme di videoconferenza pi๠in voga del momento c'ਠZoom. In questi giorni in cui molte lezioni si tengono da casa e tanti lavoratori praticano lo smart working, il servizio sta registrando un forte aumento degli utenti e di conseguenza anche i cybercriminali vi hanno posato gli occhi. Zoom conta oggi ·
|
|