Google estende le ricerche in Realtà Aumentata: arrivano gli insetti
www.tech4d.it
30/07/2020 18:03 - L’uso della Realtà  Aumentata da parte dei giganti che operano nel settore tecnologico é diventato ormai cosa comune. L’arricchimento della percezione sensoriale umana attraverso i dispositivi hi-tech ha coinvolto profondamente anche Google, che ha creato le API di profondità  ARCore, in modo tale da consentire agli ·
 I gechi: rettili agili, portafortuna e mangia-insetti che non andrebbero mai scacciati
www.curioctopus.it
12/08/2020 16:02 - A tutti, specie nelle sere d'estate, saràƒÂ  capitato di vederne uno vagare in maniera silenziosa e furtiva su muri, terrazzi e giardini. Di chi stiamo parlando? Dei gechi, piccoli rettili che portano da sempre con sàƒÂ© tradizioni, leggende e fascino, che li rendono davvero interessanti. In effetti, al di làƒÂ  dei miti e ·
 Un fungo radioattivo potrebbe permettere la vita umana su Marte
focustech.it
31/07/2020 07:03 - Il disastro della centrale nucleare di Chernobyl del 1986, in quella che un tempo era l’Unione Sovietica, sconvolse tutto il mondo. Ancora oggi, gli alti livelli di radioattività  nella zona circostante l’ormai distrutto complesso dell’esploso reattore 4 impediscono qualsivoglia attività  umana, se non con misure di ·
 Mosca della cipolla: combattere l'insetto con metodi bio
www.ortodacoltivare.it
25/08/2020 13:01 - Come ben sanno tutti i coltivatori di orti, le cipolle vengono coltivate non soltanto per il consumo immediato ma anche con l’aspettativa di farne una scorta per mesi e quindi non sarebbe affatto piacevole avere un raccolto rovinato dagli insetti nocivi come questo. Diventa quindi importante prevenire i suoi attacchi ·
 Questi insetti sono il cibo (sostenibile) del futuro
scienze.fanpage.it
02/09/2020 13:00 - Alcuni insetti, storicamente considerati parassiti, promettono di essere una fonte di cibo sostenibile non solo per l’industria dei mangimi ma anche per quella alimentare. Lo afferma uno studio statunitense condotto sulle larve di Tenebrio molitor, un coleottero della famiglia dei Tenebrionidi, comunemente conosciuto ·
 Insetti: i vermi potrebbero essere l'alimento del futuro
focustech.it
02/09/2020 11:04 - Ormai i discorsi sul mangiare insetti, sul fatto che sono l’alimento del futuro anche per i paesi civilizzati, non é una novità . Ancora una volta, uno studio suggerisce questo scenario, uno studio che si basa anche sul fatto che la domanda alimentare globale é sempre più alta e cresce con un ritmo che potrebbe ·
 Usare gli insetti per produrre mangimi per l’allevamento e l’acquacoltura: si intensificano gli studi in tutto il mondo
ilfattoalimentare.it
11/09/2020 08:05 - Si intensificano gli studi sugli insetti come possibili fonti alimentari. Negli ultimi giorni Entec Nutrition, un’azienda fondata da due ricercatori dell’Università  di Exeter, nel Regno Unito, ha annunciato di aver ricevuto un finanziamento da 250 mila sterline dall’agenzia governativa Innovate UK per studiare a fondo ·
 Api, negli USA sono stati approvati due pesticidi dannosi per gli insetti
focustech.it
30/09/2020 20:02 - Un insetticida precedentemente vietato, che é stato approvato per uso agricolo lo scorso anno negli Stati Uniti, é dannoso per le api e altri insetti utili che sono cruciali per l’agricoltura, e anche un secondo pesticida di uso diffuso danneggia questi insetti. Questo é secondo una nuova analisi dei ricercatori dell’ ·
 Le radiazioni degli smartphone potrebbero uccidere gli insetti
focustech.it
01/10/2020 15:01 - Un nuovo studio suggerisce che le radiazioni dei telefoni cellulari e delle reti Wi-Fi potrebbero aver contribuito al drammatico declino delle popolazioni di insetti in Europa negli ultimi anni. La teoria appare in uno studio che ha analizzato diversi altri articoli scientifici che hanno dimostrato l’impatto negativo ·
 La tipula, l'insetto ingiustamente scambiato per una zanzara: tutti i motivi per cui non dovremmo ucciderlo
www.curioctopus.it
02/10/2020 13:00 - Lo sapevate che non tutti gli insetti che fanno parte della famiglia delle Tipulidae, tra cui le comunissime zanzare, non sono necessariamente "succhiasangue"? GiàƒÂ , perchàƒÂ© quello che troppo spesso tendiamo a sottovalutare àƒÂ¨ che non tutti gli insetti simili alle zanzare sono effettivamente delle zanzare. Una ragazza ·
 Animali spaventosi: ecco i 5 insetti più grandi del mondo
www.petsblog.it
13/10/2020 08:03 - Il mondo é un luogo davvero straordinario, popolato da animali spesso strani, il cui aspetto ci lascia davvero a bocca aperta. Nei giorni scorsi vi abbiamo segnalato ad esempio alcuni animali che sembrano usciti dalla serie animata “I Pokemon”, come la volpe dalle grandi orecchie, la Fennec Fox, o come l’incredibile ·
 Questo piccolo insetto ha una corazza così resistente che può sopportare lo schiacciamento di un'auto
www.curioctopus.it
26/10/2020 22:00 - Quando pensiamo agli insetti, generalmente ci vengono alla mente creature di piccole dimensioni, piuttosto fragili per costituzione, non certo in grado di sopportare stress e sollecitazioni oltre i loro limiti. Eppure, abbiamo imparato che la natura sa sempre come stupirci con effetti speciali degni dei migliori film ·
 Come eliminare gli insetti nella dispensa: 5 rimedi naturali - LEITV
www.leitv.it
19/11/2020 06:02 - Dalle farfalline alle tarme, tanti piccoli insetti possono annidarsi nel vostro cibo e renderlo immangiabile. Evitare inutili sprechi, ecco tutto quello che potete fare per sbarazzarvene una volta per tutte. Non preoccupatevi per l’ambiente, i rimedi che vi suggeriamo sono naturali e non prevedono l’uso di sostanze ·
 Diminuzione degli insetti, il 40 per cento sono in declino
www.nonsprecare.it
23/11/2020 10:01 - In un lungo articolo del New York Times già  il titolo racconta tutto: «Un mondo senza insetti ». La storia parte da una passeggiata in bicicletta nei boschi a Nord di Copenaghen, del professore Sune Boye Riis, docente di scienze e di matematica alle scuole superiori: andava veloce con il figlio più piccolo, ma in bocca ·
 Beauveria bassiana: fungo entomopatogeno per difendere l'orto
www.ortodacoltivare.it
23/11/2020 23:01 - Poichà© si tratta di un preparato del tutto innocuo per l’ambiente e per la salubrità  dei prodotti raccolti, potremmo imparare ad utilizzarlo anche nell’orto di casa e sulle piante da frutto. Vediamo quindi di capire meglio in che cosa consiste il prodotto, quando e come utilizzarlo per contrastare i parassiti. La ·
 Era vittima di bullismo perché appassionata di insetti: a 8 anni ha già pubblicato una ricerca scientifica
www.curioctopus.it
03/12/2020 18:02 - A volte i bimbi sanno essere piuttosto crudeli con i loro simili. Ce ne accorgiamo ogni volta che ci troviamo di fronte a storie di bullismo, vessazioni e prese in giro per caratteristiche, abitudini e passioni che evidentemente non stanno bene a tutti e non sono ritenute "accettabili" dal branco. Proprio come accadeva ·
 Il ruolo degli insetti nell'orto: non solo nemici
www.ortodacoltivare.it
27/11/2020 22:01 - Bisogna invece considerare che moltissimi insetti sono utili al coltivatore, alcuni svolgono compiti indispensabili, come l’impollinazione, senza contare che ogni organismo ha comunque un ruolo nell’ecosistema. Anche se non é necessario essere entomologi per coltivare, é importante che chiunque si approcci al mondo ·
 Le ali degli insetti si sono sviluppate da un'antica specie di crostaceo
focustech.it
04/12/2020 17:04 - Come si sono sviluppate ed evolute le ali degli insetti é un mistero che ha lasciato perplessi i biologi per oltre un secolo. Teorie intriganti e concorrenti sull’evoluzione delle ali degli insetti sono emerse negli ultimi anni, ma nessuna é stata del tutto soddisfacente. Tuttavia, un team del Marine Biological ·
 Darwin aveva ragione sul motivo per cui gli insetti non volano più
focustech.it
11/12/2020 16:03 - Come aveva previsto Darwin nell'Ottocento, decine di specie di insetti hanno perso quella straordinaria capacità  che spesso li contraddistingue, quella di volare. Sembra questi sia particolarmente vero sulle isole, dove le mosche sembrano soltanto camminare Come aveva previsto Darwin nell’Ottocento, decine di specie di ·
 Quel fungo ha 810 milioni di anni, è il più antico del mondo
www.repubblica.it
24/01/2020 14:04 - LONDRA - Faccia a faccia con il fungo piàƒÂ¹ antico del mondo. Risale a circa 810 milioni di anni fa ed àƒÂ¨ stato ritrovato nella Repubblica Democratica del Congo, conservato in una roccia nei pressi della cittàƒÂ  di Mbuji-Mayi. La scoperta proviene da una ricerca dell'UniversitàƒÂ  di Bruxelles ed àƒÂ¨ stata pubblicata sulla ·
 Natura in tilt con la finta primavera. 'Insetti e gelate improvvise minacciano i campi'
www.repubblica.it
02/02/2020 15:01 - LA FINTA primavera con caldo anomalo in uno dei periodi che dovrebbe essere fra i piàƒÂ¹ freddi dell'anno sta facendo fiorire mandorle e mimose e anticipa il risveglio delle piante da frutto dalla Liguria alla Sicilia, dalla Puglia all'Abruzzo, dalla Sardegna all'Emilia fino in Piemonte. àƒÂˆ l'allarme lanciato dalla ·
 Insetti, -24% delle specie dal 1990. Ma mosche e moscerini indicano la strada
www.repubblica.it
29/04/2020 19:05 - Drammatico il calo per le popolazioni terrestri di insetti, ma negli ambienti acquatici si registra un aumento. E' la prova che non àƒÂ¨ troppo tardi per invertire l'andamento degli effetti antropici sulla biodiversitàƒÂ 
 Il futuro del cibo in 75 tecnologie: dall’intelligenza artificiale agli insetti le soluzioni per un sistema alimentare più sostenibile su Nature Food
ilfattoalimentare.it
27/05/2020 12:02 - Entro i prossimi trent’anni l’umanità  dovrà  trovare il modo di produrre una quantità  di cibo superiore a quella attuale in una percentuale che, a seconda delle stime, va dal 30 al 70%. àˆ possibile? Sarà  in grado di farlo senza rendere il pianeta del tutto inabitabile? Queste domande sono tra le più urgenti del presente ·
 Insetti & Co: l'invasione delle specie aliene
www.repubblica.it
20/05/2020 15:02 - Grande come un'intera mano, una delle piàƒÂ¹ temute àƒÂ¨ la chiocciola africana gigante. E' una lumaca, la Achatina fulica, che a Cuba o in Florida si àƒÂ¨ mangiata ettari di raccolti. In Italia àƒÂ¨ stata vista in piàƒÂ¹ occasioni, perfino in un parco di Ferrara, ma per fortuna non ha ancora proliferato. Poi c'àƒÂ¨ il ·
10

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.