Addio a Cecilia Mangini, pioniera del cinema del reale
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
22/01/2021 11:01 - Cecilia Mangini ? morta a 93 anni Cecilia Mangini. ? stata una regista documentarista antesignana del genere, una vera pioniera del cinema del reale. Era nata a Mola di Bari il 31 luglio del 1927 e il tema del Meridione ? stato al centro dei suoi primi lavori prima che l'interesse per la politica, con il marito Lino ·
 Ai Golden Globes un pezzo Di Pugliacon «La vita davanti a sé»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
04/02/2021 15:22 - Sophia Loren C'? un pezzettino di Puglia tra i film nominati ai prossimi Golden Globes. Il film di Edoardo Ponti con Sophia Loren, ?La vita davanti a s?, girato a Bari, ha ottenuto due candidature: una per il miglior film in lingua straniera e l'altra per la miglior canzone originale, ?Io s?/Seen?, cantata da Laura ·
 Il discografo: «Ferma l’ali», l’intreccio Di poesia e musica Di Anita Piscazzi e Michel Godard
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
09/02/2021 14:15 - Avevamo perso un po' le tracce dei Desuonatori, l'etichetta indipendente salentina che si definisce un ?coordinamento di autoproduzioni per la socializzazione di musica inedita in nuovi contesti di fruizione?. I suoi dischi sono tutti registrati, missati e masterizzati da Valerio Daniele presso gli studi Chora di ·
 Alla giovane star Beatrice Rana l’oscar della musica classica|Foto
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
22/01/2021 07:01 - ? un periodo d'oro per la musica e gli artisti pugliesi. L'altro giorno l'exploit del sassofonista barese Roberto Ottaviano, vincitore del Top Jazz con l'album ?Resonance & Rhapsodies? pubblicato dall'etichetta salentina Dodicilune. Ieri la notizia del trionfo di Beatrice Rana agli International Classical Music Awards, ·
 «Registi fuori dagli sche(r)mi» si apre parlando Di «Segreti Di stato»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
27/01/2021 15:17 - Sar? Paolo Benvenuti, autore di ?Segreti di stato?, a inaugurare gioved? 28 gennaio alle ore 19 la decima edizione della rassegna ?Registi fuori dagli sche(r)mi? dell'Apulia film commission (Afc), in diretta streaming per l'emergenza sanitaria. ?Attacco allo stato, a collusioni impensabili, zone d'ombra delle ·
 «Prossimamente»: locandine Di film virtuali per gli artisti pugliesi
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
28/01/2021 20:19 - ?Prossimamente? si leggeva, in un tempo ormai remoto, sugli espositori dei cinema che annunciavano le uscite imminenti. Con le sale chiuse, quegli spazi affacciati sulla strada e destinati alla programmazione, a partire dal 30 gennaio diventano luoghi espositivi per una mostra eponima che coinvolge 26 artisti, ·
 «Pane Di Altamura, sia bene Unesco»La richiesta della Lega al governo
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
08/02/2021 15:19 - Con una risoluzione depositata alla Camera dei deputati e presto anche in Consiglio regionale, la Lega Puglia lancia la battaglia perch? il pane Dop di Altamura venga riconosciuto come patrimonio Unesco. L'iniziativa ? stata presentata oggi in una conferenza stampa dai deputati Rossano Sasso e Anna Rita Tateo con il ·
 Prestare priorità al lavoro
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
18/02/2021 17:15 - In Grecia, dove l'autodeterminazione economica ? diventata un miraggio, il doloroso intervento della troika ha commissariato una politica priva di strategie e di idee. Basta leggere il pi? recente romanzo di Markaris per comprenderlo fino in fondo. L'Italia prima di Draghi ha rischiato di cadere in basso quanto la ·
 Gianni Lenoci: un libro postumo per riempire il vuoto
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
09/02/2021 14:15 - Molto pi? di una creazione immediata. Per Gianni Lenoci l'improvvisazione era ?Alchimia dell'istante ?. Gli piaceva questa locuzione dal sapore magico. Fu lui stesso a sceglierla per il titolo di un suo libro uscito postumo in questi giorni, pubblicato da Auditorium. Un lavoro che il pianista monopolitano, morto il 30 ·
 Trasporti, da fine maggionuovo volo Bari-Kiev con SkyUp
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
04/02/2021 11:21 - Tiziano Onesti Dal prossimo 29 maggio la compagnia low cost ucraina SkyUp attiver? il collegamento diretto tra Bari e Kiev. Il volo sar? operato con un B737 ogni marted? e sabato della settimana. ?Per la prima volta in assoluto viene istituito un servizio di linea regolare tra Kiev e la nostra regione?, dichiara ·
 «Gli impianti Arcelor vanno fermati»Il Tar dà ragione al sindaco Di Taranto
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
18/02/2021 17:15 - Il Tar di Lecce, prima sezione, d? ragione al Comune di Taranto e concede ad ArcelorMittal e Ilva in amministrazione straordinaria 60 giorni di tempo dalla pubblicazione della sentenza per spegnere gli impianti del centro siderurgico di Taranto. La decisione ? conseguente all'ordinanza emanata il 27 febbraio dell'anno ·
 Arcelor Mittal: cassa integrazione per tutti per 12 settimane
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
03/03/2021 14:17 - ArcelorMittal ha comunicato ai sindacati il ricorso alla Cig ordinaria per un ?periodo presumibile? di 12 settimane, a partire dal 29 marzo, per un massimo di 8.128 dipendenti (tra quadri, impiegati e operai) di Taranto, ovvero l'intera forza lavoro al netto dei dirigenti. Nel caso in cui dovesse essere possibile, la ·
 Il discografo: pregare con Nick Cave e le sue «Litanie» del lockdown
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
01/02/2021 19:15 - ?Ero in lockdown quando Nicholas mi chiam? per chiedermi di scrivere dodici litanie. Aderii con entusiasmo. Ma la prima cosa che feci dopo aver messo via il telefono fu cercare "Cos'? una litania?" . Cos? imparai che una litania ? una serie di petizioni religiose, e capii di aver scritto litanie per tutta la mia vita?. ·
 «Le mie canzoni Di carattere»Verardi, molto più Di un disco
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
13/02/2021 13:15 - La copertina di ?Un sogno di Maila? La parabola musicale di Amerigo Verardi sembrava aver toccato l'apice, per complessit?, sintesi, maturit? espressiva, nell'acclamato doppio album Hippie Dixit del 2016. E tuttavia il nuovo lavoro, in uscita venerd?, non solo conferma i livelli creativi raggiunti, ma rilancia una ·
 Addio a Cecilia Manginiprima italiana a fare documentari
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
22/01/2021 11:01 - Cecilia Mangini Ha raccontato mezzo secolo di storia italiana, da testimone. Cecilia Mangini, pugliese di Mola, se n'? andata in silenzio ieri a 93 anni nella sua casa romana. Ha raccontato l'Italia (e non solo), usando un obiettivo, sia esso di una macchina fotografica, o di una cinepresa. E' stata la prima donna che ·
 Chiara Fumai e le sue eroinefra psiche e presenze aliene
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
23/01/2021 17:18 - Al tempo della vicearte (categoria coniata da Vincenzo Trione, a sua volta parafrasando la vicevita di Valerio Magrelli) l'ampia retrospettiva di Chiara Fumai Poems I Will Never Release (2007-2017) ? in corso online al Centre d'Art Contemporain di Ginevra, in attesa che sia inaugurata in presenza alla fine di febbraio ·
 Le porte girevoli del Mezzogiorno
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
18/02/2021 17:15 - Come in un meccanismo di porte girevoli, alcuni esponenti della classe politica meridionale entrano ed altri escono nel passaggio dal Conte bis al Draghi uno. La scelta di Mara Carfagna al ministero del Sud e della Coesione territoriale meraviglia, non certo per la persona, capace di studiare a fondo i dossier, ma ·
 Luisa Ranieri - Lolita Lobosco domenica in tv al posto del marito Montalbano
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
18/02/2021 17:16 - Una Bari bellissima, solare. Se avesse anche lei un tacco dodici somiglierebbe a Luisa Ranieri, che debutta su Rai Uno con ?Lolita Lobosco ?: una miniserie diretta da Luca Miniero sulle avventure della sexy poliziotta nata dalla penna della scrittrice barese Gabriella Genisi. I quattro episodi (di cento minuti ciascuno ·
 «Sono Gaudiano e sogno l’AristonIo come Tenco? Morgan esagera»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
06/03/2021 14:17 - Luca Gaudiano A un passo da Sanremo con la canzone ?che non avrebbe mai voluto scrivere?. Il dolore per la perdita di una persona amata e l'impotenza davanti alla malattia del padre sfociate in un pezzo potente con sonorit? contemporanee che ha commosso Morgan e gli altri componenti della giuria di AmaSanremo, il ·
 Il discografo: Jakob Bro, il grande Nord e l’incanto del suono Ecm
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
18/02/2021 17:16 - Jakob Bro ? uno di quei musicisti che non amano mettersi in mostra, suonare pi? forte, saturare gli spazi. La sua chitarra sembra a volte stare in disparte, ma si tratta di una marginalit? solo apparente: i suoi tappeti armonici, le sue quinte di suono sono l'elemento che sottotraccia d? il tono alla musica, ·
 Covid, le proteste delle partite IvaManifestazione nel centro Di Bari
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
08/02/2021 17:15 - Chiedono risposte immediate e tempi certi su indennizzi, ristori e ripresa delle attivit?, molte delle quali chiuse da quattro mesi, dal Dpcm dello scorso ottobre. Protestano contro il governo ma ne hanno anche per il presidente della Puglia, Michele Emiliano: con uno striscione ne chiedono le dimissioni. Protestano a ·
 Notizie dal Mondo, Tom Hanks combatte le fake news nel Texas Di fine Ottocento
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
22/02/2021 18:18 - Accedere gratis ad una rassegna stampa personalizzata? Niente di pi? facile. Oggi basta avere un'applicazione sul cellulare. Chi invece viveva in Texas nel 1870 poteva pagare dieci cents per guardare Tom Hanks scorrere una pila di giornali, scegliere un articolo, sentirlo declamare ad alta voce storie per lo svago del ·
 L’ultimo Paradiso, una storia Di passione nella Puglia anni ‘50
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
13/02/2021 13:15 - L'ultimo Paradiso del lucano Rocco Riciardulli, in streaming su Netflix da un paio di settimane, ? un film piacione. A partire dalla musica. Que reste-t-il de nos amours? di Charles Trenet esce da un giradischi sotto un ulivo e torna in un finale onirico tra l'inquieto e il romantico. E c'? l'occhio azzurro e l?brico ·
 Il discografo: Conte e Petrella, il cuore del ritmo batte in Africa
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
27/02/2021 21:17 - Nicola Conte e Gianluca Petrella si conoscono, grossomodo, da un quarto di secolo. Dai tempi del Fez, l'associazione culturale che nella Bari degli anni Novanta animava memorabili serate danzanti nei club a base di jazz, soul e samba, organizzava festival e concerti, produceva i dischi di una nuova leva di talenti non ·
11

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.