LIBRI
oggiscienza.it
07/01/2020 17:02 - Piante in viaggio, scritto a quattro mani da due nomi noti della divulgazione scientifica come Telmo Pievani E Andrea Vico con bellissime illustrazioni di NicolಠMingolini (Editoriale Scienza), non é certo un libro per bambini.
 Sei poeti cantano i nostri giorni «la Lettura» è anche nell’App
www.corriere.it
04/04/2020 21:01 - ?Il virus ha smascherato questa mancanza di un'autentica coscienza planetaria dell'umanit?. Nel nuovo numero de ?la Lettura?, il #436, in edicola tutta la settimana e nell'App, parla il filosofo Edgar Morin, 98 anni: ?So bene di essere un candidato ideale al coronavirus. Alla mia et? per? la morte ? sempre in agguato. ·
 «Risvegli» social per l’Orto Botanico: Padova celebra il suo cuore verde
www.corriere.it
28/04/2020 23:02 - Da tempo, ormai, gli scienziati avvertono che la cattiva salute del pianeta ha conseguenze gravi per la salute dell'uomo. Proprio il legame inscindibile tra uomo e natura viene esplorato in una rassegna che fa incontrare scienze umane e naturali, biologia e antropologia, e che quest'anno concentra l'attenzione sul ·
 «La Lettura» con Falcones, gli scrittori celebrano gli scrittori (oggi in anteprima nell’App)
www.corriere.it
22/05/2020 22:07 - Mentre alcuni Paesi escono dall'isolamento, anche la riflessione sulla crisi allarga lo sguardo al continente e al pianeta. Con un intervento sul valore della vita di malati cronici o anziani in tempi di Covid-19, lo scrittore spagnolo Ildefonso Falcones (suo La cattedrale del mare, edito da Longanesi, divenuto una ·
 Sapiens E Neanderthal: una convivenza più lunga del previsto
oggiscienza.it
12/06/2020 09:01 - Anno 1856 d.c., pieno romanticismo: un periodo insolito se si parla di preistoria. Appena tre anni prima che Darwin pubblicasse “L’origine delle Specie”, in una grotta della valle tedesca di Neander alcuni operai trovarono diversi resti ossei, tra cui un cranio morfologicamente curioso. Questo ritrovamento fu solo il ·
 Pianeta 2020, domani il Corriere si tinge di verde: 10 ore di incontri per la Giornata dell’ambiente
www.corriere.it
04/06/2020 16:05 - Sarebbe dovuta essere una giornata-evento reale, senza distanziamento sociale, con incontri diffusi in vari luoghi di Milano. L'occasione: il 5 giugno, la Giornata Mondiale dell'Ambiente creata dall' Onu per portare all'attenzione di tutti i problemi e la necessit? di difendere il nostro pianeta. Un giorno importante, ·
 Ogni cosa è illuminata: un'altra televisione è possibile (senza virologi)
www.tvblog.it
12/06/2020 00:06 - 21.25 Ogni cosa àƒÂ¨ illuminata, preceduta da un anteprima con Camila Raznovich e Stefano Fresi, si apre con la storia di Antonella, un'imprenditrice che si àƒÂ¨ ritrovata a lavorare per la sua azienda di Londra dal suo paese di origine, Avellino. A seguire, un breve colloquio tra Camila e l'archistar Stefano Boeri sulle ·
 Il 5 giugno Corriere della Sera si tinge di verde E presenta l'inchiesta sulla sostenibilità 'Pianeta 2020'
www.primaonline.it
03/06/2020 11:07 - Venerdì 5 giugno, in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, Corriere della Sera si tinge di verde e tira le fila dell’inchiesta editoriale multimediale ‘Pianeta 2020’, avviata lo scorso febbraio.  Il quotidiano sarà  disponibile in edicola, con un’edizione da collezione su carta verde e un inserto di 8 pagine, ·
 «La Lettura», Grisham E Turow dialogano con Purgatori
www.corriere.it
19/06/2020 21:03 - Gli scrittori John Grisham e Scott Turow sono legati da un'amicizia trentennale. Hanno lanciato un genere letterario, il legal thriller, vendendo milioni di copie. Per Turow il successo ? arrivato con Presunto innocente (1987), portato al cinema da Alan J. Pakula tre anni dopo. Il libro della svolta per Grisham ? ·
 Festival della Mente, a Sarzana la forza irresistibile dei sogni
www.corriere.it
30/07/2020 22:03 - ?Ho in me tutti i sogni del mondo?: ? un verso di Tabaccheria di Fernando Pessoa (1888-1935) a ispirare il filo conduttore che, dal 4 al 6 settembre, guider? il Festival della Mente di Sarzana (La Spezia). Un'edizione, la XVII, che si far? nel rispetto delle norme anti Covid e nel segno della ripartenza culturale. ? ·
 De Giovanni su Camilleri, il racconto di Veronesi sullo Strega: «La Lettura» è oggi in anteprima nell’App
www.corriere.it
11/07/2020 20:00 - Da filosofo della scienza amava approfondire i temi pi? ardui della modernit?, ma stupiva per la luminosa competenza in ambiti inattesi, il fumetto o la letteratura irlandese: un'intelligenza aperta, disponibile, davvero libera. Con un ricordo a molte voci dedicato a un grande amico de ?la Lettura? scomparso un mese fa ·
 Giganti per davvero
oggiscienza.it
11/07/2020 06:01 - Tre piani si intrecciano a formare quest’albo illustrato e a parlare di gigantismo nel mondo animale e di evoluzione: la narrazione di un viaggio a cinque tappe e un tuffo indietro nel tempo alla scoperta dei giganti che esistono o sono esistiti per davvero; gli inserti divulgativi e gli identikit degli esemplari ·
 «La Lettura» festeggia i tre compleanni di Agatha Christie
www.corriere.it
14/08/2020 21:00 - Una celebrazione speciale per una scrittrice dalla penna e dalla classe inconfondibili. Il nuovo numero de ?la Lettura? rende omaggio alla regina inglese del giallo, Agatha Christie (15 settembre 1890 -12 gennaio 1976), e la festeggia in compagnia di tanti autori in occasione di ben tre compleanni: i 130 anni dalla ·
 Il virus, l’uomo, l’ambiente. Uno sguardo evoluzionistico
oggiscienza.it
15/09/2020 07:01 - Parliamo ancora di Covid… quale novità ! Durante gli ultimi mesi, non senza giuste ragioni, l’attenzione pubblica é stata convogliata unicamente sulla pandemia e sui suoi risvolti, togliendo spazio a notizie che in periodi ordinari avrebbero occupato gran parte dell’agenda mediatica. Vogliamo quindi parlare sì di ·
 Equal: un caso inutile.
blog.adci.it
16/09/2020 08:01 - Carlo Antonelli é stato direttore di rolling stone, Wired, ideatore di Wired Next Fest, direttore di GQ. Ora é amministratore delegato di Fiera Milano Media. Leggete questo punto di vista utile su un caso inutile Un caso inutile, specie in mesi epidemici: quello della modella Armine Harutyunyan usata in un altro tempo, ·
 Gli incontri virtuali di Abu Dhabi: pandemia, innovazione (E noi)
www.corriere.it
13/09/2020 21:03 - ?La villa?, come la chiamano negli Emirati Arabi, doveva essere inaugurata lo scorso marzo, il 16: festa con le autorit? locali e italiane, la mostra di Fabrizio Plessi, il concerto della Fujairah Fine Arts Academy. Poi ? arrivato il coronavirus, tutto rimandato. Ma non per questo il neonato Istituto italiano di ·
 La natura di Giordano, Piperno E Quammen nel nuovo numero de «la Lettura»
www.corriere.it
25/09/2020 20:06 - ? la natura, in molte delle sue forme, ad abitare il nuovo numero de ?la Lettura?, il #461, sabato 26 settembre in anteprima nell'App (che si scarica da App Store e Google Play) e da domenica 27 (e per tutta la settimana) in edicola in abbinamento con il ?Corriere della Sera?. Di natura parlano due autori Premio Strega ·
 One Planet School, il Wwf lancia l’academy (online) dell’ambiente
www.corriere.it
08/10/2020 17:05 - Ha portato la natura, l'ambiente e gli animali nella testa e nel cuore delle persone pi? di quanto abbiano fatto tante lezioni di scienze sui banchi di scuola. Non ? un caso che Piero Angela abbia accettato di buon grado di tenere a battesimo One Planet School, la nuova piattaforma di e-learning del Wwf Italia, ·
 National Geographic Festival delle Scienze: gli appuntamenti imperdibili di domenica 29 novembre
www.nationalgeographic.it
20/11/2020 10:04 - Ottimismo e Scienza: la XV edizione del National Geographic Festival delle Scienze non rinuncia al tema che avrebbe dovuto accompagnare gli appuntamenti primaverili della manifestazione, inquadrandolo da una prospettiva diversa ma altrettanto unica. Da lunedì 23 a domenica 29 novembre, i canali social e il sito dell’ ·
 La scienza in streaming... | Butac
www.butac.it
09/11/2020 17:03 - La settimana scorsa vi abbiamo proposto qualcosa di diverso rispetto alle solite sbufalate/editoriali che trovate da queste parti. Un’intervista al prof. Riccardo Zecchina, esperto d’intelligenza artificiale. L’intervista era stata fatta per introdurre ai lettori di un sito come BUTAC l’evento organizzato dalla ·
 National Geographic Festival delle Scienze: il programma completo della XV edizione
www.nationalgeographic.it
18/11/2020 09:01 - Ottimismo e Scienza: nonostante la drammaticità  del momento attuale, la XV edizione del National Geographic Festival delle Scienze non rinuncia al tema che avrebbe dovuto accompagnare gli appuntamenti primaverili della manifestazione, inquadrandolo da una diversa prospettiva. La XV edizione del National Geographic ·
 L'evoluzione delle fake news | Butac
www.butac.it
13/11/2020 13:03 - Si conclude oggi l’evento di Fondazione Veronesi Science For Peace and Health, su BUTAC concludiamo con un’intervista all’evoluzionista Telmo Pievani con il quale abbiamo fatto una piacevole chiacchierata sul tema delle fake news E dell’infodemia.
 WTA Adelaide, Paolini eliminata all'esordio
sport.sky.it
08/01/2024 07:16 - WTA Adelaide, Paolini eliminata al 1° turno: vince Bucsa 6-3, 6-3 Tennis 08 gen 2024 - 07:33 Esordio da dimenticare per Jasmine Paolini al torneo WTA di Adelaide: l'azzurra viene battuta con un doppio 6-3 dalla qualificata spagnola Cristina Bucsa.
 Paolini- Kalinskaya LIVE: risultato, cronaca E tabellino
sport.sky.it
22/01/2024 07:15 - Paolini- Kalinskaya all'Australian Open, il risultato in diretta live della partita live australian open 22 gen 2024 - 07:47 Jasmine Paolini a caccia del suo primo quarto di finale Slam della carriera: l'azzurra in campo sulla John Cain Arena contro la russa Anna Kalinskaya, n°75 del ranking WTA.
4

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.