Canoni affitto studenti universitari, quanto crescono nelle diverse città?
www.idealista.it
06/08/2019 09:01 - Secondo quanto rilevato dal portale dedicato agli affitti, la corsa al rialzo dei canoni per le stanze riservate agli studenti universitari non sembra conoscere battute d’arresto: dopo il +4% dello scorso anno, nel 2019 gli affitti delle camere singole sono cresciuti del 6%, con incrementi significativi soprattutto ·
 La cedolare sugli affitti concordati resta al 10%: contratti e acconti al sicuro
www.ilsole24ore.com
30/10/2019 12:06 - Senza modifiche normative, dall’anno prossimo l†™Aliquota sarebbe salita al 15% e il Governo, ·
 Immobiliare: altra mazzata sulla casa con riforma catasto
www.investireoggi.it
14/01/2021 08:01 - Mercato immobiliare sempre all’attenzione del fisco. Gira e rigira, lo Stato prima o poi dovrà  trovare la strada per raggranellare i soldi spesi per l’emergenza sanitaria. E, come noto, utilizzare la casa come bancomat per il contribuente pare la via più semplice e immediata per fare cassa. Inutile pensare a imposte ·
 Affitto a canone concordato, come funziona e perché conviene
www.idealista.it
28/01/2021 09:16 - Il contratto di locazione a canone concordato offre un’opzione di affitto a un prezzo “calmierato”. Vediamo insieme da cosa dipende il calcolo e quali sono le agevolazioni fiscali per proprietario e inquilino. Il contratto di affitto a canone concordato, come detto, é calmierato e dà  diritto anche a rilevanti ·
 Ecco perché la riforma del catasto serve, ma è complicatissimo modificare la tassazione sugli immobili
www.investireoggi.it
18/01/2021 08:03 - Il deputato del Movimento 5 Stelle, Azzurra Cancelleri, ha depositato una proposta di legge in Commissione Finanze della Camera sulla riforma del catasto. Obiettivo: rivedere la tassazione sugli immobili. Il tema é molto spinoso sul piano politico e pone grossi problemi anche su quello tecnico. Se ne parla da molti ·
 Agevolazioni prima casa giovani under 36, la guida del Notariato
www.idealista.it
03/06/2021 07:19 - Nel decreto Sostegni bis é presente un pacchetto di agevolazioni fiscali a favore dei giovani che non abbiano ancora compiuto 36 anni per stimolare l’acquisto di una casa di proprietà . In una guida del Consiglio Nazionale del Notariato un elenco completo di domande e risposte per togliersi ogni dubbio in merito. La ·
 Credito d'imposta locazioni 2021, via libera se il canone 2020 viene pagato quest'anno
www.idealista.it
01/06/2021 10:19 - E' possibile fruire del credito d'imposta sulle locazioni 2021, relativo alle mensilità  del 2020, se i canoni vengono pagati nel corso di quest'anno. Quello che é importante é che il pagamento venga effettuato. Come ricordato dal Sole 24 Ore, infatti, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che "l'inciso contenuto nel ·
 La riforma del catasto sarà un insensato accanimento contro i proprietari di case
www.investireoggi.it
01/10/2021 10:19 - L†™Imu, l’imposta di registro ·
 La patrimoniale che non ti aspetti passa dalla riforma del catasto
www.investireoggi.it
21/09/2021 15:18 - Entrano nel vivo le discussioni sulla riforma del fisco e del catasto in particolare. E molti già  temono una patrimoniale. Sulla casa esattamente, il bancomat preferito dai governanti per fare cassa. Lo chiede l’Europa, lo vuole Bruxelles. Ma come fare a colpire ancor di più i proprietari di immobili? Posto che la ·
 Catasto, chi dovrà pagare di più con la riforma: come funziona
www.corriere.it
15/09/2021 07:21 - Se ne parla da met? agosto, con gli italiani ancora in vacanza, da quando il ministero dell'Economia e delle Finanze ha inserito nell'atto di indirizzo alle amministrazioni fiscali per il triennio 2021-2023, l'aggiornamento degli archivi catastali ?anche nell'ottica di una pi? equa imposizione fiscale?. Ora la ·
 Comprare casa a Milano e Roma, ecco dove l'investimento ha battuto i BTp
www.investireoggi.it
12/10/2021 15:20 - Cosa conviene di più agli italiani? Comprare casa o investire in BTp? Rinomatamente, siamo un popolo amante del mattone, ma fino a qualche decennio fa ci autodefinivamo anche “Bot people” per via degli elevati investimenti nei titoli del debito pubblico. Con il calo dei rendimenti e la diversificazione dei portafogli, ·
 Catasto, riforma in arrivo. Cosa è previsto e cosa potrebbe cambiare
www.idealista.it
02/11/2021 08:16 - La riforma del catasto é in arrivo. Ma cosa prevede? E cosa potrebbe cambiare? Cerchiamo di capirlo partendo dal contenuto della legge recante la delega al governo per la riforma del sistema fiscale e dalle osservazioni di alcuni esperti. In occasione dell’evento online organizzato da Fimaa-Confcommercio dedicato ·
 Saldo Imu 2020, che fare in caso di mancata pubblicazione delle aliquote e dei regolamenti?
www.idealista.it
27/03/2020 12:04 - Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con la circolare del 18 marzo, é intervenuto in merito al saldo Imu 2020.
 Rimborso Imu 2024: ecco come chiedere l'importo pagato in eccesso
www.immobiliare.it
13/06/2024 07:17 - Rimborso Imu 2024: ecco come chiedere l’importo pagato in eccesso 13 giugno 2024 Atti e normative Indice dei contenuti Quando si ha diritto al rimborso Imu 2024?Come richiedere il rimborso
 Come funziona l 'Imu su immobili in successione?
www.immobiliare.it
13/06/2024 09:17 - Come funziona l†™Imu su immobili in successione?…
13 giugno 2024 Atti e normative Indice dei contenuti Che cos’é l†™Imu e chi la deve pagare?Gli eredi di una casa devono pagare l†™Imu?
 Creature Commandos: La serie animata DC uscirà a Dicembre
nerdmovieproductions.it
12/06/2024 23:19 - Home News Creature Commandos: La serie animata DC uscirà  a DicembreAndrea Bellusci à‚· 12 Giugno 2024 à‚· 1 min lettura James Gunn ha svelato su twitter che la nuova serie animata Creature Commandos uscirà  a Dicembre per Max.
 Nuovi beneficiari per l’Assegno di Inclusione, molti esclusi della prima ora adesso rientrano fino a Dicembre
www.investireoggi.it
13/06/2024 07:15 - Investireoggi Fisco Assegno di Inclusione Nuovi beneficiari per l’Assegno di Inclusione, molti esclusi della prima ora adesso rientrano fino a Dicembre Nuovi beneficiari per l’Assegno di Inclusione da luglio a Dicembre.
 Nuova Imu 2020: i compiti dei Comuni
www.idealista.it
15/01/2020 14:04 - Partiamo dalle aliquote Imu 2020.…
Come ricordato da un articolo del Sole 24 Ore, per approvare le aliquote Imu i Comuni hanno tempo fino al 30 giugno 2020.…
Si ricorda che i Comuni devono obbligatoriamente deliberare le aliquote, in caso contrario infatti vengono applicate le aliquote base della nuova Imu.
 Beni merce e Imu, cosa accade con la legge di Bilancio 2020
www.idealista.it
17/01/2020 12:04 - Con la nuova Imu, i fabbricati costruiti per la vendita dalle imprese edili e non locati continuano a pagare quanto dovuto fino ad ora per la Tasi.…
Secondo quanto sottolineato dall’Ance, “la nuova disciplina Imu non cambia, nella sostanza, la ·
 Nuova Imu: il DEF emana i primi chiarimenti
www.investireoggi.it
19/03/2020 15:09 - 1/DF del 18 marzo 2020) contenente chiarimenti in merito alla nuova Imu istituita con la Legge di Bilancio 2020 (commi da 738 a 783 Legge 27 Dicembre 2019 n.…
160), con la quale il legislatore ha accorpato in una sola imposta la vecchia Imu e TASI lasciando inalterata ·
 Imu: ecco come cambia la nuova imposta comunale
www.immobiliare.it
23/04/2020 21:04 - La Legge di Bilancio 2020 ha accorpato in un’unica imposta le vecchie Imu e TASI, mantenendo invece uguale la TARI.
 Imu 2020 fabbricati D privi di rendita: aggiornati i coefficienti di calcolo
www.investireoggi.it
15/06/2020 11:03 - Aggiornati, a ridosso della scadenza dell’acconto (fissata al 16 giugno) i coefficienti necessari per il calcolo dell†™Imu e dell’IMPi (Imposta immobiliare sulle piattaforme marine) dovute per l’anno 2020, per la determinazione del valore dei fabbricati a valore contabile, ossia quelli di categoria D privi di rendita ·
 Saldo Imu in scadenza con mini -Imu nel 2021
www.investireoggi.it
27/11/2020 10:10 - Arrivano novità  per il saldo Imu 2020 in scadenza il prossimo 16 Dicembre 2020 (l’acconto era da versare entro lo scorso 16 giugno).
 Conguaglio Imu 2020, arriva la proroga al 28 febbraio 2021
www.idealista.it
30/11/2020 10:00 - I comuni hanno tempo fino al 31 Dicembre per approvare le nuove aliquote del 2020. I contribuenti, a loro volta, hanno tempo fino al 28 febbraio 2021 per pagare l'eventuale differenza, o conguaglio appunto, tra quanto corrisposto il 16 Dicembre - scadenza che rimane invariata ·
5

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.