«La Lettura» è già nell’App (e indaga la lingua d’odio)
www.corriere.it
12/01/2024 20:15 - Il nuovo numero sabato 13 gennaio nell'App (ancora in offerta) e domenica 14 in edicola con il focus sulla «normalizzazione dell'aggressività Â» verbale in politica, società , media. Extra digitale: l'incipit del nuovo libro di Michael McDowell Si apre con il focus sui linguaggi d'odio, l'aggressività  verbale ormai ·
 Percorsi, voci, storia, attualità: a scuola con l’App de «la Lettura» (in promozione fino al 31 gennaio)
www.corriere.it
11/01/2024 20:17 - L'anno appena trascorso ha visto aprirsi il conflitto in Medio Oriente, altro fronte che si aggiunge ai molti conflitti nel mondo, a partire dalla guerra nel cuore dell'Europa, in Ucraina. Sono nuovi equilibri geopolitici, tanto più incerti in un anno di elezioni per potenze come Stati Uniti, Unione europea e India; ·
 L’immaginario Di Alessandro Baricco nella newsletter de «la Lettura»
www.corriere.it
08/03/2024 09:15 - Alessandro Baricco si racconta a Marco Missiroli: succede nel nuovo numero de «la Lettura», il #641 sabato 9 marzo in anteprima nell'App e domenica 10 in edicola, aperto dalla conversazione tra i due scrittori. E a Baricco ? di recente tornato al romanzo (Abel, uscito per Feltrinelli), con un saggio in lavorazione e ·
 Contro l'indifferenza: I film che spiegano la Giornata della Memoria
www.amica.it
25/01/2024 11:16 - Film e serie tv Giornata della memoria, la Shoah raccontata dal grande cinema: i film da vedere in streaming Pellicole importanti, toccanti, che segnano e non si dimenticano. Contro l’indifferenza. Opere da riguardare e far conoscere alle nuove generazioni. Da “Schindler’s List” a “La vita é bella”, da “Il bambino con ·
 Il «domicidio», le interviste a Michael Cunningham e a Emilio Isgrò: ecco «la Lettura». Ultimi giorni Di offerta dell’App
www.corriere.it
26/01/2024 20:17 - Il domicidio, cioé l'«assassinio della casa» (in latino, domus ) é una parola di tristissima attualità : la distruzione delle case dei civili in Ucraina e a Gaza é un altro orrore dei conflitti nell'epoca contemporanea. Un focus sul domicidio ma anche su un'esperienza di ricostruzione in Iraq apre il nuovo numero de « ·
 Miti, complotti (e mestoli): ecco «la Lettura»
www.corriere.it
03/02/2024 17:18 - Nel nuovo numero da sabato 3 febbraio in anteprima nell'App e domenica 4 in edicola, la conversazione tra gli studiosi sulla figura di Antigone e la visualizzazione sui nomi dialettali degli utensili da cucina. Extra digitale: i cinque capolavori di Palladio I miti sono millenari eppure riescono a parlare al mondo di ·
 Viva marzo, mese della poesia! I versi invadono ‘la Lettura’ in edicola e App
www.corriere.it
03/03/2024 20:15 - Il nuovo numero in edicola e in digitale dedica la copertina di Vivian Lamarque e 7 pagine all'arte imprendibile di scrivere versi: per tutto il mese l'inserto e il quotidiano accompagnano i lettori alla scoperta di autori, testi e tendenze. Extra nell'App: l'incipit in anteprima del romanzo «Il mantello dell' ·
 Su «la Lettura» il mondo dopo Aleksei Navalny
www.corriere.it
23/02/2024 21:16 - Scenari (più) inquietanti potrebbero spalancarsi dopo le elezioni in Russia il 17 marzo e negli Stati Uniti il 5 novembre . Si apre con la copertina dedicata ad Aleksei Navalny, dell'artista russo (che vive in Francia) Andrei Molodkin, il nuovo numero de «la Lettura», il #639, sabato 24 febbraio in anteprima nell'App e ·
 Le passioni Di Puccini, l’incipit Di Cavazzoni: la newsletter de «la Lettura»
www.corriere.it
08/02/2024 22:16 - Venerdì 9 febbraio via email il «diario» settimanale dell'inserto con un ritratto «privato» del grande compositore morto cento anni fa e un estratto dal nuovo libro di Ermanno Cavazzoni in uscita per Quodlibet. Extra digitale: l'Istria e il Giorno del Ricordo Musica, musica, musica. Ma anche buona tavola, battute di ·
 La scrittrice fantasy statunitense Cassandra Clare ha usato il dialetto veneziano come lingua Di un regno fantastico
www.ilpost.it
20/02/2024 16:15 - La scrittrice fantasy statunitense Cassandra Clare ha usato il dialetto veneziano come lingua di un regno fantastico Condividi Condividi Facebook X (Twitter) Email Whatsapp Regala il Post Aggiungi ai preferiti Dettaglio della copertina di Lo scudo del principe di Cassandra Clare, pubblicato da MondadoriNella narrativa ·
 Vittima o carnefice? Il confine é troppo sottile: 'Tu non sai chi sono'
blogdilifestyle.it
02/03/2024 16:17 - Home Costume & Società  Tra vittima e carnefice, il confine non é mai stato così sottile:... Costume & Società  Tra vittima e carnefice, il confine non é mai stato così sottile: “Tu non sai chi sono” 2 Marzo 2024 La casa editrice Newton Compton Editori ha pubblicato da poche settimane un thriller di Jesse Q. Sutanto. Il ·
 Il secolo Di Puccini, l’IA e gli 850 anni dei valdesi: I focus de «la Lettura»
www.corriere.it
09/02/2024 20:16 - Sabato 10 febbraio nell'App e domenica 11 in edicola il nuovo numero che si apre con la conversazione tra i direttori d'orchestra Riccardo Chailly e Antonio Pappano sul grande musicista. Extra digitale: gli scrittori padri e figlie Quest'anno saranno oltre mille gli allestimenti delle sue opere: si celebra a novembre ·
 «La Lettura»: nella newsletter la primavera della poesia
www.corriere.it
03/03/2024 16:18 - Un mese intero dedicato alla poesia: la redazione Cultura / «la Lettura» del «Corriere» ha scelto di celebrare per tutto marzo ? mese della Giornata mondiale della poesia Unesco e del Dantedì ? la parola poetica e i suoi cantori. Per questo, il nuovo numero del supplemento, il #640 sabato 2 marzo in anteprima nell'App ·
 Recensione NZXT Lift 2, design invariato ma è un mouse Di tutt'altra pasta
www.hdblog.it
20/03/2024 15:15 - NZXT ha rimesso mano al mouse da gioco Lift per rivederne alcuni elementi chiave, tirando cosàƒÂ¬ fuori dal cappello un nuovo modello decisamente piàƒÂ¹ avanzato. Si tratta sempre di modello cablato, le modifiche all'estetica sono minime e l'impostazione complessiva àƒÂ¨ la stessa, ma il nuovo sensore e la riduzione del peso ·
 I libri, la leggerezza: Missiroli intervista Baricco su «la Lettura»
www.corriere.it
08/03/2024 20:15 - Una riflessione sulla leggerezza, sulla libertà  e, in sostanza, sulla letteratura: l'ampia intervista ad Alessandro Baricco, firmata da Marco Missiroli, apre il nuovo numero de «la Lettura», il #641, sabato 9 marzo nell'App e da domenica 10 in edicola. Sulla leggerezza, soprattutto: perchà© Baricco racconta nell' ·
 Honor Magic6 Pro recensione, migliora in tutto e non Di poco!
www.tomshw.it
25/02/2024 14:16 - Smartphone Compra una scheda Nvidia, riceve un paio di scarpe... Trovato nuovo buco nero, ha la massa di 17 miliardi di Soli ... Honor Magic6 Pro recensione, migliora in tutto e non di poco! Il top di gamma Honor, svelato al MWC, ha caratteristiche tecniche eccezionali, risolve alcuni problemi dei modelli precedenti ed ·
 «La Lettura» dentro gli armadi del digitale. E a Firenze c’è Testo
www.corriere.it
16/02/2024 21:18 - Nel nuovo numero, sabato 17 nell'App e domenica 18 in edicola, il tema dell'Intelligenza artificiale e la rassegna del capoluogo toscano. Extra in digitale: un'anticipazione del romanzo di Thomas Schlesser (Longanesi) L'hinterland milanese ha guadagnato il nome di Cloud Region . Questo perchà©, come Londra, Francoforte ·
 «La Lettura», nella newsletter gli scrittori americani «profetici» e l’esordio Di Marguerite Duras
www.corriere.it
23/02/2024 19:20 - Venerdì 23 febbraio via email il «diario» settimanale dell'inserto con un estratto dal romanzo «Gli impudenti» (in uscita per Feltrinelli) e un focus sugli autori Usa che hanno anticipato il futuro del Paese Con Donald Trump che insegue il suo secondo mandato (negli Usa si vota il 5 novembre), Vladimir Putin che si ·
 Su «la Lettura» I poeti «oltre», la Russia, l'intervista a Joël Dicker
www.corriere.it
15/03/2024 20:15 - Poesia é ispirazione ma anche libertà : nel segno di «Marzo - il mese della poesia» promosso dalla redazione Cultura e «la Lettura» del «Corriere». ad alcuni poeti «oltre le categorie» é dedicato un focus nel nuovo numero de «la Lettura», il #642, sabato 16 marzo nell'App e domenica 17 marzo in edicola. Poesia sono ·
 Da dove vengono le lingue inventate
www.ilpost.it
27/02/2024 15:15 - Da dove vengono le lingue inventateQuelle di film, serie o libri fantasy nascono spesso da docenti, linguisti o semplici appassionati che dedicano mesi a elaborare interi sistemi linguistici, a volte senza chiedere niente in cambio Condividi Condividi Facebook X (Twitter) Email Whatsapp Regala il Post Aggiungi ai ·
 Un’altra canzone Di David Bowie
www.ilpost.it
19/03/2024 11:19 - Un’altra canzone di David BowieSe avessimo saputo allora Condividi Condividi Facebook X (Twitter) Email Whatsapp Regala il Post Aggiungi ai preferiti (Evening Standard/Getty Images) Le Canzoni é la newsletter quotidiana che ricevono gli abbonati del Post, scritta e confezionata da Luca Sofri (peraltro direttore del ·
 I versi che illuminano la gioia Di vivere: «la Lettura» è già nell’App
www.corriere.it
22/03/2024 21:15 - Sul nuovo numero sabato 23 marzo in anteprima digitale e da domenica 24 in edicola anche un'intervista al filosofo Miguel Benasayag e i 150 anni dell'arte impressionista. E prosegue l'iniziativa «Marzo - Il mese della poesia» La poesia sa cantare ogni cosa: la malinconia, il dolore, ma pure la bellezza della vita. ·
 Kant e Kafka: su «la Lettura» I fattori K. E si raddoppia con la «Letturina»
www.corriere.it
06/04/2024 18:18 - Un gioco di parole, un'assonanza musicale che, a guardar bene, nasconde un'affinità  più complessa, e profonda. A tre secoli dalla nascita di Immanuel Kant (22 aprile 1724) e a uno dalla morte di Franz Kafka (3 giugno 1924), «la Lettura» ha scelto di rendere omaggio a quelli che abbiamo voluto chiamare «i fattori K», ·
 CIARLATANI ( Di Pablo Remà²n) - la recensione su Cordelia
www.teatroecritica.net
24/03/2024 09:17 - Home Cordelia - le Recensioni CIARLATANI(di Pablo Remà²n) CIARLATANI(di Pablo Remà²n) di Simone Nebbia 24 Marzo 2024 1 min. FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinEmailPrintTelegram Questa recensione fa parte di Cordelia di marzo 24 Chi sono i ciarlatani? Quelli che parlano all’infinito mossi più dalla vacuità  delle ·
2

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.