CREDITI FISCALI PER 1.200 MLD/ I passi da fare dopo l'azzeccata rottamazione delle cartelle
www.ilsussidiario.net
04/02/2024 07:16 - CREDITI FISCALI PER 1.200 MLD/ I passi da fare dopo l’azzeccata rottamazione delle cartelle Pubblicazione: 04.02.2024 - Ciro Acampora Come comunicato dal Direttore dell'Agenzie delle Entrate, i crediti fiscali ammontano a 1.200 miliardi di euro. Non tutti sono recuperabili Il viceministro dell'economia, Maurizio Leo, ·
 Bonifico parlante, errore di codice fiscale e il bonus edilizio cambia mani
www.investireoggi.it
11/03/2024 09:15 - Investireoggi Fisco Bonus casa Bonifico parlante, quando il codice fiscale sbagliato fa perdere il bonus edilizio Nella predisposizione del bonifico parlante nel campo dei bonus edilizi particolare attenzione al codice fiscale indicato Foto © Licenza Creative Commons 11 Marzo 2024agggiornato alle 09:50 a cura di ·
 La differenza tra l'età che hai e l'età che ti senti, spiegata
www.sportoutdoor24.it
01/03/2024 15:17 - La differenza tra l’età  che hai e l’età  che ti senti, spiegata Ci sono motivi scientifici per cui ti senti sempre più giovane del 20% rispetto alla tua età  anagrafica. A meno che tu non sia giovane, e allora ti senti più grande. Claudio Gervasoni 1 Marzo 2024 Ho cominciato a pensare alla differenza tra l’età  che hai e ·
 Certificazione Unica 2024 in scadenza il 18 marzo: come compilarla
tg24.sky.it
18/03/2024 06:15 - Certificazione Unica 2024 in scadenza il 18 marzo: come compilarla Economia fotogallery 18 mar 2024 - 06:30 11 foto La CU deve essere trasmessa dai sostituti d'imposta entro la giornata di oggi. L'adempimento spetta anche all'Inps nei confronti dei pensionati. Ecco tutto quello che c'é da sapere 1/11 ©IPA/Fotogramma LA ·
 Esonero 730 2024. Tre casi in cui non serve fare la dichiarazione dei redditi
www.investireoggi.it
11/03/2024 09:15 - Investireoggi Fisco Modello 730 Esonero 730 2024. Tre casi in cui non serve fare la dichiarazione dei redditi Ci sono casi di esonero dalla presentazione del 730 per tipologia di reddito e casi di esonero per tipologia e limite di reddito © Licenza Creative Commons 11 Marzo 2024agggiornato alle 09:28 a cura di Andrea ·
 Bonus edilizi, se fattura e bonifico non coincidono
www.investireoggi.it
23/02/2024 09:16 - Investireoggi Fisco Bonus casa Bonus edilizi, se fattura e bonifico non coincidono Come comportarsi quando, nel campo dei bonus edilizi, la fattura di spesa e l’ordinante del bonifico parlante non coincidono? Foto © Licenza Creative Commons 23 Febbraio 2024agggiornato alle 09:59 a cura di Pasquale Pirone Il mondo dei ·
 Tutto sul bonus zanzariere 2024: requisiti e procedure
www.investireoggi.it
19/04/2024 13:16 - Investireoggi Fisco Bonus casa Tutto sul bonus zanzariere 2024: requisiti e procedure Anche per le spese sostenute nel 2024 é possibile avere il bonus zanzariere. La detrazione puಠessere al 50% oppure 65% Foto © Investireoggi 19 Aprile 2024agggiornato alle 15:00 a cura di Pasquale Pirone Con l’arrivo dell’estate, il ·
 Da forfettario a ordinario: SOS fatture sbagliate (la soluzione)
www.investireoggi.it
19/03/2024 15:17 - Investireoggi Fisco Forfettario Da forfettario a ordinario: SOS fatture sbagliate (la soluzione) Il passaggio da regime forfettario all’ordinario impone gli obblighi fiscali previsti per il secondo regime, tra cui l’IVA e ritenuta in fattura Foto © Licenza Creative Commons 19 Marzo 2024agggiornato alle 14:22 a cura di ·
 Familiare convivente e detrazione ristrutturazione nel 730. Verifiche e compilazione
www.investireoggi.it
25/03/2024 08:16 - Investireoggi Fisco Altri Bonus Familiare convivente e detrazione ristrutturazione nel 730. Verifiche e compilazione Il familiare convivente puಠsfruttare la detrazione per lavori di ristrutturazione, la direttiva "case green" rende ancora più attuale la tematica © Licenza Creative Commons 25 Marzo 2024agggiornato alle ·
 Partita Iva, i dipendenti pubblici possono aprirla? Ecco cosa sapere
tg24.sky.it
08/04/2024 11:18 - Partita Iva, i dipendenti pubblici possono aprirla per altre attività ? Ecco cosa sapere Economia fotogallery 08 apr 2024 - 12:20 10 foto ©IPA/Fotogramma Solo in pochissimi casi é permesso alle impiegate e agli impiegati nella pubblica amministrazione di avere la partita Iva. I dipendenti pubblici, infatti, non possono ·
 Visto leggero: responsabile il commercialista che non controlla
www.lavorofisco.it
13/04/2024 01:15 - Home>DIRITTO>Visto leggero: responsabile il commercialista che non controlla Visto leggero: responsabile il commercialista che non controlla 13 Aprile 2024 37 Facebook X LinkedIn WhatsApp Email Stampa Compie due reati in un colpo solo, in concorso con l’imprenditore, il commercialista che rilascia il visto di conformit ·
 Dichiarazione redditi, chi è esonerato dal presentarla? I requisiti
tg24.sky.it
12/04/2024 05:18 - Dichiarazione dei redditi 2024, chi é esonerato dal presentarla? Ecco i requisiti Economia fotogallery 12 apr 2024 - 06:30 10 foto ©IPA/Fotogramma Solo alcune categorie di contribuenti, in possesso di specifici condizioni, possono evitare di presentare la dichiarazione con il modello 730 o il modello Redditi PF. Ecco ·
 Buoni pasto in smart working: si applica la ritenuta IRPEF?
www.investireoggi.it
23/02/2021 08:18 - Al riguardo si sono sollevati dubbi circa il trattamento fiscale da applicare ai predetti buoni ed in particolare se essi concorrano o meno alla formazione del reddito di lavoro dipendente e se, in tal caso, in qualità  di sostituto di imposta, l’azienda é tenuta ad operare la relativa ritenuta d’acconto IRPEF. Con ·
 Ritenuta ridotta per agenti e rappresentanti: ecco chi deve fare domanda entro fine anno
www.investireoggi.it
24/12/2021 10:23 - Entro il 31 dicembre 2021, gli agenti e i rappresentanti devono inviare alla casa mandante l’apposita comunicazione al fine di vedersi applicare la ritenuta d’acconto in misura ridotta rispetto a quella ordinaria. La scadenza di fine anno interessa i soggetti che percepiscono provvigioni per prestazioni, anche ·
 Flat Tax: quali sono i vantaggi e gli svantaggi della tassa unica
news.biancolavoro.it
25/03/2019 19:03 - La Flat Tax andrà  a cambiare la dichiarazione dei redditi per molti lavoratori. Ma chi sono le categorie che ci guadagneranno di più? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della “tassa unica”? Vediamoli La questione Flat Tax ha fatto e fa parlare di se. Si tratta di un nuovo sistema fiscale con una tassa applicata ai ·
 Commercialisti, AIDC su ipotesi rimborso IVA: 'La materia tributaria torna ad essere solo terreno di conflitto elettorale'
www.lavorofisco.it
28/08/2019 11:03 - “Le affermazioni temerarie di Garavaglia fanno il paio con quella dell’ex viceministro Bitonci, che ha deciso di sostenere pubblicamente le rimostranze delle associazioni sindacali di categoria avverso l’improvvida introduzione degli ISA, avvenuta in maniera frammentaria e tardiva. Peccato che una tempestiva ·
 Versamenti fiscali a rate, la proposta piace tanto ai commercialisti
www.investireoggi.it
24/02/2021 14:18 - Soddisfatti, ad ogni modo, i commercialisti. Le sigle sindacali di: Anc, Sic, Unagraco e Unico, in una nota congiunta, hanno espresso il loro apprezzamento per la proposta appena avanzata. Vediamo meglio di cosa si tratta. Una delle più recenti proposte di riforma fiscale é quella avanzata da Luigi Marattin e Alberto ·
 Commercialisti, garantire equità fiscale tra lavoratori autonomi e dipendenti
www.lavorofisco.it
05/03/2021 22:16 - Garantire equità  orizzontale tra lavoratori autonomi e dipendenti. E’ questo l’obiettivo di fondo cui secondo il Consiglio nazionale dei commercialisti dovrebbe tendere la riforma fiscale. Da questo punto di vista, secondo la categoria é tecnicamente condivisibile l’eventuale scelta di passare ad una curva di ·
 Riforma fiscale: tante carte in tavola, ma non quelle dei costi
www.corriere.it
15/06/2021 09:21 - Aliquote, petali e spine. La riforma fiscale che verr?, se verr?, potrebbe essere riassunta da questo titolo. Noi tutti vorremmo che fosse ?petalosa?, aggettivo coniato dal piccolo Matteo, allievo di una scuola elementare (oggi primaria) del Ferrarese e accettato dalla Crusca. Tra l'altro, sono almeno due i Matteo pi? ·
 Riforma del fisco, dall'Irpef all'Irap: tutte le novità sulle tasse
tg24.sky.it
04/07/2021 06:18 - Lo scorso 30 giugno le Commissioni Finanze di Camera e Senato hanno pubblicato il documento conclusivo che servirà  come base per definire la legge-delega. Giù le tasse sul ceto medio, prevista la riduzione dell’Irpef, l’abolizione dell’Irap e il secondo acconto delle imposte a rate. Spariti i riferimenti alla ·
 Rivoluzione forfettario: sale il fatturato consentito e arriva il cartellino giallo per due anni
www.investireoggi.it
17/03/2022 19:16 - Sarà  rivoluzione per il forfettario? La domanda é d’obbligo in quanto all’interno del Governo italiano, specie da parte del centrodestra, ci sono forti pressioni proprio per rimodulare il regime fiscale agevolato per le piccole partite IVA. Così come é riportato in questo articolo. In particolare, per la rivoluzione ·
 Regime forfettario, verso conferma tassazione al 15% entro i 65mila euro: le novità
tg24.sky.it
25/03/2022 07:19 - Rimane l'imposta unica fissata per le partite Iva, che va a sostituire le imposte sui redditi, le addizionali e l'Irap. Il MoVimento Cinque Stelle propone un regime transitorio di due anni per chi supera il limite reddito annuale. Verso abolizione Irap per società  di persone e studi associati, si discute sulla ·
 Come fare una fattura elettronica
www.6sicuro.it
20/01/2019 00:14 - Come fare una fattura elettronica? àˆ la domanda che oggi si fanno un po’ tutti. Cerchiamo di fare qui chiarezza e di capire come emettere ed inviare una fattura elettronica, ora obbligatoria anche in caso di emissione di fattura nei confronti di professionisti e imprese, non più solo nei confronti delle Pubbliche ·
 Legge di bilancio 2019, le novità del testo definitivo
www.idealista.it
14/02/2019 12:05 - Con l'approvazione della legge di Bilancio 2019 sono state introdotte importanti misure fiscali e amministrative. A fare il punto delle novità  del testo definitivo sono i dottori commercialisti in una circolare. E' previsto lo  stralcio delle cartelle di pagamento sotto i 1000 euro affidate all'Agente della Riscossione ·
4

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.