Tredicesima 2019: quando deve essere pagata e come si calcola?
www.6sicuro.it
10/12/2019 23:02 - àˆ uno dei momenti più attesi della seconda metà  di dicembre: parliamo della tredicesima mensilità . Arriva a chi ha contratto di lavoro dipendente: impiegati, operai, insegnanti, tutti coloro che hanno un contratto subordinato, sia esso a tempo determinato o indeterminato. Arriva anche ai pensionati che se la ritrovano ·
 Errori del commercialista o del CAF. Chi deve pagare le multe?
economia.gnius.it
17/12/2019 14:06 - IndiceGli errori del commercialista più frequentiChe responsabilità  ha il commercialista o il CAF?L’assicurazione dei commercialistiConsigli praticiQuando ci sono errori nelle dichiarazioni dei redditi o nelle comunicazioni  di chi é la colpa, ma soprattutto chi deve pagare le multe e le sanzioni? Facciamo fare la ·
 Conguaglio fine 2019: ecco come orientarsi
www.lavorofisco.it
23/12/2019 02:03 - Si tratta dell'attività  connessa alla gestione del rapporto di lavoro dipendente e assimilato tesa a rendere definitivo il calcolo delle ritenute d'acconto operate confrontandolo con quelle effettuate nei vari periodi di paga dal sostituto d'imposta
 Come funziona la gestione separata Inps. Iscrizione ed aliquote 2019 / 2020
news.biancolavoro.it
15/12/2019 12:01 - Sei un lavoratore autonomo e hai appena aperto la partita Iva? Oppure sei un lavoratore cosiddetto ‘atipico‘ o parasubordinato? Saprai allora che per quanto riguarda i tuoi contributi, dovrai avvalerti della gestione separata INPS. Forse sai già  di cosa si tratta, anche se in via sommaria, o forse non hai idea di come ·
 Bonifico sbagliato nel superbonus 110%: come evitare di ripeterlo
www.investireoggi.it
27/01/2021 11:17 - In un nostro precedente articolo abbiamo visto che tra le possibilità  di rimedio all’errato bonifico per godere del superbonus 110% vi é quello della ripetizione del bonifico stesso (vedi Superbonus 110%: cosa fare se si sbaglia il bonifico?). Per rispondere alle domande, brevemente, ricordiamo che per godere del ·
 Quanto guadagna un rider? Lo strano caso del fattorino da 3 mila euro al mese
www.corriere.it
20/01/2021 10:00 - In questi giorni ? rimbalzata sui social e sui giornali la storia di Emiliano Zappal?, il rider da 2-3 mila euro al mese, felice nonostante Covid-19 gli abbia fatto chiudere lo studio di commercialista. Una storia raccontata come un successo che presenta per? diverse incongruenze come denunciato da alcuni siti di ·
 Fattura elettronica: i nuovi codici obbligatori
www.investireoggi.it
05/01/2021 11:12 - Il nuovo tracciato (versione 1.6), oltre che i nuovi codici per fattura elettronica, potevano già  essere utilizzati, in via facoltativa, dal 1° ottobre 2020. Dal 1° gennaio 2021, invece, il Sistema di Interscambio accetterà  esclusivamente i documenti strutturati con il nuovo tracciato xml. Vediamo meglio di cosa si ·
 Riforma Irpef, l’idea del modello «tedesco». Che cos’è (e perché favorisce i redditi medi)
www.corriere.it
13/01/2021 10:00 - ?Costruire l'imposta in modo da essere un incentivo alla produttivit?. ? l'esortazione del direttore dell'agenzia delle entrate Enrico Maria Ruffini alla Camera nella sua audizione sulla riforma Irpef. Per Ruffini sarebbe utile ?consentire l'immediata deducibilit? degli investimenti in luogo di quella rateizzata con ·
 Agevolazione impatriati senza dichiarazione integrativa
www.investireoggi.it
19/01/2021 12:00 - I lavoratori impatriati che non hanno espresso l’opzione per la tassazione agevolata potevano rimediare solo con una dichiarazione correttiva nei termini ossia con una dichiarazione a correzione della precedente comunque da trasmettere entro il termine ordinario di presentazione del dichiarativo. Non é ammessa la ·
 Regime forfetario 2021: l’attestazione al committente
www.investireoggi.it
25/01/2021 10:15 - I contribuenti che agiscono in regime forfetario, di cui alla Legge di bilancio 2015 e successive modificazioni, applicano sul reddito (forfetario) dell’attività  svolta un’imposta sostitutiva dell’IRPEF, addizionali ed IRAP. “I ricavi e i compensi relativi al reddito oggetto del regime forfetario non sono assoggettati ·
 Cartelle esattoriali, invio «a scaglioni» (e mille miliardi di tasse sono inesigibili)
www.corriere.it
28/01/2021 16:15 - ?L'ipotesi di rottamazione o altri strumenti simili ? una scelta che non spetta a noi. Sta di fatto che questi strumenti non incidono sulla riduzione del volume del "magazzino", lo dimostrano le precedenti esperienze. La recente rottamazione aveva un perimetro di riferimento di circa 12 miliardi, le successive di 24 ·
 Durante la Naspi o la maternità si può fare un secondo lavoro da freelance?
www.investireoggi.it
21/02/2021 10:20 - Gli annunci che promuovono guadagni extra come secondo lavoro da network fanno molta presa sugli utenti disoccupati che necessitano di integrare le entrate. Ma qualcuno di questi potrebbe temere di perdere eventuali indennità  percepite. L’Inps, infatti, con Messaggio 494/2016, ha confermato la piena cumulabilità  e  ·
 Colao, la moneta digitale e quella 'opzione indiana'
phastidio.net
15/02/2021 13:15 - Dopo le polemiche dello scorso anno, quando venne commissionato da Giuseppe Conte e prontamente rimesso nel cassetto, pare potremo vedere applicato, almeno in parte, il famoso Piano Colao. Ora che l’ex CEO di Vodafone é divenuto ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale del governo di Mario ·
 Superbonus 110%: il bonifico è “parlante” anche senza numero di fattura?
www.investireoggi.it
12/02/2021 05:23 - A tal fine, l’Agenzia delle Entrate (Circolare n. 24/E del 2020) ha chiarito che possono essere utilizzati i bonifici predisposti dagli istituti di pagamento ai fini dell’ecobonus (interventi di riqualificazione energetica) ovvero della detrazione prevista per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio (bonus ·
 Selezione per beauty copywriter
www.beautydea.it
30/03/2021 16:20 - Vi piacerebbe collaborare con la redazione di Beautydea.it? Stiamo cercando copywriter per la scrittura di articoli web dedicati al mondo del make up. La selezione é aperta in tutta Italia, il lavoro si svolge da remoto. SELEZIONE PER COPYWRITER Sono aperte le selezioni per copywriter junior o senior che saranno ·
 La Carta Sconto concessa al dipendente può costituire reddito imponibile
www.investireoggi.it
31/03/2021 12:16 - Le carte sconto concessa dal datore di lavoro ai propri dipendenti possono essere viste come un compenso imponibile? L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 221 del 19 marzo 2021, ha fornito utili chiarimenti in merito al regime fiscale dello sconto applicato ai propri dipendenti con la concessione ·
 Chiusura partita IVA in regime forfetario: gli adempimenti da fare
www.investireoggi.it
04/04/2021 11:22 - Anche per un contribuente che agisce in regime forfetario di cui alla Legge di bilancio 2015 e successive modificazioni, al momento della chiusura della partita IVA occorre eseguire gli opportuni adempimenti e scelte, tra cui cosa si intende fare con i beni utilizzati nell’esercizio dell’impresa o di lavoro autonomo. ·
 730 precompilato: i redditi esclusi e il loro inserimento in dichiarazione
www.investireoggi.it
28/04/2021 10:17 - Alcuni redditi sono esclusi dal 730 precompilato ossia non saranno precaricati dall’Agenzia delle entrate in quanto non puಠessere a conoscenza del loro effettivo percepimento. Si  pensi alle pensioni estere o ai redditi di lavoro dipendente prestato all’estero o corrisposti da un soggetto non obbligato a effettuare le ·
 Fisco, Confprofessioni: più equo e progressivo
www.lavorofisco.it
04/05/2021 22:17 - «Un fisco più equo e progressivo, con particolare attenzione alle giovani generazioni». àˆ questa la sintesi della proposta che Confprofessioni presenta oggi al Senato, esponendo il lavoro realizzato dalla Commissione sulla riforma fiscale della Confederazione, cui hanno partecipato esperti delle principali sigle ·
 Regime forfettario 2021: entro il 30 aprile l’ultimo Modello IVA
www.investireoggi.it
22/04/2021 13:16 - Il contribuente già  in attività  nel 2020, in cui operava in regime ordinario, e che dall’anno d’imposta 2021 passa al regime forfettario, deve, entro il 30 aprile 2021, presentare il suo ultimo Modello IVA e di ciಠdovrà  darne indicazione nello stesso modello dichiarativo. Chi opera in regime forfettario non applica ·
 Come fare il bonifico per il bonus facciate 2021, le indicazioni del Fisco
www.idealista.it
23/04/2021 08:15 - All'interno della rubrica "La posta di FiscoOggi", l'Agenzia delle Entrate ha spiegato che per poter beneficiare del bonus facciate le persone fisiche non titolari di reddito d'impresa devono effettuare il pagamento mediante bonifico bancario o postale. Ma come fare il bonifico per il bonus facciate 2021? Dal bonifico ·
 Niente Irpef se l’azienda rimborsa ai dipendenti spese per pc figli
tg24.sky.it
29/05/2021 18:23 - Con la risoluzione numero 37 si risponde al quesito posto da una società  che ha intenzione di rimborsare ai propri dipendenti le spese sostenute per l'acquisto di pc, laptop o tablet da utilizzare per la frequenza della didattica a distanza da parte dei propri familiari. L’Agenzia ha chiarito che il rimborso non ·
 Modello 730, le novità su bonus, detrazioni, pagamenti in contanti. Da oggi la «precompilata» è online
www.corriere.it
10/05/2021 16:15 - Ecco chi pu? saltare l'appuntamento annuale con la dichiarazione dei redditi. ? esonerato chi nel corso del 2020 ha avuto soltanto: 1) redditi da fabbricati e/o terreni non superiori a 500 euro; 2) redditi catastali derivanti dal possesso dell'abitazione principale e relative pertinenze non soggette a Imu (box, cantina ·
 Regime forfettario o ordinario: vale solo il comportamento concludente
www.investireoggi.it
01/06/2021 11:17 - Il contribuente che, nel 2020, nonostante i requisiti per agire in regime forfettario, abbia optato (con comportamento concludente) per il regime ordinario, non puಠnel 2021 emettere note di variazione su fatture 2020 ed applicare retroattivamente il regime forfettario medesimo. Questo perchà©, ciಠche conta ai fini ·
6

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.