Governo ancora diviso, stavolta sul mini-condono edilizio
www.wallstreetitalia.com
19/03/2019 14:03 - Nuovo pomo della discordia all’interno del governo giallo-verde ĂŠ il mini-condono, una sorta di sanatoria sulle mini-irregolarità  dei vecchi edifici, come la difforme disposizione di porte o finestre, costruiti prima del 1977 che spunta nel decreto sblocca-cantieri. La proposta  é finalizzata a prevedere l’eliminazione ·
 Decreto sblocca cantieri, sparito il mini-condono edilizio
www.idealista.it
20/03/2019 12:02 - “Una sanatoria decisamente in contrasto con le finalità  del decreto sblocca cantieri, - afferma l’ing. Sandro Simoncini, urbanista e direttore scientifico del Centro Studi Sogeea, -.visto che la cancellazione degli abusi avverrebbe in automatico, senza che il cittadino debba istruire una pratica o che il Comune vada a ·
 Commerciabilità di immobili abusivi, via libera se c’è il titolo edilizio
www.idealista.it
26/03/2019 11:03 - L’edificio abusivo non ĂŠ commerciabile solo se non esiste un titolo edilizio che ne abbia assentito la costruzione oppure se nel rogito venga falsamente dichiarato l’avvenuto rilascio di un titolo edilizio invero inesistente. Se invece esiste un titolo edilizio e il manufatto ĂŠ stato realizzato con variazioni ( ·
 Preliminare di vendita immobile, il titolo edilizio non è necessario
www.idealista.it
10/04/2019 10:03 - Secondo quanto affermato dalla Cassazione, le disposizioni che impongono la menzione del titolo edilizio negli atti di trasferimento di immobile non si applicano al preliminare di vendita, persino per gli immobili abusivi. La nullità  ĂŠ limitata ai soli contratti con effetti traslativi. Nessuna nullità  invece per i ·
 Abusi edilizi, quando la demolizione è dovere del Comune
www.idealista.it
19/04/2019 11:01 - Nella fattispecie, il caso in oggetto riguarda una serie di abusi commessi da un condomino. L’Area Tecnica della Riqualificazione Urbana e delle Infrastrutture del Comune che aveva autorizzato, in un primo momento, il mantenimento delle opere aveva poi revocato l’autorizzazione ordinando il ripristino dello stato dei ·
 Detrazioni spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e comunicazione all’ENEA
www.investireoggi.it
13/06/2019 17:03 - Quesito del lettore: Buongiorno, sto facendo prolungare tubo gas all’interno del mio immobile in quanto ho spostato fornelli su altra parete cucina. Chiedo se ho diritto ad Iva agevolata e detrazione 50% senza segnalazioni Enea o altro ma con sola fattura e bonifico indicante art. 16bis L. 917/1986. Con riguardo allo ·
 No alla denuncia anonima dell’abuso edilizio
www.idealista.it
09/07/2019 13:04 - La sentenza 510/19 della prima sezione del Tar Liguria ha stabilito che chi subisce in casa un sopralluogo della polizia municipale alla ricerca di un abuso edilizio ha diritto a sapere chi lo ha segnalato al Comune. Questo perchàŠ in Italia “non esistono denunce segrete” e al privato deve essere consegnata una copia ·
 Abusivismo a Matera, Fiavet pronta a raccogliere le denunce degli operatori
www.ilgiornaledelturismo.com
19/07/2019 16:02 - “A Matera l’abusivismo dilaga e rischia di pregiudicare il lavoro degli operatori onesti compromettendo l’immagine dell’intera Basilicata. Perciಠinvitiamo gli agenti di viaggio a segnalare, nella maniera piĂš dettagliata possibile, le attività  illecite poste in essere da soggetti non abilitati. Sarà  poi la nostra ·
 Abuso edilizio, l'ordine di demolizione va in prescrizione?
www.idealista.it
07/08/2019 10:01 - Costituendo una sanzione vera e propria, il provvedimento di demolizione di un immobile, deve necessariamente scaturire da un accertamento definitivo della responsabilità . “Sarebbe infatti anticostituzionale applicare una sanzione di carattere penale in assenza di un accertamento definitivo della responsabilità â€, ·
 Abuso edilizio: se piccolo può essere evitata la demolizione?
www.investireoggi.it
09/09/2019 13:02 - àˆ il giudice, caso per caso, a dover stabilire se il diritto pubblico alla demolizione prevalga sul diritto privato all’abitazione. La portata del dispositivo potrebbe essere notevole. Approfondiamone gli effetti per i proprietari di casa con abusi edilizi a rischio demolizione. In buona sostanza, non va abbattuta, in ·
 Denuncia abuso edilizio condominio, a cosa si ha diritto
www.idealista.it
10/09/2019 12:01 - Chi effettua la denuncia di un abuso edilizio in condominio ha diritto a ottenere dal Comune la pratica istruita per l’abuso edilizio con tutti gli atti, ma non puಠaccedere anche al ricorso che il confinante ha proposto al tribunale amministrativo e alla relativa sentenza. Questo perchàŠ si tratta di documenti non ·
 Mutuo su un immobile con abuso edilizio, è possibile ottenerlo?
www.investireoggi.it
11/09/2019 10:02 - L’acquisto di un immobile ĂŠ un passo importante e molte sono le domande di acquirenti e venditori che desiderano concludere facilmente l’acquisto o vendita di un immobile. Che cosa accade se l’immobile presenta delle difformità  urbanistiche che non sono state sanate dal venditore? à‰ possibile ottenere un mutuo su un ·
 Federalberghi Puglia denuncia scandalo abusivismo: Airbnb fuori controllo
www.ilgiornaledelturismo.com
13/09/2019 11:03 - In Puglia sono stati 40.481 gli alloggi per l’affitto breve messi in vendita online su Airbnb da dicembre 2018 ad agosto 2019, distribuiti nelle Province di Lecce (21.592), Città  Metropolitana di Bari (6.364), Brindisi (5.685), Taranto (3.302), Foggia (2.685), Bat (853). Guida la classifica dei Comuni Lecce con 2.192 ·
 Vendita immobile con abuso edilizio sanabile, cosa accade al preliminare
www.idealista.it
27/09/2019 10:07 - Secondo quanto chiarito, in caso di inadempimento di un contratto preliminare avente a oggetto un immobile affetto da difformità  – sanabili, ma non condonate – rispetto al progetto edilizio ĂŠ possibile: ottenere comunque l’esecuzione dell’obbligo di concludere il contratto (articolo 2932 del Codice civile) pur a fronte ·
 Pratiche condono edilizio, cosa dicono i dati Sogeea
www.idealista.it
14/11/2019 12:05 - Il secondo rapporto sul condono edilizio in Italia, realizzato dal centro studi Sogeea e presentato in Senato, ha mostrato che a 35 anni dalla prima legge sul condono edilizio, che risale al 1985 con il governo Craxi, ci sono ancora 4.263.897 richieste di sanatoria da evadere. Se si considera che il totale delle ·
 Sanatoria e condono edilizio, le differenze spiegate dalla Cassazione
www.idealista.it
18/12/2019 12:01 - Ad essere analizzato il caso di un abuso edilizio, per il quale era stato ottenuto il condono e poi ordinata la demolizione. Contro quest’ultima era stato presentato ricorso, respinto affermando che mancava la doppia conformità , ossia il fabbricato in questione non era conforme alle norme vigenti al momento della sua ·
 Abusi edilizi in Italia, le immagini di Google Earth valgono come prova
www.idealista.it
18/01/2021 10:05 - Secondo la Cassazione, le immagini provenienti da Google Earth possono essere utilizzate per provare gli abusi edilizi e risalire alla data di realizzazione. La sentenza dei Supremi giudici ĂŠ arrivata in seguito al ricorso presentato dai proprietari di un terreno "condannati per aver realizzato una piscina in muratura ·
 “Bonus Edilizi nuova offerta di Cdp per sostenere la riqualificazione
www.investireoggi.it
04/02/2021 11:16 - Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) lancia “Bonus Edilizi”, un’offerta di tre nuove soluzioni con cui si conferma al fianco delle imprese italiane operanti nei settori strategici delle costruzioni e dell’energia. La nuova linea di prodotti “Bonus Edilizi” – informa un comunicato – permetterà  di favorire il piĂš ampio ·
 Abuso edilizio e condono, quando può essere sospesa la demolizione
www.idealista.it
09/02/2021 10:21 - Secondo quanto affermato dalla Corte di Cassazione, ĂŠ possibile sospendere la demolizione di un immobile per abuso edilizio. Tali termini intervengono in specifici casi nei quali il proprietario presenti istanza di condono edilizio. Vediamo quali. Nella fattispecie, i giudici della Suprema Corte avevano preso in esame ·
 110 e abusi edilizi: quali verande e coperture si possono mettere senza permessi
www.investireoggi.it
16/02/2021 10:16 - Il quesito che svisceriamo oggi riguarda i lavori agevolati con il bonus 110 e, piĂš nello specifico, la possibilità  di procedere anche in presenza di abusi edilizi o, eventualmente, consigli su come sanarli prima dell’avvio del cantiere. Ci scrive un lettore: La questione “permessi per le verande” ĂŠ piuttosto ·
 Sanzioni per abuso edilizio, per la Cassazione scatta la demolizione o la multa?
www.idealista.it
18/02/2021 17:17 - Una recente sentenza della Corte di Cassazione (3579/2021) si espressa circa le sanzioni per abuso edilizio, spiegando che la fiscalizzazione degli illeciti dipende dal tipo di opera realizzata e dal luogo in cui sorge. Nella fattispecie del caso preso in esame, dopo l’ordine di demolizione di un manufatto su due ·
 Bonus ristrutturazione e superbonus 110%: la detraibilitĂ  del condono edilizio
www.investireoggi.it
16/03/2021 09:16 - Chi decide di effettuare lavori di ristrutturazione della casa e vuole godere dei relativi bonus fiscali (detrazione per il recupero edilizio, superbonus 110%, ecc.) deve essere in regola con le abilitazioni amministrative di esecuzione dei lavori pena la decadenza dal beneficio. A volte potrebbe accadere che la casa ·
 Superbonus 110%, come fare la sanatoria degli abusi edilizi e ottenere l’agevolazione
www.corriere.it
09/04/2021 12:17 - E' stato il ministro della Transazione ecologica, Roberto Cingolani, ad annunciarlo durante il ?question time? al Senato: forse ci sar? una semplificazione e un'estensione del Superbonus 110% per la riqualificazione energetica degli edifici, in modo da sveltirlo e renderlo?pi? efficace?. Anche le sanatorie, necessarie ·
 Documenti superbonus 110% ed altri bonus edilizi: i tempi di conservazione
www.investireoggi.it
15/04/2021 14:17 - Il contribuente che beneficia del superbonus 110% o di altri bonus fiscali per lavori edilizi sulla casa (bonus ristrutturazione, ecobonus, bonus facciate, bonus mobili, ecc.) deve conservare la relativa documentazione ai fini di eventuali controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate. Si tratta, ad esempio, dei ·
7

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.