Sconto in fattura o cessione lavori edilizi: l’opzione slitta al 15 aprile 2021
www.investireoggi.it
31/03/2021 08:16 - Arriva in extremis la proroga della comunicazione, all’Agenzia delle Entrate, dell’opzione per lo sconto in fattura o cessione del credito, per le spese sostenute nel 2020 a fronte di interventi che danno diritto ai bonus fiscali per interventi edilizi, ossia: La scadenza era fissata per oggi, 31 marzo 2021, ed invece, ·
 Superbonus 110% ed altri sgravi edilizi: sconto e cessione sotto la lente
www.investireoggi.it
01/04/2021 20:15 - Per i lavori che danno diritto al superbonus 110% ed a fronte delle spese sostenute nel 2020 e 2021 che danno luogo ad altri bonus fiscali sulla casa (bonus ristrutturazione; ecobonus; sismabonus; bonus facciate; installazione di impianti fotovoltaici; installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici), ·
 Abusi edilizi e demolizione, la buona fede salva il nuovo proprietario
www.idealista.it
30/04/2021 08:22 - Il Tar Campania si é espresso in materia di abusi edilizi e demolizione. Secondo quanto chiarito, la buona fede del nuovo proprietario lo salva dalla demolizione di opere irregolari realizzate anni prima e di cui il Comune non si era accorto.  Con la sentenza 2123/2021, come evidenziato da Edil portale che ha trattato ·
 Abusi edilizi: nessuna demolizione se c'è buona fede
www.immobiliare.it
05/05/2021 16:21 - Interessanti novità  nel mercato immobiliare e in particolare per ciಠche riguarda il tema degli abusi edilizi. Recentemente, infatti, il Tar Campania ha stabilito, con la sentenza 2123/2021, che la buona fede dei nuovi proprietari puಠriuscire a salvare dalla demolizione gli edifici acquistati che presentano ·
 Autostrada Siracusa-Gela: il 28 giugno verrà aperto il tratto Rosolini-Ispica
mobilita.org
30/05/2021 18:15 - I Lotti 6 + 7 “Ispica e Viadotti Scardina e Salvia”, della lunghezza di km 9+749,00, si sviluppano dal km 41+936,00 aI km 51+685,00 ed interessano i territori dei comuni di Noto e Rosolini (Siracusa) e Ispica (Ragusa). Il lotto 8 “Modica”, della lunghezza di km 9+735,00, che si sviluppa dal km 51+685,00 al km 61 +420, ·
 Sanzioni pecuniarie per abuso edilizio, quando sono alternative alla demolizione
www.idealista.it
10/06/2021 08:20 - E' possibili incorrere in sazioni pecuniarie per abuso edilizio al posto della demolizione, ordinata d'ufficio e senza preavviso, in alcuni specifici casi. A chiarirlo il Tar del Lazio con la sentenza 5400/2021. Secondo quanto spiegato dai giudici, come evidenziato da Edil portale, la demolizione d'ufficio per la ·
 Demolizione per abuso edilizio, quando è possibile la sospensione
www.idealista.it
15/06/2021 11:18 - Come evidenziato da Edil portale, che ha esaminato il caso, secondo quanto spiegato dalla Cassazione, "il giudice chiamato a dare esecuzione all'ordine di demolizione deve analizzare i possibili esiti dell'istanza di condono e i tempi per la sua definizione". Ma deve anche "verificare se ci sono cause che impediscono l ·
 Di quanto è la multa per abuso edilizio in alternativa alla demolizione
www.idealista.it
24/06/2021 15:15 - Va perಠspecificato che gli abusi edilizi andrebbero sempre essere demoliti per ripristinare la legalità , tuttavia spesso risultano talmente integrati nella costruzione che abbattendoli si creerebbe un danno anche alle parti realizzate in modo legittimo. In questi casi, il Comune commina una multa per abuso edilizio. ·
 Bonus 110 e abuso edilizio: mettersi in regola non basta?
www.investireoggi.it
25/07/2021 14:15 - Le difformità  urbanistiche possono essere causa di esclusione o decadenza del bonus 11%. Tuttavia, ci si domanda se i lavori edilizi realizzati proprio al fine eliminare tali difformità  permettono poi l’accesso al beneficio per le spese sostenute a fronte di tali lavori. Il dubbio é risolto nella nuova guida “Incentivi ·
 La demolizione per abuso edilizio deve essere motivata?
www.idealista.it
18/06/2021 09:18 - Per il Tar del Lazio il Comune non ha l’obbligo di motivare l’ordine di demolizione per abuso edilizio e non deve accertare la conformità  urbanistica dell’opera. Nel dettaglio, i giudici si sono espressi circa il caso dell’ampliamento di un immobile, oggetto di domanda di sanatoria. Per risposta, il Comune aveva ·
 Abusi edilizi, il calcolo della multa alternativa alla demolizione
www.immobiliare.it
30/06/2021 19:15 - Gli abusi edilizi vanno sempre demoliti oppure, in alternativa, si puಠpagare una sanzione? A fare chiarezza ci ha pensato recentemente il Consiglio di Stato che si é espresso circa le multe alternative alla demolizione degli immobili costruiti in modo abusivo. In linea generale possiamo dire che gli abusi edilizi ·
 Superbonus 110% con quali abusi edilizi è ammesso, chiarimenti sulla soglia di tolleranza
www.investireoggi.it
12/07/2021 06:15 - Per il superbonus 110% con quali abusi edilizi é ammesso, chiarimenti sulla soglia di tolleranza sono d’obbligo. In quanto sulla maxi-agevolazione, che in Italia sta dando respiro al settore edile e delle costruzioni, presto potrebbero arrivare importanti novità . Dato che ci sono sul tavolo davvero tantissime proposte. ·
 Fiavet-Confcommercio: da abusivismo evasione fiscale di 2 miliardi di euro
www.ilgiornaledelturismo.com
26/07/2021 19:15 - “Mi piace ricordare il nostro presidente del Consiglio, Mario Draghi, quando afferma che ‘non c’é giustizia se c’é abuso’, una verità  che purtroppo le agenzie di viaggi conoscono molto bene”. Giuseppe Ciminnisi, vice presidente Fiavet-Confcommercio, a capo della Commissione Legalità , denuncia la gravissima problematica ·
 Permessi bonus 110: con la nuova CILA più facile superare piccoli abusi edilizi?
www.investireoggi.it
12/08/2021 21:16 - Sui permessi bonus 110: con la nuova CILA più facile superare piccoli abusi edilizi? Perchà© sulle cosiddette difformità  catastali bisogna fare davvero molte attenzione. Basti pensare che basta una cabina armadio per far saltare l’accesso alla maxi-agevolazione di Stato. Così come é riportato in questo articolo. Ed ·
 Bonus facciate: cosa succede in presenza di abusi edilizi?
www.investireoggi.it
13/09/2021 11:16 - Sono interventi effettuabili in edilizia libera quelli per i quali non é richiesto alcun titolo abilitativo, nà© é prevista alcuna specifica comunicazione (si tratta prevalentemente di opere di manutenzione ordinaria). Ne sono un esempio acuni degli interventi di cui all’art. 16-bis del TUIR, lett. f) (interventi ·
 Quando si fa il condono edilizio, i chiarimenti della Cassazione
www.idealista.it
14/09/2021 09:16 - Con la sentenza n. 33083, la Cassazione ha sottolineto che per ottenere il condono edilizio é sufficiente che siano completati copertura e tamponamento delle mura perimetrali della costruzione abusiva, non serve che siano state realizzate anche le finiture. Quando si fa dunque il condono edilizio? Il condono edilizio é ·
 Condono edilizio su aree vincolate, attenzione al tipo di vincolo
www.idealista.it
17/09/2021 09:22 - Quando si parla di condono edilizio su aree vincolate bisogna prestare attenzione al tipo di vincolo a cui é soggetta l'area sulla quale sorge il bene. Il Consiglio di Stato ha evidenziato infatti la differenza tra vincolo paesaggistico e vincolo idrogeologico. Con la sentenza 6140, invece, il Consiglio di Stato ha ·
 Superbonus 110 anche con abusi edilizi: cosa c'è di vero?
www.investireoggi.it
24/09/2021 08:19 - Dopo che l’Agenzia delle entrate ha rilasciato un chiarimento nel corso di una recente interrogazione parlamentare in Commissione finanze, sta girando, soprattutto sul web, la convinzione che il superbonus spetti anche se l’immobile presenta difformità  urbanistiche o abusi edilizi di qualsiasi genere. Ad ogni modo, il ·
 Superbonus al 110% anche in caso di abuso edilizio
www.immobiliare.it
21/09/2021 15:17 - Il Ministero dell’Economia e delle Finanze conferma che anche gli edifici con irregolarità  edilizie possono usufruire del Superbonus. Per esempio nel caso di un condominio con concessione edilizia e titolo abitativo – costruito diversamente dal progetto originario e urbanisticamente insanabile – é comunque possibile ·
 Abusi edilizi e bonus 110: ecco quando è ammesso. Casistiche
www.investireoggi.it
24/09/2021 19:17 - Il binomio tra gli abusi edilizi ed il bonus 110: ecco quando é ammesso. Le casistiche sulla maxi-agevolazione di Stato. Tenendo conto anche delle novità  più recenti. Dato che, in termini di semplificazione ed anche di accesso al superbonus 110%, molte cose sono cambiate. Soprattutto, con la nuova Cilas. Ovverosia, con ·
 Annullamento del condono edilizio, quando è possibile
www.idealista.it
04/10/2021 09:18 - In base a quanto spiegato dalla Cassazione, si puಠprocedere all'annullamento del condono edilizio, a patto che ricorrano specifiche condizioni. In particolare, é necessario considerare il volume del fabbricato da sanare. Si ricorda che per il condono il limite previsto é di 750 metri cubi. La Cassazione ha poi ·
 Visto di conformità per tutti i bonus edilizi: possibile novità nella prossima Legge di bilancio
www.investireoggi.it
11/10/2021 07:15 - Nella prossima Legge di bilancio 2022 potrebbe trovare posto la previsione in base alla quale, ai fini della cessione e dello sconto in fattura dei bonus edilizi, ecobonus, sismabonus ordinario, bonus ristrutturazione, sarà  necessario il visto di conformità  da parte degli intermediari abilitati, ad esempio il proprio ·
 Bonus 110 e altri bonus edilizi, riepilogo: tutto quello che è cambiato dal 2021 al 2022 per non fare errori
www.investireoggi.it
06/11/2021 18:17 - Per il bonus 110 e per gli altri bonus edilizi, ecco il riepilogo. Ovverosia, tutto quello che é cambiato. Anzi, e per la precisione, cosa cambierà  nel passaggio dal 2021 al 2022 in linea con i contenuti della legge di Stabilità . Ed al fine di evitare di commettere errori che, nel caso limite, potrebbero sbarrare le ·
 Condono edilizio 2021, le ultime notizie che spiegano quando si può ottenere
www.idealista.it
15/10/2021 09:23 - Sul condono edilizio 2021 ci sono ultime notizie interessanti. Quando é possibile ottenere la sanatoria? Quale deve essere lo stato dell'edificio? Vediamo quanto chiarito in merito dal Consiglio di Stato. Con la sentenza 6525/2021, il Consiglio di Stato ha fatto chiarezza sul condono edilizio 2021, ecco le ultime ·
8

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.