|
03/04/2025 23:15 -
Aggiornare o installare Android dal PC con Adb Condividi Aggiornato il: 3 / 04 / 2025 Guida base a Adb per eseguire comandi su Android dal computer, per aggiornare Android o reinstallare tutto da zero Adb, sigla che sta per Android Debug Bridge, é un programma incluso nella piattaforma per sviluppatori Android ed é ·
03/04/2025 23:15 -
Scaricare e usare Fastboot e Adb su Android Condividi Aggiornato il: 3 / 04 / 2025 Come scaricare e utilizzare Adb e Fastboot su Android, a cosa servono e perché sono importanti Chi ha fatto in passato lo sblocco dei permessi di root di Android dovrebbe già aver avuto a che fare con questi due simpatici strumenti messi ·
03/04/2025 23:15 -
Usare Adb Sideload per installare ROM, aggiornamenti, ripristino Condividi Aggiornato il: 3 / 04 / 2025 Come installare File ZIP di ROM personalizzate o Updates di Android con il comando Adb Sideload dal PC Chi ha uno smartphone Android che non viene più aggiornato da tempo ad una nuova versione e vorrebbe fosse ·
15/01/2025 18:15 -
AMD lancia silenziosamente il Ryzen 5 7400F a livello globale: una CPU a 6 core con frequenza fino a 4,7 Ghz e un TDP di 65W.
13/01/2025 17:19 -
Questo esperto ha ottenuto un incredibile risultato, facendo oscillare la frequenza di un processore Intel Core i9-14900KF oltre i 9,12 Ghz, infrangendo il precedente record stabilito ·
25/01/2025 19:17 -
GeForce RTX 5090D ha raggiunto lâincredibile traguardo di essere overcloccata a ben 3,4 Ghz e una velocità di memoria di 34 Gbps grazie allâimpegno di Tony Yu, general manager di ASUS China.
11/03/2025 10:17 -
Utilizzando la luce anzichà© l'elettricità , questo chip pionieristico ha raggiunto frequenze di clock di 100 Ghz, superando di gran lunga i limiti ·
23/03/2025 20:19 -
Il settore delle telecomunicazioni negli Stati Uniti é al centro di una disputa intensa riguardo lâuso della banda 4.9 Ghz, essenziale per garantire una comunicazione efficace ai servizi dâemergenza.
15/01/2019 09:11 -
Sta arrivando il Core i9-9990XE. Stando a quanto riportato dal sito statunitense Anandtech, il nuovo processore della casa di Santa Clara non sarà acquistabile sul mercato al dettaglio (retail), bensì sarà venduto solo agli integratori di sistemi tramite unâasta online a numero chiuso. Malgrado il nome 9990XE lasci ·
25/01/2019 18:02 -
Proprio per questo ha stabilito che la banda da 3.6 Ghz debba essere utilizzata allâinterno di tutto il territorio europeo per le reti di quinta generazione.
19/02/2019 16:05 -
Le due reti WiFi, a 2,4 e 5 Ghz, possono funzionare in maniera simultanea tanto é vero che ciascuna si ·
25/02/2019 23:07 -
Su XDA ne é stato pubblicato uno abbastanza tranquillo che permette di disabilitare le app senza root (ma avendo bisogno comunque di un PC su cui far girare Adb) .
10/03/2019 15:03 -
Il Wifi é sempre più utilizzato durante la nostra quotidianità in qualsiasi luogo, indispensabile per collegarsi a internet senza fili, quando si ha a che fare con qualcosa che non si vede si ha sempre il pensiero che possa in qualche modo provocare dei danni, quindi viene naturale chiedersi se la rete Wifi 5 Ghz fa ·
07/05/2019 14:07 -
Lo Xeon W-3175X é il primo processore per workstation di Intel a essere stato sbloccato. Con gli strumenti giusti, questo mostro a 28 core e 56 thread é in grado di superare ampiamente i 3,8 Ghz in Turbo Boost.
27/05/2019 04:03 -
La conferenza di Intel al Computex 2019 é prevista per il prossimo 28 maggio, ma lâazienda ha deciso di rilasciare, con un giorno di anticipo, alcuni dettagli su quello che sarà presentato sul palco della fiera. Tra le varie novità spicca una nuova CPU dedicata ai desktop di fascia alta, lâIntel Core i9-9900KS. Il ·
14/07/2019 13:02 -
Sicuramente non sarete finiti su questo articolo per caso, ma in seguito ad una lunga ricerca su Google nella speranza di trovare una risposta a tutti i vostri problemi e procedere al root senza ulteriori interruzioni. à infatti proprio nelle guide al root che incontrerete più spesso la frase "ora, installate i driver ·
24/07/2019 12:01 -
In una lettera aperta, i big dellâhi-tech (tra cui Apple, Google, Microsoft e Qualcomm) chiedono alla FCC di approvare una nuova categoria di Wi-Fi a corto raggio e a bassissima potenza (VLP) senza alcuna restrizione nello spettro di 6 Ghz.
10/07/2019 17:02 -
Lâarrivo dei Ryzen 3000 porta inevitabilmente a chiedersi: come risponderà Intel? Computerbase, citando informazioni a quanto pare trapelate su un forum cinese, ha pubblicato la presunta lineup di Intel per la prossima generazione di CPU desktop, nome in codice Comet Lake. Dai dati che circolano sembra che la nuova ·
30/07/2019 10:01 -
Il Raspberry Pi 4 ha segnato un notevole passo avanti rispetto ai precedenti modelli, con delle prestazioni di tutto rispetto soprattutto se pensiamo che si tratta di un single-board computer dal prezzo così conveniente. Il merito é soprattutto del suo SoC basato su core ARM Cortex-A72, un processore quad-core da 1,5 ·
06/09/2019 10:04 -
Intel ha rilasciato molte versioni dei suoi processori negli ultimi mesi, specialmente CPU sprovviste di unità grafica integrata contraddistinte dal suffisso "F" (vedere Sigle processori Intel: che cosa significano). Uno dei modelli più interessanti sui quali Intel stava lavorando da tempo é il Core i9-9900KS, ·
02/09/2019 16:02 -
In offerta speciale su eBay, fino ad esaurimento scorte, viene proposto il ripetitore Xiaomi WiFi Amplifier Pro 300Mbps 2,4 Ghz a soli 12,99 euro con adattatore per presa a muro europea.
10/09/2019 18:06 -
Lâoverlocker Toppc ha fatto segnare un nuovo record mondiale nellâambito delle memorie DDR4. Toppc é riuscito a raggiungere una frequenza di 6016 MHz con le memorie G.Skill TridentZ Royal, superando il precedente record di Kovan Yang che si era fermato a 5902 MHz. Si tratta senza dubbio di un traguardo molto importante ·
11/10/2019 14:04 -
Memoria a 5 Ghz di clock?
21/10/2019 10:01 -
Abbinare latenza ridotta a elevata velocità di funzionamento: ਠquesto il risultato al quale ਠgiunta la taiwanese G.Skill, azienda specializzata nella produzione di moduli memoria ad elevate prestazioni, con dei nuovi kit appartenenti alle serie Trident Z e Trident Z Royal. Grazie all'utilizzo dei chip Samsung B- ·
|
|