|
www.hdblog.it
03/01/2022 19:22 -
La AMD Radeon RX 6500 XT dovrebbe raggiungere i 2.815 MHz di frequenza di clock in boost e avere un memory clock di 18 Gbps: sono le ultime indiscrezioni circa una delle due nuove schede della gamma RX 6000 che dovrebbero arrivare presto sul mercato - probabilmente saranno presentate già nel corso del CES 2022 di Las ·
www.hdblog.it
18/05/2022 12:17 -
Lenovo presenta ThinkPad P16, una nuova workstation portatile progettata per l'uso professionale degli utenti piuÌ esigenti. La macchina, a detta del produttore, elimina ogni compromesso offrendo il massimo delle prestazioni e un form factor solido, "sia per ingegneri e designer che creano rendering complessi sia per ·
www.hdblog.it
04/07/2022 14:32 -
Rieccoci a parlare di NVIDIA GeForce RTX 4000 "Ada Lovelace" e delle indiscrezioni che, avvicinandoci alla data di lancio, continuano ad arrivare copiose, ormai con cadenza settimanale; gli ultimi rumor ci giungono ancora una volta da kopite7kimi, tra le fonti pi๠attendibili e attive per quanto riguarda l'argomento ·
www.hdblog.it
04/08/2022 12:22 -
Mentre AMD rimane molto abbottonata sulle Radeon RX 7000, attese entro fine anno, le indiscrezioni sulle NVIDIA GeForce RTX 4000 si moltiplicano, soprattutto all'avvicinarsi del debutto previsto per il mese settembre (almeno sulla carta). Oggi si torna a parlare della GeForce RTX 4070, prodotto che si colloca in una ·
www.tomshw.it
04/01/2020 19:03 -
La Wi-Fi Alliance ha annunciato lâintroduzione di una nuova terminologia per distinguere i futuri dispositivi Wi-Fi 6 in grado di supportare i 6 Ghz, una porzione dello spettro senza licenza che potrebbe presto essere resa disponibile dagli enti regolatori di tutto il mondo, con gli Stati Uniti in prima fila.
www.ilsoftware.it
07/01/2020 09:02 -
Di WiFi 6 (IEEE 802.11 ax) abbiamo spesso parlato: per beneficiare delle migliori prestazioni in fase di trasferimento dati, della copertura ampliata, della riduzione significativa dei fenomeni di congestione, é essenziale che sia router che dispositivi clienti supportino il nuovo standard: Come aggiornare i propri PC ·
www.ilsoftware.it
12/02/2020 19:05 -
Anche se per il momento Intel continua a insistere sul processo costruttivo 14nm++, la gamma Comet Lake-S vedrà l'arrivo di CPU in grado di raggiungere una frequenza di clock mai toccata in passato. Stando alle ultime indiscrezioni, infatti, con il preciso obiettivo di aumentare le prestazioni dei suoi nuovi processori ·
pc-gaming.it
13/02/2020 12:03 -
i7-10700K avrà una velocità di clock di 3,80 Ghz con un impressionante Turbo Boost di 5, 30 Ghz.
www.tomshw.it
13/02/2020 11:03 -
I processori Intel desktop di decima generazione â il cui nome in codice é Comet Lake-S â dovrebbero approdare sul mercato in primavera e porteranno con loro lâennesimo (e probabilmente ultimo) refresh dellâarchitettura a 14+++ nm nonchà© le nuove motherboard con socket LGA1200 e Chipset della serie 400. Oggi, grazie ad ·
www.tomshw.it
10/03/2020 12:01 -
Il Threadripper 3990X da 64 core e 128 thread di AMD rappresenta il vertice della pura potenza multi-thread, ma se hai letto lâarticolo sullâoverclock del Threadripper 3970XÂ (qui) puoi tranquillamente evitare questo, in quanto AMD ha semplicemente raddoppiato le performance: il 3970X moltiplicato per due é uguale al ·
www.ilsoftware.it
18/02/2020 18:01 -
Due importanti annunci, quest'oggi, per Qualcomm. La società di San Diego (California) ha presentato il nuovo modem Snapdragon X60, il primo al mondo 5G realizzato ricorrendo a un processo litografico a 5 nm e il primo in assoluto ad aggregare (tramite frequency division duplex, FDD e time division duplex, TDD), le ·
www.webnews.it
16/03/2020 12:01 -
Apple é pronta ad abbattere il muro dei 3 Ghz per un processore ARM.
www.chimerarevo.com
05/05/2020 09:02 -
Al giorno dâoggi quasi tutti i router supportano due tipi di connessioni Wi-Fi: la 2,4 Ghz e la 5 Ghz.
www.ilsoftware.it
24/04/2020 11:02 -
Confermando le anticipazioni di qualche settimana fa (vedere WiFi 6E, entro fine mese la FCC potrebbe autorizzare l'uso senza restrizioni delle frequenze sui 6 Ghz) la FCC (Federal Communications Commission) statunitense, agenzia governativa incaricata di "normare" tutti gli usi dello spettro radio, ha approvato l' ·
www.hwupgrade.it
21/05/2020 20:05 -
La CPU, secondo Intel, ਠin grado di raggiungere una frequenza di 4,8 Ghz con tutti i core sotto carico e di spingersi fino a 4,9 Ghz qualora vi siano le condizioni di temperatura adatte, ossia ·
www.hwupgrade.it
08/05/2020 19:04 -
Il nuovo Ryzen 3 3100 di AMD ਠemerso come un ottimo processore a basso costo nella nostra recensione, capace di offrire prestazioni che tre anni fa erano prerogativa del Core i7-7700K, allora top di gamma di casa Intel. Insomma, se volete crearvi un PC gaming a basso costo, ਠun'opzione da considerare accanto a una ·
www.hwupgrade.it
27/07/2020 17:05 -
Anche se non si é ancora del tutto spento il clamore per il ritardo nella messa a punto dei 7 nanometri, nelle scorse ore sono emerse nuove voci sul prossimo passo di Intel nel mercato delle CPU client desktop, noto come Rocket Lake. Come si sa già da tempo, Rocket Lake é un progetto che, pur realizzato a 14 nanometri, ·
www.tech4d.it
09/07/2020 17:01 -
Similmente a quanto accaduto lo scorso anno, Qualcomm ha lanciato ufficialmente il suo nuovo processore per i dispositivi top di gamma della seconda metà di questâanno. Si tratta di Snapdragon 865+, che va a migliorare il già ottimo ultimo chip rilasciato dallâazienda, pur mantenendo la stessa architettura complessiva ·
www.ilsoftware.it
09/07/2020 08:06 -
Per la prima volta un processore progettato per il mercato "mobile" supera la barriera dei 3 Ghz: ·
www.hwupgrade.it
03/07/2020 13:03 -
Gigabyte ha annunciato che la sua gamma di dissipatori a liquido Aorus consente di gestire al meglio il processore il top di gamma Core i9-10900K, il processore di Intel con 10 core e 20 thread capace di lavorare a 5, 3 Ghz in single-thread.
www.hwupgrade.it
06/08/2020 19:01 -
Dopo aver verificato le capacità dei suoi sistemi a liquido, Gigabyte ha annunciato che anche il dissipatore ad aria Aorus ATC800 ਠin grado di gestire al meglio l'esigente Core i9-10900K di Intel, in particolare l'azienda sottolinea che ਠcapace di far funzionare la CPU con tutti i core a 5, 1 Ghz sotto il carico di ·
www.hdblog.it
19/08/2020 23:00 -
Google sta cercando di testare una rete a 6 Ghz in gran parte degli Stati Uniti - in 17 Stati, per la precisione, stando a quanto rivelano alcuni documenti depositati presso la FCC.
pc-gaming.it
06/08/2020 14:02 -
Arrivano nuove informazioni sulla prossima serie di processori AMD Ryzen basati sull'architettura Zen3. Le nuove informazioni riguardano le velocità di clock esono state decodificate da un codice OPN, suggeriscono ad una frequenza boost da 4.8GHz per il prossimo Ryzen 9 4950X/5950X (16 core e 32 thread), ben 200MHz in ·
www.hdblog.it
16/10/2020 12:01 -
I Ryzen 5000 annunciati da AMD la scorsa settimana, arriveranno sul mercato il 5 di novembre, verosimilmente insieme alle prime recensioni indipendenti che mostreranno il reale potenziale di questi processori. Ieri abbiamo dato uno sguardo ai prezzi per i preordini su Amazon, constatando come il top di gamma Ryzen 9 ·
|
|