Amd annuncia i processori Ryzen 3000C e Athlon 3000C per Chromebook
www.hdblog.it
22/09/2020 14:04 - Amd presenta oggi i nuovi processori mobile Ryzen 3000C e Athlon 3000C rivolti espressamente ai Chromebook, dispositivi che ormai da qualche anno stanno macinando quote di mercato, attirando per questo l'attenzione dei produttori OEM e non solo.
 Amd Ryzen 5000 'Vermeer' potrebbero arrivare sul mercato il 20 ottobre
www.hdblog.it
30/09/2020 12:01 - Manca poco piàƒÂ¹ di una settimana al lancio dei processori desktop Amd Ryzen 5000 (nome in codice Vermeer) attesi al debutto per l'8 di ottobre, seguiti a 20 giorni di distanza dalle nuove schede grafiche Radeon RX 6000 (28 ottobre).…
L'attesa per le CPU Amd - le prime con architettura Zen 3 - àƒÂ¨ molto alta e, dopo i ·
 Quake II RTX gira sulle GPU Amd grazie a Vulkan Ray Tracing
gaming.hwupgrade.it
16/12/2020 11:00 - Nvidia ha aggiornato Quake II RTX alla versione 1.4.0, introducendo alcuni miglioramenti, in particolare il Supporto alle estensioni Vulkan Ray Tracing ufficiali: questo significa che anche le ultime schede video di Amd possono riprodurre questa versione del gioco con effetti di ray tracing attivi.
 ClockTuner for Ryzen, disponibile il software per sfruttare al massimo le CPU Amd
www.hwupgrade.it
30/09/2020 14:02 - Annunciato nelle scorse settimane, "ClockTuner for Ryzen (CTR) by 1USMUS" àƒÂ¨ finalmente disponibile per tutti i possessori di CPU Amd Ryzen e Threadripper 3000 basati su architettura Zen 2 che vogliono migliorarne le prestazioni senza far impennare i consumi.
 Primi indizi sul chipset A520: supporterà Ryzen 3000 e 4000
www.tomshw.it
08/06/2020 12:11 - Non sono stati sicuramente pochi gli utenti che, a seguito dell’annuncio del chipset Amd B550, si sono lamentati dei prezzi lievitati delle schede B450 che fino a qualche mese fa erano considerate un’ottima scelta per le configurazioni Ryzen budget.
 Meteor Lake, Intel lavora alla prima CPU a 7 nanometri: patch per il kernel Linux
www.hwupgrade.it
05/10/2020 13:05 - Intel sta lavorando piàƒÂ¹ o meno sottotraccia su Meteor Lake, nome in codice di un microprocessore che non solo dovrebbe rappresentare il primo chip client prodotto a 7 nanometri dell'azienda statunitense, ma anche il potenziale successore di Alder Lake, progetto ibrido che dovrebbe arrivare il prossimo anno. Nelle ·
 Il PCI Express 6.0 corre veloce, siamo già a metà strada
www.hwupgrade.it
24/02/2020 20:03 - Il PCI-SIG, il consorzio che si occupa dello sviluppo dello standard di interconnessione PCI Express, ha annunciato il raggiungimento della versione 0.5 della specifica del PCI Express 6.0, nuovo standard la cui finalizzazione é prevista per il 2021 e che promette un aumento del bandwidth di otto volte rispetto al PCI ·
 Intel sta già testando le CPU Rocket Lake desktop: spunta un sample con 8 core su 3DMark
www.hwupgrade.it
16/04/2020 11:06 - Le CPU Intel Core di decima generazione per il comparto desktop, nome in codice Comet Lake, arriveranno sul mercato a fine maggio, ma le indiscrezioni sono giàƒÂ  proiettate verso la generazione successiva. Nelle scorse settimane abbiamo avuto modo di parlare di Rocket Lake, progetto che su desktop dovrebbe dare forma ai ·
 Nonostante il socket AM4, i processori Ryzen 4000 non saranno compatibili con schede madre X470 e B450
www.tomshw.it
08/05/2020 18:03 - Senza dubbio uno dei vantaggi dei socket Amd é la loro compatibilità  prolungata rispetto al cambio frequente di Intel, una delle ragioni che ha infatti spinto molti acquirenti degli attuali Ryzen 3000 ad optare per le schede madri X470 della vecchia generazione, al posto delle X570 che a causa del Supporto a Pcie 4.0 e ·
 Core i9-10900K, Core i5-10600K e Core i5-10400 alla prova: fino a 10 core e frequenze elevate
www.hwupgrade.it
20/05/2020 16:05 - Sul finire di aprile Intel ha svelato la famiglia di microprocessori desktop "Core di decima generazione", anche nota con il nome in codice "Comet Lake". Le nuove CPU del produttore statunitense rappresentano un'evoluzione della nona generazione "Coffee Lake Refresh" per mezzo di alcune novità  sostanziali: attivazione ·
 Intel: Core di undicesima generazione desktop e workstation solo nel 2021?
www.hwupgrade.it
04/06/2020 11:01 - Finora le indiscrezioni puntavano a un debutto delle CPU Rocket Lake entro fine dell'anno per ribattere ai Ryzen 4000 di Amd, ma a quanto pare Intel non avrebbe intenzione di presentare una nuova serie di proposte a stretto giro di ·
 Xbox Series X: tutto quello che c'è da sapere
gaming.hwupgrade.it
08/06/2020 18:02 - In questi ultimi mesi dal lancio delle console di nuova generazione si intensificano gli annunci e i rumor su Xbox Series X e PlayStation 5. Non é sempre facile districarsi fra la mole di informazioni, per cui abbiamo deciso di raggrupparle in un unico articolo, in modo da avere la visione più chiara possibile. Le ·
 Gigabyte B550 Aorus Master
www.tomshw.it
16/06/2020 14:01 - Se n’é parlato per mesi ed é forse uno dei chipset più attesi degli ultimi tempi; finalmente ci siamo, il nuovo Amd B550 é ufficialmente tra noi.…
Si tratta di un momento molto importante nella storia di Amd, che finalmente rinnova l’ormai navigato B450 e porta una ventata d’aria fresca nella fascia media del mercato, ·
 Gigabyte B550, arriva la gamma Aorus: c'è anche una mini-ITX
www.hwupgrade.it
22/05/2020 18:01 - La soluzione base si chiama B550M DS3H, ed é una motherboard micro ATX con due slot PCI Express x16, ma solo il primo supporta il Pcie 4.0 x16, mentre il secondo opera al massimo in modalità  3.0 ·
 MSI MAG B550 Tomahawk
www.tomshw.it
16/06/2020 14:01 - Dopo settimane di indiscrezioni, supposizioni e annunci più o meno ufficiali, finalmente ci siamo: il nuovo chipset  Amd B550 é tra noi.
 La migliore configurazione PC per giocare a 144 FPS
www.tomshw.it
13/07/2020 11:00 - Negli ultimi anni stanno spopolando sempre di più i giochi dedicati al mondo degli eSport: si tratta di titoli che hanno una forte componente competitiva e che vedono svolgersi ogni anno tornei ufficiali, dove team di professionisti si scontrano per vincere montepremi di centinaia di migliaia di euro. Se siete tra ·
 La nuova Radeon RX 6800 XT supporterà il ray tracing nei titoli attuali?
www.tomshw.it
29/10/2020 12:04 - In questa striscia del giovedì, facciamo due chiacchiere con esperti di sicurezza informatica sui temi più interessanti del momento. Oggi tocca a Massimo Carlotti, di CyberArk, con il quale scambieremo due chiacchiere sulle vulnerabilità  più usate per violare le reti aziendali. La presentazione delle nuove schede video ·
 Intel, Optane SSD P5800X è l'SSD per datacenter più veloce al mondo
www.hwupgrade.it
16/12/2020 19:01 - Durante l'evento Memory and Storage 2020, Intel ha presentato sei nuovi prodotti di archiviazione. Ci troviamo di fronte ai primi grandi annunci da quando l'azienda statunitense ha annunciato la vendita della divisione storage a SK hynix. Non bisogna dimenticare che si tratteràƒÂ  di un "distacco" non rapido, ma ·
 Radeon RX 5600 XT 6GB
www.tomshw.it
21/01/2020 16:02 - La Radeon RX 5600 XT é la quarta scheda video di Amd dotata di una GPU Navi, basata su architettura Radeon DNA (RDNA).
 In arrivo nuove schede madri B550 e Z490 da Gigabyte
www.tomshw.it
05/02/2020 17:02 - Una parte con chipset Z490 / W480 Intel che utilizzerà  il nuovo socket LGA1200, e l’altra Amd con chipset B550.
 Xbox Series X, svelate tutte le specifiche tecniche ufficiali
gaming.hwupgrade.it
16/03/2020 15:06 - Microsoft ha svelato tutte le specifiche tecniche di Xbox Series X, la nuova console che debutteràƒÂ  verso la fine dell'anno, nel periodo natalizio. Dopo averne anticipate alcune poche settimane fa, la casa di Redmond ha tolto i veli sui dettagli piàƒÂ¹ interessanti, spiegando che la nuova console nasce attorno a tre ·
 Z490 Godlike e non solo, uno sguardo alle novità delle motherboard MSI per le nuove CPU Intel
www.hwupgrade.it
30/04/2020 17:07 - MSI ha presentato la gamma di schede madre Z490 compatibile con i nuovi processori Intel Core di decima generazione "Comet Lake", di cui potete leggere tutti i dettagli in questo articolo. Le nuove motherboard sono basate sul socket LGA 1200, una nuova interfaccia con cui le precedenti CPU di Intel non sono compatibili ·
 Intel Core i9-10900K e Intel Core i5-10600K | Recensione
www.tomshw.it
20/05/2020 16:04 - Li abbiamo aspettati a lungo, finalmente ci siamo: i nuovi Intel Core di decima generazione sono tra noi. Annunciati il 30 aprile scorso, dopo quasi un mese abbiamo avuto la possibilità  di mettere le mani su due dei processori più interessanti della nuova gamma, l’Intel Core i9-10900K e l’Intel Core i5-10600K. I nuovi ·
 Intel Core di decima generazione ufficiali: il Core i9-10900K guida l'offerta Comet Lake
www.hwupgrade.it
30/04/2020 16:05 - Intel ha svelato ufficialmente i microprocessori desktop Core di decima generazione, nome in codice "Comet Lake". Compatibili con le nuove schede madre dotate di socket LGA 1200 e chipset della serie 400 (Z490, H470, B460, ecc.), i nuovi modelli offrono frequenze operative molto elevate, oltre i 5 GHz, e si spingono ·
25

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.