|
www.corriere.it
08/01/2019 23:07 -
?Al d? ad San Mai?, per dirla in ferrarese. Cio? il giorno di San Mai. Ecco la data in cui, per una moltitudine di architetti, amministratori, docenti, critici e difensori del patrimonio dovrebbero iniziare i lavori per ?rilanciare? Palazzo dei Diamanti di Ferrara, capolavoro del Rinascimento, appiccicandoci un vistoso ·
www.corriere.it
18/01/2019 22:01 -
la disfida di Ferrara che ha visto da una parte il Comune favorevole all'ipotesi e dall'altra parte un fronte ampio e trasversale, che fa A capo ai fratelli Vittorio ed Elisabetta Sgarbi, contrario.
www.corriere.it
10/01/2019 22:07 -
Tra i settanta partecipanti al concorso, vince il progetto presentato da un team composto da 3TI progetti, dallo studio Labics, dall'architetto Elisabetta Fabbri e dalla societ?
www.corriere.it
27/01/2019 00:07 -
Sullo schermo gigante, dietro il palco, scorrono le immagini in bianco e nero dei personaggi che hanno scritto la storia del Premio (Gino Veronelli, Mario Soldati, Gianni Brera, Ermanno Olmi, V.S. Naipul...), nel mutare delle stagioni e dei loro corpi che invecchiano senza perdere il sorriso e la gioia di raccontare. ·
cinema-tv.corriere.it
13/02/2019 01:01 -
Elisabetta Sgarbi continua la sua indagine sui luoghi di memoria, storia e geografia di un paese ci cui conosce i segreti, da Ferrara A Trieste, scoprendo un bell'intrigo di famiglia frutto doloroso di inganni bellici.
www.corriere.it
26/03/2019 23:03 -
Di fronte alla crisi degli ultimi anni, alla difficolt? per il nostro Paese di risollevarsi, di abbandonare il fondo della classifica degli indici di crescita, ? diffusa la tendenza a puntare l'indice sull'euro. E, anzitutto, sullo sfavorevolissimo, si dice, rapporto di conversione tra la lira e l'euro. Sgombriamo il ·
www.amica.it
11/04/2019 12:03 -
Basta un poâ di fretta, e due tap sulla foto Instagram dellâex diventano unâimpronta sulla scena del crimine. Basta una risposta non data a un messaggio letto su WhatsApp, e si scatena lâapocalisse. La gaffe digitale é dietro lâangolo. Ed é per sempre. Ecco come evitarla Sarà David Grossman a inaugurare la settima ·
www.corriere.it
12/04/2019 14:06 -
Un dialogo ideale tra i nomi pi? importanti della scena artistica e letteraria contemporanea e i grandi maestri del passato. Si intitola Sulle spalle dei giganti la settima edizione degli Eventi letterari Monte Verit?, la prima con la direzione artistica di Paolo Di Stefano, in programma fino al 14 aprile ad Ascona, in ·
www.corriere.it
16/04/2019 00:01 -
Una serata di grande atmosfera e di emozioni, in un Teatro Franco Parenti gremitissimo di lettori e di amici, ha celebrato ieri sera gli ottant'anni di uno dei nostri pi? grandi scrittori, Claudio Magris (nato a Trieste il 10 aprile 1939). Un omaggio, organizzato da Fondazione Corriere, ?Corriere della Sera? e Garzanti ·
www.corriere.it
30/04/2019 23:01 -
E gli altri? ? talmente interessante il libro di Cristina Taglietti, Risvolti di copertina (in uscita il 2 maggio per Laterza), che a pagine chiuse viene voglia di esclamare: e gli altri editori? Perch? questo viaggio nell'editoria ? un'appassionante ricognizione ? raccontata (e dialogata) ? sul lavoro culturale di ·
www.corriere.it
29/05/2019 21:05 -
?Nei giorni migliori bevevo una bottiglia di whisky, mezza di vino, cinque o sei birre. Ho smesso nel 2014, altrimenti non sarei qui. L'uomo pi? importante della mia vita era mio padre e da quando ? morto, oltre un decennio fa, la mia esistenza ha perso senso. Certo, negli ultimi tempi il successo del libro mi ha ·
www.corriere.it
07/06/2019 22:02 -
La scienza ha cambiato (pi? volte) il mondo: ad esempio, il punto di vista dell'umanit? sull'universo ? mutato completamente dopo che Galileo Galilei ha guardato nel cannocchiale e ha visto i satelliti di Giove e le imperfezioni della Luna. E oggi? Sul nostro pianeta, attraversato da innumerevoli tentazioni ·
www.corriere.it
16/06/2019 23:05 -
Anticipiamo un estratto dall'intervento di Alberto Martinelli alla Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, 20?
www.amica.it
10/06/2019 06:01 -
La kermesse ideata da Elisabetta Sgarbi torna con un programma ricco di eventi e di personalità per celebrare un traguardo fondamentale.
www.corriere.it
09/06/2019 22:01 -
In diverse occasioni, nell'ultimo anno, mi ? capitato di cenare con un gruppo di amici, tutti grandi lettori, e perlopi? legati al mondo dell'editoria in qualit? di scrittori, editor o agenti, e sono rimasto stupefatto nel constatare come le conversazioni e i botta e risposta non toccassero mai la cosa che ci ha sempre ·
www.corriere.it
19/06/2019 23:03 -
I lettori che sono arrivati alla fine del mio lungo romanzo sulle profonde connessioni tra gli esseri umani e gli alberi spesso mi domandano, in toni che a volte suonano disperati, se il libro offre qualche speranza. Questi lettori hanno appena letto centinaia di pagine sui destini di nove persone che, ognuna a modo ·
www.corriere.it
22/06/2019 00:05 -
Spero non risulti irrispettoso parlare di bellezza in un Memoriale della Shoah, ma ci? che pi? mi colpisce di Primo Levi, continuando a leggerlo e a rileggerlo, ? la bellezza della scrittura. Una bellezza nemica dell'estetismo. Mi colpisce lo sforzo di produrre delle frasi, e poi un testo, che siano nella loro semplice ·
www.corriere.it
27/06/2019 12:03 -
? un poco come riavvolgere il nastro. Come tornare indietro. In un tempo in bianco e nero. Per molti un tempo mai vissuto. Ma reso reale e tangibile dai suoni. Da una meravigliosa musica che fa da contrappunto ideale alle pagine di un romanzo. Il romanzo meno noto di Umberto Eco, La misteriosa fiamma della Regina Loana ·
www.corriere.it
24/06/2019 23:01 -
Ogni volta che sento la parola ?classici? mi sento estromessa, esclusa. Per me questa parola ? come la struttura architettonica di un museo. Pensate ai pi? grandi musei del mondo. Sono luoghi caldi? Accoglienti? Immaginate di salire una scalinata di marmo e trovare, una volta arrivati in cima, delle colonne monumentali ·
www.corriere.it
30/06/2019 22:01 -
Io spero che sugli stradoni assolati con i pini piantati da poco tenuti in piedi dai tutori e gi? aggrediti dal parassita, spero che la gente si accorga, cominciando proprio da l?, da quegli stradoni, e dai piazzali con il capolinea dell'autobus, assolati anch'essi, e dai parcheggi scambiatori, gi?, i parcheggi ·
www.corriere.it
26/06/2019 22:01 -
La speranza ? Elp?s ? non gode buona stampa presso gli antichi greci e, in generale, nella cultura classica. ? rimasta, secondo il mito, in fondo al vaso di Pandora, che lo scoperchia permettendo cos? ai mali che esso racchiudeva di riversarsi nel mondo. Pure in questa versione ? una donna a introdurre il male; gli ·
www.tomshw.it
04/07/2019 12:02 -
Arriva lâEstate e non câeâ di meglio di una bella serata al cinema con popcorn ed aria condizionata per rilassarsi e ritemprarsi dalla calura esterna! Il caldo é già protagonista delle nostre giornate e lâunica soluzione per vincerlo senza rinchiuderci in qualche ristorante o a casa a boccheggiare a causa dellâafa é ·
www.corriere.it
04/07/2019 13:03 -
Esiste una manifestazione concreta della speranza? Inaspettatamente, ho trovato una risposta a questa domanda; dico inaspettatamente perch? se c'? una caratteristica intrinseca della speranza questa ? il fatto di riferirsi a cose e situazioni che non ci sono ancora; dunque una manifestazione concreta della speranza ? ·
www.corriere.it
07/07/2019 10:01 -
Mia madre era Nada. Un nome sloveno. Con un significato: speranza . Mia madre era una donna forte. Volitiva. Non era semplice essere sua figlia. Un anno prima che io nascessi lei aveva fatto un sogno. Sua madre, in sogno, le portava una figlia. Che aveva gi? un nome: il mio. Ero pi? figlia di mio padre che di mia madre ·
|
|