|
www.idealista.it
21/11/2019 14:01 -
Se anche per te ĂŠ finalmente arrivato il momento di ristrutturare casa, non disperare, idealista/news ti presenta una guida con tutte le informazioni utiliĂÂ per rinnovare il tuo immobile. Dai consigli pratici per dare nuova vita agli ambienti principali della casa, agli incentivi fiscali che dimezzeranno le tue spese, ·
www.idealista.it
13/11/2019 12:02 -
La legge di bilancio 2020, nella sua attuale formulazione, prevede che IMU e Tasi siano unite nel 2020. Vi prensentiamoĂÂ le cinque ragioni di ConfediliziaĂÂ per cui - prendendo a prestito le celeberrime parole dette dai Bravi a Don Abbondio - "questo matrimonio non s'ha da fare". La legge di Bilancio 2020 ha introdotto l ·
www.idealista.it
25/11/2019 14:04 -
Il Decreto Crescita ha rifinanziato il Fondo Mutuo Prima casa, in vigore dal 2014, con particolare riguardo alla clientela giovane, anche per il 2020, prevedendo agevolazioni fiscali anche per coloro che hanno contratti di lavoro atipici o precari. In particolare, il Fondo mutuo prima casa 2020 ĂŠ una forma di ·
www.idealista.it
21/11/2019 12:07 -
I costi del mutuo sono legati, oltre che alla somma da rimborsare e alla relativa quota di interessi (che a sua volta dipende dal tasso di interesse Irs o Euribor, a seconda che sia tasso fisso o variabile, e dallo spread bancario), dalla presenza di spese di perizia, notarili, da eventuali polizze collegate. Per ·
www.idealista.it
19/11/2019 13:02 -
Un emendamento alla legge di bilancio 2020 a firma M5S prevede che tutti gli edifici o i complessi architettonici della Chiesta cattolica paghino l'Imu non solo per l'anno in corso, ma anche per tutti gli arretrati non corrisposti dal 2006 al 2011. L'emendamento del Senatore M5S, Lannutti, prevede, infatti che "sono ·
www.ilsussidiario.net
20/11/2019 08:02 -
Caro Direttore, da osservatore interessato ho letto i resoconti della recente assemblea nazionale del Pd a Bologna. Nulla di nuovo sotto il sole, grandi applausi per i relatori che invitano il partito ad aggiornare la lettura dei fenomeni economici, sociali, e le conclusioni del Segretario Zingaretti che rilanciano lâ ·
www.idealista.it
25/11/2019 12:01 -
La proroga del bonus verde si riferisceĂÂ alla detrazione del 36% per gli interventi di "sistemazione a verde" delle aprti scoperte privati degi edifici.ĂÂ Introdotto nel 2018, ĂŠ stato poi ampliatoĂÂ anche al 2019.ĂÂ La proroga del bonus verde per il 2020 conferma la detrazione va ripartita in 10 quote annuali di pari importo ·
www.idealista.it
03/12/2019 11:01 -
Con la sentenza n. 28561, la Corte di cassazione ĂŠ intervenuta in tema di compravendita di un bene di interesse culturale vincolato e quindi assoggettato al diritto di prelazione a favore del Ministero dei Beni e le attivitĂ Â culturali e agevolazioni prima casa. Come sottolineato da Fisco Oggi, che ha esaminato la ·
www.idealista.it
12/12/2019 12:01 -
Per quanto solida possa sembrarci casa nostra, per una ragione o per lâÂÂaltra puà ² presentarsi il rischio di perderla. Perchà Š le rate del mutuo non sono sostenibili, ad esempio. Oppure perchà Š non si riesce a pagare lâÂÂaffitto. Vediamo insieme quali fondi sono a disposizione per salvare la propria casa. Secondo quanto ·
www.corriere.it
11/12/2019 11:03 -
Manovra, l'ultimo caso scoppia sulla cedolare secca per i negozi. Contrariamente alle attese, la tassazione agevolata sulle locazioni commerciali non ? stata prorogata, scatenando le proteste delle associazioni interessate (esercenti e proprietari) e delle opposizioni. ?Un'altra mazzata ai commercianti ? attacca per la ·
www.investireoggi.it
11/12/2019 19:05 -
La âÂÂcedolare seccaâÂ Ê un regime facoltativo, che si sostanzia nel pagamento Di unâ ÂImposta sostitutiva dellâÂÂIrpef e delle addizionali (per la parte derivante dal reddito
www.investireoggi.it
10/12/2019 09:03 -
Con la sentenza della Suprema Corte di Cassazione n. 28061 del 31 ottobre 2019 viene chiarito un principio fondamentale in tema di agevolazioni prima casa: la residenza deve essere trasferita nel comune in cui ĂŠ sito lâÂÂimmobile, entro 18 mesi dallâÂÂacquisto, a prescindere che lâÂÂimmobile sia effettivamente nelle ·
www.investireoggi.it
19/12/2019 09:05 -
La cedolare secca sugli immobili ad uso commerciale, comâÂÂĂŠ risaputo, non verrĂ Â estesa agli anni successivi al 2019. La sua riconferma non trova spazio nella nuova Legge di Bilancio 2020. Allo stato attuale, dunque, la scadenza rimane fissata al 31 dicembre 2019. Possiamo cominciare a dire che la cedolare secca per le ·
www.idealista.it
11/12/2019 11:03 -
Addio alla cedolare secca per i negozi. Non ci sarĂ Â la proroga nel 2020. La tassazione agevolata al 21% per gli affitti commerciali avrĂ Â la sua scadenza il prossimo 31 dicembre, solo chi stipulerĂ Â un contratto entro la fine dellâÂÂanno non perderĂ Â il beneficio. Lo scorso novembre la proroga della cedolare secca per i ·
www.idealista.it
18/12/2019 12:01 -
Il comodato dâÂÂuso gratuito di una casa ĂŠ un contratto gratuito, con il quale una parte consegna allâÂÂaltra un bene â mobile o immobile â per un determinato periodo di tempo con lâÂÂobbligo di restituirlo. Proprio la gratuitĂ Â differenzia il comodato dallâÂÂaffitto. A disciplinarlo ĂŠ lâÂÂarticolo 1803 del Codice civile, che ·
www.idealista.it
10/12/2019 11:05 -
Nel dettaglio, con lâÂÂordinanza n. 28838, la Cassazione ha stabilito che il rilascio della certificazione di abitabilitĂ Â non rileva per lâÂÂapplicazione delle agevolazioni prima casa, la cui norma richiede il trasferimento della residenza nel territorio del Comune dove si trova lâÂÂimmobile oggetto di compravendita âÂÂe non ·
www.idealista.it
20/12/2019 11:04 -
âÂÂSino al 31 dicembre 2021, per i trasferimenti di interi fabbricati, a favore di imprese di costruzione o di ristrutturazione immobiliare, anche nel caso di operazioni ai sensi dellâÂÂarticolo 10 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, che, entro i successivi dieci anni, provvedano alla ·
www.investireoggi.it
13/01/2021 09:00 -
Il concetto Di âÂÂprima casaâÂ Ê quello legato verificarsi Di determinate condizioni cui ne consegue lâÂÂapplicazione Di determinate agevolazioni fiscali, come ad esempio lâÂÂapplicazione dellâ ÂImposta Di Registro con aliquota ridotta del 2% in caso Di acquisto.
www.immobiliare.it
13/01/2021 09:00 -
Le spese di affitto rappresentano spesso un ostacolo difficile per studenti fuori sede o per lavoratori alle prime armi. Esistono perà ² alcune formule contrattuali che consentono di rendere meno pesanti i conti di fine mese: il canone concordato ĂŠ tra queste, anche nel caso di affitti di breve durata. Vediamo insieme di ·
www.immobiliare.it
27/01/2021 03:18 -
Oltre al costo dellâÂÂimmobile in sà Š, quando decidiamo di comprare casa dobbiamo mettere in conto altre spese che il fisco ci impone: alcune fisse e annuali, altre una tantum. Vediamo di preciso che cosa sono queste imposte e a quanto potrebbero ammontare. LâÂÂatto di compravendita immobiliare ĂŠ soggetto a una tassazione: ·
www.investireoggi.it
03/01/2021 11:03 -
La presentazione di una dichiarazione integrativa a favore non comporta il versamento di alcuna sanzione. Laddove la dichiarazione sia presentata sia per correggere errori a favore sia errori a sfavore si versa la sanzione amministrativa da 250 âÂÂŹ a 2.000 âÂÂŹ. La sanzione comunque puà ² essere oggetto di ravvedimento.Ă ·
www.investireoggi.it
01/02/2021 10:18 -
La legge di bilancio 2021 (legge n. 178 del 2020) contiene diverse misure di favore per i comparto agricolo, cui il legislatore riserva sempre attenzione. In dettaglio sono tre le principali disposizioni di sostegno al settore contenute nella manovra e che riguardano: In dettaglio, ĂŠ stato stabilito che, con ·
www.idealista.it
14/01/2021 11:00 -
Con la risposta n. 39, l'Agenzia delle Entrate ĂŠ intervenuta in materia di agevolazioni prima casa per un immobile in corso di costruzione e ha precisato che non ĂŠ possibile applicare la sospensione degli termini tributari previsti dall'articolo 24 del decreto LiquiditĂ Â .ĂÂ Esiste un limite per la conclusione dei lavori ·
www.investireoggi.it
03/02/2021 21:15 -
âÂÂnon sia stata constatata o non siano iniziati accessi, ispezioni, verifiche o altre attivitĂ Â amministrative di accertamento delle quali lâÂÂautore dellâÂÂinadempimento abbia avuto formale conoscenzaâÂÂ. LâÂÂistituto della remissione in bonis ĂŠ lâÂÂistituto circoscritto alle fattispecie in cui la fruizione di agevolazioni ·
|
|