Scoperta in Italia una nuova necropoli
siviaggia.it
22/04/2022 09:18 - Gli Scavi Archeologici hanno portato alla luce antiche testimonianze che coprirebbero due secoli di storia.
 Pompei Biglietto Online: Dove Acquistarlo?
www.nerverland.it
23/04/2022 13:16 - Pompei àƒÂ¨ un luogo straordinario, una testimonianza di grande cultura antica e di straordinario interesse archeologico attuale, Il Vesuvio ha voluto cancellare questa cittàƒÂ  che àƒÂ¨ tornata alla luce grazie agli archeologi. Pompei Biglietto Online: Dove Acquistarlo? Il vulcano non diede scampo. Le ceneri infuocate ·
 Lunigiana, terra di arte e di cultura tutta da scoprire
siviaggia.it
24/04/2022 06:17 - Terra di passaggi e di confine, di natura, borghi, castelli e tradizioni antichissime. La Lunigiana é la splendida regione storica situata tra la Toscana settentrionale e la Liguria di Levante, che racchiude tanti mondi e realtà  tutte da scoprire. Ed é proprio per valorizzare la magia di questi luoghi che é nato il “ ·
 Petra: gli Scavi hanno rivelato un nuovo tesoro
siviaggia.it
12/05/2020 16:03 - Petra sarà  oggetto di nuovi Scavi Archeologici.
 Informazioni utili e consigli su come vestirsi per visitare gli Scavi di Pompei
www.travelfashiontips.com
11/12/2020 19:01 - Per visitare gli Scavi di Pompei, così come la maggior parte dei siti Archeologici, bisogna indossare innanzitutto scarpe comode, preferibilmente delle sneakers.
 Israele, scoperta archeologica senza precedenti nei fondali marini
siviaggia.it
21/06/2024 13:16 - Israele, scoperta archeologica senza precedenti nei fondali marini Cercavano fonti energetiche, invece hanno fatto una scoperta archeologica sensazionale 21 Giugno 2024 15:06 SiViaggia Redazione Facebook Instagram Il magazine dedicato a chi ama viaggiare e scoprire posti nuovi, a chi cerca informazioni utili. Fonte: ·
 Rendez-vous: Tutankhamon vi aspetta a Madrid
it.euronews.com
09/01/2020 10:03 - A Madrid potrete scoprire la tomba del Faraone Tutankhamon. Le camere di sepoltura e i tesori del re vissuto tra il 1342 e il 1325 a.C. circa, sono riprodotti esattamente come furono scoperti nel 1922 dall'archeologo ed egittologo britannico Howard Carter. In 2000 metri quadrati, il pubblico conosceràƒÂ  tutti i dettagli ·
 La Grecia è la meta low cost da prenotare adesso
siviaggia.it
27/01/2020 18:02 - Ryanair ha annunciato tre nuove rotte per la Grecia in partenza dall’Italia. Ci sarà  un nuovo volo settimanale da Milano Bergamo a Santorini a partire da maggio 2020, due nuovi voli da Napoli a Corfù e Mykonos a partire da luglio 2020, con frequenza rispettivamente bisettimanale e settimanale. I voli saranno operativi ·
 Rivivono in laboratorio le Palme da dattero del tempo di Gesù
www.repubblica.it
07/02/2020 19:02 - Condividi I semi del tempo Non àƒÂ¨ il primo successo di botanici e genetisti in un'impresa del genere. Nel 2008 una pianta di palma (che fu chiamata Methuselah, Matusalemme) fu fatta germogliare. Il seme proveniva dalla reggia di Erode. Questa volta, un team di ricerca internazionale, guidato da Sarah Sallon del Natural ·
 Ibiza: un'isola tutta da scoprire
www.italyanstyle.com
12/02/2020 15:02 - Famosa per la sua vivace vita notturna Ibiza vanta anche un passato ricco di storia e paesaggi degni una cartolina. Purtroppo, il suo lato culturale e la sua natura più intima, sono spesso surclassati dai nomi altisonanti delle discoteche e dei relativi deejay che si esibiscono. àˆ inutile negare che l’isola sia l’ ·
 Scoperto un nuovo tunnel borbonico nella antica Ercolano
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
15/02/2020 11:01 - stato rinvenuto a pochi metri dagli Scavi Archeologici e dall'antico Teatro di Ercolano.…
La scoperta nel corso dei lavori di riqualificazione in Via Mare e Via Cortili dove il Comune, il Parco Archeologico e la Fondazione Packard per i Beni Culturali stanno portando a termine un ·
 Gli innovativi interventi Medici dei Monaci Medioevali di Soutra Aisle
www.vanillamagazine.it
09/02/2020 13:09 - Gli Scavi Archeologici hanno aperto una finestra straordinaria sulla vita dei monaci ·
 Cosa vedere nel borgo di Santa Severina, in Calabria
siviaggia.it
06/03/2020 10:07 - Il piccolo comune di Santa Severina, di appena 2000 abitanti, si colloca all’interno della provincia di Crotone, quasi sulla punta della nostra penisola, come una vera e propria perla. A rappresentanza della bellissima regione di cui fa parte, pullula di meritevoli luoghi da visitare che non mancheranno di affascinare ·
 Il tunnel dei Templari di Acri: passaggio segreto dei Cavalieri dimenticato per 700 anni
www.vanillamagazine.it
06/03/2020 11:02 - Acri, nota in italiano anche come San Giovanni d’Acri, é una città  che dal 1948 fa parte dello Stato d’Israele nella Galilea occidentale e che é stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità  dall’UNESCO nel 2011.Una città  stratificata di 4000 anni di storia, sin dall’epoca egizia ed ellenistica é stata uno dei principali ·
 Uchisar, la città scavata nella roccia, è la Matera turca
siviaggia.it
20/03/2020 18:01 - Il villaggio di Uchisar si trova nel punto più elevato della Cappadocia e, a vederlo, é uno spettacolo. Talmente affascinante che é stato usato da Microsoft per uno dei suoi spettacolari salvaschermo. Con il suo enorme picco di tufo perforato dalle mille cavità , é uno dei luoghi più affascinanti che si possano visitare ·
 Viaggio nel Parco archeologico di Ercolano senza uscire di casa
siviaggia.it
31/03/2020 11:05 - Viaggiare é un’esperienza fantastica, che permette di scoprire le meraviglie del mondo divertendosi. Ma a volte non é proprio possibile fare i bagagli e partire: questo perಠnon significa dover rinunciare all’avventura. Ormai la tecnologia ci concede di arrivare in luoghi lontanissimi grazie a pochi click. Oggi ·
 Cinema e viaggi «in drone» sul portale per la Cultura in digitale
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
31/03/2020 17:02 - La Regione Campania ha deciso di anticipare la pubblicazione di una versione aggiornata - in progress - dell'Ecosistema digitale per la cultura della Campania (qui) ?per consentire ai cittadini di poter gi? fruire di contenuti culturali "restando a casa"?. L'Ecosistema digitale per la cultura ? la piattaforma concepita ·
 Musei, per garantire il futuro serve un patto tra pubblico e privato
www.corriere.it
22/04/2020 23:06 - L'articolo 9 della Costituzione racchiude tutte le risposte ai quesiti che il mondo della cultura si pone in questo momento difficile, e suggerisce la Via da ·
 Fase 2, a Napoli c’è voglia di pizza: 60mila quelle sfornate nel primo giorno di delivery
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
04/05/2020 14:04 - Se non fosse per la Pizzeria del Cardinale ad angolo Via Duomo, l'epicentro delle Margherite ?
 Assassin's Creed Valhalla, che armi utilizzavano i vichinghi?
www.tomshw.it
13/05/2020 14:01 - Parliamo insieme a insieme a Stefano Gallarini di quali siano le principali differenze tra il Linguaggio Main Stream – tipico dei media tradizionali – e il Linguaggio dei Social. Stefano Gallarini, é regista e conduttore radiofonico e televisivo. Dal 2014 é una delle voci di Radio Monte Carlo ed é stato il conduttore ·
 I Meravigliosi Usi Del Sambuco Secondo La Tradizione Di Una Volta
www.eticamente.net
14/05/2020 00:02 - In tempi nemmeno così tanto lontani, il Sambuco era l’amico di gioco preferito dei bimbi che costruivano, grazie ai suoi rami, fantasiosi giochetti come la cerbottana, lo scioparolo in Veneto, oppure dei piccoli flauti e fischietti. Bastava tagliare un ramo di qualche centimetro di diametro, svuotarne il midollo ·
 Riaprono Palazzo Vecchio, Museo Bardini e Museo Novecento
corrierefiorentino.corriere.it
27/05/2020 14:02 - Conto alla rivescia per la riapertura dei musei civici fiorentini. Per ora si parte con tre musei, Palazzo Vecchio, museo Bardini e museo Novecento, nei giorni di sabato, domenica e luned? dal 6 giugno. Per la Festa della Repubblica, il 2 giugno, marted?, ? previsto un giorno di preview straordinaria. I musei ·
 Jacques Cousteau. Profumo di mare
biografieonline.it
16/05/2020 04:03 - Scienziato, oceanografo, inventore, regista ed esploratore instancabile degli abissi marini, Jacques Cousteau é un uomo che si é sempre distinto per la grande libertà  interiore, avendo sempre vissuto la sua vita assecondando i suoi desideri e le sue aspirazioni, a dispetto di tutto e delle eventuali difficoltà . Jacques ·
 Cosa vedere nel borgo di Sardara, in Sardegna
siviaggia.it
12/05/2020 16:03 - Sardara, suggestivo borgo naturalistico nella parte centro-meridionale della Sardegna, a 50 chilometri da Cagliari, celebre per le antiche terme. Situato nella antica e storica subregione di Monreale, é Bandiera Arancione dal 2005, riconoscimento per i piccoli comuni che vantano un’offerta turistica all’insegna dell’ ·
6

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.