Pop Bari, nel dossier di Bankitaliacelate le verità nascoste su Tercas
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
18/12/2019 11:05 - A pochi giorni dalla fine del 2019 arrivano i soldi (sottratti agli italiani) per mettere in sicurezza la Banca Popolare di Bari: un assegno da 900 milioni che sar? gestito da Invitalia tramite Mediocredito Centrale. Ma le condizioni della banca erano da tempo sulla via del dissesto. Tanto che ora si cercano le ·
 I file-audio segreti sulla Pop BariLe parole nel vertice del 10 dicembre
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
18/12/2019 11:05 - Spuntano anche file riservati sulla vicenda della Banca Popolare di Bari, prossima ad un salvataggio grazie ad un decreto legge del governo che mette a disposizione 900 milioni. Il sito Fanpage pubblica diversi file audio. Uno riguarda un intervento dell'amministratore delegato Vincenzo De Bustis e l'altro del ·
 PopBari, corteo di protesta degli azionisti: «Ladri, ridateci i soldi»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
20/12/2019 21:04 - Hanno percorso in corteo corso Cavour a Bari, da una delle filiali della Banca Popolare di Bari sino alla sede centrale, circa cento azionisti e risparmiatori dell'istituto di credito barese, commissariato nei giorni scorsi, che si ritengono truffati e che per questo stanno protestando. ?Ladri, ridateci i nostri soldi ·
 Il discografo: Floating Points, musica elettronica per vecchi strumenti
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
16/12/2019 12:02 - Sam Shepherd in arte Floating Points Con questo suo secondo album, Crush (pubblicato dalla Ninja Tune), il dj e producer inglese Sam Shepherd, in arte Floating Points, segna un punto importante nell'evoluzione della sua musica. Dopo essere stato un geniale ed eclettico onnivoro da ragazzo, tra studi di pianoforte ·
 Banca Popolare di Bari: audio choc, indaga la Procura
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
20/12/2019 21:04 - Pochi giorni prima della crisi della Banca Popolare di Bari i vertici dell'istituto, nel corso di una riunione straordinaria, avevano rassicurato i manager che non c'era alcun rischio di commissariamento. ?Lo dico subito in maniera diretta perch? ne ho sentite di tutti i colori, non c'? alcun rischio di ·
 Bari, nuovo anno senza il pienoneTutti i divieti per la serata in piazza
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
28/12/2019 11:05 - E a Bari continuano le polemiche politiche per il delirio urbano della vigilia di Natale, con interi quartieri ostaggio di locali fracassoni e sommersi da cumuli di bottiglie in vetro e rifiuti. ?Un fallimento totale ? sentenzia il consigliere comunale Elisabetta Pani (M5S) - molte zone di Bari erano discoteche a cielo ·
 Ricordi di Natale: l’albero, gli addobbi e i turbamenti del corpo
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
26/12/2019 17:03 - Gli altri alberi avevano le palle, il mio le tette. E la stella cometa era? beh, ci siamo capiti. Sono cresciuto cos?, non ? blasfemia. Sono cresciuto proprio cos?. Sotto le feste, quando loro dovevano ancora lavorare e le scuole a met? dicembre avevano gi? serrato i cancelli, i miei mi posteggiavano dagli zii, in una ·
 Massimo Bray: «I miei dieci mesi da ministro della Cultura»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
28/12/2019 14:07 - Prima di scrivere il ?diario sospeso? della sua esperienza di ministro, Massimo Bray, direttore generale della Treccani, ha dovuto eliminare un dubbio e superare un ostacolo. Il dubbio: era proprio necessario rendere pubblico quello che ha vissuto in quei dieci mesi? L'ostacolo: sarebbe stato capace di restituire ·
 Il discografo: conoscete Weinberg? Il genio ignoto del Novecento
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
26/12/2019 13:03 - Se pensate che i valori nella storia della musica siano definiti una volta per tutte, vi sbagliate di grosso. Da qualche anno, ad esempio, grazie all'impegno e alla devozione del violinista Gidon Kremer, concertista di grande fama internazionale, il mondo ha scoperto un nome non diremmo dimenticato, quanto totalmente ·
 PopBari, gli Jacobini spostarono il loro denaro prima dell’arrivo dei commissari
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
26/12/2019 19:01 - Sette operazioni finanziarie in poche ore, alla vigilia del commissariamento della Banca Popolare di Bari e poco dopo il via libera del cda dell'istituto di credito all'avvio dell'azione di responsabilit? nei confronti dell'ex amministratore delegato, Giorgio Papa, di Nicola Loperfido (ex responsabile della direzione ·
 Capodanno con Checco ZaloneNelle sale pugliesi è già sold out
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
28/12/2019 11:05 - In Italia esce in 1100 copie. In alcune sale pugliesi si va verso il pienone. Con il 35-40 per cento dei posti disponibili gi? prenotati in poche ore. Pur trattandosi di una programmazione insolita: in molti casi dopo cinque minuti dall'inizio del nuovo anno. Sar? un Capodanno particolare in Puglia per l'assalto nei ·
 Il ricco weekend circense di «Trani sul filo»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
26/12/2019 18:04 - Un fine settimana travolgente quello che propone da venerd? 27 a domenica 29 dicembre ?Trani sul filo?, il festival di circo contemporaneo diretto da Carlo Bruni che il Comune di Trani e il suo assessorato alle Culture, con la collaborazione dell'Associazione delle Arti e con il sostegno anche della Regione Puglia e ·
 La manifattura dei contenuti
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
11/01/2021 20:02 - La globalizzazione e la pandemia sono due fenomeni sociali intersecati. Perch? la pandemia agisce globalmente, modificando i comportamenti e gli orientamenti di valore, perch? ? sul livello delle relazioni planetarie che corrono gli effetti del Covid. Tra questi effetti ve ne sono di positivi che vanno sostenuti con ·
 «Murene», il bell’esordio narrativo di Manuela Antonucci
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
02/01/2021 10:00 - Non poteva trovare collocazione migliore che tra le raffinate pagine intonse ? s?, da spartire col tagliacarte, alla maniera antica ? di un'edizione di origini triestine il romanzo d'esordio di Manuela Antonucci, Murene (Italo Svevo, Trieste-Roma 2020, pp. 234, euro 16). Cos? come Trieste si ? affermata quale crocevia ·
 Il discografo: il 2020 in dodici dischi, uno per ogni mese
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
02/01/2021 10:00 - Proviamo a fare un gioco. Per gli ultimi appuntamenti del Discografo prima di Natale e Capodanno facciamo il punto dell'anno musicale ormai trascorso, in tempo anche per dare qualche suggerimento in tema di possibili regali, a s? o ai propri cari. E puntiamo su dodici titoli, simbolicamente uno per ogni mese, ·
 Note a tutto volume, luci sulla statuaL’omaggio di Bari a Niccolò Piccinni
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
16/01/2021 23:00 - BARI - La citt? di Bari celebra il compleanno di Niccol? Piccinni, il grande musicista e compositore che nel 1700 contribu? ad innovare l'Opera Buffa. Nato a Bari (16 gennaio 1728) e formatosi al Conservatorio di Napoli, fu invitato a Parigi dove riscosse grandissimo successo alla corte della regina Maria Antonietta di ·
 Carmelo Bene al quotidiano
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
11/01/2021 12:02 - Il 16 marzo 2002 moriva Carmelo Bene, lasciando un vuoto enorme e un'opera polimorfa e plurilinguistica per molti aspetti ancora inesplorata. Forse irrecuperabile: soprattutto il teatro, ridotto ai ricordi filtrati degli spettatori, testimoni di esperienze che vivevano nell'arco volatile della scrittura di scena. E ·
 Il Festival della Valle d’Itria 2021 nel segno di Haydn e del Settecento
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
11/01/2021 16:01 - Nell'eterno ritorno della musica, il Festival della Valle d'Itria guarda al futuro con ottimismo. ?Abbiamo avuto fiducia la scorsa estate, quando molti festival venivano cancellati, lo siamo ancora di pi? quest'anno, con tutte le cautele del caso?, dice il presidente Franco Punzi annunciando la 47esima edizione, in ·
 «Come il sushi per i giapponesi»Borghese porta il crudo barese in tv
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
13/01/2021 08:00 - I baresi, gente col mare dentro. Devoti a San Nicola, che dalle acque ? arrivato. E al crudo. Allievi, polpi, ostriche, noci, cozze nere, cozze pelose. E, ancora, ricci e tagliatelle, naturalmente di mare. ?Una religione?, la definisce Alessandro Borghese, sbarcato in Puglia con il suo van per la sesta tappa della ·
 Puglia e Basilicata: no scorie nucleari «Terre di natura, agiamo insieme»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
13/01/2021 08:00 - Affrontare la ?vertenza nucleare? con una considerazione di fondo: i potenziali siti di stoccaggio dei rifiuti radioattivi (17 su 67 nazionali) distano pochi chilometri dal confine che divide le due Regioni. Quindi non ? opportuni separare i destini di Puglia e Basilicata. ? questa la sintesi di un primo incontro tra i ·
 Prima settimana di saldi, un flopIn via Sparano la ripresa non si vede
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
14/01/2021 19:01 - BARI ? Sfiduciati e in alcuni casi disorientati in attesa di capire quale colore assumer? la Puglia nelle prossime ore. I commercianti di Bari tracciano un primo bilancio, poco incoraggiante, a una settimana dall'inizio dei saldi invernali. Gli sconti, dal 30 al 70 per cento, in programma sino al prossimo 28 febbraio ·
 Il discografo: Trifonov senza limiti alle prese con i suoi autori preferiti
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
11/01/2021 14:00 - La rubrica di oggi va considerata come una postilla alla lista delle migliori uscite del 2020, poich? questo album di Daniil Trifonov, Silver Age, ? ancora pi? bello dei precedenti dischi Deutsche Grammophon che il prodigioso virtuoso russo ha dedicato a Rachmaninov, e rappresenta un autentico evento per il mondo ·
 Miliardi aggiunti senza visione
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
11/01/2021 20:02 - Il fatto pi? sconcertante delle fibrillazioni del governo sul Recovery Fund, ? che avvengono per le ragioni sbagliate. Non ? accettabile litigare su "chi" debba gestirlo e non sul "cosa" farci. Per questo vizio di fondo, accade che solo il 30 dicembre, quindi con sei mesi di ritardo, si affidi al Ministero dell' ·
 Le migliori staycation da fare in Italia nel 2021
siviaggia.it
13/01/2021 08:02 - La voglia di partire, di organizzare un viaggio ed esplorare il globo non é stata fermata neanche dall’avvento della pandemia e dalle conseguenti limitazioni di spostamento. àˆ proprio da queste, infatti, che é cambiato il nostro modo di viaggiare con l’avvento di un turismo di prossimità , lento e consapevole. Già  lo ·
11

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.