Rosa sarmentosa: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
08/03/2022 15:29 - Le rose sarmentose sono piante imponenti dai fusti ramificati molto flessibili, adatte per essere coltivate in prossimità  di pergole muri o pilastri. Gli esemplari meno vigorosi si piantano ad una distanza di 1,5 – 2 metri per non ostacolarne la reciproca crescita a ventaglio. Questa tipologia di rose é caratterizzata ·
 Fatshedera: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
29/03/2022 10:41 - La fatshedera ha origine dall’ibridazione di fatsia japonica ed Hedera helix e si presenta come un arbusto rampicante, sempreverde, robusto che riesce a superare i 90-100 cm di altezza. La pianta, di solito, viene appoggiata ad appositi tutori per poterne favorire la crescita in verticale; considerando inoltre che non ·
 Il cavolfiore romanesco che non ti aspetti è arancione
www.repubblica.it
06/04/2022 06:15 - I suoi parenti più stretti sono un cavolfiore del Canada e la classica varietà  romanesca con i coni a rosetta e geometrie frattali. Da questo matrimonio combinato oltre dieci anni fa dagli scienziati é nato Amoresco, il primo cavolfiore romanesco di colore arancione. Un tocco pop per il bancone del supermercato dove ·
 Acorus: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
19/03/2022 07:16 - L’acorus calamus é una tipologia di pianta appartenente alla famiglia delle Acoraceae, originaria dell’Asia e più precisamente del Giappone, Cina ed India, dove di solito trova il suo habitat ideale nelle zone umide o in acque dolci poco profonde. La pianta dell’acorus puಠsvilupparsi completamente o parzialmente in ·
 Bauhinia: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
05/04/2022 08:17 - La Bauhinia é una pianta originaria della Cina, India e Africa meridionale, particolarmente decorativa, facente parte della famiglia delle Fabaceae o Leguminose, annoverata tra i generi più primitivi, affine al genere Cercis (l’albero di Giuda). Nei prossimi paragrafi scopriremo le principali caratteristiche di questa ·
 Gunnera manicata: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
16/03/2022 09:15 - La gunnera manicata (conosciuta come rabarbaro gigante o mostro delle paludi) é una pianta perenne, a portamento cespitoso, decisamente imponente, originaria del Sud America, Colombia e Brasile, dove cresce in ambienti altamente umidi, in prossimità  di fiumi e corsi d’acqua o sui bordi dei grandi stagni. Questo ·
 Campsis: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
02/04/2022 06:22 - La campsis (comunemente detta bignonia) é un arbusto rampicante a foglia decidua, appartenente alla famiglia delle Bignoniaceae. Questo tipo di vegetale presenta radici avventizie, grazie alle quali si arrampica ai supporti verticali in modo energico. La campsis una tipologia di pianta arbustiva particolarmente ·
 Murraya paniculata: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
22/04/2022 07:19 - La murraya paniculata é una tipologia di pianta orientale sempreverde, di provenienza dell’Asia meridionale ed Australia, dall’aspetto armonioso, conosciuta anche come albero della seta per la sua corteccia levigata, di colore grigio. La murraya paniculata si presenta sotto forma di arbusto o alberello dove, nel suo ·
 Adiantum: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
24/04/2022 09:15 - La pianta é alta fino a trenta centimetri e larga altrettanto, in casa é sempreverde e lo é anche all’aperto, al riparo dalle basse temperature. Ha un portamento delicato, con fusti scuri, sottili e chiome triangolari, esili, pennate e arcuate, di colore verde chiaro. Il vegetale cresce spontaneo nelle zone calde e ·
 Gli elicotteri della Vuelta hanno scoperto involontariamente una coltivazione di marijuana su un tetto
www.ilpost.it
04/09/2019 13:05 - Durante l’ottava tappa della Vuelta di Spagna, una corsa ciclistica di tre settimane, uno degli elicotteri che seguono la corsa per mostrarne le immagini dall’alto ha ripreso un tetto di Lleida, in Catalogna, su cui c’erano circa 40 piante di marijuana. La Guardia Civil ha scritto su Twitter che le immagini hanno ·
 Congo, la gestione iniqua delle terre e delle risorse e la difficoltà d'accesso alle coltivazioni è tra le principali cause di conflitto
www.repubblica.it
06/03/2021 13:17 - ERINGETI (Nord Kivu) - Terre fertili, sottosuolo colmo di minerali e di materie prime preziose. La provincia congolese del Nord Kivu àƒÂ¨ tra le piàƒÂ¹ ricche di risorse naturali del Paese africano. L'Est della Repubblica democratica del Congo (RDC) - si apprende da questo articolo di Marta Gatti pubblicato su Nigrizia
 Allarme Po: è secco come a Ferragosto. Coltivazioni a rischio
bologna.repubblica.it
01/04/2021 20:18 - In questo periodo i sensori di portata del Po misurano lo stesso flusso di Ferragosto, qualcosa non funziona e l'igrometro diventa una Cassandra per l'economia e per tutto l'ecosistema fluviale. LunedàƒÂ¬ 29 a Pontelagoscuro, nel ferrarese, quando il fiume ha giàƒÂ  quasi completato il suo corso raccogliendo tutta l'acqua ·
 Spazio, individuati batteri che potrebbero favorire la coltivazione su Marte
www.repubblica.it
18/05/2021 19:17 - Un gruppo di ricerca ha scoperto sulla Stazione Spaziale Internazionale dei microrganismi in grado di aumentare la fertilità  dei suoli e proteggere le piante dalle sostanze inquinanti. Si tratta di una rivelazione determinante per l’agricoltura spaziale e le missioni del futuro
 Cineraria: caratteristiche, varietà, coltivazione e semi
www.ideegreen.it
11/08/2021 07:20 - Originaria delle Isole Canarie la Cineraria é nota anche con il nome di Senecio che é il genere di cui fa parte come fa anche parte della famiglia delle Asteracee. Si presta a tanti usi ed é piuttosto adattabile all’ambiente in cui si trova, viene coltivata come annuale. Tra le numerose varietà  di cineraria, troviamo ·
 Begonia: coltivazione, varietà, fiori e malattie
www.ideegreen.it
10/09/2021 13:20 - Dire Begonia é come dire fiore, o quasi, perchà© alla famiglia delle Begoniaceae appartengono più di mille specie, se contiamo cultivar ed ibridi arriviamo a oltre dieci mila. Arrivano perಠtutti da zone tropicali e subtropicali, sia dell’emisfero australe sia di quello boreale. Per distinguere le molte tipologie di ·
 Il dannoso legame tra parassiti, coltivazioni e clima che cambia
www.lescienze.it
22/04/2022 03:17 - L'aumento delle temperature globali porteràƒÂ  a un significativo incremento delle perdite nei raccolti di cereali a causa del parallelo aumento delle popolazioni di insetti. Il fenomeno colpiràƒÂ  in misura maggiore i paesi temperati e in particolare l'Europa
 Cavolfiori affogati: contorno di verdure tipico della cucina regionale siciliana
primochef.it
08/01/2020 15:06 - Oggi prepariamo i cavolfiori affogati, un contorno della cucina tipica siciliana davvero molto semplice da preparare e per il quale occorrono pochi ingredienti facili da reperire ma che daranno vita ad una ricetta veloce e saporita. Si tratta di un contorno sfizioso ideale per i mesi invernali e che sicuramente si ·
 Abete bianco: proprietà curative e coltivazione
www.ideegreen.it
19/01/2020 10:02 - L’Abete bianco é un albero che possiamo osservare sulle nostre montagne senza nemmeno doverlo andare troppo a cercare ma lo diamo un po’ per scontato. Finiamo per interessarci di specie dai nomi più esotici sorvolando sulla bellezza di quelle come l’abete delle nostre parti. Andiamo a scoprire le caratteristiche di ·
 Leggeri ma saporiti: sono i cavolfiori arrostiti con zenzero e limone!
primochef.it
26/02/2020 09:01 - Questa ricetta, perfetta per un contorno a uova, carni e certi tipi di pesci, ha un vago sapore orientale, dato dall’uso del curry, la mitica miscela indiana di spezie, e dallo zenzero fresco in radice. Aromatizzato anche dal limone, che ne compone in parte la marinatura, il cavolfiore perde parte del suo ·
 Cavolfiori al forno con salsina di zafferano e pinoli
primochef.it
22/02/2020 09:03 - Un piatto naturale e davvero delizioso: i cavolfiori al forno con salsina di zafferano e pinoli rappresentano un’alternativa originale alle classiche preparazioni con questo ortaggio della famiglia delle crucifere. Questa ricetta é ottima come contorno o come secondo piatto: il cavolfiore si fa prima sbollentare in ·
 Far rifiorire la coltivazione del caffè in Zimbabwe attraverso la formazione
www.nationalgeographic.it
08/05/2020 03:01 - Il processo che dal chicco porta alla tazza é complesso. Sono necessarie grandi conoscenze per coltivare, raccogliere e lavorare il caffé. In Zimbabwe, la siccità  e la crisi economica avevano praticamente fatto scomparire il settore del caffé e, quindi, anche le conoscenze essenziali ad esso collegate. L’agronomo ·
 Lentisco, coltivazione e cura
www.ideegreen.it
09/06/2020 18:01 - Il lentisco é un arbusto molto comune nel nostro territorio, essendo una parte integrante della macchia mediterranea che tradizionalmente abbonda in buona parte delle regioni italiane.  Utilizzato in maniera molto versatile in diversi settori della nostra vita (anche nella medicina popolare), é una pianta piuttosto “ ·
 Le coltivazioni biodinamiche dell'azenda agricola La Vialla
www.nonsprecare.it
24/06/2020 17:05 - Per conoscere un’azienda agricola interamente made in Italy e ispirata, in tutti i suoi reparti, dalla produzione alla vendita, allo sviluppo sostenibile, bisogna andare alla Fattoria La Vialla di Castiglion Fibocchi, sulle colline di Arezzo. Qui si trova il cuore della più vasta area (in totale sono 1.400 ettari) con ·
 Coltivazioni idroponiche a consumo d'acqua zero: la soluzione del Politecnico di Torino
www.tomshw.it
30/06/2020 09:03 - Tra i progetti finanziati dal Politecnico di Torino nell’ambito dell’iniziativa POC (Proof Of Concept), che mira a favorirne lo sviluppo e il passaggio dalla fase di ideazione a quella realizzativa su scala industriale, ce n’é uno particolarmente interessante, che riguarda la realizzazione di una coltura idroponica ·
11

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.