Brunfelsia: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
30/01/2022 06:31 - La brunfelsia é una tipologia di sempreverde che comprende oltre trenta specie neotropicali appartenenti alla famiglia delle Solanaceae. Nei prossimi paragrafi scopriremo le principali caratteristiche di questa pianta insieme ad alcuni accorgimenti pratici per poterla coltivare senza problemi anche nelle nostre case. ·
 Ragù di cavolfiore, fungi e pomodoro: la ricetta vegana e sfiziosa
www.inran.it
14/01/2022 11:15 - Per tutti gli amanti del ragù, ecco finalmente un’alternativa salutare e soprattutto vegetale! àˆ una ricetta che farà  felice chiunque ed é una vera delizia. Inoltre ha una consistenza granulosa simile a quella del ragù tradizionale, solo che questo é fatto con cavolfiore, funghi e pomodoro. In questa ricetta abbiamo ·
 Pasta cavolfiore e pancetta al forno: la ricetta facile e veloce
primochef.it
31/01/2022 18:15 - Il cavolfiore non é una verdura molto amata dai più piccoli, ma preparandolo in questo modo é molto più gustoso e, inoltre, il gusto della besciamella lo rende anche più delizioso. Si tratta di una ricetta alternativa alla classica pasta al forno con besciamella, ideale da servire a tavola in occasione di un pranzo o ·
 Cavolfiore in pastella: la ricetta di un finger food delizioso
www.inran.it
13/03/2022 21:15 - Il cavolfiore in pastella é un buon secondo piatto o finger food che farà  venire voglia anche ai bambini più restii a mangiare le verdure. Gustoso e leggero, si realizza senza lievito e sprigiona tutte le proprietà  benefiche del cavolfiore. Vediamo la ricetta. Il cavolfiore, appartenente alla famiglia delle brassicacee ·
 Ricetta con gli scarti del cavolfiore
www.nonsprecare.it
16/03/2022 10:26 - Anche del cavolfiore, i cui scarti siamo abituati a infilare meccanicamente nel cestino dell’immondizia, si puಠnon sprecare nulla. Foglie, torsolo e gambi. Tutto da riutilizzare, divertendosi in cucina, alla ricerca di una ricetta originale, e con l’obiettivo di evitare inutili sperperi di cose che abbiamo acquistato. ·
 Aphelandra: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
10/02/2022 12:15 - L’aphelandra é un genere al quale appartengono le piante ornamentali di origine tropicale che si caratterizzano per il fogliame e i fiori dalla forma insolita. Sono circa duecento le specie che costituiscono il genere aphelandra, appartenenti alla grande famiglia delle Acanthaceae molto diffusi in Argentina, Brasile e ·
 Catharanthus: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
08/03/2022 15:29 - Il catharanthus, comunemente detta Pervinca del Madagascar, é un piccolo arbusto perenne appartenente alla famiglia delle Apocynaceae, originario delle aree tropicali dell’Africa, in particolare delle foreste pluviali del Madagascar. Appartengono al genere catharanthus alcune tipologie di piante perenni e annuali ( ·
 Columnea: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
26/03/2022 07:30 - La columnea é un tipo di pianta erbacea perenne originaria dell’America tropicale, appartenente alla famiglia delle Gesneriacee, un genere che comprende piante native dei boschi e sottoboschi umidi, foreste pluviali e tropicali del Sud America e dell’India occidentale. La pianta viene coltivata per il pregiato aspetto ·
 Cavolfiore all'insalata con semi misti
www.lericettediannaeflavia.com
14/03/2022 11:19 - Ecco nuovamente con l'appuntamento del lunedì di Light and Tasty. Questa settimana il tema é "semi oleosi" ed io ho deciso di usarne un mix di semi di zucca decorticati, di girasole decorticati e di lino, per poter arricchire il mio adorato cavolfiore! La ricetta, semplicissima, che i propongo oggi, prende spunto da un ·
 Hosta: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
08/03/2022 15:29 - Il genere hosta raggruppa piante erbacee perenni rustiche, arrivate nel nostro paese a partire dal XIX secolo provenienti da Giappone, Cina e Corea e classificate come “piante povere”, perfette sostitute di piante più vistose. Esse sono piante facili da coltivare e con rapido sviluppo, infatti raggiungono in pochi anni ·
 Pizza di cavolfiore, leggera e saporita
primochef.it
23/02/2022 07:34 - Rinunciare alla pizza é un’impresa impossibile, soprattutto quando si é a dieta. àˆ il comfort food per eccellenza, la coccola irrinunciabile dei nostri sabati sera. Ma se proprio dovete ridurre l’apporto calorico (e di carboidrati) allora vi consigliamo di provare la pizza di cavolfiore. Questo ortaggio invernale, con ·
 Coltivazione del peperoncino, tutto quello che si deve sapere
www.inran.it
13/03/2022 15:15 - Coltivare le piante di peperoncino non é una banalità , perchà© nonostante da una parte i semi riescano ad attecchire con facilità , dall’altro richiedono una costante cura. L’attenzione e le accortezze di chi coltiva, devono essere frequenti e periodiche. Tra i fattori che incidono maggiormente nell’evoluzione di una ·
 Cavolfiore al sugo, gustoso e light: ha solo 250 Kcal!
www.inran.it
23/03/2022 16:17 - Avete mai provato il cavolfiore al sugo? La ricetta che vi sveliamo oggi é super saporita e farà  impazzire praticamente tutti, anche coloro che non amano molto le verdure come i bambini. Un gusto davvero sfizioso e buonissimo che farà  venire a tutti l’acquolina in bocca. Per un risultato buono da leccarsi i baffi non ·
 Tetrastigma: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
11/04/2022 07:16 - Gli esemplari di tetrastigma si mostrano con liane rampicanti mediante i cirri, caratterizzati da fusti sottili e da foglie ovali ed appuntite, dal bel colore verde acceso che rivestono la pianta per tutto l’anno. Sono vegetali che presentano sia organi riproduttivi maschili (stami) che organi femminili (pistilli). I ·
 Pasta con cavolfiore al forno super saporita: farà impazzire tutti!
www.inran.it
01/04/2022 09:36 - La pasta al forno con il ragù si sa é strepitosa, ma potete prepararla anche in molti altri modi diversi, tutti davvero saporiti e sfiziosi. La ricetta che vi proponiamo oggi é davvero buonissima e piacerà  praticamente a tutti, anche a coloro che non amano molto le verdure. Si tratta della pasta con cavolfiore al forno ·
 Jacobinia: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
09/04/2022 07:17 - La jacobinia é una pianta autoctona delle regioni a clima tropicale o subtropicale, dalla crescita vigorosa che le permette di raggiunge in breve tempo il metro di altezza; le sue foglie appuntite, dai margini ondulati sono di colore verde scuro, talvolta screziate di rosso sulla pagina inferiore. Il genere comprende ·
 Celosia Argentea: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
16/04/2022 09:18 - Nei prossimi paragrafi scopriremo le principali caratteristiche di questo particolare vegetale insieme ad alcuni accorgimenti pratici per poterlo coltivare senza problemi anche nelle nostre case e alle nostre latitudini. Vi indicheremo anche qual é la stagione di fioritura della celosia argentea e quali sono i ·
 Cavolfiore al forno, che squisitezza! Ha solo 150 Kcal
www.inran.it
22/04/2022 03:23 - Il cavolfiore apporta notevoli benefici all’organismo, é infatti ricco di Vitamina C, proprietà  antinfiammatorie, sali minerali e molto altro ancora. Con questo ortaggio si possono preparare moltissimi piatti, tutti super saporiti e anche sfiziosi. Quella che vi sveliamo oggi é una ricetta davvero squisita che piacerà  ·
 Concime dagli scarti della coltivazione dei funghi, una risorsa che oggi si rivela particolarmente utile
ilfattoalimentare.it
16/04/2022 09:22 - La guerra in Ucraina, oltre a essere una tragedia per milioni di persone che ogni giorno rischiano la vita e si vedono costrette a lasciare il proprio Paese, ha un forte impatto economico non solo sulla stessa Ucraina, ma anche su molti territori europei ed extra europei. Quest’impatto non riguarda esclusivamente il ·
 Ctenanthe oppenheimiana: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
30/04/2022 01:16 - La ctenanthe oppenheimiana é un genere botanico che viene spesso utilizzato a scopo ornamentale, data la bellezza delle sue foglie dalla particolare forma lanceolata e resiliente. Tali foglie, inoltre, sono lunghe e picciolate, caratterizzate da molteplici sfumature che vanno dal verde scuro, al giallo, all’argento, al ·
 Polianthes tuberosa: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
04/05/2022 06:16 - Il vegetale fa parte della famiglia delle Amaryllidacee e, intorno alla fine del Cinquecento (ancor prima gli Aztechi iniziarono ad utilizzarla per via delle sue proprietà ), ha iniziato a diffondersi in tutto il nostro continente. La polianthes tuberosa si compone di lunghe foglie nastriformi con numerosi steli che ·
 Pianta di camomilla: coltivazione e caratteristiche | OdC
www.ortodacoltivare.it
25/01/2019 16:05 - Tutti noi conosciamo la camomilla: quella bella margherita bianca che nell’immaginario comune é subito associata alle tisane rilassanti. L’industria ne fa un largo uso, per cui troviamo camomilla sugli scaffali di ogni supermercato, ma perchà© non provare anche a coltivare in proprio questi umili fiori preziosi? ·
 Ageratum: caratteristiche, coltivazione e malattie
www.ideegreen.it
31/01/2019 17:02 - Molto spesso si trascurano le piante da bordura che sono invece essenziali quando si tratta di organizzare un giardino e decorarlo in modo gradevole. L’Ageratum é proprio una di queste piante, nota perchà© particolarmente generosa nel suo fiorire in modo abbondante e che proseguono per tutta l’estate formando quasi un ·
 Melo cotogno: pianta, caratteristiche e coltivazione | OdC
www.ortodacoltivare.it
05/02/2019 23:10 - Il cotogno é un albero da frutto antico: sono oltre 2000 anni che viene conosciuto e coltivato. Sembra sia originario di Creta, il suo nome scientifico Cydonia oblonga potrebbe derivare proprio dall’antico nome dell’isola greca. Anche se viene chiamato spesso melo cotogno e a volte pero cotogno, quest’albero non é in ·
7

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.