Kit per coltivazione idroponica: Guida all'acquisto dei migliori
grow-box.it
30/07/2021 15:15 - oggi voglio presentarti i kit per la coltivazione idroponica. Questo sistema ti permetterà  di crescere al meglio le tue piantine con un’infinità  di vantaggi. Come dice il nome stesso, la crescita delle tue piantine avverrà  nell’acqua. Di conseguenza, non dovrai più temere il terriccio ovunque per casa o una mal ·
 Cestini di cavolfiore al forno - Cucina italiana. Guida d'Italia
www.italyaround.com
27/09/2021 13:17 - Facilissimi da preparare i cestini di cavolfiore al forno sono adatti per tutti, grandi e piccini, se volete ridurre le calorie eliminate nel ripieno la panna e al posto della pancetta mettete del prosciutto cotto a dadini di qualità .
 Clusia rosea: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
10/09/2021 15:17 - La clusia rosea é una pianta sempreverde, a crescita lenta, originaria delle isole caraibiche e delle zone tropicali d’America. In natura la si scopre come albero di forma tondeggiante, con una altezza massima di quindici metri. àˆ una pianta resistente, tanto che in molte zone del mondo viene considerata infestante. ·
 Coltivazione indoor: Ecco da dove iniziare
grow-box.it
01/09/2021 15:17 - oggi voglio parlarti di tutte le fasi della coltivazione indoor. Infatti, potrebbe esserti capitato più volte di prenderti cura di una piantina e di vederla seccarsi o ingiallire poco dopo. Per questo motivo, potresti esserti scoraggiato e aver deciso di lasciar perdere con il mondo della vegetazione. Eppure, ti ·
 Ardisia: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
26/09/2021 08:21 - L’ardisia é un genere a cui appartengono centinaia di piante. Questa tipologia vegetale é diffusa in buona parte delle aree tropicali del nostro Pianeta. Nei prossimi paragrafi scopriremo le sue principali caratteristiche insieme ad alcuni accorgimenti pratici per poterla coltivare così da godere della loro bellezza ·
 Carex: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
15/09/2021 15:16 - La natura é estremamente generosa e ci offre una moltitudine di specie vegetali e animali di ogni genere. Appartiene all’affascinante mondo delle piante anche la carex, una pianta diffusa un po’ ovunque nel mondo. Nei prossimi paragrafi scopriremo le sue principali caratteristiche insieme ad alcuni accorgimenti pratici ·
 Coltivazione indoor: I 6 errori più comuni e come risolverli
grow-box.it
01/09/2021 15:17 - oggi voglio parlarti degli errori più comuni nella coltivazione indoor. Che tu sia un coltivatore esperto o alle prime armi, ti sarai sicuramente scontrato con alcune di queste importanti questioni. Infatti, si tratta di sette azioni che stanno alla base di una buona coltivazione ma che, allo stesso tempo, sono molto ·
 Astrophytum myriostigma: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
23/09/2021 08:20 - L’Astrophytum myriostigma é una pianta succulenta perenne, dalla forma inizialmente globosa, cosparsa di macchioline bianche irregolari. Originaria degli altopiani del Messico centrale e settentrionale, appare frequentemente anche nel deserto di Chihuahua, popolando le rocce calcaree intorno ai 2.000 metri di ·
 Dracena marginata: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
09/09/2021 15:17 - Pur essendo una pianta da appartamento tra le più apprezzate, la dracena marginata non é molto conosciuta. Si tratta di una pianta verde di origine tropicale che, per poter crescere e per svilupparsi in modo appropriato, richiede una certa cura così da ricreare le condizioni ambientali del Paese d’origine. La dracena ·
 Coltivazioni di nocciole in Italia, sono un problema?
ecocentrica.it
20/09/2021 09:18 - Le nocciole sono un tipo di frutta secca col guscio particolarmente apprezzata, sia da sola che come ingredienti all’intero di gelati e cioccolata. L’aroma di nocciola non é estraneo nemmeno ad alcune miscele di caffé. Tra l’altro l’Italia risulta al secondo posto al mondo per coltivazioni di nocciole. Tra i maggiori ·
 Pasta e cavolfiore: i consigli di Antonino Cannavacciuolo
www.inran.it
05/10/2021 13:16 - La stagione autunnale propone una vasta scelta culinaria, anche dal considerevole apporto calorico. L’abbassamento delle temperature consente un sostanzioso rialzo delle calorie: tanto basta per lasciarsi andare a qualche “coccola alimentare” in più. Nutrirsi, ma farlo con gusto, consapevolezza e originalità . Le ·
 Cereus: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
30/09/2021 14:16 - Il cereus é un tipo di cactus originario delle zone desertiche dell’America del Sud. Lo si puಠtrovare in Paesi come il Brasile, l’Ecuador e la Bolivia. Si tratta per l’esattezza di una bellissima pianta succulenta, molto apprezzata per la sua forma a colonna e per i suoi fiori suggestivi. Il nome della pianta deriva ·
 Hypoestes: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
22/10/2021 07:19 - L’hypoestes é una pianta originaria del Madagascar, appartenente alla famiglia delle Acanthaceae. àˆ presente in natura con circa centocinquanta specie diverse, di cui solo alcune vengono coltivate come piante ornamentali ed apprezzate per l’estetica delle foglie maculate cuoriformi, lunghe circa cinque centimetri con ·
 Polpette di cavolfiore dietetiche: il finger food da leccarsi i baffi
www.inran.it
16/10/2021 13:15 - Il cavolfiore é una delle verdure più sottovalutate, ma in realtà  contiene moltissimi nutrienti essenziali per una dieta equilibrata. Ecco perchà© le polpette di cavolfiore sono l’antipasto fresco o il contorno ideale da proporre agli ospiti, oppure per una cena in compagnia. Piaceranno a tutti, grandi e piccoli con un ·
 Selaginella: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
25/09/2021 07:16 - La selaginella appartiene alla famiglia delle Selaginellacee, un genere che riunisce circa settecento specie originarie dell’Europa, Africa meridionale, America tropicale, meridionale e Australia. àˆ una pianta eretta o strisciante, sempreverde, che in alcune specie assomiglia molto al muschio. Viene spesso coltivata ·
 La ricetta siciliana dei dolcetti al cavolfiore: la preparazione
www.inran.it
23/10/2021 14:17 - E’ un ortaggio autunnale che, soprattutto in questi mesi, riempie i banchi frutta. Lo troviamo in mille ricette, dallo sformato al rustico, ma di mangiarlo versione dolce non ci avevamo mai pensato. Eppure queste frittelle al cavolfiore sono care alla tradizione siciliana: nell’isola infatti vengono preparate nella ·
 Cavolfiore gratinato vegan: come prepararlo con e senza besciamella
primochef.it
06/11/2021 12:22 - Con l’arrivo dei primi freddi, sperimentare nuove ricette con il cavolfiore é d’obbligo. Oggi abbiamo pensato di preparare il cavolfiore gratinato vegano in due versioni. La prima é la nostra preferita perchà© prevede l’utilizzo della besciamella vegana, mentre la seconda, ugualmente saporita, é più leggera e perfetta ·
 Pachypodium lamerei: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
26/10/2021 20:15 - In natura la pianta si presenta come un arbusto di diverse dimensioni o sotto forma di alberelli riconoscibili per il fusto pachicaule, ricoperto di spine robuste e grandi foglie coriacee, lanceolate, con evidente nervatura centrale, caduche in inverno. Durante la stagione estiva, gli esemplari coltivati in piena terra ·
 La ricetta del cavolfiore al forno gratinato con besciamella alla salvia
primochef.it
22/10/2021 17:15 - Se amate la verdura di stagione non potete perdervi la ricetta del cavolfiore al forno, gratinato con una delicata ma saporita besciamella alla salvia. Se volete rendere il vostro contorno ancora più saporito vi consiglio di aggiungere del formaggio a cubetti come taleggio, fontina o asiago. Ecco la ricetta! La ricetta ·
 Cavolfiore, lo lavate nel modo giusto? Cosa fare eliminare vermi e parassiti
www.inran.it
15/10/2021 14:16 - Il cavolfiore oltre ad avere un bassissimo contenuto di calorie apporta notevoli benefici all’organismo e alla salute grazie alle sue molteplici proprietà . Questa verdura presenta livelli alti di minerali come il potassio, ferro, vitamina C, calcio, fibre, acido folico e altro ancora. Contiene anche principi ·
 Adromischus: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
20/10/2021 15:16 - Le piante del genere adromischus sono piante succulente, appartenenti alla famiglia delle Crassulaceae, originarie del Sud-Africa e delle zone meridionali della Namibia. Questo tipo di piante si contraddistingue per la peculiarità  di immagazzinare acqua sia nel fogliame, che nello stelo, il quale, risulta ·
 Finger food che passione: crocchette di cavolfiore light
www.inran.it
29/10/2021 15:21 - Per un ottimo stuzzica fame o contorno che dir si voglia, seguite passo passo questa ricetta: vedrete, entrerà  nel vostro ricettario del cuore e non saprete più farne a meno. Le nostre protagoniste sono loro, le crocchette di cavolfiori, una ricetta light che mette d’accordo gola e linea. La bilancia non avrà  nulla da ·
 Cavolfiore alla siciliana, contorno sfizioso e delizioso: ecco come si prepara
www.inran.it
21/10/2021 14:16 - Mangiare il cavolfiore fa davvero bene alla salute e all’organismo perchà© contiene moltissime proprietà . E’ ricco di minerali come ferro, potassio calcio, vitamina C, acido folico, fibre, vitamina K e principi antinfiammatori, antibatterici e antiossidanti. Ha un contenuto bassissimo di calorie e aiuta ad abbassare la ·
 Platycerium: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
18/10/2021 17:21 - Il platycerium é una pianta tropicale perenne, sempreverde, appartenente alla famiglia delle Polipodiacee, proveniente dalle regioni dell’Africa meridionale, dove si sviluppa e cresce come epifita sui tronchi degli alberi delle foreste. La pianta raggruppa diciassette specie diverse di felci epifite che crescono ·
5

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.