|
wizblog.it
19/07/2019 00:02 -
· scorrere i profili degli utenti che troviamo random sulla schermata principale e scegliere tra le · se il like é contraccambiato é possibile iniziare la chat e la conoscenza. Infine, ricordiamo che le ·
www.html.it
15/01/2020 03:01 -
· carattere slash nella casella di testo della chat affinchà© Telegram suggerisca tutti i comandi · chat dei brani musicali inserendo il nome di un compositore oppure utilizzare il comando /random ·
www.repubblica.it
02/04/2020 19:01 -
· il meeting con un identificativo generato in modo random, anche qui con password. Condividi Condividi · il video di qualcuno e disattivare la chat private. Si possono mettere partecipanti in "muto ·
www.doveinvestire.com
12/06/2020 10:07 -
· fatti sembrava contare ancora qualcosa, oggi é assolutamente random. Ma é anche interessante così come é · reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live. ActivTrades (www. ·
www.doveinvestire.com
16/03/2020 10:01 -
· e privi di qualsiasi logica, con oscillazioni random determinate da flussi del momento. Sui cambi · reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live. ActivTrades (www.activtrades ·
www.nonsprecare.it
07/04/2020 12:03 -
· programmi televisivi e delle risposte che cerchiamo random sul web le nostre incertezze e le · : basta pensare allâexploit delle videochiamate, delle chat, dei gruppi che si organizzano e si riuniscono ·
assodigitale.it
09/01/2025 16:20 -
INTERNETPolizia Postale: risultati significativi nella lotta contro i crimini informaticiRedazione Assodigitale 9 Gennaio 2025 Bilancio degli attacchi informatici in Liguria Negli ultimi tempi, la Liguria ha registrato unâimpennata allarmante degli attacchi informatici, collocandosi al centro dellâattenzione per la ·
www.skuola.net
09/04/2025 19:19 -
Ogni giorno inviamo decine, a volte centinaia, di messaggi su WhatsApp, come fosse la cosa pi๠naturale del mondo. Ma dietro la facilità con cui scorrono le nostre conversazioni si nasconde una domanda tutt'altro che banale: quei messaggi sono davvero al sicuro? E ancora: qualcuno potrebbe leggerli? La risposta non ·
www.idealista.it
29/06/2021 09:22 -
Ormai é tempo di andare in ferie. Ma, per evitare spiacevoli sorprese allâarrivo nelle località di mare o montagna, é bene fare attenzione al momento della prenotazione della casa vacanza. La polizia postale ha preparato una guida con i consigli da seguire per evitare le truffe online. Il primo passo, per riconoscere ·
www.investireoggi.it
05/07/2021 12:17 -
à arrivata lâestate e la voglia di viaggiare é tanta. Per questo la Polizia Postale in accordo con Airbnb ha fornito dei consigli anti truffa per prenotare la casa vacanza. La popolarità di Airbnb é cresciuta di parecchio, le prenotazioni sono infatti passate dal 33% (2019) al 53% di questâanno per cui il rischio di ·
www.inran.it
24/11/2021 05:18 -
WhatsApp, al pari di altre piattaforme di comunicazioni moderne come le e-mail ed i social network, non é esente dagli attacchi dei malintenzionati. Purtroppo i cyber criminali sono sempre allâopera, nel tentativo di carpire i nostri dati sensibili con i quali eventualmente arrivare ai conti correnti di nostra propriet ·
www.ilsussidiario.net
18/06/2019 09:01 -
Mancano oramai poche ore al via dellâEsame di Stato 2019 e con la tanto attesa (e temutaâ¦) Maturità torna anche dâattualità un problema che negli ultimi anni ha preso sempre più piede e che vede soprattutto molti ragazzi cadere vittima delle fake news in Rete sullâargomento, per non dire di truffe ai danni dei ·
turbolab.it
26/08/2019 09:01 -
Gli esperti della Polizia Postale e delle Comunicazioni hanno elaborato un vademecum con alcuni suggerimenti pratici e semplici da seguire, per utilizzare i social in tutta sicurezza, senza incappare in brutte sorprese:
www.tomshw.it
30/10/2019 14:05 -
Ormai é allarme deepfake. Durante un convegno dedicato allâargomento, svoltosi ieri a Roma, il capo della Polizia Postale Nunzia Ciardi ha infatti messo in guardia dai rischi, sostenendo che tali soluzioni potrebbero portare a gravi crimini sia in ambito politico che finanziario. La tecnologia ha radici lontane in ·
www.hwupgrade.it
21/01/2021 16:01 -
Lo segnala la Polizia Postale, fatto che implica una certa diffusione del fenomeno: é in atto una truffa finalizzata al furto dell'account WhatsApp, con l'aggravante di giocare sulla fiducia in quanto il messaggio, SMS, arriva da una persona nella propria rubrica. Cerchiamo di capire perಠdi cosa si tratta. Sarà ·
www.bufale.net
05/01/2021 16:03 -
Ci sono alcuni tormentoni che non si placano mai a proposito di sicurezza informatica, come possiamo osservare ad inizio 2021 con una catena WhatsApp che ci parla di un pericoloso file, chiamato Coronavirus Safety Measures, con tanto di allarme lanciato da Confcommercio mediante la Polizia Postale. Abbiamo ricevuto un ·
turbolab.it
06/07/2021 14:17 -
In molti ci stanno segnalando una nuova campagna di phishing via email, particolarmente subdola perchà© i truffatori, fingendosi Banca Intesa Sanpaolo, rassicurano i destinatari del messaggio citando una partnership con la Polizia Postale per la lotta ai crimini informatici Il testo dell'email, con oggetto Aggiornamento ·
www.bitcity.it
10/08/2021 08:21 -
La Polizia Postale raccomanda sempre di fare molta attenzione ai link indicati nei messaggi e di aprirli solo dopo averne accertato la veridicità della fonte di provenienza: non inserire mai i propri dati bancari. BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como, n. 21/2007 del 11/10/2007 ·
www.bitcity.it
11/08/2021 09:30 -
La Polizia Postale: "Qualsiasi certificato Green Pass originale non puಠessere falsificato o manomesso poichà© ogni certificazione viene prodotta digitalmente con una chiave privata del Ministero della Salute che ne assicura lâautenticità ". BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como, n. ·
www.bitcity.it
28/09/2021 11:18 -
La Polizia Postale raccomanda di non dare alcun seguito a tali email, evitando di entrare in contatto con i truffatori ed astenendosi dal fornire i propri dati personali o dallâaprire qualunque tipo di allegato. BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como, n. 21/2007 del 11/10/2007 ·
www.bufale.net
09/09/2021 08:16 -
Non é possibile, non é logico e non é credibile che chi abbia coscientemente pubblicato nomi e indirizzi di medici, politici e giornalisti con incitazione a compiere violenze potesse evitare indagini e perquisizioni. Il mito di âTelegram come strumento irraggiungibileâ, lâeccessiva certezza di chi si credeva âleoneâ e ·
www.investireoggi.it
25/10/2021 11:16 -
Attraverso le e-mail é in atto una nuova campagna di phishing. Molti utenti segnalano infatti di aver ricevuto o di ricevere una falsa citazione in Tribunale. Lâe-mail (che é ovviamente falsa) proviene apparentemente dallâAutorità Garante per lâInfanzia e lâAdolescenza. La Polizia Postale invita quindi tutti i ·
www.bitcity.it
05/01/2022 18:19 -
Si rinnova la collaborazione tra Polizia Postale e delle Comunicazioni e Subito, che promuovono "5 consigli per gli acquisti" online tra privati, per informare i cittadini e offrire strumenti concreti per un uso sicuro di web e app. BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como, n. 21/ ·
www.corriere.it
07/05/2022 10:15 -
«Il pupazzo Huggy Wuggy é pericoloso per bimbi». La polizia postale lancia un allarme per sensibilizzare i genitori : meglio evitare che i loro figli giochino con Huggy Wuggy, un inquietante pupazzo blu con una enorme bocca rosso fuoco e i denti aguzzi di uno squalo, uscito da un gioco horror per ragazzi con più di 13 ·
|
|