Cloud ibrido per la sicurezza dei dati in sanitĂ 
www.techeconomy2030.it
09/07/2020 13:02 - Nutanix, leader nell’enterprise cloud computing, ha reso noti i risultati del suo secondo report annuale Enterprise Cloud Index dedicato al settore della sanità , rivelandone i piani relativi all’adozione di cloud privati, ibridi e pubblici. Nel complesso, i dati del 2019 indicano che la trasformazione digitale ha avuto ·
 PMI & Software House: un giro d'affari da 15,8 miliardi in Italia
www.techeconomy2030.it
13/07/2020 15:01 - Sono 1.346 le software house italiane mappate dalla Ricerca nel campo degli applicativi gestionali e rappresentano complessivamente un fatturato di 14,9 miliardi di euro. Sommando a questo il valore della relativa rete di vendita (0,9 miliardi), il totale generato ĂŠ pari a 15,8 miliardi di euro. Le aziende di questo ·
 Q2 Shopping Index: boom dell’eCommerce a +71%
www.techeconomy2030.it
22/07/2020 10:00 - Il COVID-19 ha trasformato per sempre il mondo del retail e del commercio digitale. Nel primo trimestre, il suo impatto sulla vendita al dettaglio ha influito sul fatturato dell’e-commerce con una crescita del 20%. Il report Q2 Shopping Index di Salesforce rivela le tendenze del retail di aprile, maggio e giugno ·
 Ricerca SAP-Oxford Economics: le indicazioni per le PMI per sopravvivere alla transizione verso l’economia post Covid-19
www.techeconomy2030.it
09/07/2020 13:02 - Agili, focalizzate sulle persone e basate sui dati: da qui passa il successo del business per le PMI nell’economia post-pandemica secondo il nuovo rapporto pubblicato da SAP e dalla società  di ricerca Oxford Economics. La ricerca ha analizzato i dati raccolti a livello globale, Italia inclusa, tra marzo e aprile 2020 ·
 RealtĂ  aumentata e realtĂ  virtuale, nel 2023 spesa a 121 miliardi di dollari
www.techeconomy2030.it
14/07/2020 13:01 - “Il blocco degli spostamenti e la soppressione degli eventi causata dal Covid-19 hanno spinto le aziende a cercare soluzioni alternative per avere un contatto diretto con i clienti e replicare la realtà â€: la riflessione di Roberto Del Ponte, senior manager di Infinity Reply pubblicata su “Genio & Impresa” apre le porte ·
 5 suggerimenti alle aziende per ottimizzare lo Smart Working a lungo termine
www.techeconomy2030.it
23/07/2020 08:06 - Avendo sperimentato nuove abitudini riguardo al lavoro da remoto (o Smart Working), molti professionisti si sono adattati alla nuova routine, integrando questo modo di lavorare nella propria vita. Tuttavia, i processi organizzativi piĂš complessi potrebbero essere sfuggiti all’esigenza di fornire ai team gli strumenti ·
 Recovery Plan for Europe: quali mosse per zero carbon e digitalizzazione?
www.techeconomy2030.it
28/07/2020 12:03 - Il 21 luglio i leader dei Paesi dell’Unione Europea hanno finalmente raggiunto, dopo lunghe giornate di serrate trattative e negoziati, un accordo per il piano di recupero per fronteggiare la crisi dovuta al lockdown dovuto all’emergenza COVID-19. Tra i vari punti del Recovery Plan for Europe trovano spazio, fra gli ·
 Ricerca Post COVID-19: la customer experience per il successo del business
www.techeconomy2030.it
14/09/2020 09:06 - Le aziende dell’area EMEA iniziano a investire in tecnologie Digitali con l’obiettivo di migliorare i servizi diretti ai clienti, ma sono in ritardo rispetto alle organizzazioni statunitensi nel creare esperienze di significato capaci di orientare la soddisfazione e la fidelizzazione.
 Ecosistemi, l’automazione come cura per la nuova complessità
www.techeconomy2030.it
01/09/2020 14:00 - IDC ritiene che la decisione di ridefinire la tecnologia a supporto dei modelli di business che saranno alla base degli ecosistemi Digitali del futuro sarà  l’azione piĂš importante che i leader aziendali intraprenderanno nel nuovo decennio per accelerare il ritmo della trasformazione e consentire la rapida creazione di ·
 Smart Working: e i rimborsi spese?
www.techeconomy2030.it
01/09/2020 14:00 - I recenti cambiamenti hanno avuto un impatto significativo sulle politiche di spesa aziendale, creando confusione tra la forza lavoro, ma la situazione attuale offre alle aziende l’opportunità  di fare un passo indietro e rivedere le politiche che hanno adottato per adeguare la loro posizione a quello che potrebbe ·
 Governare i dati per competere con gli algoritmi
www.techeconomy2030.it
27/08/2020 08:00 - Alla domanda di IDC sulle aree strategiche per la propria azienda nei prossimi cinque anni, l’80% dei CEO indica i dati, in particolare l’uso dei dati nei modelli decisionali per ottenere un vantaggio competitivo. Tuttavia, la maggior parte delle imprese non ĂŠ a conoscenza di quanto valore stia davvero ottenendo dai ·
 La scuola italiana ai blocchi di (ri)partenza: didattica online o ritorno in aula?
www.techeconomy2030.it
13/09/2020 09:01 - L’estate ĂŠ ormai agli sgoccioli e l’apertura delle scuole ĂŠ una delle tematiche piĂš scottanti e attuali, soprattutto con il numero dei contagi che, rispetto all’inizio dell’estate, mostra segni di crescita pur non allarmanti. All’inizio dell’emergenza sanitaria di COVID-19 le scuole hanno dovuto passare velocemente ·
 5 cose che miglioreranno la vita grazie a 5G
www.techeconomy2030.it
23/09/2020 09:03 - Tempi di risposta molto rapidi, maggiore velocità  nell’elaborazione dei dati e la possibilità  di avere piĂš dispositivi connessi in contemporanea. Il 5G permetterà  a diverse tecnologie di raggiungere il pieno potenziale con un aumento della digitalizzazione nelle industrie e in comparti tradizionalmente fisici. G+D ·
 Un terzo delle famiglie italiane evita di acquistare prodotti non sostenibili
www.techeconomy2030.it
17/11/2020 20:01 -  Milano, 12 novembre 2020 – Il 36% delle famiglie italiane dichiara di aver smesso di acquistare determinati prodotti o servizi a causa del loro impatto negativo sull’ambiente o sulla società . E il 30% evita i prodotti con un imballaggio in plastica, quando esiste un’alternativa. Sono soprattutto i ragazzi a ·
 Sostenibilità: ritardo di 60 anni sull’Agenda Onu al 2030, Italia avanti su energia pulita e industria verde
www.corriere.it
16/10/2020 12:02 - Per una transizione giusta verso un mondo pi? inclusivo e sostenibile ci vogliono azioni audaci. Sono quelle che l'Onu chiede alle undicimila imprese globali che si sono impegnate nel Global Compact a promuovere al proprio interno la realizzazione dei 17 obiettivi sostenibili dell'Agenda 2030. E sono quelle di cui si ? ·
 La connettivitĂ  deve essere al servizio delle comunitĂ  di montagna e delle aree rurali
www.techeconomy2030.it
16/11/2020 13:00 - Questo lockdown ci ha messo di fronte a una grande occasione, facendo riscoprire vallate di montagna e borghi rurali, accelerando le esigenze di coniugare vita e lavoro già  in essere nel nostro Paese, e unendo le spinte verso la digitalizzazione delle aree interne. àˆ un’esperienza che non dobbiamo dimenticare e un’ ·
 Digital-first, futuro del lavoro e focus sulle competenze: le tre prioritĂ  delle aziende italiane per ripartire
www.techeconomy2030.it
23/11/2020 17:02 - Milano, 12 novembre 2020 – Sebbene l’86% delle aziende in Italia stia trasformando digitalmente la propria attività  in risposta alla crisi provocata dall’emergenza sanitaria, c’é la consapevolezza che il percorso ĂŠ appena iniziato e i risultati si vedranno piĂš avanti. àˆ quanto emerge da una ricerca commissionata di ·
 In Italia una persona su 5 è iscritta ad un servizio di Sharing Mobility
www.techeconomy2030.it
02/12/2020 17:00 - Grazie  a GreenVulcano Technologies (www.greenvulcano.com) ed ai suoi nuovi algoritmi predittivi Il modo di muoversi in città  sta cambiando. Gli algoritmi di nuova generazione consentono (tra l’altro) di trovare il veicolo giusto nel posto giusto al momento giusto e (soprattutto) di garantire la maggior sicurezza per ·
 Per la sostenibilitĂ  servono conoscenza, informazione e formazione: Intervista a Mauro Minenna, DG di ACI Informatica
www.techeconomy2030.it
17/12/2020 09:03 - Parte oggi Sustainability Talk, lo spazio di incontro con i C-Level di grandi aziende ed organizzazioni per confrontarsi sui temi della sostenibilità  digitale. Il primo ospite ĂŠ Mauro Minenna, Direttore Generale di ACI Informatica Dai temi della sostenibilità  – sia essa ambientale, economica o sociale – le aziende oggi ·
 Disabilità e raccolta differenziata: si può fare senza errori grazie a Junker, l’app accessibile anche ai non vedenti
www.techeconomy2030.it
11/12/2020 17:01 - Un assistente personale per la differenziata accessibile a tutti i cittadini, nessuno escluso. àˆ questa l’ultima novità  tecnologica presentata in occasione della 39° Giornata Internazionale delle persone con disabilità  dal team di Junker, l’app per la raccolta differenziata piĂš diffusa in Italia. Negli ultimi mesi ·
 Azzolina 'Ritorno a scuola? Se italiani responsabili'/ 'A lavoro con le Regioni ma..'
www.ilsussidiario.net
17/12/2020 15:05 - La ministra dell’istruzione, Lucia Azzolina, invita gli italiani ad essere ancora piĂš responsabili durante le vacanze di Natale, per fare in modo che le scuole possano riaprire all’inizio dell’anno nuovo, precisamente dal 7 gennaio 2021, cosĂŹ come stabilito dall’ultimo Dpcm del 3 dicembre 2020. Lo ha spiegato la stessa ·
 Smart building e decarbonizzazione tra nuove tecnologie e progettazione
www.techeconomy2030.it
22/12/2020 08:05 - Il ripensamento dell'edilizia in termini di "smart building" ĂŠ un trend in evoluzione in ottica di sostenibilità  ambientale: vediamo come potranno modificare gli scenari di vita urbana e quali tecnologie ne favoriranno lo sviluppo Lo sviluppo umano passa da secoli oramai attraverso lo sviluppo urbano e le città  ·
 World Backup Day: 5 consigli su come salvare i dati
www.techeconomy2030.it
31/03/2020 11:05 - Perdere dati o file importanti del proprio PC o del notebook aziendale ĂŠ molto fastidioso e i rischi che questo accada sono in aumento soprattutto a causa del crescente numero di attacchi ransomware. Tutto ciಠrende ancora piĂš importante fare backup regolari. In occasione del World Backup Day, giornata che si celebra ·
 Open Science è una necessità, non una noia burocratica
www.techeconomy2030.it
26/03/2020 03:03 - Se c’é un aspetto positivo di questa pandemia causata dal Coronavirus ĂŠ aver reso evidente a tutti la necessità  inderogabile di avere accesso immediato ai risultati e ai dati della ricerca scientifica. Triste constatarlo, ma i meccanismi attuali della comunicazione scientifica fanno ben altri interessi che non quelli ·
16

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.