4 domande su Climate Change
www.techeconomy2030.it
31/03/2020 13:01 - Dopo aver spiegato le prime due parole, A di Anidride Carbonica e B di Biocarburante, questa rubrica ABC ZeroCarbon, che vuole chiarire alcuni concetti legati alla sostenibilità  ambientale e, appunto, all’obiettivo Zero Carbon, é arrivata a un altro termine molto utilizzato e diffuso, ma non sappiamo bene quanto ·
 La Società Aperta e i suoi virali nemici
www.techeconomy2030.it
01/04/2020 13:01 - Nel 1945 Karl Popper, all ’indomani della più sanguinaria e crudele guerra del mondo, scriveva quello straordinario libro che é “La società  aperta e i suoi nemici”, invocando la realizzazione di una società  aperta a più valori, a più visioni del mondo come antidoto ai totalitarismi che avevano intossicato e ·
 Come il Coronavirus sta influenzando le ricerche su Google?
www.techeconomy2030.it
08/04/2020 20:03 - Nicola Bruno, Ceo e Co-Founder di Site by Site, agenzia specializzata in progetti di innovazione digitale, afferma infatti: “La ricerca di espressioni quali a domicilio é cresciuta notevolmente nelle ultime settimane a differenza di eventi. Il Coronavirus traina diversi interessi: sanitario, prima di tutto, lavorativo ·
 Di coronavirus, princìpi, privacy e ambiente
www.techeconomy2030.it
26/03/2020 03:04 - Che la terza guerra mondiale si sarebbe combattuta contro un nemico grande meno di un micron qualcuno l’aveva detto da anni (non é un caso che la sfida della salute sia il terzo obiettivo di Agenda2030), ma nessuno – la sostanziale impreparazione globale lo dimostra – aveva preso la cosa davvero sul serio. Il ·
 MPDS per la sostenibilità, anche nel dopo emergenza Coronavirus: intervista a Pierluigi Fioretti di Canon
www.techeconomy2030.it
07/04/2020 14:01 - “I servizi di stampa e gestione documentale, ovvero l’MPDS – Managed Print and Document Services, rappresentano oggi più che mai una soluzione che consente alle aziende non solo la valorizzazione dei dati aziendali, ovvero di uno degli asset di più grande valore, ma anche la loro messa a disposizione a prescindere dal ·
 'Ha stato l'Europa!': Coronavirus e il desiderio di individuare un colpevole
www.techeconomy2030.it
30/03/2020 10:04 - La voglia del rito catartico e liberatorio di individuare un comodo capro espiatorio su cui addossare colpe ed eliminarlo é antica quanto l’uomo: dai sacrifici umani aztechi agli autodafà© spagnoli, dall’Inquisizione nostrana all’Olocausto degli ebrei, senza voler entrare nella paura dell’immigrato. Il meccanismo ·
 Tutti tracciati per il Coronavirus? Con quali rischi?
www.techeconomy2030.it
26/03/2020 03:03 - “Desperate times, desperate measures”. Come a dire in emergenza tutto é consentito, un po’ come in amore e in guerra. Il titolo é uno dei tanti apparsi in questi giorni e riferiti alla notizia che in America, sulla scorta di quanto già  fatto in Corea, Cina e altri Paesi, il Governo ha approvato norme di emergenza per ·
 Come reagirà l'economia globale all'isolamento?
www.techeconomy2030.it
26/03/2020 03:04 - L’epidemia da Coronavirus ha fatto sprofondare l’economia mondiale e i mercati finanziari in un territorio inesplorato. La prima conseguenza di questa mancanza di visibilità  é che, in questa fase, non sappiamo come si evolverà  la situazione. La seconda é che, di fronte a così tante incognite, il modo migliore per ·
 Coronavirus e diritti umani: attenzione a non perdere la nostra umanità
www.techeconomy2030.it
28/03/2020 15:01 - Le persone appollaiate sui balconi stanno smettendo di cantare, perchà© con 10 .000 morti alle spalle e chissà  quanti nel prossimo futuro, comincia ad esserci ·
 Rete e piattaforme libere per la didattica a distanza: parla Massimo Carboni
www.techeconomy2030.it
02/04/2020 14:03 - “In questo momento di difficoltà  conseguente alla pandemia da Coronavirus, c’era bisogno di fare qualcosa, di dare un’alternativa alle tante iniziative, anche solidali, ma proprietarie, proposte in questi giorni per fare videoconferenza utile a smart working e didattica a distanza. E con iorestoacasa.work ci stiamo ·
 Didattica a distanza: come studiare in sicurezza?
www.techeconomy2030.it
08/04/2020 10:01 - In queste settimane, a causa della delicata situazione nella quale purtroppo ci troviamo in seguito al diffondersi dell’epidemia di Covid-19, si parla sempre più spesso di didattica a distanza, diventata ormai la normalità  per molti Studenti.
 Remote Working o Smart Working?
www.techeconomy2030.it
11/04/2020 02:02 - La recente situazione di emergenza pandemica ha forzato molte aziende a considerare una nuova condizione operativa della forza lavoro, precedentemente prevista solo in parte e soltanto per alcuni ruoli aziendali. L’idea di questo articolo é di approfondire, insieme, le differenze tra remote working – situazione fisica ·
 Pianificare la sicurezza a lungo termine nel lavoro
www.techeconomy2030.it
12/05/2020 15:02 - Per i team IT che si preparavano ad affrontare al meglio il 2020, l’attenzione si sarebbe dovuta concentrare sui progetti di trasformazione digitale e su come i cambiamenti dettati da cloud e software avrebbero potuto supportare i progetti. In pochi mesi, lo scenario é cambiato radicalmente e le aziende hanno dovuto ·
 Coronavirus e inquinamento: effetto casuale o causale?
www.techeconomy2030.it
16/04/2020 15:09 - Sul nesso pandemia da Coronavirus e inquinamento si é letto molto, a volte una affermazione e subito il suo contrario. Tanto da portare il genetista Edoardo Boncinelli a commentare in questo modo su Il corriere della Sera: “La superficialità  puಠcausare i danni più profondi”. Superficialità  che c’é quando si confonde ·
 Il dopo COVID-19 accelererà o rallenterà il cambiamento climatico?
www.techeconomy2030.it
08/05/2020 16:02 - 700 politiche di stimolo e lezioni apprese dalla crisi finanziaria del 2008, analizzate da 231 esperti, hanno dato vita ad alcuni suggerimenti di politiche, fiscali e non, da attuare per agevolare la ripresa post COVID-19, nel rispetto degli obiettivi climatici per il 2050 e di quelli fissati da Agenda 2030 verso la ·
 4 domande su Decarbonizzazione
www.techeconomy2030.it
29/04/2020 14:01 - Arrivati alla lettera D della nostra rubrica ABC Zero Carbon, dopo aver parlato di Anidride Carbonica, Biocarburante, Climate Change,  abbiamo l’opportunità  di chiarire, attraverso semplici domande, una parola che leggiamo spesso, anche in tempo di emergenza COVID-19, ma sulla quale si genera spesso un po’ di ·
 Supercalcolatori e superintelligenze contro il Coronavirus: intervista a Francesco Frigerio
www.techeconomy2030.it
21/04/2020 15:10 - Cosa distingue la nostra società , così ricca di tecnologia e digitale, da quella che affrontಠaltre epidemie in passato? Siamo davvero così impotenti di fronte a Coronavirus oppure abbiamo delle opportunità  in più di trovare la cura giusta rispetto al passato? Queste domande ciascuno di noi se le é poste almeno una ·
 Sostenibilità, lavoro e dimensione sociale: intervista a Gianluca Salvatori di Euricse
www.techeconomy2030.it
26/05/2020 10:05 - “Ripensare il funzionamento dei sistemi economici e sociali e fare una riflessione sul ruolo che possono svolgere organizzazioni e imprese mosse da obiettivi diversi dal profitto“. Questo uno dei punti contenuti nella filosofia di Euricse, fondazione di ricerca sull’economia sociale fondata più di dieci anni fa, ·
 E' made in Italy il primo micro-orto in orbita per coltivare verdure nello spazio
www.techeconomy2030.it
24/04/2020 15:01 - Un micro-orto a 6mila km dalla Terra per coltivare verdure fresche destinate alle future esplorazioni spaziali. Si chiama GREENCUBE, é progettato da un team scientifico tutto italiano e sarà  contenuto per la prima volta a bordo di un mini satellite che verrà  lanciato in occasione del volo inaugurale del vettore ·
 Finanza e sostenibilità: intervista a Marco Fedeli di Assosef
www.techeconomy2030.it
05/05/2020 13:01 - “Covid-19, se da un lato ci ha fatto accantonare per un momento i diversi appuntamenti importanti legati ai temi della sostenibilità  e della Zero Carbon, dall’altro ha fatto emergere chiaramente quanto sia fragile e pieno di ingiustizie il mondo in cui viviamo. Ci siamo, una volta di più, resi conto che non câ€™é ·
 Strategia di lungo periodo e ingegneria del caos nel post Coronavirus: intervista a Giuseppe D’Amelio
www.techeconomy2030.it
21/05/2020 15:06 - “Il Covid, nella sua drammaticità , puಠessere approcciato dalle aziende come un test planetario di quella che in informatica viene definita ingegneria del caos (chaos engineering), la disciplina della sperimentazione su un sistema in produzione al fine di creare fiducia nella capacità  di resistere a condizioni ·
 Innovazione è lavoro
www.techeconomy2030.it
01/05/2020 15:02 - Non é una definizione mia, ma di due luminari internazionali dell’Innovation Management che si chiamano Joe Tidd e John Bessant, se siete interessati all’argomento vi consiglio caldamente i loro libri. àˆ la definizione che preferisco perchà© contiene tutto quello che serve e lo fa in modo estremamente sintetico, chiaro ·
 Goal 8 di Agenda 2030? Facciamo la nostra parte!
www.techeconomy2030.it
20/05/2020 14:05 - Agenda 2030 é sicuramente una guida da seguire di pensiero, atteggiamento e azioni pratiche. Leggendo i 17 obiettivi ce n’é uno, che più degli altri, mi suona dentro, forte, in questo periodo: il goal 8, “Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un ·
 Energia dal mare: Italia al primo posto nell’area mediterranea per tecnologie e investimenti pubblici
www.techeconomy2030.it
01/06/2020 10:01 - Con circa 5 milioni di euro l’anno l’Italia é al primo posto tra i Paesi mediterranei e al secondo in tutta Europa, subito dopo il Regno Unito, per finanziamenti pubblici all’energia dal mare. A rivelarlo é il primo rapporto del progetto europeo OceanSET 2020, che ha analizzato investimenti e sviluppo tecnologico di 11 ·
14

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.