Blocco licenziamenti vale anche per dirigenti/ La sentenza del Tribunale di Roma
www.ilsussidiario.net
02/03/2021 18:17 - Il blocco licenziamenti vale anche per i dirigenti: questo quanto stabilito con un’ordinanza dal Tribunale di Roma lo scorso 26 febbraio. Come spiegato da Il Sole 24 Ore, il caso é legato al licenziamento di un dirigente risalente al 23 luglio 2020. I giudici hanno ritenuto il taglio “nullo” per violazione del divieto ·
 Lavorare in nero: si rischia la perdita dell’assegno di divorzio. La Sentenza di Cassazione
www.biancolavoro.it
15/03/2021 11:15 - Con la recente sentenza n. 5077/2021, la Corte di Cassazione é intervenuta sul diritto al mantenimento dell’assegno di divorzio nell’ipotesi in cui l’ex moglie lavori in nero. Con sentenza di appello – riepiloghiamo brevemente – all’ex moglie era stato revocato l’assegno divorzile perchà©, dalla vicenda processuale, era ·
 Stasera in tv su Rai 4 alle 21,20 Il Clan di Pablo Trapero
www.mondospettacolo.com
27/02/2021 10:16 - Stasera in tv su Rai 4 alle 21,20 Il Clan, un film argentino del 2015 scritto e diretto da Pablo Trapero, basato su un fatto di cronaca realmente avvenuto in Argentina, quello dei Puccio, responsabili di almeno quattro omicidi tra il 1982 e il 1985. Con Guillermo Francella, Peter Lanzani, Inà©s Popovich, Gastà³n ·
 LICENZIAMENTI/ Cosa cambia dopo la sentenza della Consulta sulla Legge Fornero
www.ilsussidiario.net
03/04/2021 05:18 - La Corte Costituzionale ha reso note le motivazioni che, con una sentenza adottata nel mese di febbraio, hanno disposto l’illegittimità  del comma 7 secondo periodo dell’articolo 18 dello statuto dei lavoratori, come riformato dalla legge Fornero n. 92/2012, che consentiva al giudice la facoltà  di stabilire una sanzione ·
 Vaccino Covid, chi non lo fa è sospeso dal lavoro: la prima sentenza in Italia
www.investireoggi.it
29/03/2021 10:18 - Mentre si discute ancora di scudo penale e obbligatorietà  del vaccino Covid per i lavoratori più a rischio, si fa sempre più strada l’ipotesi di un intervento da parte del Governo. L’obietto é quello di fare chiarezza e fornire una disciplina chiara e precisa, che diventi un punto di riferimento per dipendenti e datori ·
 'Ecco qui una sentenza della Corte Europea contro le mascherine'... ma manca la sentenza
www.bufale.net
18/03/2021 21:19 - E del resto ancora dovete spiegarci perchà© una presunta sentenza della CEDU oltre al logo della CEDU dovrebbe riportare una marca da bollo Italiana (che non é presente neppure sulle sentenze Italiane) e i loghi della Repubblica Italiana… Piuttosto é una replica di infiniti altri testi diffusi a mezzo catena di S. ·
 Sentenza Corte Costituzionale sul controllo, FIDC Toscana: “Occorre intervenire”
www.cacciapassione.com
13/03/2021 10:18 - A seguito degli effetti della sentenza delle Corte Costituzionale degli scorsi giorni, che ha sancito l’effettiva legittimità  della pratica del controllo faunistico mediante l’utilizzo dell’art. 37, si é creato un vulnus normativo che rischia di limitare fortemente la capacità  di contenimento delle popolazioni di ·
 LICENZIAMENTI/ La sentenza che rischia di pesare sulle piccole imprese
www.ilsussidiario.net
17/03/2021 06:15 - In data 26 febbraio 2021 il Tribunale di Roma si é reso protagonista dell’attuale (quanto dibattuto) tema del divieto di licenziamento, dichiarando illegittimo il licenziamento di un dirigente avvenuto durante il periodo di blocco dei licenziamenti per giustificato motivo oggettivo; e ciಠsul presupposto che tale ·
 Jobs Act, ok sentenza Corte Ue/ “Giusto non reintegro dopo licenziamento illegittimo”
www.ilsussidiario.net
17/03/2021 14:16 - La Corte di Giustizia Ue nella sentenza sul caso K.O-Consulmarketing SpA dà  ragione all’Italia e dunque anche alla riforma del diritto del lavoro dei Governi Renzi-Gentiloni nota come “Jobs Act”:  in caso di licenziamento illegittimo, un lavoratore assunto dalla Consulmarketing con il Jobs Act non ha diritto al ·
 Sentenza ENI-Nigeria: assolti Descalzi-Scaroni/ Processo energia, non ci fu tangente
www.ilsussidiario.net
17/03/2021 17:19 - Sono stati assolti con formula piena i vertici dell’Eni Claudio Descalzi e Paolo Scaroni (amministratore delegato ed ex ad) per il processo sulla presunta tangente pagata per l’acquisizione del blocco OPL 245 in Nigeria. La sentenza, letta in aula dal giudice del Tribunale di Milano Marco Tremolada, arriva a più di tre ·
 Beats annuncia le Powerbeats Pro FaZe Clan
www.iphoneitalia.com
20/03/2021 09:19 - Il design presenta un motivo mimetico e tigrato di colore rosso lucido sulla base dei Powerbeats Pro neri. Beats e FaZe Clan offrono anche un numero limitato di speciali box con il merchandising di FaZe Clan. I pacchetti da collezione includono una maglia autografata da Ben Simmons, figurine e palloni da basket firmati ·
 STORIA/ Napoleone, è venuta l’ora dell’“ardua sentenza” di Manzoni
www.ilsussidiario.net
17/04/2021 04:23 - Il prossimo 5 maggio cadrà  il duecentesimo anniversario della morte di Napoleone Bonaparte. Non vogliamo qui porre su alcun piatto di bilancia altari e polveri. Rimane ad oggi ben saldo l’asserto manzoniano sul rinvio d’ogni “ardua sentenza” ad un tempo la cui distanza potrebbe essere garanzia d’obiettività . E forse ·
 DIPENDENTE COMUNALE ARRESTATO E SOSPESO DALL’UFFICIO, A SUO CARICO UNA SENTENZA DEFINITIVA PER PEDOFILIA
www.tvio.it
18/03/2021 17:18 - Nulla a che vedere con il blitz scattato ieri in tutta Italia con l’arresto di tre pedofili e la denunzia dialtri intenti a scambiare foto di bambini in pose hard. Solo una causale contemporaneità , ma l’accusa é simile e la persona R.V.di anni 65, dipendente del comune di Trapani nel 2016 era già  stato fermato e ·
 Facebook, la sentenza del Consiglio di Stato: non potrà dichiararsi gratuito
www.corriere.it
02/04/2021 12:15 - Facebook non potr? pi? dichiararsi ?gratuito?. Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato dalla divisione irlandese del social network sul provvedimento di Agcom, gi? impugnato di fronte al Tar del Lazio, ribadendo che un servizio che sfrutta i dati personali per il proprio business non pu? sostenere che ·
 La sentenza del Tribunale di Reggio Emilia: alcune riflessioni
www.bufale.net
16/03/2021 02:17 - Ce la avete definita come una sentenza per cui “sono illegittimi i DPCM”, ma sarebbe già  più esatto titolare come il Sole 24 Ore: “l’autocertificazione infondata non é mai reato”. E va anche ricordato che dal Decreto Aprile in avanti ci siamo lasciati alle spalle la stagione dei DPCM assieme al Governo Conte. I DPCM ·
 Licenziamento economico, la sentenza della Consulta: reintegro «obbligatorio» se ingiustificato
www.corriere.it
01/04/2021 20:24 - Il reintegro del lavoratore in caso di licenziamento economico a fronte dell'inconsistenza della giustificazione addotta non deve essere una facolt? ma un obbligo. Lo ha stabilito la Corte costituzionale con la sentenza n. 59 depositata il primo aprile. La Consulta ha cos? dichiarato illegittimo l'articolo 18 dello ·
 Johnny Depp, altra sconfitta: negato l'appello dopo la sentenza sul caso The Sun
cinema.everyeye.it
25/03/2021 21:15 - Le disavventure giudiziarie di Johnny Depp non sembrano essere ancora arrivate ad un punto: nelle ultime ore, infatti, una nuova sentenza é calata senza far troppi complimenti sulla testa dell'attore, la cui vita privata negli ultimi tempi é stata inevitabilmente condizionata dalle diatribe legali con l'ex-moglie Amber ·
 Sentenza afferma: definire Berlusconi delinquente non é reato
blogdilifestyle.it
23/04/2021 12:17 - Sappiamo tutti che é coinvolto nella morte di Falcone e Borsellino, che é sempre stato in mezzo alla mafia e ci sono pure sospetti che abbia fatto avvelenare una ragazza che avrebbe visto o sentito qualcosa che non la riguardava. Nel giornale di Travaglio, il giudice spiega che si puಠdare del delinquente a Berlusconi. ·
 Addio alla costituzione semplificata delle startup innovative dopo sentenza del Consiglio di Stato
edge9.hwupgrade.it
01/04/2021 20:18 - Come si costituisce una startup in Italia nel 2021? Ci manca poco che venga richiesto il sigillo di ceralacca con firma dell'araldo dell'arciduca. Una sentenza del Consiglio di Stato ha accolto il ricorso del Consiglio Nazionale del Notariato contro la norma per la registrazione semplificata delle startup voluta dal ·
 SENTENZA MPS/ Profumo di paradosso
www.ilsussidiario.net
08/04/2021 12:25 - Stessa sorte nonostante le profonde divergenze negli intenti del mandato. àˆ questo il paradosso che emerge dalla pubblicazione delle motivazioni della sentenza per cui lo scorso ottobre il Tribunale di Milano ha condannato in primo grado Alessandro Profumo e Fabrizio Viola, all’epoca dei fatti rispettivamente ·
 Buoni fruttiferi postali: l'ultima sentenza aprile 2021
www.investireoggi.it
15/04/2021 12:19 - Dal sito ufficiale dell’Arbitro Bancario Finanziario arrivano nuove sentenze anche in merito ai buoni fruttiferi postali collocati sul mercato da Poste Italiane. Ricordiamo che questo strumento di investimento che piace tanto agli italiani é emesso dalla Cassa Depositi e Prestiti e garantito dallo Stato Italiano. ·
 RC auto obbligatoria anche per i veicoli non circolanti [Sentenza UE]
www.sicurauto.it
05/05/2021 13:19 - Non àƒÂ¨ la prima volta che la Corte di Giustizia dell'Unione Europea si esprime in merito alla vicenda (qui il precedente del 2018), e proprio per questo la nuova sentenza UE, che conferma il principio secondo cui la RC auto dev'essere obbligatoria anche per i veicoli non circolanti e custoditi in aree private, assume ·
 Amazon, Corte Ue annulla stop Bruxelles/ Sentenza choc: giusto non paghi 250mln tasse
www.ilsussidiario.net
13/05/2021 11:15 - Sentenza storica arrivata ieri dalla Corte di Giustizia Europea: «Nessun vantaggio selettivo in favore di una filiale lussemburghese del gruppo Amazon». E così la Corte Ue stoppa quanto aveva invece deciso in precedenza la Commissione Europea che invece sosteneva come vi fossero stati degli “aiuti” del Lussemburgo alla ·
 PENSIONI & LAVORO/ La sentenza sul minimale contributivo che può pesare sulle imprese
www.ilsussidiario.net
21/04/2021 17:21 - Causa maltempo un’azienda sospende temporaneamente l’attività  lavorativa in un cantiere e per tale periodo, in assenza della prestazione di lavoro, non retribuisce i lavoratori, nà© versa all’Inps i contributi previdenziali . Secondo l’azienda, infatti, le avverse condizioni atmosferiche costituiscono una situazione di ·
10

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.