Hosta: caratteristiche E Coltivazione
www.ideegreen.it
08/03/2022 15:29 - Il genere hosta raggruppa piante erbacee perenni rustiche, arrivate nel nostro paese a partire dal XIX secolo provenienti da Giappone, Cina E Corea E classificate come “piante povere”, perfette sostitute di piante più vistose.
 Comprensorio Alpino C7 della Valle Sabbia: 'Non si può seminare zizzania tra i cacciatori'
www.cacciapassione.com
27/02/2022 10:21 - «In questi anni abbiamo sopportato senza rispondere ai ripetuti attacchi del mondo ambientalista estremista, ci siamo sempre confrontati con chiunque avesse posizioni divergenti, se queste venivano espresse con moderazione. Se perಠanche un sindaco, senza che si sia confrontato col nostro ufficio, utilizza dati errati ·
 Cosa raccogliere E cosa seminare nell'orto nel mese di aprile
www.inran.it
03/04/2022 14:21 - La primavera é arrivata, ma come sapete bene, non c’é mai un netto distacco tra una stagione e l’altra, ma un lento passaggio, soprattutto in natura. Quindi, da un po’ di tempo stiamo assistendo all’allungamento delle giornate, al fiorire dei giardini, ma non solo. Chi ha un piccolo o un grande orto di cui occuparsi sa ·
 Seminati
hortus.wordpress.com
18/03/2022 16:19 - Il progetto SEMINATI si occupa di agrobiodiversità  con l’obiettivo di renderla concreta, misurabile e a riportarla ad una dimensione tangibile per tutti, attraverso i sensi: gusto, vista, tatto, olfatto ed udito. Per partecipare é necessario inviare una email a [email protected], entro le ore 12 del 21 marzo, ·
 Camomilla: marzo è il mese giusto per seminarla (E guadagnare)
www.inran.it
11/03/2022 13:20 - Marzo é il mese in cui tutto si risveglia. La natura fiorisce, gli animali si risvegliano, l’aria si profuma, le temperature si alzano e le giornate si allungano. L’inizio della primavera é il momento perfetto per cercare nuovi stimoli, nuove emozioni, per poter curare anche il proprio giardino. Infatti, marzo é il ·
 Gunnera manicata: caratteristiche E Coltivazione
www.ideegreen.it
16/03/2022 09:15 - La gunnera manicata (conosciuta come rabarbaro gigante o mostro delle paludi) é una pianta perenne, a portamento cespitoso, decisamente imponente, originaria del Sud America, Colombia e Brasile, dove cresce in ambienti altamente umidi, in prossimità  di fiumi e corsi d’acqua o sui bordi dei grandi stagni. Questo ·
 Tetrastigma: caratteristiche E Coltivazione
www.ideegreen.it
11/04/2022 07:16 - Gli esemplari di tetrastigma si mostrano con liane rampicanti mediante i cirri, caratterizzati da fusti sottili e da foglie ovali ed appuntite, dal bel colore verde acceso che rivestono la pianta per tutto l’anno. Sono vegetali che presentano sia organi riproduttivi maschili (stami) che organi femminili (pistilli). I ·
 Murraya paniculata: caratteristiche E Coltivazione
www.ideegreen.it
22/04/2022 07:19 - La murraya paniculata é una tipologia di pianta orientale sempreverde, di provenienza dell’Asia meridionale ed Australia, dall’aspetto armonioso, conosciuta anche come albero della seta per la sua corteccia levigata, di colore grigio. La murraya paniculata si presenta sotto forma di arbusto o alberello dove, nel suo ·
 Jacobinia: caratteristiche E Coltivazione
www.ideegreen.it
09/04/2022 07:17 - La jacobinia é una pianta autoctona delle regioni a clima tropicale o subtropicale, dalla crescita vigorosa che le permette di raggiunge in breve tempo il metro di altezza; le sue foglie appuntite, dai margini ondulati sono di colore verde scuro, talvolta screziate di rosso sulla pagina inferiore. Il genere comprende ·
 Concime dagli scarti della Coltivazione dei funghi, una risorsa che oggi si rivela particolarmente utile
ilfattoalimentare.it
16/04/2022 09:22 - La guerra in Ucraina, oltre a essere una tragedia per milioni di persone che ogni giorno rischiano la vita e si vedono costrette a lasciare il proprio Paese, ha un forte impatto economico non solo sulla stessa Ucraina, ma anche su molti territori europei ed extra europei. Quest’impatto non riguarda esclusivamente il ·
 Adiantum: caratteristiche E Coltivazione
www.ideegreen.it
24/04/2022 09:15 - La pianta é alta fino a trenta centimetri e larga altrettanto, in casa é sempreverde e lo é anche all’aperto, al riparo dalle basse temperature. Ha un portamento delicato, con fusti scuri, sottili e chiome triangolari, esili, pennate e arcuate, di colore verde chiaro. Il vegetale cresce spontaneo nelle zone calde e ·
 Ctenanthe oppenheimiana: caratteristiche E Coltivazione
www.ideegreen.it
30/04/2022 01:16 - La ctenanthe oppenheimiana é un genere botanico che viene spesso utilizzato a scopo ornamentale, data la bellezza delle sue foglie dalla particolare forma lanceolata e resiliente. Tali foglie, inoltre, sono lunghe e picciolate, caratterizzate da molteplici sfumature che vanno dal verde scuro, al giallo, all’argento, al ·
 Polianthes tuberosa: caratteristiche E Coltivazione
www.ideegreen.it
04/05/2022 06:16 - Il vegetale fa parte della famiglia delle Amaryllidacee e, intorno alla fine del Cinquecento (ancor prima gli Aztechi iniziarono ad utilizzarla per via delle sue proprietà ), ha iniziato a diffondersi in tutto il nostro continente. La polianthes tuberosa si compone di lunghe foglie nastriformi con numerosi steli che ·
 Melo cotogno: pianta, caratteristiche E Coltivazione | OdC
www.ortodacoltivare.it
05/02/2019 23:10 - Il cotogno é un albero da frutto antico: sono oltre 2000 anni che viene conosciuto e coltivato. Sembra sia originario di Creta, il suo nome scientifico Cydonia oblonga potrebbe derivare proprio dall’antico nome dell’isola greca. Anche se viene chiamato spesso melo cotogno e a volte pero cotogno, quest’albero non é in ·
 Pelargonium: Coltivazione, malattie E parassiti
www.ideegreen.it
16/02/2019 18:02 - Quando si parla di Pelargonium, anche se non é intuibile, é bene sapere che l’oggetto del discorso sono i gerani, fiori che di solito conoscono anche coloro che non hanno bisogno nà© il pollice verde nà© un balcone su cui coltivarli, volendo. Si tratta di piante diffusissime e semplici da coltivare, che si accontentano ·
 Erba Luigia: caratteristiche E Coltivazione
www.ideegreen.it
05/03/2019 08:02 - La possiamo sentir chiamare Erba Luigia ma anche Cedrina e non le mancano i soprannomi come ad esempio Limoncina, Erba Limonaria e Erba Cedrina oppure Verbena Odorosa. In tutti questi casi, la pianta a cui si fa riferimento é sempre la stessa, andiamo a conoscerla e a scoprire perchà© ci puಠessere utile. Le foglie sono ·
 Festa della Seminaâ €¦ per piccoli giardinieri
hortus.wordpress.com
22/03/2019 10:05 - Scopriremo la magia dei semi, le forme, i colori, le dimensioni, gli odori. Ogni bimbo seminerà  all’orto e porterà  con se … qualcosa di speciale. Riceverai tutto l’occorrente per mettere al riparo i tuoi piccoli semi da predatori e siccità  impastando terra, argilla e semi di stagione fino a ottenere delle palline: le ·
 La Coltivazione in vaso del timo | Orto da Coltivare
www.ortodacoltivare.it
28/03/2019 13:05 - Il timo (Thymus) é una pianta appartenente alla famiglia della Lamiaceae, largamente utilizzata in cucina, sia per il suo aroma che per le sue proprietà . Si tratta di una delle erbe più coltivate, fa parte delle aromatiche classiche come salvia, rosmarino e basilico. Coltivarlo in vaso sul proprio balcone é un’ottima ·
 Grow box per la Coltivazione indoor
grow-box.it
11/04/2019 12:35 - All’interno di una grow box si possono coltivare piante sia con metodo tradizionale, in terra, che con tecniche di Coltivazione ‘fuori suolo’ come l’idroponica E l’aeroponica; grazie a queste ultime tecniche é possibile ottenere delle produzioni controllate sia qualitativamente che dal punto di vista igienico-sanitario ·
 Il gelso: Coltivazione E caratteristiche dell'albero di more
www.ortodacoltivare.it
17/04/2019 17:02 - Il gelso (morus) é una pianta da frutto molto interessante, anche se spesso trascurata e relegata tra i “frutti minori”. Ha alle sue spalle una lunga tradizione nell’agricoltura contadina dei secoli passati, in particolare perchà© legato all’allevamento dei bachi da seta, solo negli ultimi anni é in disuso la sua ·
 Post razzisti del professore a Venezia, Bussetti invia gli ispettori: 'Non si sale in cattedra per seminare odio'
www.repubblica.it
20/04/2019 19:02 - Il ministro dell'Istruzione Marco Bussetti ha sollecitato una relazione e un'ispezione sul caso suscitato da alcuni post su Facebook di un professore di un istituto alberghiero di Venezia. "Insegnare àƒÂ¨ un lavoro bellissimo, una missione da vivere tutti i giorni dando il meglio di sàƒÂ© per educare i nostri giovani. Sono ·
 Camilla Semino Favro ci racconta la sua esperienza sul set de 'Il Campione'
www.mondospettacolo.com
28/04/2019 15:05 - Amici di Mondospettacolo, tempo fa avevamo recensito il film di Leonardo D’Agostini “Il Campione” https://www.mondospettacolo.com/il-campione-stefano-accorsi-professore-di-calcio-e-di-vita/  Alex, é stato molto bello, era già  la seconda volta che  lavoravo con lui, ci siamo incontrati sul set di “1993”, anche se i ·
 Coltivazione biologica delle piante aromatiche | Recensione
www.ortodacoltivare.it
26/05/2019 01:04 - Stiamo parlando di un manuale pratico, in cui trovate, senza troppi fronzoli, tutto quello che vi serve per cimentarvi nella Coltivazione delle erbe.
 Pasta con la carta d’identità: sull’etichetta del pastificio di Canossa tutte le date, dalla Semina alla trafilatura
ilfattoalimentare.it
01/06/2019 01:03 - Leggere l’etichetta degli alimenti é sempre molto importante: qui troviamo l’elenco degli ingredienti, le informazioni nutrizionali, quelle relative alla presenza di allergeni e all’origine delle materie prime. Poi ci sono scritte  specifiche sulla presenza di glutine, lattosio, grassi saturi o altre sostanze che ·
7

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.