|
www.html.it
07/06/2019 02:01 -
Un film dâÂÂanimazione 3D o un videogioco fa spesso uso di elementi geometrici ripetuti, che danno forma, per esempio, a capelli e vegetazione. Chiaramente questi dettagli non possono essere modellati singolarmente, per cui esistono XGen, un plugin allâÂÂinterno di Maya che permette di generare un gran numero di geometrie ·
www.html.it
05/07/2019 10:01 -
Nel corso della realizzazione di un titolo, uno dei nostri tanti compiti sarĂ Â legato alla creazione di un menu principale che possa farci accedere alla partita, alle opzioni secondarie e, in caso, allâÂÂuscita dal gioco stesso. Queste modifiche sono utili, se non necessarie, in molteplici casi diversi e, in alcune ·
www.html.it
28/07/2019 04:02 -
Per attivarlo, rendendolo cosĂŹ un pulsante da poter selezionare, dovremo Creare un cosiddetto ·
www.html.it
04/10/2021 16:15 -
Nella lezione precedente abbiamo gettato le basi per la creazione della nostra Gan.
www.html.it
23/01/2019 12:03 -
Se pensiamo ad una qualunque offerta, ĂŠ lecito chiedersi qualcosa in piĂš in merito alle sue caratteristiche. In particolare, la sua desiderabilitĂ Â dipende da vari fattori, ad esempio se lâÂÂofferta ĂŠ esclusiva (esclusivitĂ Â ), se promuove prodotti o servizi difficili da trovare (scarsitĂ Â ), o se in offerta ci sono prodotti ·
www.html.it
29/08/2019 22:02 -
La simulazione della luce potrebbe trarre in inganno e sembrare un lavoro giĂ Â compiuto a priori da Unity, con quel Directional Light che ogni volta arriva in nostro aiuto e illumina tutta la superficie della nostra scena. Oltre a quella tipologia di luce esistono tuttavia una serie di alternative che riescono in breve ·
www.html.it
12/12/2019 14:06 -
Un altro componente che spesso torna utile durante lo sviluppo di unâÂÂapplicazione ĂŠ il dialog. Questo elemento ci permette di comunicare allâÂÂutente delle informazioni utili circa un task, e puà ² contenere informazioni critiche, richiedere delle decisioni da parte dellâÂÂutente e coinvolgere piĂš attivitĂ Â . Pertanto ĂŠ ·
www.html.it
29/05/2019 00:03 -
Uno degli aspetti basilari nella creazione di unâÂÂapplicazione mobile riguarda sicuramente la gestione degli assets (comunemente chiamate risorse) e delle immagini come la foto del profilo utente, foto provenienti dal web, o piĂš semplicemente le icone di determinate azioni che lâÂÂutente puà ² compiere. I tipi comuni di ·
www.html.it
11/06/2019 04:03 -
Nonostante lâÂÂutilizzo degli asset sia fondamentale durante lo sviluppo di qualsiasi app, non sempre possiamo sfruttare questo approccio per il caricamento e la visualizzazione delle immagini. Oggigiorno, ĂŠ diventata prassi comune utilizzare immagini e dati forniti da un servizio di backend con cui la nostra app si ·
www.html.it
20/07/2019 12:01 -
Tornando sul nostro menu, ora che abbiamo un pulsante di riferimento, possiamo pensare ad alcuni dettagli aggiuntivi Prima di passare allâÂÂinserimento di un altro tasto.
www.html.it
21/04/2021 13:17 -
In questo capitolo impareremo ad usare gli stili nelle interfacce Android. A livello concettuale, non si tratta altro che del porting dei CSS allâÂÂinterno del framework e solitamente questo ĂŠ ancora un elemento che fa contenti gli sviluppatori web. Uno stile ĂŠ una risorsa. Pertanto deve riuscire a trovare il suo posto ·
www.html.it
18/10/2021 20:15 -
Considerando il progetto nel suo insieme, dovremo inesorabilmente cominciare a trattare un menu principale. Innanzitutto, ĂŠ importante duplicare a ogni costo la mappa del nostro progetto, dedicandone una al gioco e una, appunto, alla schermata del menu. Per questo motivo, aprendo la base di un nuovo progetto tramite ·
www.html.it
20/06/2019 06:04 -
Nelle precedenti lezioni, abbiamo preso familiaritĂ Â con alcuni dei widget fondamentali da utilizzare in unâÂÂapp Flutter comprendendo appieno come lavorare con le immagini caricate dal web e dagli assets dellâÂÂapp stessa. Come si puà ² facilmente evincere dal nome stesso del widget, il Text Widget ha lo scopo di mostrare ·
www.html.it
04/07/2019 09:02 -
Un altro widget immancabile allâÂÂinterno di una qualsiasi app ĂŠ il RaisedButton widget. Attraverso lâÂÂutilizzo dei pulsanti, infatti, permettiamo allâÂÂutente di compiere unâÂÂazione sul nostro dispositivo passando dalla semplice navigazione tra le schermate allâÂÂesecuzione di operazioni come il salvataggio di un dato o, piĂš ·
www.html.it
12/08/2019 18:02 -
Gli iteratori possono essere considerati una specie primigenia di puntatori intelligenti o smart pointer, che risolve il problema della navigazione di classi contenitore eterogenee mediante il ricorso ad unâÂÂastrazione semplice ma consistente. Nel tipico caso dâÂÂuso di una struttura contenitore, il programmatore ha lâ ·
www.html.it
05/09/2019 18:03 -
Ogni volta che inseriremo una luce, di qualunque tipologia essa sia, il nostro scenario verrĂ Â automaticamente stravolto in base al modo in cui avremo inserito gli strumenti. Lo abbiamo visto nella lezione precedente, analizzando le luci da poter integrare nel nostro progetto. In questa lezione non andremo a vedere ·
www.html.it
03/10/2019 06:01 -
In questa lezione, focalizzeremo la nostra attenzione su uno degli elementi principe dello sviluppo di qualsiasi applicazione mobile che debba mostrare un elenco di elementi tra cui lâÂÂutente puà ² scegliere: la ListView. Come visto finora, qualsiasi componente grafico in Flutter ĂŠ di base un Widget, anche la ListView. ·
www.html.it
20/11/2019 05:03 -
Nello sviluppo di unâÂÂapplicazione mobile moderna, non puà ² mancare lâÂÂutilizzo dei Floating Action Button (FAB), ossia quei pulsanti circolari che permettono allâÂÂutente di eseguire unâÂÂazione primaria per quella schermata, e che generalmente troviamo in basso a destra nella schermata. Insieme a questo componente, troviamo ·
www.html.it
15/11/2021 09:30 -
I dispositivi Android gestiscono molti dati come contatti, file archiviati su disco, eventi del Calendario. Tutte queste informazioni possono essere lette e modificate dalle nostre applicazioni mediante ContentProvider. Il carattere particolarmente âÂÂpersonaleâ di questi dati segnala quanto la programmazione di un ·
www.html.it
06/03/2019 16:02 -
Al momento della stesura di questa Guida, lâÂÂultima versione stabile ĂŠ la v1.0.0, rilasciata il 4 Dicembre 2018.
www.html.it
09/07/2019 11:01 -
La widget generica puà ² essere promossa ad un tipo specifico, di modo da rendere possibile lâÂÂinizializzazione della widget con il tipo corretto da parte di uic, durante la fase di compilazione dei sorgenti. Ovviamente, nessuna proprietĂ Â specifica del tipo della widget custom sarĂ Â visibile o editabile nel pannello delle ·
www.html.it
17/03/2021 10:15 -
Pensiamo ad un form in cui si inseriscono i dati di una persona. Al momento di definire lo stato civile, la scelta ricade su un set di possibilitĂ Â prestabilite: coniugato/a, divorziato/a, celibe/nubile, separato/a. Il controllo ideale per effettuare questa scelta ĂŠ senza dubbio lo Spinner . In questo caso, si potrebbe ·
oggiscienza.it
30/05/2019 12:03 -
Quello che ĂŠ successo tra il 25 e il 26 maggio in materia di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) ĂŠ davvero degno di nota: in sole 48 ore, oltre 500 operatori sanitari di questo settore â che rappresentano circa il 70% dei centri PMA presenti in Italia â hanno firmato la proposta della SocietĂ Â Italiana ·
www.html.it
10/08/2020 11:00 -
Nella precedente lezione abbiamo visto come assegnare un semplice comportamento a un oggetto, come potrebbe essere un cubo. In questa lezione invece scopriremo come far sĂŹ che il giocatore possa muovere un GameObject e spostarlo in avanti e indietro, un comportamento che ĂŠ ovviamente la base di ogni videogioco. Anche ·
|
|