Concorso Agenzia delle Entrate: 2.320 funzionari/ Come funziona: previste tre prove
www.ilsussidiario.net
14/08/2021 13:17 - Concorso di selezione pubblica dell’Agenzia delle Entrate per assumere a tempo indeterminato 2.320 funzionari da inquadrare nella terza area funzionale, fascia retributiva F1. Di questi posti messi a bando, 370 sono per le Strutture Centrali, di cui 220 per attività  fiscale, 50 per attività  di fiscalità  internazionale, ·
 Riscossione dei contributi associativi nel settore agricolo: nuovi schemi di convenzione
www.lavorofisco.it
26/08/2021 18:16 - Con la convenzione l’Istituto si impegna a espletare, in nome e per conto delle Associazioni in regola con gli obblighi contributivi, il servizio di esazione del contributo associativo facente carico alle aziende e ai lavoratori autonomi operanti nel settore agricolo. La riscossione dei contributi associativi é ·
 Nuove assunzioni all’Agenzia delle Entrate: domande entro il 30 settembre
www.lavorofisco.it
15/09/2021 11:20 - Scade giovedì 30 settembre il tempo utile per presentare le istanze di partecipazione ai due concorsi banditi lo scorso 13 agosto dall’Agenzia delle Entrate, finalizzati all’assunzione di 2.320 funzionari tributari e di altri 100 con profilo informatico, ai quali saranno affidate attività  a elevato contenuto ·
 Isee alto? Come abbassarlo legalmente per non perdere i bonus vincolati
www.investireoggi.it
07/11/2021 12:16 - Esistono delle procedure – legali – che permettono al contribuente di abbassare un Isee alto (in presenza di determinate condizioni). Si tratta di soluzioni utili soprattutto nel caso in cui l’Indicatore della situazione economica familiare preclude l’accesso a determinati bonus. Piccole correzioni e/o accorgimenti ·
 Bonus casa, qual è la differenza tra visto di conformità e asseverazione
www.idealista.it
29/11/2021 10:15 - Capire la differenza tra visto di conformità  e asseverazione é importante. Si ricorda che il decreto legge anti frodi ha introdotto l'obbligo di visto di conformità  e asseverazione anche per bonus facciate, bonus ristrutturazioni, ecobonus, sismabonus, installazione di impianti fotovoltaici e installazione di colonnine ·
 Fermo amministrativo, come funziona: guida alle ganasce fiscali
www.clubalfa.it
09/12/2021 11:15 - Per fermo amministrativo si intende quel particolare provvedimento con cui le Amministrazioni Pubbliche per il tramite di Agenzia delle Entrate mettono un blocco ai veicoli di proprietà  di un contribuente moroso per tasse, imposte, tributi e altri pagamenti. Si tratta di uno degli strumenti più diffusi di intimazione ·
 È marzo il mese per sapere quanto hai guadagnato nel 2021: in consegna le CU/2022
www.investireoggi.it
23/02/2022 11:18 - Il mese di marzo é quello in cui chi ha lavorato nel 2021 puಠavere conoscenza del reddito guadagnato e delle imposte che ha già  pagato al fisco. Il sostituto d’imposta, infatti, dovrà  consegnare al lavoratore la Certificazione Unica 2022, ossia il modello con cui il datore di lavoro attesta al dipendente/collaboratore ·
 Scadenze fiscali di febbraio 2022, le date da segnare in rosso sul calendario
www.idealista.it
01/02/2022 16:21 - Non é una scadenza, ma dal 1º febbraio si aprono i termini (fino al 2 maggio quest’anno) per l’invio telematico della dichiarazione Iva. Assieme al modello Iva si puಠinoltrare anche la Lipe (le comunicazioni delle liquidazioni periodiche Iva) relative al quarto trimestre 2021, compilando il rigo VP. In caso di invio ·
 Dichiarazione redditi 2022, come presentarla dall’estero
www.investireoggi.it
16/02/2022 12:17 - Anche chi si trova all’estero potrebbe trovarsi nell’obbligo di presentare la propria dichiarazione redditi 2022 (anno d’imposta 2021) in Italia e ciಠin quanto considerato ancora fiscalmente residente nel nostro Paese. In primis ricordiamo che il termine ultimo per l’invio telematico al fisco della Dichiarazione ·
 La guida alle scadenze fiscali di marzo 2022, scopri il calendario completo
www.idealista.it
24/02/2022 16:18 - Certificazione Unica e trasmissione delle spese detraibili nel 730, ma anche saldo Iva e adempimenti Irpef e Inps. Scopriamo quali sono le scadenze fiscali di marzo 2022 e le date da cerchiare in rosso sul calendario. Per quanto riguarda le scadenze fiscali di marzo 2022 il giorno più importante e “pieno” é mercoledì ·
 Certificazione Unica 2022, istruzioni e sanzioni per chi non rispetta la scadenza del 16 marzo
www.corriere.it
11/03/2022 13:18 - Il 16 marzo 2022 ? il termine ultimo per l'invio all'Agenzia delle Entrate delle Certificazioni Uniche 2022, quelle cio? riferite all'anno d'imposta 2021, per i sostituti d'imposta e le certificazioni necessarie a predisporre la dichiarazione redditi precompilata. Entro quel termine si deve rilasciarne una copia ( ·
 Pos: dal «base» ai modelli smart. Costi, commissioni e bonus per evitare la doppia multa
www.corriere.it
16/04/2022 09:26 - L'obbligo di avere il Pos, ovvero il terminale che consente di ricevere pagamenti effettuati con moneta elettronica (carta di credito, bancomat, prepagate) riguarda tutte le attivit? commerciali, comprese quelle ambulanti, i lavoratori autonomi e i professionisti. In teoria esiste fin dal 2012, quando fu introdotto dal ·
 Malfunzionamento dei sistemi digitali: come trasmettere le dichiarazioni per l’accisa su gas naturale e energia elettrica
www.lavorofisco.it
22/04/2022 03:22 - Con Determinazione Direttoriale prot. n. 172980/RU del 20 aprile 2022, l’Agenzia delle Dogane é intervenuta a seguito dell’interruzione del Sistema Informativo Finanze, verificatasi nelle giornate del 30 e 31 marzo 2022, che ha determinato l’irregolare funzionamento del sito dell’Agenzia nelle giornate predette, tenuto ·
 Multe notificate via PEC e problemi di privacy
www.clubalfa.it
11/04/2022 10:17 - Le multe per le infrazioni del Codice della Strada sono un argomento assai delicato. Inevitabile che con l’avvento della tecnologia e con i nuovi strumenti digitali, anche il settore delle multe e delle sanzioni si adeguasse. L’invio telematico delle notifiche di contravvenzione sono una realtà . Ma sono novità  che ·
 Registro telematico distributori carburante: invio massivo dei prospetti di riepilogo
www.lavorofisco.it
19/01/2024 21:16 - Home>DOGANE>Registro telematico distributori carburante: invio massivo dei prospetti di riepilogo DOGANE Registro telematico distributori carburante: invio massivo dei prospetti di riepilogo 19 Gennaio 2024 11 Con un avviso del 19 gennaio 2024 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli comunica che, con riferimento al ·
 Assistenza agli intermediari con EquiPro sempre più telematica
www.lavorofisco.it
13/06/2024 18:16 - Home>FISCO>Assistenza agli intermediari con EquiPro sempre più telematica Assistenza agli intermediari con EquiPro sempre più telematica Sono molti i servizi digitali di Agenzia delle entrate-Riscossione a disposizione dei professionisti che possono gestire comodamente dal pc la situazione dei propri assistiti 13 ·
 Rapporto biennale parità di genere: pronto il nuovo modello telematico
www.lavorofisco.it
04/06/2024 07:17 - Home>LAVORO>Rapporto biennale parità  di genere: pronto il nuovo modello telematico Rapporto biennale parità  di genere: pronto il nuovo modello telematico 4 Giugno 2024 41 Facebook X LinkedIn WhatsApp Email Stampa Con un comunicato stampa del 3 giugno 2024 il Ministero del Lavoro rende noto che da oggi é disponibile per ·
 Contributi a fondo perduto: come e quando inviare la domanda
www.biancolavoro.it
14/06/2020 10:21 - L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello di domanda da dover compilare ed inviare telematicamente, per accedere ai contributi a fondo perduto. I contribuenti che rientrano nei requisiti richiesti, potranno farne domanda dal 15 giugno 2020 al 13 agosto 2020, direttamente oppure avvalendosi di un intermediario. I ·
 Asseverazioni superbonus, attivo per l'invio il sito dell'Enea
www.idealista.it
29/10/2020 09:03 - E' attivo il sito dell'Enea per l'invio delle asseverazioni e dei documenti previsti per il superbonus 110%, ai sensi dell'art. 119 della legge 17 luglio 2020 n. 77 e dei decreti 06 agosto 2020 (Decreto Requisiti Ecobonus e Decreto Asseverazioni). Via libera dunque all'invio della documentazione tramite il sito ·
 Dichiarazione IMU in scadenza: entro fine anno l’invio al comune
www.investireoggi.it
18/12/2020 11:02 - E’ in scadenza (salvo proroghe), il 31 dicembre 2020, la dichiarazione IMU riferita all’anno d’imposta 2019. La dichiarazione é valevole anche ai fini delle TASI (Tassa sui servizi indivisibili). La dichiarazione IMU serve a comunicare al Comune le variazioni intervenute nel corso dell’anno precedente, che influiscono ·
 Dichiarazione precompilata forfettari. Regole di presentazione ( invio possibile da oggi)
www.investireoggi.it
20/05/2024 08:16 - Investireoggi Fisco Modello Unico-Redditi Dichiarazione precompilata forfettari. Regole di presentazione ( invio possibile da oggi) La dichiarazione precompilata riguarda anche i forfettari, per il concordato preventivo c'é da aspettare il 15 giugno Foto © Licenze Creative Commons 20 Maggio 2024agggiornato alle 09:27 a ·
 Modello 730: in 8 giorni inviate oltre 1 milione di precompilate
www.wallstreetitalia.com
29/05/2024 14:16 - Economia Modello 730: in 8 giorni inviate oltre 1 milione di precompilate di Alessandra Caparello 29 Maggio 2024 15:30 Oltre 1 milione, il 28% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e di queste, circa 987mila sono modelli 730 e i restanti Redditi Persone fisiche. Questi alcuni dei numeri sulle ·
 Dichiarazione di successione sostitutiva telematica, come e quando inviarla
www.idealista.it
05/01/2021 07:01 - A Fisco Oggi, la rivista telematica dell'Agenzia delle Entrate, un contribuente ha domandato: "Ho presentato la dichiarazione di successione in via telematica e pagato la relativa tassa, ma ho dimenticato di inserire un libretto postale. Come posso integrare la dichiarazione?". L'Agenzia delle Entrate ha spiegato che ·
 Bonus sanificazione: tempi stretti per inviare la comunicazione telematica
www.investireoggi.it
29/09/2021 09:16 - C’é solo un mese di tempo per inviate la richiesta per il bonus sanificazione. Infatti, le domande potranno essere inviate all’Agenzia delle entrate, nel periodo temporale che va dal 4 ottobre al 4 novembre 2021. L’art.32 del 73/2021, decreto Sostegni-bis, ha previsto un credito d’imposta sulle spese sostenute nei mesi ·
6

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.