LETTURE/ Eugenio Corecco, la grazia vale più della vita
www.ilsussidiario.net
05/02/2021 22:17 - Si conosce veramente solo ciಠche si ama, “perchà© l’essenziale é invisibile agli occhi”, direbbe Antoine de Saint–Exupà©ry. Una biografia, quella che presentiamo, non é solamente una raccolta scientificamente ordinata di dati cronologici e di intraprese ecclesiali, ma é una immedesimazione nella vicenda umana, culturale ·
 Addio «Paolino», la musica è finita
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
13/02/2021 09:19 - La ?Cooperativa mona?, con Paolo Isotta, perde il socio fondatore pi? brillante, spiritoso, autoironico. Solo lui, il mitico Paolino, cos? traboccante di cultura, poteva inventarsi infatti quel club di raffinati musicisti e cultori della musica nato per prendere per i fondelli tutti coloro che, fossero pure degli ·
 OPERA/ Un rivoluzionario “Ernani” a Palermo
www.ilsussidiario.net
02/03/2021 05:18 - Ernani, la quinta opera di Verdi, non viene eseguita spesso, soprattutto perchà© richiede quattro grandi cantanti: un soprano drammatico di coloratura, un tenore svettante, un baritono morbido e un basso molto profondo. Richiede anche scene complicate: foreste e castelli in varie parti della Spagna del XVI secolo, la ·
 Cochi Ponzoni, biografia
biografieonline.it
06/02/2021 04:15 - Aurelio Ponzoni, detto Cochi, nasce l'11 marzo del 1941 a Milano, in via Foppa, 41, ultimo di tre figli. Rimasto orfano di padre sin da piccolo, viene cresciuto dalla madre Adele. In seguito frequenta le scuole superiori all'Istituto Tecnico Cattaneo, dove ha modo di conoscere Renato Pozzetto. Dopo essersi trasferito a ·
 La struggente storia d'Amore fra Giuseppe Verdi e Giuseppina Strepponi
www.vanillamagazine.it
26/03/2021 15:22 - «Ordino che i miei funerali siano modestissimi, senza canti e senza suoni. Esprimo il vivo desiderio di essere sepolto a Milano con mia moglie Giuseppina nella Casa di Riposo per Musicisti da me fondata»: così aveva scritto Giuseppe Verdi prima di morire e così fu. Il Maestro si spense a 88 anni in una camera del Grand ·
 LETTURE/ L'eros redento: von Balthasar e Claudel, un incontro che cambiò la Chiesa
www.ilsussidiario.net
16/03/2021 05:15 - àˆ fresco di stampa il volume di Hans Urs von Balthasar, “L’eros redento. Scritti su Paul Claudel tra teatro, poesia e teologia”, a cura di Danilo Zardin (Eupress FTL-Cantagalli, Lugano-Siena, 2021). Per gentile concessione degli editori anticipiamo un estratto della prefazione di Elio Guerriero. Fu il padre Henri de ·
 LETTURE/ La Cattolica e il ’68: cristiani sì, ma nel mondo (come?)
www.ilsussidiario.net
16/04/2021 06:15 - àˆ risaputo che il Sessantotto italiano ha avuto origini all’Università  Cattolica di Milano. La ricostruzione che di quei momenti hanno proposto alcuni protagonisti di allora poi diventati leader carismatici di tutto il movimento studentesco, a cominciare da Mario Capanna, ha collocato l’ateneo di Padre Gemelli in uno ·
 FORMIGONI/ “Una storia popolare”: quando un incontro diventa politica (e governo)
www.ilsussidiario.net
22/04/2021 04:17 - C’é una generazione che ha conosciuto bene la politica, che l’ha praticata e frequentata, che magari é stata coinvolta anche negli sbandamenti ideologici di un Paese come l’Italia, ma non ha mai smarrito la strada della ragione. Questa generazione ha quasi toccato con mano, magari senza accorgersene ma per memoria ·
 LETTURE/ Timothy Radcliffe, ritrovare (oggi) il 'cuore ardente' della fede
www.ilsussidiario.net
05/06/2021 06:18 - C’é una domanda ben precisa al cuore dell’ultimo libro di Timothy Radcliffe, da poco pubblicato in Italia (Accendere l’immaginazione, essere vivi in Dio; Emi, 2021): perchà© il cristianesimo oggi non interessa quasi più a nessuno, neppure agli stessi cristiani? Considerato tra gli autori di spiritualità  più noti a ·
 Gli ex bambini di Torre Caracciolo: «Noi e Fabrizia Ramondino»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
04/06/2021 08:16 - ?Fabrizia portava le treccine o i lunghi capelli sciolti, sempre curati. Mi abbracciava, mi accoccolavo vicino a lei sul divano di casa sua. Una volta mi regal? una bambola, per me era la cosa pi? bella del mondo e somigliava a lei?. La Fabrizia in questione ? Ramondino, una scrittrice la cui immagine convenzionale era ·
 LETTURE/ 'Storie di un incontro e di vite cambiate': miracoli, non parole
www.ilsussidiario.net
30/05/2021 04:17 - Quando le vicende degli altri sono per noi particolarmente interessanti? Quando ci riguardano, parlano un po’ anche di noi, suscitano un’attesa imprevista, muovono il nostro desiderio verso un orizzonte inimmaginabile, ma reale. àˆ questo l’effetto provocato dal libro Storie di un incontro e di vite cambiate (edito dal ·
 SCUOLA/ Roberto Pellegatta, l’educazione è una vita (e non muore mai)
www.ilsussidiario.net
10/06/2021 04:22 - Dopo un breve periodo di malattia, ci ha lasciato improvvisamente Roberto Pellegatta, ideatore e primo presidente nazionale dell’associazione di presidi Disal, che aveva fondato insieme ad alcuni colleghi nel 2001 con l’intento di dar vita ad un luogo di solidarietà  e collaborazione professionale per sostenere l’ ·
 LETTERA/ Quei cattolici che per 'abbattere i bastioni' rinunciano a se stessi
www.ilsussidiario.net
02/07/2021 08:23 - Caro direttore, nel suo ultimo editoriale, Fernando De Haro invita i cattolici ad abbattere i bastioni per andare incontro all’uomo del XXI secolo. Francamente, non mi sembra che sia la Chiesa a erigere bastioni, semmai é il mondo che erige bastioni contro la Chiesa, cercando di confinarla in uno spazio esclusivamente ·
 FESTIVAL DEL MAGGIO MUSICALE/ Firenze, in tempi di pandemia si dimentica il Covid
www.ilsussidiario.net
23/06/2021 05:20 - Occorre dare atto alla Fondazione lirica di Firenze di essere stata la prima ad aprire i battenti e a tenere il festival del Maggio Musicale Fiorentino più o meno come annunciato. Si é dovuta annullare, causa emergenza Covid, la prima mondiale di Jeanne Dark di Luigi Vacchi, opera commissionata dalla fondazione, che, ·
 CL/ Da Lecco al mondo: in 'quella baldanza ingenua' il bello della vita intera
www.ilsussidiario.net
06/07/2021 05:18 - Una miniera di esperienze luminose, di giudizi taglienti, di fatti destinati a lasciare il segno, a edificare una storia. Sembra giustificarsi così l’idea di consigliare un libro che al primo impatto sembrerebbe destinato a una cerchia ristretta in quanto mette a fuoco una vicenda particolare, precisamente il passaggio ·
 LETTURE/ Enzo Piccinini e il “metodo” per essere felici (con il bisturi e la fede)
www.ilsussidiario.net
05/07/2021 00:18 - Rimini, 12 dicembre 1998, sabato sera. Circa ottomila studenti universitari si sono radunati, in quel fine settimana, per vivere gli Esercizi spirituali del Clu. Il ‘relatore’ esordisce così, in modo schietto e senza fronzoli: “Tutte le volte che mi chiedono di parlare della mia esperienza, il primo sentimento che ho é ·
 MILOSZ/ Miguel Manara, la grazia di un amore vero cambia tutto
www.ilsussidiario.net
12/07/2021 08:15 - “Ora, sono solo nel mezzo dei vivi, come il ramo nudo, il cui rumore secco fa paura al vento della sera. Ma il mio cuore é lieto come il nido che si ricorda e come la terra che spera sotto la neve. Perchà© io so che tutte le cose stanno dove devono stare e vanno dove devono andare: nel luogo assegnato da una sapienza ·
 EMILIA VERGANI/ Quando la vita è un varco tra il nostro e l'altro mondo
www.ilsussidiario.net
24/08/2021 05:19 - Ottobre 2000. àˆ ormai sera quando la notizia giunge in Italia: Emilia muore in un incidente d’auto a Encarnacià³n, in Paraguay. Suo marito Giancarlo é ferito gravemente. Molto gravemente. àˆ un colpo improvviso e imprevisto. Un urto che lascia sospesi. Stordisce. Il tempo scompare, la parola scompare, nemmeno la domanda ·
 LETTURE/ 'Eccomi!': quando la preghiera batte il Covid
www.ilsussidiario.net
26/09/2021 04:21 - “Signora Del Grossi, tenga il telefono sul comodino. Purtroppo suo marito potrebbe non superare la notte. Il quadro clinico continua a peggiorare (…) Potrebbe essere questione di ore”. àˆ la sera del 31 marzo 2020. La pandemia non ha ancora raggiunto in Italia il tragico bilancio delle settimane e dei mesi a seguire, ma ·
 Amazon: è boom di sconti solo per oggi! Promozioni sui nuovi Kindle Paperwhite, iPhone, Hard Disk e molto altro
www.hwupgrade.it
28/10/2021 09:17 - Apple iPhone 13 (128GB) - (PRODUCT) RED 917.00? Compra ora -9% Apple iPhone 12 Pro Max (128GB) - blu Pacifico 1079.00? Compra ora iPhone 13 scende al minimo storico su Amazon! Da guardare il modello in colore rosso da 128GB. Non é mai stato così conveniente acquistare uno smartphone di nuova generazione Apple. Se ·
 SCUOLA/ Stima e attenzione alla realtà, così cresce (anche) l'azione educativa
www.ilsussidiario.net
20/10/2021 05:17 - I primi di ottobre a Milano ha avuto luogo una due giorni rivolta ai giovani coordinatori didattici di scuole paritarie, organizzata da Cdo Opere Educative, che insieme si sono interrogati su quali momenti e strumenti possono essere più funzionali a riconoscere e a far crescere vision e mission. Il Rettore della scuola ·
 Amazon, ecco gli sconti di oggi: SSD, smartphone economici, Roomba, iPhone, Fire TV Stick e tante idee per i regali di Natale!
www.hwupgrade.it
25/10/2021 09:20 - -30% SanDisk Ultra Scheda di Memoria microSDXC con Adattatore SD, fino a 120 MB/s, Prestazioni dell'App A1, Clase 10, U1, 512 GB 56.99? Compra ora -12% WD Blue SN550 1 TB SSD NVMe, Gen3 x 4 PCIe, M.2 2280, 3D NAND 91.99? Compra ora -12% WD BLACK SN750 NVMe SSD Interno per Gaming ad Alte Prestazioni, 4 TB 987.99? Compra ·
 Amazon, oggi iPhone 13 Mini 256GB a 899€, Xiaomi Mi 11i in offerta, SSD, TV, monitor e una stampante a meno di 50€
www.hwupgrade.it
29/10/2021 17:18 - -10% Apple iPhone 12 mini (256GB) - (PRODUCT) RED 803.65? Compra ora -6% Apple iPhone 13 mini (256 GB) - Galassia 899.00? Compra ora -6% Apple iPhone 13 mini (256GB) - (PRODUCT) RED 899.00? Compra ora iPhone 13 Mini e iPhone 12 Mini, in colore rosso e "Galassia", in offerta ora. -28% HP DeskJet 3750 T8X12B Stampante ·
 CATTOLICI E AMBIENTE/ Tre novità in campo per “il pianeta che speriamo”
www.ilsussidiario.net
31/10/2021 05:15 - Nei giorni scorsi si é svolta a Taranto la 49a Settimana sociale dei cattolici italiani. La prima fu a Pistoia, nel 1907, e nacque da un’intuizione del primo economista beato, Giuseppe Toniolo. Allora vigeva ancora il Non Expedit, decreto con cui la Chiesa impediva ai cattolici la partecipazione attiva alle elezioni e ·
9

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.