06/02/2020 05:05 - · Professionale per ragazzi anche handicappati in via Pusiano e quindi, nel 1958, la · di Specializzazione.…
Iscritto all'Ordine dei Giornalisti, Don Luigi Maria Verzà© é inoltre Direttore del mensile ·
biografieonline.it Leggi Simili
 Quali sono i comuni montani esenti dall'Imu sui terreni agricoli, scopri l'elenco
www.idealista.it
05/12/2022 16:16 - · - CASTELLERO - CASTELNUOVO BELBO - CASTELNUOVO Don BOSCO - CELLARENGO (PD) - CERRETO · LAMBRO - PORLEZZA - PREMANA - PRIMALUNA - PROSERPIO - Pusiano - RAMPONIO VERNA - REZZAGO - ROBBIATE
 Elenco dei comuni montani esenti dall'Imu 2019 sui terreni agricoli
www.idealista.it
22/05/2019 10:02 - · - CASTELLERO - CASTELNUOVO BELBO - CASTELNUOVO Don BOSCO - CELLARENGO (PD) - CERRETO · LAMBRO - PORLEZZA - PREMANA - PRIMALUNA - PROSERPIO - Pusiano - RAMPONIO VERNA - REZZAGO - ROBBIATE
27/05/2022 15:17 - L'intervista all'attore che interpreta il parroco della sanità  nel film che ha trionfato a cannes Mezzogiorno, 26 maggio 2022 - 18:18 «Nostalgia» di Martone, Di Leva: «Come Don Luigi resto perchà© Napoli cambi» L'attore ha fondato il teatro Nest a San Giovanni di Natascia Festa A-A+ Francesco di Leva, Pierfrancesco ·
corrieredelmezzogiorno.corriere.it Leggi Simili
 Cosa rappresenta lo Stadio dei Marmi e perché è unico al mondo
siviaggia.it
05/05/2025 13:16 - Foro Italico di Roma, la più bella la cittadella dello sport d’Italia àˆ l’esempio più bello di architettura di epoca fascista che esista in Italia e ospita la cittadella dello sport di Roma Ilaria Santi Giornalista & reporter di viaggio Linkedin Instagram Giornalista, viaggia fin da quando era bambina e parla ·
 Dopo tre mesi di stop Sinner torna a giocare e lo fa nello stadio più bello del mondo
siviaggia.it
05/05/2025 15:15 - Foro Italico di Roma, la più bella la cittadella dello sport d’Italia àˆ l’esempio più bello di architettura di epoca fascista che esista in Italia e ospita la cittadella dello sport di Roma Ilaria Santi Giornalista & reporter di viaggio Linkedin Instagram Giornalista, viaggia fin da quando era bambina e parla ·
 Mussolini, 3 gennaio 1925: 100 anni fa il discorso che dà inizio alla dittatura. «L’Italia vuole la pace, la tranquillità e la calma»
www.corriere.it
03/01/2025 16:15 - Un fragoroso applauso accoglie Benito Mussolini mentre fa il suo ingresso nell'aula della Camera, il 3 gennaio 1925 . Ma il presidente del Consiglio, riferisce il «Corriere della Sera» nella sua cronaca, «appare piuttosto scuro e accigliato in volto». In effetti ha attraversato mesi difficili, in cui il suo stesso ·
 Cesare Battisti. Per la libertà di Trento e dell'Italia
biografieonline.it
07/01/2025 03:17 - Giuseppe Cesare Battisti nasce il giorno 4 febbraio 1875 a Trento, periodo storico in cui la città  fa parte dell'Impero austro-ungarico. I suoi genitori sono Cesare Battisti, commerciante, e Maria Teresa Fogolari, nobildonna. Dopo aver frequentato il ginnasio a Trento, si trasferisce a Graz: qui si lega al gruppo dei ·
 Monte Rosa: cosa vedere e cosa fare nel fascino delle Alpi
siviaggia.it
08/02/2025 12:15 - Monte Rosa: cosa vedere e cosa fare nel fascino delle Alpi Il Monte Rosa é uno spettacolo della natura che non ha eguali: dove si trova, cosa vedere e cosa fare in inverno e in estate Flavia Cantini Content writer & Travel Expert Linkedin Instagram Content Writer specializzata nel Travel. Per lei il successo é fare da ·
 XX Congresso Nazionale Uisp. 'Immagina': per immaginare un futuro migliore: pace, inclusione, partecipazione
www.laragnatelanews.it
14/03/2025 16:17 - HomeIntrattenimentoXX Congresso Nazionale Uisp. “Immagina”: per immaginare un futuro migliore: pace, inclusione, partecipazione XX Congresso Nazionale Uisp. “Immagina”: per immaginare un futuro migliore: pace, inclusione, partecipazione Anna Laura Mincio 14 Marzo 2025 Intrattenimento, News Nessun commento Da oggi ·
 Luigi Sturzo e il Ppi cento anni dopo. Il futuro dei cattolici in politica
www.corriere.it
17/01/2019 22:02 - con cui esattamente cento anni fa, il 18 gennaio 1919, Don Luigi Sturzo gett?
 CARLO SOAVE/ Vita, natura e verità: la stessa passione, da Don Giussani ai microscopi
www.ilsussidiario.net
11/03/2019 08:02 - Amava citare questo passo di papa Benedetto XVI: “Si puಠdire che lo stesso impulso alla ricerca scientifica scaturisce dalla nostalgia di Dio che abita il cuore umano; in fondo, l’uomo di scienza tende a raggiungere quella verità  che puಠdare senso alla vita”; ma era molto più di una citazione per Carlo Soave, lo ·
 Attualità pensiero Don Milani
www.nonsprecare.it
09/04/2019 17:03 - In realtà  la frase completa di Don Lorenzo Milani, un sacerdote capace da una piccola parrocchia (a Barbiana, in Toscana) dove era stato emarginato, di scrivere pagine storiche per la Chiesa e per la scuola, era questa: «Il problema degli altri é uguale al mio .
 FRANCO LOI/ Dallo scalo di Lambrate a Don Giussani, un cuore pieno di stupore
www.ilsussidiario.net
05/01/2021 06:02 - Nel 2021, anno che inizia con l’approssimarsi del centenario del suo amatissimo Dante. “ I’ mi son un che, quando Amor mi spira, noto, e a quel modo ch’e’ ditta dentro vo significando”, questa é la poesia, ripeteva, quasi a chiunque e incessantemente Franco Loi. E io voglio essere un poeta, cioé un uomo. Da qualche ·
 Don GIUSSANI/ Sessant'anni fa come adesso, l'attrattiva permane
www.ilsussidiario.net
21/02/2021 06:18 - In queste parole del 1976 é contenuto in sintesi l’insegnamento del grande maestro di fede Don Luigi Giussani (1922-2005), fondatore di Comunione e liberazione e una delle figure più ·
 Don Giussani: “Chieffo è poeta del nostro popolo”/ Claudio e l’educazione al Mistero
www.ilsussidiario.net
11/07/2022 20:15 - Don Giussani: “Chieffo é poeta del nostro popolo”/ Claudio e l’educazione al Mistero Pubblicazione: 11.07.2022 - NiccolಠMagnani L’amicizia tra Claudio Chieffo e Don Luigi Giussani, l’incontro tra musica e fede e quell’educazione al Mistero reciproca: “Claudio é il poeta del nostro popolo” Claudio Chieffo con Don Luigi ·
 GUARESCHI/ Il Cristo della via Emilia: se Don Camillo si fa in cinque
www.ilsussidiario.net
21/08/2022 05:17 - GUARESCHI/ Il Cristo della via Emilia: se Don Camillo si fa in cinque Pubblicazione: 21.08.2022 - Egidio Bandini Oggi al Meeting di Rimini torna Guareschi, in un incontro di testimonianze e letture guareschiane: “Il Cristo della via Emilia” Giovannino Guareschi e Fernandel sul set di "Don Camillo" nel 1952 (foto da ·
 LETTURE/ 'Vai e prendi loro per mano': Don Roberto Malgesini, dare del Tu a Dio
www.ilsussidiario.net
06/08/2022 05:18 - LETTURE/ “Vai e prendi loro per mano”: Don Roberto Malgesini, dare del Tu a Dio Pubblicazione: 06.08.2022 - Laura D'Incalci Nel suo libro sul sacerdote ucciso nel 2020, Zef Karaci racconta il suo straordinario incontro di conversione con Don Roberto Malgesini Don Roberto Malgesini (1969-2020) (foto da Youtube) A ·
 LETTURE/ Don Giussani, oltre la personalità (travolgente) un pensiero geniale
www.ilsussidiario.net
20/08/2022 06:16 - LETTURE/ Don Giussani, oltre la personalità  (travolgente) un pensiero geniale Pubblicazione: 20.08.2022 - Carmine Di Martino Al Meeting di Rimini viene presentato il primo volume di una trilogia dedicata al pensiero di Luigi Giussani in occasione del centenario della nascita Don Luigi Giussani (1922-2005) Luigi ·
 Sant’Agostino, video lezione Don Giacomo Tantardini/ “Felicità è l’incontro con Gesù”
www.ilsussidiario.net
28/08/2022 18:15 - Sant’Agostino, video lezione Don Giacomo Tantardini/ “Felicità  é l’incontro con Gesù” Pubblicazione: 28.08.2022 - NiccolಠMagnani La lezione di Don Giacomo Tantardini sulla figura di Sant’Agostino: “la felicità  é l’incontro con l’umile Gesù che si é fatto carne, non é un percorso per pochi” Botticelli, Sant'Agostino ·
 LETTURE/ Don Giussani e quei figli di una pienezza che viene dal Mistero
www.ilsussidiario.net
18/09/2022 06:19 - LETTURE/ Don Giussani e quei figli di una pienezza che viene dal Mistero Pubblicazione: 18.09.2022 - Laura D'Incalci La seconda edizione di †œDon Gius: storie di un incontro e di vite cambiate” si é arricchita di nuove testimonianze.…
Storie di una anomala pienezza di vita Don Luigi Giussani con alcuni studenti di GS ·
 LETTURE/ 'Il Gius': l'abbraccio di Don Giussani ai suoi amici, così com'era
www.ilsussidiario.net
06/09/2022 06:15 - LETTURE/ “Il Gius”: l’abbraccio di Don Giussani ai suoi amici, così com’era Pubblicazione: 06.09.2022 - Flavio Zeni Il volume fresco di stampa “Il Gius” contiene 92 testimonianze dell’eccezionalità  umana e cristiana di Luigi Giussani, fondatore di Cl Don Luigi Giussani (1922-2005) Ad agosto é uscito “Il Gius.
 Luigi Giussani. Missione di aggregazione
biografieonline.it
17/09/2022 02:19 - Luigi Giovanni Giussani nasce il 15 ottobre del 1922 a Desio, un piccolo comune a nord della Brianza, in provincia di Milano.
 LETTURE/ Don Giussani, il fascino di un coinvolgimento vissuto con l’Avvenimento di Cristo
www.ilsussidiario.net
31/10/2022 07:15 - LETTURE/ Don Giussani, il fascino di un coinvolgimento vissuto con l’Avvenimento di Cristo Pubblicazione: 31.10.2022 - Gianfranco Dalmasso La genialità  di Giussani si é espressa in una “incarnazione” non semplicemente riconosciuta come giusta, ma vissuta dal di dentro della sua genesi e concretezza (2) Don Luigi ·
1

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.