La nuova edizione di Smemoranda sceglie il claim 'Mai senza'. A luglio parte la campagna sul web in collaborazione con iPantellas
www.primaonline.it
03/07/2019 16:03 - Quest’anno quello impresso sulla copertina della nuova edizione di Smemoranda é un numero importante: 2020. Il titolo su cui si sono sbizzarriti i tantissimi collaboratori della nuova Smemo infatti é “Mai senza”. Mai senza un amore, un’amicizia, una passione. Una poesia, come quella composta per l’occasione da Gino& ·
 SCUOLA/ Dati Invalsi, per (re)imparare l’italiano cominciamo dall’esperienza
www.ilsussidiario.net
21/07/2019 08:02 - Caro direttore, i risultati delle prove Invalsi sono molto preoccupanti:  la comprensione di un testo in italiano é un problema per il 35% degli studenti . Vi é poi uno scarto tra Nord e Sud, che il ministro minimizza. Tutti sono d’accordo che bisogna correre ai ripari, ma nessuno che sappia indicare la strada. Io ·
 STORIE DA MEETING/ Da Maria a Matteo un incontro può far rinascere
www.ilsussidiario.net
21/08/2019 07:02 - Tutti noi abbiamo ricevuto un nome quando siamo nati. A ogni neonato viene imposto un nome perchà© dall’essere nessuno diventi qualcuno, diventi lui, con la sua identità  unica e irripetibile. Come si spiega allora il tema di questo Meeting? Si tratta di un verso di Karol Wojtyla, in una poesia dedicata alla Veronica: ·
 NARRASTORIE/ Cristicchi e l'isola di parole per trovare le giuste domande
www.ilsussidiario.net
16/08/2019 08:01 - Torna ad Arcidosso, in provincia di Grosseto, per la sua quarta edizione, il Festival del racconto di strada, viaggio intorno alla parola e alle sue forme, riflessione intorno alla spiritualità  e alla felicità , ideato e fortemente voluto dal cantautore (e non solo) Simone Cristicchi. Oltre che per la lunga attività  ·
 Plastica e cambiamenti climatici: torna Festambiente
www.repubblica.it
13/08/2019 15:03 - Ad aprire la kermesse, che saràƒÂ  plastic-free e a basso impatto energetico, saràƒÂ  Don Luigi Ciotti, presidente nazionale di ·
 SCUOLA/ Senza utopia e senza statalismo: ecco la rivoluzione che fa bene a tutti
www.ilsussidiario.net
27/08/2019 07:01 - 1. Mentre vengono fatte finalmente le ultime nomine dei dirigenti scolastici vincitori di un concorso che durava da quattro anni e mentre vengono pagati finalmente ai dirigenti scolastici statali gli aumenti di un contratto firmato mesi fa, come ogni anno l’inizio delle scuole resta un tracciato di ripidi tornanti e ·
 Tv2000 palinsesto 2019 - 20: tutti i programmi e le dichiarazioni
www.tvblog.it
10/09/2019 17:05 - Stefano Russo, il direttore dell'Ufficio Nazionale delle Comunicazioni Sociali della Cei, Don Ivan Maffeis e l’amministratore delegato di Tv2000-InBlu Radio, ·
 LETTURE/ Il cosmo di Dante? Umanisti o scienziati, chiede menti aperte…
www.ilsussidiario.net
03/09/2019 08:03 - Qualche tempo fa Il Sussidiario ha pubblicato un lungo articolo di Don Luigi Pretto sul tema della struttura del paradiso dantesco, un argomento di grande fascino che da sempre mette alla prova esperti e studiosi di tutto il mondo.
 Droga, un software scova le nuove sostanze sul web
www.repubblica.it
06/10/2019 18:04 - Arriva in italia un software capace di scovare sul mercato online le nuove sostanze psicoattive disponibili. Si chiama web-crawler 'nps-finder' e nei "primi due anni di lavoro ha individuato circa 4.000 nuove sostanze". A farlo sapere àƒÂ¨ Alessandro Vento, presidente dell'Associazione osservatorio sulle dipendenze ( ·
 SCUOLA/ Nicholas e Simón, non vedere il mondo e “possederlo” più degli altri
www.ilsussidiario.net
25/10/2019 08:01 - Dire che a scuola bisognerebbe fare come allo stadio é frase che, presa alla lettera, potrebbe suscitare, e non senza ragione, qualche perplessità . Anche perch੠– in certe aule, in certe scuole – scene da stadio ci sono già , con tanto di hooligans scatenati, e lo spettacolo non é dei più entusiasmanti. Ma qui ci si ·
 SCUOLA/ Tamaro e giovani vuoti, un desiderio di pienezza che deve interrogare i prof
www.ilsussidiario.net
22/10/2019 07:02 - Caro direttore, ho letto con molta attenzione l’articolo sul Corriere della Sera di Susanna Tamaro, che é sempre molto sensibile e acuta nell’analisi del mondo giovanile. Certamente la parola “vuoto” esprime bene certe manifestazioni del mondo giovanile quali quelle che la scrittrice denuncia. Una mattina dell’autunno ·
 Gian Antonio Stella, il nuovo libro «Diversi»
www.corriere.it
05/11/2019 23:03 - ?Ooooop!? tuon? il gigante. E lanci?. Il nano vol? su su, rote? nell'aria, strill? ?Voil? e ricadde. ?Mon Dieu!? rabbrivid? spaventatissima una signora francese. Ma all'ultimo istante, giusto prima che si sfracellasse al suolo, il gigante gli si infil? di sotto accogliendolo con professionale perizia in una bacinella ·
 «Terra Mia» in concorso al Festival del cinema di Salerno
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
08/11/2019 14:03 - Dopo il ?no? di Venezia ecco il ?si? di Salerno. ?Terra Mia?, il film di Ambrogio Crespi, ? stato ammesso a concorso al Festival Internazionale del Cinema di Salerno. ?Non faccio mai polemiche per stile - sottolinea Crespi - ma ringrazio Salerno e tutti quelli che hanno contribuito al progetto. Abbiamo introdotto ·
 «Terra mia, non è un Paese per Santi» al Senato
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
05/12/2019 12:06 - Ambrogio Crespi Il docu-film contro la criminalit? organizzata, firmato da Ambrogio Crespi, dal titolo 'Terra Mia, non ? un Paese per Santi', arriva al Senato della Repubblica domani, gioved? 5 dicembre 2019, alle ore 16 e 30, per l'anteprima nazionale. La pellicola, da poco premiata alla 73? edizione del Festival ·
 SanPa: la recensione della docuserie su Muccioli su Telefilm Central
www.telefilm-central.org
05/01/2021 00:03 - 0Altre serie tv SanPa e l’eterna domanda del fine e dei mezzi – Recensione della docuserie Netflix su Luci e Ombre di San Patrignano By Winny Enodrac Posted on 4 Gennaio 2021 Share Tweet Share Share Email àˆ ormai da più di cinquecento anni che la frase attribuita a NiccolಠMachiavelli viene citata. Dimenticando che, in ·
 X Edizione Film Festival Dino De Laurentiis, tutti i vincitori
www.mondospettacolo.com
04/01/2021 15:03 - Si é conclusa la Decima Edizione di CortoDino De Laurentiis, con la visione in streaming, incontri e premi speciali. Ottantatrà© film selezionati in concorso, su 3200 film iscritti, provenienti da tutto il mondo e una giuria formata da professionisti di cinema italiani e stranieri tra cui Gianfranco Pannone,  Juliet ·
 Croce Rossa, s'inaugura a Roma la prima struttura-ponte per accogliere persone senza dimora
www.repubblica.it
07/01/2021 14:07 - ROMA - La Caritas diocesana di Roma e la Croce Rossa Italiana (CRI) inaugurano oggi la prima "struttura-ponte" di accoglienza di tipo socio-sanitario per persone senza dimora della Capitale. Si tratta di un centro, attivo per 15 settimane, che serviràƒÂ  a effettuare una pre-accoglienza di dieci giorni con un parallelo ·
 L'ultimo paradiso: il Sud Italia anni Cinquanta di Riccardo Scamarcio
www.mondospettacolo.com
04/02/2021 01:15 - Il 5 Febbraio 2021 arriva su Netflix L’ultimo paradiso, il film diretto da Rocco Ricciardulli e ispirato ad una vera storia d’amore passionale ed anarchica, ambientata negli anni Cinquanta nel Sud Italia, terra ancora oggi oppressa dalle ingiustizie. Nella videoconferenza stampa tenutasi su Zoom per presentare il ·
 Napoli, Marisa Laurito guida le “spazzine” di Forcella: «La città è anche casa nostra»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
13/02/2021 09:19 - ?Forcella pulisce Forcella?: tutti in strada per spazzare il quartiere. Ieri mattina una manifestazione simbolica per dire no al degrado e all'incivilt?. A promuoverla il Teatro Trianon insieme a Fondazione Banco di Napoli, associazioni, la rete dei commercianti, le parrocchie, i cittadini. Non ? la prima volta che ·
 Alcide De Gasperi. Umile e fiero progettista politico
biografieonline.it
04/03/2021 04:15 - Nato il 3 aprile 1881 a Pieve Tesino (Trento), Alcide De Gasperi é stato un protagonista della ricostruzione politica ed economica dell'Italia dopo la seconda guerra mondiale e leader dei governi di centro formatisi a partire dal 1947. Dato che alla sua nascita il territorio trentino apparteneva ancora all'Impero ·
 LETTURE/ L'eros redento: von Balthasar e Claudel, un incontro che cambiò la Chiesa
www.ilsussidiario.net
16/03/2021 05:15 - àˆ fresco di stampa il volume di Hans Urs von Balthasar, “L’eros redento. Scritti su Paul Claudel tra teatro, poesia e teologia”, a cura di Danilo Zardin (Eupress FTL-Cantagalli, Lugano-Siena, 2021). Per gentile concessione degli editori anticipiamo un estratto della prefazione di Elio Guerriero. Fu il padre Henri de ·
 LETTURE/ La Cattolica e il ’68: cristiani sì, ma nel mondo (come?)
www.ilsussidiario.net
16/04/2021 06:15 - àˆ risaputo che il Sessantotto italiano ha avuto origini all’Università  Cattolica di Milano. La ricostruzione che di quei momenti hanno proposto alcuni protagonisti di allora poi diventati leader carismatici di tutto il movimento studentesco, a cominciare da Mario Capanna, ha collocato l’ateneo di Padre Gemelli in uno ·
 Svegliati amore mio, anticipazioni ultima puntata - TvBlog
www.tvblog.it
07/04/2021 15:15 - Siamo giunti al finale della miniserie che ha raccontato la battaglia intrapresa da una madre per difendere la salute della propria figlia e di tutti coloro che le sono accanto. Svegliati amore mio, con l’ultima puntata in onda questa sera, mercoledì 7 aprile 2021, alle 21:20 su Canale 5, chiuderà  la vicenda che ha ·
 FORMIGONI/ “Una storia popolare”: quando un incontro diventa politica (e governo)
www.ilsussidiario.net
22/04/2021 04:17 - C’é una generazione che ha conosciuto bene la politica, che l’ha praticata e frequentata, che magari é stata coinvolta anche negli sbandamenti ideologici di un Paese come l’Italia, ma non ha mai smarrito la strada della ragione. Questa generazione ha quasi toccato con mano, magari senza accorgersene ma per memoria ·
3

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.