|
biografieonline.it
11/10/2019 04:03 -
Lev Davidovic Bronstejn, conosciuto come Lev Trotsky, nasce il 7 novembre del 1879 a Janovka, nell'attuale Ucraina, nella provincia di Kherson, da una famiglia di contadini ebrei piuttosto benestanti. Frequentando l'università di Odessa, ha la possibilità di avvicinarsi agli ambienti rivoluzionari: nel 1898, a ·
www.corriere.it
02/11/2019 22:01 -
La mostra Canova/ Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna rappresenta per tanti versi un evento. Prima di tutto perch? mette per la prima a volta a confronto, sia per quanto riguarda le vicende della loro vita sia per le loro opere, in particolare sculture dello stesso soggetto, quelli che sono stati considerati ·
www.corriere.it
08/11/2019 23:07 -
Il filosofo Remo Bodei, scomparso all'et? di 81 anni, era un accademico raffinato e di grande prestigio, abituato a confrontarsi con i temi pi? specialistici e complessi. Ma non disdegnava affatto la divulgazione, rivolta anche ai bambini, che riteneva particolarmente ricettivi verso le tematiche della sua disciplina. ·
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
11/01/2021 12:03 -
Quasi in sordina. Senza nessun rito di accompagnamento, senza che fino in fondo ne fosse percepita l'enorme portata, abbiamo visto nel corso degli ultimi anni, scomparire da tutte le scene (la politica, il sindacato, i partiti, le istituzioni, la cultura) la classe operaia. ? scomparsa simbolicamente una protagonista ·
www.ilsussidiario.net
12/03/2021 17:21 -
Il nichilismo é tornato ad essere un problema nella vita delle persone, e nelle vicende del mondo. Questo é il Leitmotiv delle bellissime pagine dellâultimo libro di Costantino Esposito, che ci consentono di conoscere gli aspetti costitutivi di una radicale forma di vita, che é quella del nichilismo. Il libro si ·
www.ilsussidiario.net
05/04/2021 05:19 -
Un tema oggi assai dibattuto é quello del venir meno negli ultimi decenni del senso della tradizione e della storia, spesso sostituito da una memoria molto selettiva in cui il passato é funzionalizzato ideologicamente a battaglie del presente. Si pensi a fenomeni come le distruzioni delle statue di Cristoforo Colombo ·
www.corriere.it
18/07/2021 07:16 -
Pubblichiamo alcuni stralci dell'intervista a papa Francesco contenuta nel libro di Dario Edoardo Vigan?, ?Lo sguardo: porta del cuore. Il neorealismo tra memoria e attualit? . Il volume, edito da Effat?, esce il 21 luglio ?Devo la mia cultura cinematografica soprattutto ai miei genitori. Quando ero bambino, ·
www.corriere.it
18/07/2021 07:16 -
Da bambino, il Santo Padre ? stato cinefilo, ha visto tutti i film con Anna Magnani e Aldo Fabrizi; per il piacere dello schermo o, chiss?, forse per nostalgia dell'Italia. Ha molto amato ?Roma citt? aperta? perch? gli ha fatto capire la grande tragedia della guerra. Il suo film preferito resta ?La strada ? di ·
www.ilsussidiario.net
17/08/2021 19:19 -
âNoli foras ire, in te ipsum redi, in interiore homine habitat veritasâ. Non uscire da te, rientra in te stesso, nellâintimo dellâuomo abita la verità . Parte dal monito di SantâAgostino la riflessione del professor Eugenio Borgna, chiamato ad intervenire al 79° Corso di studi cristiani ad Assisi sul tema «Sinodo, ·
www.ilsussidiario.net
22/10/2021 05:15 -
Da tempo a partire dal mondo anglosassone la prospettiva delle virtù ovvero dei tratti positivi del carattere, prospettiva che ha soprattutto unâorigine classica in autori come Aristotele e Tommaso, ha assunto una posizione sempre più centrale nel dibattito etico ed epistemologico. Si pensa, cioé, nuovamente che lâ ·
corrierefiorentino.corriere.it
11/03/2022 15:20 -
"Bambole diverse". Sono quelle che ritraggono le grandi scrittrici e poetesse di tutti i tempi. Sono quindici e sono realizzate a mano da Rossana Gay. Sono Alda Merini, Emily Dickinson, Virginia Woolf, Charlotte Bronte, Elsa Morante, Saffo, Flannery O'Connor, Fabrizia Ramondino Anna Maria Ortese, Christine de Pizan, ·
www.ilsussidiario.net
31/01/2022 08:15 -
Si sono aperte ferite non rimarginabili, almeno nei prossimi anni, nella vita italiana. Non si parla qui di disuguaglianze sociali o di divergenze tecno-scientifiche: problemi molto gravi ma ormai annebbiati dal chiacchiericcio che continua a riscoprire gravi problemi peraltro discussi, alla frontiera tra Otto e ·
www.corriere.it
13/03/2022 11:18 -
Un tentativo di uscire dal perimetro tradizionale del pensiero metafisico per battere sentieri in cui l'uomo non sia ridotto a un semplice oggetto. In edicola con il quotidiano ?Segnavia?, raccolta di saggi del controverso filosofo tedesco La parola pi? famosa del ricco vocabolario filosofico di Martin Heidegger ? ·
corrierefiorentino.corriere.it
11/03/2022 15:20 -
Di lui dicono che "sembra di parlare con Cesare Garboli quando aveva 30 anni". E il ritratto che ne fanno non ? poi cos? dissimile: Matteo Moca, pistoiese, ? uno degli intellettuali pi? lucidi di questa generazione . Ricercatore di italianistica presso l'Universit? Paris Nanterre e l'Universit? di Bologna, profondo ·
biografieonline.it
09/04/2022 03:15 -
Umberto Galimberti nasce a Monza il 2 maggio del 1942. à un filosofo, oltre che psicoanalista e docente molto apprezzato in campo accademico, in ambito sia filosofico che antropologico, per giunta autore di numerose pubblicazioni di divulgazione scientifica, soprattutto in campo filosofico e saggistico. La sua carriera ·
www.teatroecritica.net
12/05/2022 13:15 -
ArticoliFestivalRecensioni Con la carabina, al cuore della violenza By Lucia Medri - 12 Maggio 2022 Facebook Twitter Pinterest WhatsApp Linkedin Email Print Telegram Recensione. La Compagnia Licia Lanera ha debuttato con il nuovo spettacolo Con la carabina, in prima nazionale durante Polis Teatro Festival curato da ·
www.ilsussidiario.net
21/06/2022 05:15 -
MATURITà, SECONDA PROVA LATINO/ Come tradurre (bene) la versione tra dizionario, storia e âlatineseâ Pubblicazione: 21.06.2022 - Silvia Stucchi Il dizionario é solo un alleato, attenti al âlatineseâ, ma soprattutto calma e gesso: i suggerimenti per farsi onore nella prova di latino dellâEsame di Stato (LaPresse) Dopo ·
blog.adci.it
08/07/2022 09:17 -
Postato il Ven 8 Lug 2022 da Caroline Yvonne Schaper in ADCI, Arte, Riflessioni, EDITORIALE â IL FOTOGRAFO âWow, che belloâ Lâesperienza della bellezza nellâera dei like di Giuseppe Mastromatteo Artista & Chief Creative Officer Ogilvy Italia Durante unâintervista chiesero a Jeff Koons cosa uno spettatore dovrebbe ·
www.ilsussidiario.net
02/09/2022 04:17 -
SAN RICCARDO PAMPURI/ Da Assago a Trivolzio, un pellegrinaggio di stupore e carità Pubblicazione: 02.09.2022 - Antonio Besana Il prossimo 10 settembre si svolgerà il XX Pellegrinaggio a piedi da Assago a Trivolzio, dove é sepolto san Riccardo Pampuri Un momento del pellegrinaggio del 2019 (foto da pellegrinaggiopampuri ·
www.ilsussidiario.net
11/09/2022 06:16 -
LETTURE/ âCorpi di/versiâ: parole e incontri, rinascere a Montecarotto Pubblicazione: 11.09.2022 - Corrado Bagnoli Di concorsi e premi letterari é pieno il mondo. Ma a volte ci sono piccole perle, come la prima edizione di âCorpi di/versiâ. Ovvero la poesia come cura Veduta di Montecarotto (foto di Elio Sebastianelli, ·
www.ilsussidiario.net
01/09/2022 04:15 -
SCUOLA/ Il sabato in Dad? Come trasformare unâidea salva-energia in opportunità Pubblicazione: 01.09.2022 - Marco Ricucci La proposta di Giannelli (Anp) di fare Dad in un giorno della settimana non é priva di senso. Ma non la si puಠimprovvisare (LaPresse) La Dad é un altro acronimo che é prepotentemente nel lungo ·
www.ilsussidiario.net
01/09/2022 04:17 -
I NUMERI DELLâINFLAZIONE/ Potere dâacquisto delle famiglie in caduta libera Pubblicazione: 01.09.2022 - Ugo Arrigo I dati Istat segnalano che lâinflazione é cresciuta dellâ8,4% su base annua. Ma quella del carrello della spesa é arrivata al +9,7%, un livello che non si vedeva dal 1984 (LaPresse) Il fronte dellâ ·
www.ilsussidiario.net
12/09/2022 04:20 -
SIMENON/ âLe sorelle Lacroixâ, gruppo di famiglia (borghese) in un interno avvelenato Pubblicazione: 12.09.2022 - Silvia Stucchi Nel suo romanzo del 1938 âLe sorelle Lacroixâ, Simenon smaschera lâipocrisia, a volte irrespirabile, della famiglia borghese Pixabay Ah, che bella la famiglia! Come ci si rilassa, fra parenti ·
www.ilsussidiario.net
05/09/2022 12:15 -
Referendum Cile bocciata nuova Costituzione/ Resta quella di Pinochet: Boric in crisi Pubblicazione: 05.09.2022 - Josephine Carinci Referendum Cile, la popolazione ha bocciato la nuova Costituzione scegliendo di lasciare quella del 1980 promossa da Pinochet Gabriel Boric (Lapresse) Un referendum per bocciare la nuova ·
|
|