|
www.hwupgrade.it
25/11/2020 11:02 -
La pandemia di COVID-19 ha colpito duramente molti settori economici, ma non la produzione di semiconduttori: secondo gli analisti di IC Insights, il fatturato complessivo delle prime 15 aziende del settore crescerà del 13% rispetto allo scorso anno, periodo in cui avevano fatto registrare un -15%. A poco pi๠di un ·
www.hwupgrade.it
17/11/2020 16:04 -
Il giapponese Fugaku si riconferma il supercomputer pi๠potente al mondo, secondo la cinquantaseiesima edizione della classifica TOP500. Non solo rimane in vetta, ma grazie all'aumento del numero di processori Fujitsu A64FX (su base ARM), con un passaggio da 7,29 milioni a 7,63 milioni di core, fa segnare un nuovo ·
www.hdblog.it
12/11/2020 19:04 -
A poche ore dalla presentazione dei nuovi MacBook Air, Pro e Mac Mini basati su SoC Apple M1 a 5nm, il mercato dei PC (e non solo) ha incassato il colpo e molti sono gli interrogativi che gli addetti ai lavori si pongono su quale sarà l'impatto della scelta di Apple sulle altre aziende. La prima a beneficiare di ·
www.tomshw.it
17/11/2020 19:00 -
In risposta alla nuova ondata di attacchi che hanno compromesso gli approcci standard alla sicurezza di Windows, Microsoft ha annunciato il suo processore di sicurezza Pluton che risiederà allâinterno dei futuri chip consumer di AMD e Intel, ma utlizza una tecnologia di cui AMD é stata pioniera con i suoi processori ·
www.hwupgrade.it
18/11/2020 15:06 -
Per AMD si apre una nuova era, quella del ray tracing. Radeon RX 6800 XT e Radeon RX 6800 sono le prime schede video dell'azienda a supportare la nuova tecnologia che punta a riprodurre in modo più realistico le fonti di illuminazione all'interno di una scena: questo significa riflessi migliori, ombre e quant'altro. I ·
www.tomshw.it
16/11/2020 15:02 -
Tramite un comunicato stampa, AMD ha annunciato oggi il nuovo acceleratore AMD Instinct MI100, la GPU HPC più veloce al mondo e la prima GPU per server x86 a superare la barriera di 10 teraflops (FP64). Supportato dalle nuove piattaforme di elaborazione accelerata di Dell, Gigabyte, HPE e Supermicro, MI100, combinato ·
www.hdblog.it
08/12/2020 18:01 -
Mentre l'attenzione ਠormai rivolta alle prossime generazioni di chip Rocket Lake e Alder Lake, Intel sembra aver affinato ulteriormente la già collaudata architettura Ice Lake, la prima dell'azienda ad utilizzare il processo produttivo a 10nm. Ice Lake non ਠnata nelle migliori circostanze, il primo nodo produttivo ·
www.hwupgrade.it
07/12/2020 12:02 -
La diffusione del lavoro da remoto ਠdestinata a cambiare radicalmente il modo con il quale ognuno di noi trascorre il proprio tempo professionale. Cambiano quindi le modalità di lavoro e con questo aumenta la necessità di garantire sicurezza dei dati presenti nei nostri dispositivi, preservandoli da qualsiasi tipo ·
www.hdblog.it
21/12/2020 17:00 -
Il 2020 ha rappresentato un netto punto di svolta per l'industria dei computer; dopo decadi di dominio delle piattaforme x86, Apple ha effettivamente posto le basi per dare il via alla transizione verso soluzioni ARM anche nel mercato consumer, grazie al successo del suo Apple Silicon M1. Sia chiaro, la casa di ·
www.ilsoftware.it
11/12/2020 16:00 -
Ispirandosi alla soluzione utilizzata da AMD per i suoi Epyc, Intel si starebbe preparando per lanciare sul mercato un processore Xeon destinato ai sistemi server basato su più chip interconnessi.
edge9.hwupgrade.it
24/12/2020 08:04 -
All'inizio del 2020 ci eravamo domandati se il futuro di ARM fosse nei data center. Ampere Computing aveva presentato da poco il suo processore ARM a 80 core, all'epoca noto solo con il suo nome in codice "QuickSilver". Tale processore ਠora disponibile sul mercato e, stando ai primi benchmark, ਠun contendente ·
www.tomshw.it
07/12/2020 15:01 -
Stando ad un punteggio apparso nel database di Geekbench, sembra che i prossimi processori Ice Lake-SP di Intel potrebbero avere più core di quelli che la compagnia ha pubblicizzato sino ad oggi. Infatti, almeno un fornitore di server sta già testando campioni ingegneristici di tali chip, i quali sembrano avere 36 core ·
www.windowsblogitalia.com
07/12/2020 18:02 -
AGGIORNAMENTO 62 | Scoperta una nuova vulnerabilità denominata TrickBoot basata sul noto malware TrickBot che prende di mira il UEFI in alcune configurazioni con i processore Intel più recenti â trovate maggiori dettagli a questo indirizzo. La ricerca in collaborazione tra Advanced Intelligence (AdvIntel) ed Eclypsium ·
www.hwupgrade.it
16/12/2020 19:01 -
Durante l'evento Memory and Storage 2020, Intel ha presentato sei nuovi prodotti di archiviazione. Ci troviamo di fronte ai primi grandi annunci da quando l'azienda statunitense ha annunciato la vendita della divisione storage a SK hynix. Non bisogna dimenticare che si tratterà di un "distacco" non rapido, ma ·
|
|