Correlate:

amd epyc 7003 milan

 Cloudflare, i nuovi server Gen X sono basati su CPU AMD Epyc
www.hwupgrade.it
25/02/2020 18:03 - Cloudflare ha deciso di adottare processori AMD Epyc per la decima generazione dei propri server, nota come Gen X.
 Ampere Altra, processore ARM a 80 core che supera per potenza Xeon ed Epyc
www.ilsoftware.it
05/03/2020 11:02 - Fino a qualche tempo fa pensare di poter utilizzare un processore basato su architettura ARM all'interno di un data center pareva eresia. E invece, Ampere - società  fondata dall'ex presidente di Intel Renà©e James e da tempo impegnata nella progettazione e sviluppo di processori ARM per utilizzi professionali e business ·
 Lenovo ThinkSystem: presentati due nuovi server dual socket con AMD Epyc
edge9.hwupgrade.it
06/05/2020 17:05 - Entrambi dotati degli ultimi processori AMD Epyc, i server dual socket sono indirizzati a quei settori in cui si presenta la necessitàƒÂ  di gestire grossi carichi di lavoro.
 Synology entra nel mondo enterprise “tier 0” con PAS7700: all-NVMe, multiprotocollo e replica sincrona
edge9.hwupgrade.it
22/05/2025 12:17 - Al Computex 2025, Synology ha annunciato il suo nuovo sistema di punta per l’enterprise storage: si chiama PAS7700 e segna un deciso salto di categoria per l’azienda taiwanese, che con questa piattaforma punta direttamente ai carichi di lavoro mission-critical nelle infrastrutture IT di fascia alta. Il nuovo PAS7700 é ·
 Qualcomm Snapdragon 7 Gen 4 ufficiale: un ottimo chip per la fascia media
www.ilsoftware.it
16/05/2025 15:15 - Home Hardware Processori Qualcomm Snapdragon 7 Gen 4 ufficiale: un ottimo chip per la fascia media Qualcomm ha annunciato lo Snapdragon 7 Gen 4: é il nuovo chip per gli smartphone di fascia media, con caratteristiche da fascia alta. Luca Giordano Pubblicato il 16 mag 2025 Qualcomm ha presentato il nuovo Snapdragon 7 ·
 La nuova frontiera degli attacchi speculativi alle CPU Intel: Branch Privilege Injection
www.ilsoftware.it
14/05/2025 13:15 - Home Hardware Processori La nuova frontiera degli attacchi speculativi alle CPU Intel: Branch Privilege Injection Nuova vulnerabilità  nei processori Intel, denominata Branch Privilege Injection (CVE-2024-45332), sfrutta debolezze nell'esecuzione speculativa e nei predittori di salto per accedere a dati riservati nel ·
 Ransomware a livello CPU: minaccia invisibile che sfugge a ogni difesa. Quanto c'è di vero?
www.ilsoftware.it
15/05/2025 12:15 - Home Hardware Processori Ransomware a livello CPU: minaccia invisibile che sfugge a ogni difesa. Quanto c'é di vero? Rapid7 accende i riflettori sulla vulnerabilità  critica scoperta nei processori AMD Zen: permette a un attaccante esperto di caricare microcodici non firmati direttamente nella CPU, creando ransomware ·
 AMD e NVIDIA alla corte di Mohammed bin Salman: l'Arabia Saudita per sostituire la Cina?
www.hwupgrade.it
14/05/2025 06:16 - L'Arabia Saudita accelera nella corsa all'intelligenza artificiale grazie a due importanti accordi con AMD e NVIDIA, annunciati nel corso del Saudi-U.S. Investment Forum tenutosi a Riyadh. Al centro delle operazioni c'é HUMAIN, nuova realtà  saudita dedicata allo sviluppo di tecnologie AI, sostenuta dal fondo sovrano ·
 Kingston FURY Renegade G5: nuovo SSD NVMe PCIe 5.0 con velocità fino a 14.800 MB/s
pc-gaming.it
13/05/2025 06:16 - Kingston FURY ha recentemente annunciato il lancio del nuovo SSD M.2 NVMe PCIe 5.0, denominato Kingston FURY Renegade G5, progettato specificamente per soddisfare le esigenze dei gamer e dei professionisti che richiedono il massimo delle prestazioni dal proprio sistema. Il nuovo Renegade G5 si distingue per le sue ·
 Scoperta nuova vulnerabilità  che coinvolge i recenti processori Intel
www.windowsblogitalia.com
14/05/2025 19:15 - Scoperte nuove vulnerabilità  nei processori dei vostri PC di WindowsBlogItalia, 14 maggio 2025, 18:00 14 maggio 2025, 18:00 Sono state individuate delle gravi falle nelle CPU e riguardano i processori realizzati negli ultimi 10 anni. I fix stanno arrivando per Windows ma non sono indolore. AGGIORNAMENTO 84 | Scoperta ·
 L'architettura Zen 6 si avvicina, AMD avvia i lavori di supporto sul kernel Linux
www.hwupgrade.it
16/05/2025 09:15 - AMD ha ufficialmente dato il via alla fase iniziale di integrazione del supporto per la futura architettura Zen 6 nel kernel Linux. La prima patch dedicata, come riportato da Phoronix, àƒÂ¨ stata sottoposta al ramo principale del kernel, segnando l'inizio di un processo tecnico che anticipa l'arrivo delle nuove CPU Ryzen ·
 XRING 01: il nuovo SoC che potrebbe rendere Xiaomi indipendente
www.ilsoftware.it
16/05/2025 14:16 - Home Processori XRING 01: il nuovo SoC che potrebbe rendere Xiaomi indipendente Xiaomi annuncia XRING 01, un SoC a 4 nm con architettura ARM avanzata con prestazioni da fascia medio-alta. Arriverà  entro fine mese su un telefono del colosso cinese. Luca Giordano Pubblicato il 16 mag 2025 Xiaomi ha annunciato il suo ·
 EntrySign, anche le CPU Zen 5 colpite dalla vulnerabilità di sicurezza scoperta da Google
www.hwupgrade.it
10/04/2025 08:16 - AMD ha aggiunto la sua ultima generazione di processori, basata su architettura Zen 5, alla lista dei chip vulnerabili al bug di sicurezza noto come EntrySign. L'exploit, scoperto dal team di sicurezza di Google e di cui vi avevamo parlato a marzo, consente agli utenti con privilegi di amministratore locale di caricare ·
 chroot: guida al comando che permette di recuperare un sistema Linux in panne | IlSoftware.it
www.ilsoftware.it
10/04/2025 12:19 - Home Sistemi Operativi Linux chroot: guida al comando che permette di recuperare un sistema Linux in panne Il comando chroot in Linux é uno strumento potente per il recupero di sistemi non avviabili. Gli amministratori possono ripristinare configurazioni danneggiate, correggere pacchetti corrotti e rigenerare file di ·
 Processori AMD Zen 5 colpiti da una falla di sicurezza
www.tomshw.it
09/04/2025 19:17 - La vulnerabilitàƒÂ  "EntrySign" identificata inizialmente nel microcodice dei processori AMD Zen 1-4 si estende ora anche all'ultima generazione Zen 5, ampliando significativamente la portata di questa falla di sicurezza. Il team di sicurezza di Google, che per primo aveva individuato il problema, ha recentemente ·
 Arm punta a conquistare il 50% del mercato delle CPU per data center entro il 2025
www.ilsoftware.it
02/04/2025 12:15 - Home Hardware Processori Arm punta a conquistare il 50% del mercato delle CPU per data center entro il 2025 Arm si sta concentrando sul potenziamento della sua presenza nel mercato delle CPU per data center, puntando a una quota del 50% entro la fine del 2025. L'azienda sta vedendo un crescente interesse da parte di ·
 Come sarà il potentissimo MediaTek Dimensity 9500
www.ilsoftware.it
30/04/2025 08:17 - Home Processori Come sarà  il potentissimo MediaTek Dimensity 9500 MediaTek Dimensity 9500, nuovo SoC premium per smartphone Android top di gamma in arrivo entro ottobre 2025, darà  filo da torcere a Qualcomm Snapdragon 8 Elite 2. Luca Giordano Pubblicato il 30 apr 2025 Si inizia già  a parlare del MediaTek Dimensity 9500 ·
 Il processo produttivo Intel 18A è entrato nella fase di 'risk production'
www.hwupgrade.it
01/04/2025 22:16 - Nel corso di Vision 2025, Intel ha annunciato di aver avviato la fase di "risk production" del processo 18A, ultimo passo della strategia "Five Nodes in Four Years" (5N4Y) avviata dall'ex CEO Gelsinger. Questo traguardo, annunciato dal vicepresidente senior dei Foundry Services Kevin O'Buckley, rappresenta l'inizio ·
 Questo programma rallenta il PC quando la corrente è più cara, ma ha senso?
www.tomshw.it
02/04/2025 12:16 - La gestione intelligente dei consumi energetici sta diventando sempre piàƒÂ¹ cruciale nell'era dei computer ad alte prestazioni, ed ecco che un ingegnere specializzato in robotica e machine learning ha recentemente sviluppato una soluzione innovativa per monitorare e ottimizzare i consumi elettrici del proprio potente ·
 Quanto Linux c'è oggi all'interno di Windows? | IlSoftware.it
www.ilsoftware.it
16/04/2025 01:15 - Home Sistemi Operativi Windows Quanto Linux c'é oggi all'interno di Windows? Vediamo come Microsoft ha integrato profondamente Linux in Windows, consentendo l'esecuzione nativa di distribuzioni Linux direttamente su Windows 10 e 11. Michele Nasi Pubblicato il 15 apr 2025 Windows 10 Windows 11 Linux Vi risparmiamo gli ·
 Intel e la sfida all'industria dei semiconduttori: aggiornamenti e prospettive nel 2025
www.outofbit.it
22/04/2025 19:17 - Nell’ottobre del 2021, Pat Gelsinger, allora CEO di Intel, annunciava un percorso straordinario per l’azienda, sostenendo che i transistor avrebbero potuto ridurre le loro dimensioni a un ritmo più veloce rispetto a quanto previsto dalla Legge di Moore. Questa legge, formulata da Gordon Moore, cofondatore di Intel, ·
 TSMC, la corsa ai chip pre-dazi spinge i conti: ottima trimestrale, ma il futuro?
www.hwupgrade.it
17/04/2025 07:16 - TSMC, il principale produttore di semiconduttori per conto terzi al mondo, ha registrato risultati finanziari superiori alle attese nel primo trimestre del 2025, grazie a un'impennata della domanda di chip per l'intelligenza artificiale e alla corsa degli acquirenti statunitensi a fare scorte in vista di un ·
 CORSAIR VOID WIRELESS v2: ora con Dolby Atmos e 70 Ore di Autonomia
pc-gaming.it
18/04/2025 06:15 - CORSAIR ha recentemente annunciato il lancio delle nuove cuffie VOID WIRELESS v2, ultimo modello della loro pluripremiata linea di cuffie gaming VOID. Questa nuova versione rappresenta un’evoluzione significativa rispetto ai modelli precedenti, introducendo importanti miglioramenti in termini di qualità  audio, comfort ·
 Intel rende più flessibile l'uso della RAM per la grafica su Linux: cosa cambia
www.ilsoftware.it
11/04/2025 15:16 - Home Sistemi Operativi Linux Intel rende più flessibile l'uso della RAM per la grafica su Linux: cosa cambia A partire da Mesa 25.1, il driver grafico Intel ANV per Linux ridurrà  le restrizioni sull'uso della RAM, permettendo l’impiego fino al 75% della memoria disponibile per le applicazioni Vulkan. Cosa cambia in ·
9

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.