'Farmaco Anakinra? Ottimi risultati vs Covid'/ Viola: 'Ma non sostituisce il vaccino'
www.ilsussidiario.net
16/09/2021 10:19 - Sul farmaco Anakinra, oggetto di un servizio della trasmissione di Rete 4 “Fuori dal Coro”, ĂŠ intervenuta nelle scorse ore anche Antonella Viola, immunologa dell’Università  di Padova, la quale ha commentato i risultati dello studio inerente a questa cura, pubblicati sull’autorevole rivista scientifica “Nature”. Queste ·
 Anakinra, farmaco contro il Covid a Fuori dal Coro/ Dagna: 'Guariti a centinaia'
www.ilsussidiario.net
21/09/2021 23:18 - “L’Anakinra mi ha ridato la vita. Ero in una fase di non ritorno”. A raccontarlo, nel corso di un servizio mandato in onda nella puntata odierna di Fuori dal Coro, ĂŠ Roberto Giacomelli, guarito dal Covid-19 proprio grazie al farmaco usato per trattare l’artrite reumatoide e altre gravi patologie infiammatorie. L’ ·
 Buoni risultati contro la rettocolite ulcerosa da un farmaco in Fase 3
www.corriere.it
05/10/2021 11:16 - L'ozanimod sarebbe in grado di controllare la malattia in pazienti per cui le altre terapie avevano fallito. Lo studio pubblicato da un team internazionale cui ha partecipato il San Raffaele di Milano Buoni risultati da un farmaco contro la rettocolite ulcerosa : i dati di un nuovo studio clinico internazionale di fase ·
 Anche il Consiglio di Stato conferma che la frase farmaco o siero sperimentale è un falso (e che i medici devono vaccinarsi...)
www.bufale.net
21/10/2021 03:23 - Vi abbiamo spiegato come il TAR Friuli sia arrivato alla stessa conclusione. Adesso scopriamo, nuovamente, che anche nel mondo del diritto la frase siero sperimentale non ha diritto di cittadinanza alcuno.  “non incide sui profili di sicurezza del farmaco nàŠ comporta che la stessa debba essere considerata un minus dal ·
 Farmaco ansiolitico ritirato per allergeni: pericoloso per la salute
www.inran.it
13/10/2021 14:15 - Il Ministero della Salute ha ritirato, nella giornata di oggi, un famoso farmaco ansiolitico Florase Ansia, a base di fungo Hericium. Il motivo del richiamo si deve alla presenza di allergeni dannosi all’interno del farmaco. Gli organi preposti al controllo hanno infatti rilevato tracce di solfiti non dichiarati. Si ·
 Tumore al seno, farmaco riduce del 30% il rischio di recidive
www.corriere.it
26/10/2021 10:17 - L'aggiunta di una terapia mirata alla cura ormonale standard, dopo l'interveno chirurgico, fa calare le probabilit? di ricaduta e metastasi nelle pazienti che hanno avuto una diagnosi negli stadi iniziali ma con una neoplasia ?pericolosa? Una donna su otto in Italia si ammaler? di cancro al seno nel corso della vita. ·
 I benefici dell’aglio: farmaco naturale per il nostro benessere
www.inran.it
05/11/2021 14:18 - L’aglio ĂŠ un toccasana per il nostro benessere, trattandosi di un farmaco naturale, e comporta numerosi benefici per il nostro corpo. C’é chi non lo sopporta e chi invece lo mangerebbe a ogni pasto. Le sue proprietà  sono riconosciute da tempo immemore. Sin dai tempi degli antichi egizi, o quelli degli antichi cinesi, l ·
 Nuovo farmaco efficace contro le metastasi del tumore al polmone disponibile anche in Italia
www.corriere.it
02/12/2021 12:19 - Quello al polmone, di cui si diagnosticano oltre 41mila nuovi casi ogni anno nel nostro Paese, ? ancora oggi il tumore pi? letale in Italia. Pi? del 70% dei pazienti, infatti, arriva alla diagnosi troppo tardi perch? la neoplasia non d? segni evidenti della sua presenza fino a quando non ? ormai in stadio avanzato ed ·
 Covid-19: alla ricerca di un farmaco
oggiscienza.it
14/12/2021 11:31 - Accanto allo sviluppo dei vaccini, sono numerosi i farmaci valutati dagli enti regolatori del farmaco come mezzo per contrastare la forma severa di Covid-19. Presto potrebbero fare ingresso sul mercato europeo due farmaci a somministrazione orale: Molnupiravir della Merck e Paxlovid della Pfizer. I farmaci per ·
 Ritirato farmaco equivalente alla cardioaspirina, pericoloso per la salute
www.inran.it
19/11/2021 18:15 - L’Agenzia italiana del farmaco ha provveduto al ritiro di 20 lotti di acido acetilsalicilico Sandoz, un farmaco equivalente alla caridioaspirina. Il motivo si deve a dei risultati fuori specifica, ovvero alla difformità  di questi lotti interessati dal ritiro che risultano estremamente pericolosi per chi soffre di ·
 Sacituzumab govitecan, farmaco contro cancro al seno/ 'Riduce mortalitĂ  del 49%'
www.ilsussidiario.net
25/11/2021 10:21 - La Commissione europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in Commercio per Sacituzumab govitecan, anticorpo farmaco coniugato “diretto contro l’antigene di superficie anti-trofoblasto 2 (Trop-2), come monoterapia indicata per il trattamento di pazienti adulte con cancro della mammella triplo negativo non ·
 L’Ema raccomanda farmaco anti artrite anche per pazienti con Covid grave
www.corriere.it
06/12/2021 17:16 - L'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha raccomandato di estendere l'indicazione di tocilizumab, farmaco commercializzato da Roche ,( gi? approvato per la terapia delle condizioni infiammatorie dell'artrite reumatoide, dell'artrite idiopatica giovanile sistemica, della poliartrite idiopatica giovanile, dell' ·
 Farmaco per l'epatite: aumenta la sensibilità  agli antibiotici e ne limita la resistenza
focustech.it
24/11/2021 17:15 - La ricerca segna un passo fondamentale nello sviluppo di inibitori di chaperone a piccole molecole utilizzati nei batteri per aumentare il potere degli antibiotici e rallentare l'evoluzione della resistenza. Un nuovo farmaco approvato dalla FDA per l’epatite C puà², secondo uno studio, aumentare l’effetto degli ·
 Mielodisplasie, arriva il farmaco che migliora la vita dei pazienti
www.corriere.it
08/12/2021 16:31 - Per questi tumori del sangue e per la Beta talassemia una svolta importante: a causa della grave anemia la vita dei pazienti ? condizionata da lunghe ore in ospedale, ma il nuovo medicinale riduce il fabbisogno trasfusionale Sono poco note ma in aumento e cresceranno ancora di pi? nei prossimi anni, anche perch? ·
 Hiv, FDA approva farmaco Apretude/ 'PiĂš efficace del 90% rispetto a Truvada'
www.ilsussidiario.net
22/12/2021 16:15 - Hiv, il farmaco iniettabile Apretude ĂŠ stato approvato dalla Food and Drug Administration: una svolta storica nella lotta contro la malattia, che consentirà  di ridurre il rischio di Hiv-1 acquisito per via sessuale. Si tratta di un prodotto farmaceutico sviluppato da ViiV Healthcare (gruppo GlaxoSmithKline) e, come ·
 Covid, farmaco italiano blocca il virus?/ Nasconde recettore ACE2 anche alle varianti
www.ilsussidiario.net
08/12/2021 00:15 - Una ricerca italiana condotta da Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), Scuola Superiore Sant’Anna e Università  di Milano ha scoperto una nuova strategia utile contro l’infezione da Covid-19. I risultati sono stati recentemente pubblicati sulla rivista Pharmacological Research. La tecnica ad altissima precisione si ·
 Russia, approvato farmaco a base di plasma iperimmune
www.bufale.net
30/12/2021 14:18 - Russia, approvato farmaco a base di plasma iperimmune: questa ĂŠ la notizia rilanciata da Rostec e condivisa da alcuni portali italiani come collegata alle terapie a base di plasma viste anche in Italia. Vanno ovviamente precisate una serie di cose: innanzitutto non ĂŠ una notizia veramente “bomba” o una novità . Che ·
 Farmaco senza ricetta medica: a volte è possibile averlo, ecco quando
www.inran.it
28/12/2021 09:16 - La situazione che spesso si verifica ĂŠ questa: ci hanno prescritto un farmaco e all’improvviso ci accorgiamo che non ne abbiamo piĂš e che ci serve una scatola nuova. Ma in questo caso possiamo andare in farmacia e prendere comunque il farmaco senza la ricetta medica? Questa ĂŠ una domanda che molte persone si pongono. ·
 Zolgensma, il farmaco per l’atrofia muscolare dal prezzo inaccessibile. La nostra denuncia
www.altroconsumo.it
20/01/2022 10:15 - Due milioni di euro. àƒÂˆ questo il prezzo che Novartis chiede per il suo Zolgensma, la prima terapia genica per l'atrofia muscolare spinale di tipo 1, una malattia rara gravissima che colpisce i bambini. Ma il prezzo àƒÂ¨ iniquo, perchàƒÂ© non àƒÂ¨ commisurato all'investimento nàƒÂ© ai rischi sostenuti dall'azienda. Per questo ·
 Paracetamolo: si può considerare un farmaco sicuro?
www.inran.it
09/02/2022 14:19 - Il paracetamolo ĂŠ un farmaco ad azione antipiretica e analgesica, utilizzato da solo oppure insieme ad altre sostanze. Comunemente conosciuto in Italia come Tachipirina, il realtà  questo farmaco si puಠtrovare in commercio sotto diversi nomi. Utilizzato specialmente nell’ultimo periodo come valida terapia domiciliare ·
 Ritirato noto farmaco antipertensivo: contaminazione pericolosa
www.inran.it
09/03/2022 22:16 - L’AIFA ha ritirato in via ufficiale alcuni lotti di un noto farmaco antipertensivo per presenza di nitrosammine. Si tratta di sostanza potenzialmente cancerogene e dannose per la salute dell’uomo. Tutti i lotti coinvolti nel richiamo. L’AIFA ĂŠ un ente statale parte del Ministero della Salute che si occupa di verificare ·
 Un comune farmaco per l'artrite potrebbe curare l'alopecia negli uomini e nelle donne
focustech.it
08/04/2022 13:17 - Baricitinib, questo ĂŠ il nome di uno dei farmaci piĂš comuni per l’artrite reumatoide, che oggi si ritiene sia in grado di curare l’alopecia areata negli uomini e nelle donne. Come noto, si tratta della brusca perdita di ciocche sul cuoio capelluto. Un nuovo studio clinico strutturato in tre fasi ha dimostrato che ·
 Il concime adatto per protegge le piante grazie a un comune farmaco
www.inran.it
25/04/2022 20:46 - C’é un comune farmaco che tutti noi abbiamo in casa, perfetto da utilizzare come concime per proteggere le piante di casa. Di cosa si tratta? In primavera la natura si risveglia, case e balconi si riempiono di piante e di fiori colorati e profumati. Alcune piante richiedono maggiori attenzioni, altre invece sono ·
 Dire parolacce può alleviare il dolore come un farmaco: lo rivela uno studio
www.curioctopus.it
23/04/2022 12:16 - Che rapporto avete con le parolacce? Vi lasciate andare facilmente alle imprecazioni oppure preferite evitarle? La risposta a queste domande varia da persona a persona, in base al momento specifico e a tanti altri fattori. In certi casi, peràƒÂ², pronunciare parole brutte puàƒÂ² essere un vero aiuto. Lo afferma lo studio ·
5

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.