Sospeso in Italia l’uso dell’idrossiclorochina contro il coronavirus: dubbi su sicurezza del farmaco
scienze.fanpage.it
27/05/2020 14:05 - L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha deciso di sospendere l'uso dell'idrossiclorochina nel trattamento dei pazienti contagiati dal coronavirus SARS-CoV-2. Il medicinale potrà  tuttavia essere ancora somministrato ai pazienti coinvolti nella sperimentazione clinica. La decisione della sospensione, resa nota ·
 Anakinra: il farmaco per l’artrite migliora la funzione respiratoria nei pazienti COVID-19
www.tecnoapple.it
10/06/2020 13:06 - Per trattare la COVID-19, la sindrome respiratoria correlata all’infezione da SARS-CoV-2, si stanno testando tantissimi farmaci. In particolare, si testano farmaci già  approvati per l’utilizzo in clinica. Tra tutti, sembrerebbe che Anakinra, un farmaco approvato per il trattamento dell’artrite reumatoide, riesca a ·
 Caos idrossiclorochina, che cosa sappiamo oggi di questo farmaco?
www.corriere.it
05/06/2020 23:02 - Silvio Garattini, farmacologo e presidente dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri, ha sintetizzato cos?: ?Su alcuni farmaci testati contro Covid, in primis l'idrossiclorochina, ormai regna la confusione, dettata certamente dall'emergenza: prevalgono i pareri personali e gli studi fatti in fretta e furia. ·
 Un farmaco da 6 euro si è dimostrato efficace contro il Covid: ridurrebbe la mortalità del 35%
www.corriere.it
16/06/2020 16:01 - Uno farmaco steroideo ampiamente disponibile da tempo, l'antinfiammatorio desametazone, potrebbe essere un'efficace arma per salvare la vita a pazienti gravi di Covid-19. Emerge da uno studio dell'Universit? di Oxford. Il farmaco sarebbe in grado di ridurre la mortalit? del 35 per cento in quei pazienti che hanno ·
 Luca, la malattia di Duchenne e la difficoltà per un farmaco sperimentale
www.corriere.it
18/07/2020 15:01 - Luca (nome di fantasia) soffre di distrofia muscolare di Duchenne, malattia genetica rara che esordisce nei primi anni di vita e causa una progressiva degenerazione dei muscoli, con una perdita della deambulazione in media intorno ai 12-13 anni. Racconta il pap?, Costantino: ?A settembre 2016 negli Stati Uniti ? stato ·
 Vaccino ed epilessia: video del 2016 di nuovo virale ma non esiste correlazione tra malattia e farmaco
www.bufale.net
23/06/2020 10:03 - I nostri contatti ci segnalano un video che metterebbero in correlazione vaccinazione ed epilessia. Tale video é condiviso da un profilo particolarmente avverso alla medicina tradizionale e che molto spesso riporta contenuti che argomentano in modo distorto tutto ciಠche arriva dal mondo scientifico. A questo giro, ·
 Farmaco sperimentale blocca i tumori al polmone e al colon
scienze.fanpage.it
15/07/2020 13:01 - Il team di ricerca guidato dal professor Alberto Bardelli, direttore del Laboratorio di Oncologia Molecolare all’IRCCS Candiolo e docente del Dipartimento di Oncologia dell’Università  di Torino, ha esaminato gli effetti di AMG510, un farmaco sperimentale che agisce da inibitore del gene “incurabile” KRAS G12C in linee ·
 Parkinson, farmaco introvabile: che cosa fare
www.corriere.it
24/07/2020 10:04 - Farmaci che non si riescono pi? a trovare nelle farmacie: una ?scomparsa? che provoca disagi soprattutto a chi soffre di una malattia cronica e non pu? interrompere le cure. A segnalare questa volta l'irreperibilit? di un farmaco per il trattamento della malattia di Parkinson ? una lettrice, residente in Lombardia, che ·
 Sul «Corriere Salute»: la dieta che ci protegge dall’osteoporosi
www.corriere.it
29/07/2020 19:03 - Pubblichiamo in anteprima parte di uno degli articoli del nuovo ?Corriere Salute?. Potete leggere il testo integrale sul numero in edicola gratis gioved? 30 luglio oppure in Pdf sulla Digital Edition del ?Corriere della Sera?. A farsi le ossa si comincia a tavola. ? infatti con l'alimentazione che si pu? mettere una ·
 Dieta mediterranea e osteoporosi
gaianews.it
18/08/2020 23:00 - Secondo una nuova ricerca condotta dall’Università  inglese dell’East Anglia (UEA), seguire una dieta di tipo mediterraneo, che comprende frutta, verdura, noci, cereali non raffinati, olio d’oliva e pesce, potrebbe ridurre la perdita ossea nelle persone affette da osteoporosi. Per quanto riguarda l’osso dell’anca, una ·
 Effetti dell’Alzheimer: rallentati nei topi grazie ad un nuovo farmaco
www.tecnoapple.it
19/08/2020 11:00 - La malattia di Alzheimer (AD) é una patologia caratterizzata dalla progressiva perdita della funzione mentale e dalla degenerazione del tessuto cerebrale con perdita delle cellule nervose. A determinare tale perdita sono gli accumuli patologici di proteina β-amiloide e lo sviluppo di intrecci neurofibrillari. ·
 Un nuovo nano-farmaco può bloccare le metastasi del tumore al seno
scienze.fanpage.it
02/09/2020 13:00 - Un nuovo farmaco nanotecnologico potrebbe permettere di bloccare i processi di espansione e colonizzazione del carcinoma mammario. Sviluppato dai ricercatori del Centro di Osteoncologia, Tumori Rari e Testa-Collo dell’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (IRST) IRCCS in collaborazione con i ·
 Un farmaco efficace contro il coronavirus é stato scoperto dai ricercatori dell'Università  di Pittsburgh
focustech.it
16/09/2020 16:02 - I ricercatori della Facoltà  di medicina dell’Università  di Pittsburgh hanno isolato “la più piccola molecola biologica” in grado di neutralizzare completamente e in modo specifico Sars-Cov-2, il coronavirus che causa Covid-19. La componente anticorpale é dieci volte più piccola di un anticorpo a grandezza naturale ed é ·
 Tumore del fegato, nuovo farmaco approvato per i pazienti in stadio avanzato
www.corriere.it
02/09/2020 13:03 - Una possibilit? di cura in pi? in grado di prolungare la sopravvivenza dei pazienti con un tumore del fegato in fase avanzata che sono stati precedentemente trattati con sorafenib. L'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha recentemente approvato l'utilizzo di un novo farmaco in compresse per il trattamento in ·
 Stop a farmaco anti-artrite Sarilumab per curare i pazienti COVID: non offre i benefici sperati
scienze.fanpage.it
02/09/2020 13:00 - Il colosso farmaceutico francese Sanofi ha annunciato con un comunicato stampa che il trattamento sperimentale basato sul farmaco Kevzara nei pazienti gravi e critici affetti da COVID-19 – l'infezione causata dal coronavirus SARS-CoV-2 – non ha dato i benefici sperati, pertanto si é deciso di non condurre ulteriori ·
 Covid, farmaco per la cura del diabete contrasta il virus
www.corriere.it
02/10/2020 14:00 - In attesa della scoperta di un vaccino efficace contro il Covid-19, l'individuazione di farmaci in grado di curare il virus resta la via principale per fronteggiare la malattia. Una ricerca coordinata da Sebastiano Bruno Solerte e Paolo Fiorina, professori rispettivamente all'Universit? di Pavia e Milano, ha dimostrato ·
 Malaria e toxoplasmosi: arriva un nuovo farmaco dagli effetti sbalorditivi
www.tecnoapple.it
21/09/2020 10:04 - La malaria e la toxoplasmosi sono due malattie che si contraggono nel momento in cui si entra in contatto con i relativi parassiti responsabili dell’infezione. Sembra che oggi per trattare queste due forme di parassitosi ci sia un farmaco che ha dimostrato di avere degli effetti formidabili su topi malati. A presentare ·
 Covid: arruolati pazienti per la fase 3 dei test Usa sul farmaco dal plasma
www.corriere.it
13/10/2020 11:02 - I primi pazienti per i test sono gi? stati ?arruolati?. In tutto saranno 500 le persone coinvolte tra Stati Uniti, Messico e altri 16 Stati. Muove i primi passi la fase 3 dello studio clinico sul trattamento con immunoglobuline anti-coronavirus in ambito ospedaliero della CoVIg-19 Plasma Alliance. Si tratta di una ·
 Covid-19, Hong Kong dichiara che il farmaco antimicrobico funziona
focustech.it
13/10/2020 08:00 - Durante questa settimana Hong Kong ha dichiarato che un farmaco antimicrobico potrebbe essere un arma potente contro il Covid-19. Solitamente questo farmaco viene usato per trattare le ulcere gastriche e infezioni batteriche e é accessibile rispetto ad altri farmaci. I ricercatori hanno deciso di esplorare se i ·
 Il Remdesivir è il primo farmaco approvato ufficialmente dalla FDA per combattere il coronavirus
scienze.fanpage.it
23/10/2020 10:01 - La Food and Drug Administration (FDA) americana, l'agenzia federale che regolamenta farmaci, prodotti alimentari e terapie sperimentali, ha approvato l'uso del Remdesivir per il trattamento della COVID-19, l'infezione provocata dal coronavirus SARS-CoV-2. Com'é noto a chi segue i progressi nella ricerca di una cura, si ·
 Burioni non ci sta e replica a Salvini su plasma e farmaco idrossiclorochina: 'Non efficaci con Covid'
www.bufale.net
23/10/2020 13:03 - Si torna a parlare con insistenza a fine ottobre della cura al plasma e soprattutto del farmaco idrossiclorochina come potenziale rimedi al Covid-19, almeno stando alle recenti dichiarazioni di Matteo Salvini. Secondo Burioni, immunologo controverso é diventato assai famoso in Italia nell’ultimo anno dopo lo scoppio ·
 HIV, scoperto un nuovo farmaco efficace sulle donne più di un anticoncezzionale
focustech.it
12/11/2020 18:00 - Uno studio é stato precocemente interrotto dopo aver scoperto che un’iniezione di un medicinale sperimentale ha funzionato meglio delle pillole anticoncezionali per aiutare a impedire alle donne di contrarre l’HIV da un partner infetto. il farmaco, cabotegravir, é stato l’89% più efficace nel prevenire l’infezione da ·
 Farmaco orale Molnupiravir blocca contagio da coronavirus in sole 24 ore nei furetti
scienze.fanpage.it
05/12/2020 17:04 - Un farmaco antivirale sperimentale progettato in origine per combattere i virus dell'influenza é in grado di bloccare la trasmissione del coronavirus SARS-CoV-2 tra furetti. Tra gli aspetti più rilevanti vi é il fatto che ci riesce in sole 24 ore. Si tratta di un risultato estremamente significativo, che se dovesse ·
 MOLNUPIRAVIR, 'NUOVO FARMACO BLOCCA COVID IN 24 ORE'/ Lo studio: ecco come funziona
www.ilsussidiario.net
08/12/2020 15:01 - Molnupiravir: segnatevi questo nome, é l’ultima speranza in ordine di tempo per trovare un farmaco in grado di curare il coronavirus con efficacia. Nel caso in questione i risultati sono stupefacenti visto che il medicinale promette di bloccare il contagio nel giro di sole 24 ore. A dirlo é uno studio pubblicato dai ·
8

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.