Gioia Tauro, 'Terraingiusta': il quinto Rapporto sulle condizioni di vita e di lavoro dei braccianti stranieri
www.repubblica.it
16/05/2019 04:03 - SAN FERDINANDO ? L'organizzazione umanitaria Medici per i Diritti Umani (MEDU) ha presentato, presso la Sala Consiliare del Comune di San Ferdindando, in provincia di Reggio Calabria, il dossier dal titolo "Terraingiusta. Quinto Rapporto sulle condizioni di vita e di lavoro dei braccianti stranieri nella piana di Gioia ·
 PORTO GIOIA TAURO | Aperto H24 alle mega-portacontainer grazie all’arrivo di nuove strumentazioni
mobilita.org
28/02/2020 23:04 - Il porto di Gioia Tauro sarà  presto operativo H24 per le portacontainer ultra large, ovvero più lunghe di 400 metri. Grazie all’acquisto di un più moderno correntometro, la stazione meteorologica e l’arrivo di nuovo rimorchiatore Damen, nel porto calabrese potrà  ormeggiare anche di notte le super portacontainer da 400 ·
 Gioia Tauro, parte da qui il progetto dedicato ai bambini che “Siano il nuovo paradigma culturale”
www.repubblica.it
04/01/2020 14:06 - ROMA - I bambini devono essere il nuovo paradigma culturale di Gioia Tauro. E' questo l'obiettivo del presidente dell'Unicef Italia che ha deciso di aprire il 2020 partendo dalla Calabria, regione che ha un numero di minori in povertàƒÂ  di venti punti superiore alla media nazionale. Parte oggi il progetto tra Unicef e ·
 Calabria, il sit-in a Gioia Tauro: 'Non c'è civiltà dove 200 minori vivono sommersi da immondizia e degrado'
www.repubblica.it
12/01/2020 14:01 - ROMA - L'Unicef Italia concorda con il Garante per l'Infanzia, Antonio Marziale, sull'iniziativa di organizzare un sit-in a Gioia Tauro. "Siamo molto preoccupati - commenta il presidente Unicef, Francesco Samengo - per le condizioni dei bambini e dei ragazzi che vivono nei complessi abitativi di edilizia popolare di ·
 Piana di Gioia Tauro, tendopoli dei migranti: 'I signori ospiti sono invitati ad individuare una nuova e diversa soluzione abitativa'
www.repubblica.it
28/07/2020 15:00 - PIANA DI GIOIA TAURO - Il tono del messaggio àƒÂ¨ perentorio, formale, ma in fondo gentile. E dice: "L'amministrazione comunale (di San Ferdinando n.d.r.) comunica ai signori ospiti che sono in atto le procedure di chiusura definitiva della tendopoli . I signori ospiti sono pertanto invitati ad individuare una nuova ·
 Come si diventa alcolisti?
www.ilpost.it
13/06/2024 10:16 - Come si diventa alcolisti?«Ascoltando parlare gli alcolisti anonimi, non riesco a smettere di chiedermi perchà© alcuni sì e altri no. Quando si passa dal bere solo di sera al bere anche a mezzogiorno, e perchà©? Penso a chi beve sempre, e penso anche a me che non riesco a non bere alcol la sera. Per la mia amica é stato ·
 Natalia Ginzburg, Wittgenstein e le “parole-cadaveri”
www.ilpost.it
05/06/2024 10:17 - Natalia Ginzburg, Wittgenstein e le “parole-cadaveri”«In un articolo pubblicato sull’“Unità â€ il 29 maggio 1989, Ginzburg cita Wittgenstein e fa una serie di esempi: da una parte ci sono “non vedente”, “non udente”, “anziano”, “colf”, “operatore ecologico”, “persona di colore”; dall’altra: “cieco”, “sordo”, “vecchio”, “ ·
 TvBlog consiglia i programmi della sera in tv: oggi, 6 giugno 2024 - TvBlog
www.tvblog.it
06/06/2024 20:16 - I consigli di TvBlog Home Rubriche TvBlog consiglia i programmi della sera in tv: oggi, 6 giugno 2024 TvBlog consiglia i programmi della sera in tv: oggi, 6 giugno 2024 I consigli di TvBlog sui programmi di questa sera in tv, 6 giugno 2024: prime serate dedicate all’80° anniversario dello sbarco in Normandia di Marco ·
 La psiche di chi arriva
www.ilpost.it
02/06/2024 09:17 - La psiche di chi arriva«Abito a Trieste, la Città  della Bora, della Barcolana, del caffé, della scienza. Ma anche la “città  dei matti”, quella che lo psichiatra veneziano Franco Basaglia scelse per la sua rivoluzione. Più di recente Trieste é diventata uno degli snodi della cosiddetta “rotta balcanica”. Basaglia ·
 Dove vanno gli insegnanti d'estate?
www.ilpost.it
08/06/2024 14:16 - Dove vanno gli insegnanti d’estate?«Come sono davvero le ferie di chi insegna? Cosa facciamo quando la scuola é chiusa? Ci dissolviamo? Dormiamo? Prendiamo il sole? Come le anatre del “Giovane Holden” voliamo via? O ci porta via un furgone? Torniamo al sud a fare le olive al campo del nonno? Non sono tre mesi di ferie ·
 Inerti del porto, inerti del ponte
www.ilpost.it
27/05/2024 10:19 - Inerti del porto, inerti del ponte«Limbadi e la sua cava, oggi, fanno parte di quei complessivi 1.653.810 metri quadrati di superfici che sono oggetto dei 1.104 espropri programmati per costruire la più grande opera italiana mai concepita, il Ponte sullo Stretto tra Sicilia e Calabria. Proprio nella cava usata per ·
 Rosarno, il laboratorio territoriale per promuovere dignità di vita e di lavoro agli immigrati braccianti
www.repubblica.it
31/05/2024 10:17 - Rosarno, il laboratorio territoriale per promuovere dignità  di vita e di lavoro agli immigrati braccianti Medici per i Diritti Umani torna a denunciare le condizioni di vita e di lavoro dei degli operai agricoli nella Piana di Gioia Tauro e a chiedere alle istituzioni risposte concrete e decise 31 Maggio 2024 alle 10: ·
 La guida a Che Ci Faccio Qui 2024: puntate, conduttore e streaming
www.tvblog.it
29/05/2024 14:18 - Home Rai 3 Che Ci Faccio Qui 2024: puntate, conduttore e dove vedere la nuova edizione Che Ci Faccio Qui 2024: puntate, conduttore e dove vedere la nuova edizione Domenico Iannacone torna nei luoghi visitati in passato, per scoprire se qualcosa é cambiato dalla voce delle persone che ci vivono di Paolo Sutera Condividi ·
 Iannacone, come raccontare su Rai3 il dolore senza retorica
www.corriere.it
31/05/2024 18:17 - Come si dice ora? Stigma o impronta o sigillo? Non importa, quello che voglio dire é che «Che ci faccio qui» di Domenico Iannacone é il programma che meglio di ogni altro ci ricorda ancora cosa significhi servizio pubblico. Non solo per i temi trattati ma per l’estrema delicatezza e la partecipazione umana con cui ·
 Milano, prima edizione del GovTech Forum per la Prosperità dei Paesi: l’evento si terrà il 28 febbraio
www.ilmessaggero.it
20/02/2024 19:15 - Milano, prima edizione del GovTech Forum per la ProsperitàƒÂ  dei Paesi: l'evento si terràƒÂ  il 28 febbraio Alla conferenza di presentazione, a Palazzo Marino, hanno partecipato i fondatori di Feel Simone De Battisti, Andrea Landini e Marcello Coppa e la Responsabile del Board Innovazione Tecnologica del Comune di Milano, ·
 Giuseppe Fantino “La biografia di Nessuno”
www.mondospettacolo.com
07/01/2024 10:17 - «Quando gli uomini uccisero i primi uccelli» scrive Giuseppe Fantino nel capitolo “La professione di martire” «ignoravano la bontà  della loro carne. Li uccisero perchà© la possibilità  di volo suscitava la loro invidia». Questa breve riflessione impianta una lucida base sulla quale innalzare un monumento alla stupidità  ·
 Fleximan di tutta Italia: da Nord a Sud tutti i nuovi abbattimenti
www.moto.it
07/02/2024 10:17 - F leximan, sono settimane, forse mesi che si parla di lui e le sue azioni contro gli autovelox. Dopo quello che sembrava un "rallentamento" dei colpi arriva un'ondata di abbattimenti in tutta Italia. Se prima gli episodi venivano registrati principalmente al Nord il fenomeno di emulazione di Fleximan sta raggiungendo ·
 Suez, la crisi dei cargo costerà quasi il 2% di inflazione all’Italia e all’Europa
www.corriere.it
20/01/2024 20:17 - La crisi di Suez potrebbe generare rincari a cascata. Gli attuali maggiori costi di trasporto dal Mar Rosso, che nel giro di poche settimane sono più che quadruplicati, puಠriflettersi sui prezzi generali di beni e servizi e di conseguenza sull'inflazione. Secondo le stime dell'Ispi i prezzi in Europa potrebbero ·
 Bafta 2024, look pagelle: Emma Stone pesca (5), Lily Collins divina (9), Margot Robbie e l'ossessione del rosa (5), Emma Corrin puffo (4)
www.ilmessaggero.it
19/02/2024 18:15 - Bafta 2024, look pagelle: Emma Stone pesca (5), Lily Collins divina (9), Margot Robbie e l'ossessione del rosa (5), Emma Corrin puffo (4) Lunedì 19 Febbraio 2024, 08:20 - Ultimo aggiornamento: 17:20 1 di 10 di Veronica Cursi 1 Minuto di Lettura 4 Londra ospita il tradizionale appuntamento con i BAFTA, i premi che ·
 Quanto costa all’Italia la crisi di Suez: i rischi sull’export, in ballo scambi per 154 miliardi di euro
www.corriere.it
07/01/2024 07:15 - Le tariffe di spedizione dei container sono schizzate in una settimana: il costo del trasporto da Shanghai a Genova é aumentato del 114% a 4.178 dollari per un container da 40 piedi, quello da Shanghai a Rotterdam, secondo gli indici Drewry, é balzato del 115% a 3.577 dollari. Le tensioni nel Mar Rosso, a seguito degli ·
 CAOS MAR ROSSO, QUANTO CI COSTA?/ 'A rischio la ripresa dell'export, a rischio l'8,7% del made in Italy'
www.ilsussidiario.net
29/01/2024 06:16 - CAOS MAR ROSSO, QUANTO CI COSTA?/ “A rischio la ripresa dell’export, a rischio l’8,7% del made in Italy” Pubblicazione: 29.01.2024 - Enrico Quintavalle Le tensioni nel Mar Rosso possono avere conseguenze importanti per l'economia italiana, soprattutto per la ripresa dell'export Il porto di Trieste (Ansa) Nei mesi ·
 Milano Fashion Week, la collezione di Federica Tosi è un manifesto del “quiet luxury”
www.ilmessaggero.it
20/02/2024 09:16 - Milano Fashion Week, la collezione di Federica Tosi àƒÂ¨ un manifesto del "quiet luxury" La designer romana presenta "A Plain Sophistication" e svela la nuova partnership con l'azienda manifatturiera carpigiana "Industria 62" di Gustavo Marco Cipolla 3 Minuti di Lettura Martedì 20 Febbraio 2024, 09:46
 Crisi del Mar Rosso, Messina (Assarmatori): «Si rischiano cali del 30% per i porti italiani»
www.corriere.it
27/01/2024 16:17 - «Se il blocco parziale del transito delle navi mercantili attraverso il canale di Suez dovesse protrarsi c'é il rischio che l'attività  nei porti italiani subisca un forte calo, anche del 30%. Ad avvantaggiarsi della rotta che passa per il Capo di Buona Speranza, circumnavigando l'Africa, nelle linee commerciali tra l' ·
 C’è agitazione tra gli agricoltori di bergamotto
www.ilpost.it
13/03/2024 17:15 - C’é agitazione tra gli agricoltori di bergamottoLa regione Calabria, dove si concentra il 90 per cento della produzione mondiale, ha fermato all'improvviso il riconoscimento dell'IGP a cui oltre 300 agricoltori avevano lavorato per due anni e mezzo Condividi Condividi Facebook X (Twitter) Email Whatsapp ·
7

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.