Vogliamo essere sudditi o cittadini digitali?
www.repubblica.it
28/11/2021 10:15 - Sono sicuro che molti ricorderanno ancora le immagini del presidente Mattarella mentre scarica (e stampa) il proprio certificato Digitale.
 Mi manda Italian Tech, la guida definitiva ai diritti digitali
www.repubblica.it
26/11/2021 20:16 - Per "cittadinanza Digitale" si intende quell'insieme di diritti e doveri che hanno l'obiettivo di semplificare e rendere piàƒÂ¹ moderno il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione tramite l'utilizzo delle tecnologie.…
Si parla del diritto di utilizzare nei rapporti con i soggetti pubblici SPID, la Firma Digitale, ·
 Mi manda Italian Tech, il diritto all'identità Digitale
www.repubblica.it
07/01/2022 19:16 - Sono due le soluzioni di identità  Digitale in Italia: il Sistema pubblico di identità  Digitale (SPID) e la Carta d’identità  elettronica (CIE).
 Conti: 'Con l'aiuto di Lenovo curo l'anima delle Ducati MotoGp'
www.repubblica.it
14/02/2022 12:20 - “Le moto – ci disse una volta Valentino Rossi - hanno un’anima. Una cosa così bella non puಠnon avere un’anima”. E quest’anima la cura, la gestisce, una persona: Gabriele Conti, direttore dei sistemi elettronici di Ducati Corse. Già  perchà© il passaggio dal mondo sentimentale a quello tecnico é una tappa obbligata ·
 Come funziona e come richiedere la propria Spid
www.altroconsumo.it
04/01/2019 15:06 - Altroconsumo rispetta i tuoi dati personali. PerchàƒÂ© usiamo i cookie? Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualitàƒÂ  della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicitàƒÂ  in linea con le tue preferenze e agevolare la tua ·
 Passaporto vaccinale, certificato vaccinale, green pass: come informarsi e richiederlo online
www.fastweb.it
24/04/2021 10:18 - Un passaporto vaccinale saràƒÂ  la soluzione per tornare a spostarsi tra le regioni in Italia e viaggiare in Europa ai tempi della pandemia di Covid-19. Al momento il "Green Pass" non esiste ancora, ma la Commissione europea ha stilato le linee guida per quello che viene chiamato "Certificato Verde Vaccinale" e in Italia ·
 Caratteristiche e affidabilità dei prestiti per pensionati
economia.gnius.it
27/05/2021 06:15 - Alcune tipologie di prestito personale, come la cessione del quinto, sono destinate solo a particolari categorie di persone. Tra questi rientrano i prestiti per pensionati, particolarmente facili da ottenere poichà© é la pensione stessa a fare da garanzia. In poche parole, tutti i possessori di cedolino INPS possono ·
 Microsoft ha firmato per errore un driver Windows contenente malware
www.hdblog.it
28/06/2021 21:19 - Microsoft ha ammesso di aver firmato per errore un driver Windows contenente malware: si chiama Netfilter, e a quanto pare àƒÂ¨ diffuso nel settore del gaming, soprattutto in Asia. Il malware promette di offuscare il Paese di provenienza dell'utente che lo usa, permettendogli di giocare da qualsiasi parte del mondo e ·
 500000 firme non sono abbastanza
www.dailybest.it
22/09/2021 11:18 - Il referendum per legalizzare la coltivazione di quattro piante di cannabis e la depenalizzazione della sostanza di cui vi avevamo parlato qui ha raggiunto in poco meno di una settimana la soglia di 500 mila Firma necessaria per far discutere la legge.
 Bagnaia: 'Scommetto su me stesso'. VIDEO
sport.sky.it
08/03/2022 15:36 - Pecco pronto a lottare per il titolo: "Il nostro potenziale é estremamente alto, la moto funziona molto bene. La Ducati non mi mette pressione, ci penso da solo per provare a vincere". Sul futuro: "Mi piacerebbe restare in rosso per tutta la carriera". Il Motomondiale é live su Sky, domenica a Losail le prime gare ·
 Jack Miller: 'Leggo un sacco di cavolate sul mio rinnovo'
sport.sky.it
08/03/2022 17:18 - Jack Miller, intervistato alla vigilia del GP Qatar, ha risposto stizzito alle domande dei giornalisti sul suo rinnovo con Ducati: "A ogni inizio stagione mi chiedete sempre le stesse cose e poi leggo un sacco di cazzate. Vengo messo sempre in discussione, scrivono che rischio il posto, ma io non posso farci nulla". Il ·
 USB Type-C, in arrivo l'autenticazione per aumentare la sicurezza
www.hdblog.it
02/01/2019 20:08 - Il protocollo USB Type-C dovrebbe arricchirsi in futuro di un proprio programma di certificazione e autenticazione per i dispositivi e caricatori che sfruttano questa porta. I lavori sono appena iniziati e a livello teorico, ma hanno implicazioni lato sicurezza molto importanti, perchàƒÂ© potrebbero arginare il fenomeno ·
 Fattura elettronica tra privati, la guida con tutti i dettagli
www.idealista.it
11/01/2019 10:03 - L’Agenzia delle Entrate ha spiegato come fare per ricevere Firma Digitale e codice univoco (valido per B2B e B2C) e come utilizzare gratis il Sistema di ·
 Dichiarazione dei redditi 2019, ecco i nuovi moduli
www.idealista.it
16/01/2019 09:06 - Sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate i modelli 2019 delle dichiarazioni 730, Certificazione unica, Iva, Iva 74 bis, 770, e Cupe, con le relative istruzioni. Diverse le novità , vediamo quali. Entrano nel 730 alcune novità , dalle detrazioni d’imposta delle spese per l’abbonamento al trasposto pubblico a ·
 Renault, un ottimo 2018 con quota mercato del 9,9%
www.infomotori.com
12/01/2019 11:10 - Con 800 dipendenti, una rete di 85 concessionari e 593 siti, nei quali ben 8.100 persone sono al servizio del cliente, Renault si é consolidata nel 2018 come quarto marchio automobilistico in Italia, conservando ininterrottamente la posizione per il 5° anno consecutivo. Un risultato eclatante, con quasi il 10% di quota ·
 Imposta di registro: cosa cambia con la legge di Bilancio 2019
www.idealista.it
14/01/2019 10:09 - Il nuovo testo dell’articolo in questione recita: “L’imposta (di registro NdR) é applicata secondo la intrinseca natura e gli effetti giuridici dell’atto presentato alla registrazione, anche se non vi corrisponda il titolo o la forma apparente, sulla base degli elementi desumibili dall’atto medesimo, prescindendo da ·
 Bonus mobili ed elettrodomestici 2019, come funziona?
www.idealista.it
14/01/2019 12:10 - Il bonus mobili ed elettrodomestici 2019 consiste in una detrazione del 50% su una spesa massima di 10mila euro per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici di classe A (per i forni) o A+. La detrazione é per una spesa massima di 10.000 euro divisi in 10 rate di uguale importo. La detrazione spetta solo ai contribuenti ·
 Liberazione immobile pignorato, tempi più lunghi per tutti i debitori
www.idealista.it
17/01/2019 12:03 - Così con un emendamento a Firma Gianluigi Paragone ·
 Cedolare secca per gli immobili commerciali, cosa cambia nel 2019
www.idealista.it
15/01/2019 09:14 - La legge di Bilancio ha esteso a partire dal 1º gennaio 2019 la cedolare secca 2019 anche agli immobili commerciali e i capannoni. Vediamo quali sono le novità  previste dalla nuova normativa, anche grazie all'utile vademecum elaborato da Confedilizia. A partire da quest'anno sarà  possibile usufruire della cedolare ·
 Microsoft si allea con VirusTotal: pericolo file Java all'interno di archivi MSI
www.ilsoftware.it
17/01/2019 12:06 - Gli antimalware generalmente verificano la presenza di una Firma Digitale valida contenuta in qualsiasi eseguibile o archivio di installazione: la validità  di tale Firma gi ·
 Ci puಠessere una sola PEC: la scure dell'antitrust sul servizio tNotice
www.ilsoftware.it
17/01/2019 17:11 - Il tema é delicatissimo e in passato é stato oggetto di feroci critiche da parte dei detrattori della posta elettronica certificata (PEC), il sistema tutto italiano per attribuire il valore legale di una raccomandata tradizionale con avviso di ricevimento a un'email offrendo allo stesso tempo prova dell'invio e della ·
 AGCM: la raccomandata elettronica tNotice non è equipollente e alternativa alla PEC
www.tomshw.it
17/01/2019 15:02 - InPoste.it S.p.A non potrà  più pubblicizzare il suo servizio di “raccomandata elettronica” tNotice come “equipollente e alternativo a quello di Posta Elettronica Certificata (PEC)”. L’Autorità  Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha accolto il ricorso di AssoCertificatori, l’associazione dei principali ·
 Ddl Semplificazioni e Blockchain: validità legale per gli smart contracts?
www.html.it
15/01/2019 11:10 - Dopo la riforma sulla fatturazione elettronica il Parlamento sta valutando l’approvazione di un nuova legislazione in merito ai registri distribuiti basati su una rete Blockchain. Nel dettaglio l’obbiettivo del legislatore é dare valore legale ai cosi detti “smart contract“, ovvero i contratti eseguiti e registrati ·
 Diffamazione online. Cos'è, come funziona, cosa si rischia
www.alground.com
18/01/2019 17:12 - Dal punto di vista della giurisprudenza, si tratta di un argomento davvero importante, in quanto é necessario garantire che le persone siano protette da informazioni sbagliate o vere e proprie calunnie nei loro confronti. Inoltre, molto spesso, le vittime di diffamazione non hanno un accesso ai mezzi di informazione ·
8

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.