|
www.idealista.it
31/10/2019 15:05 -
La cedolare secca é il regime di tassazione agevolato sugli affitti che sostituisce la tradizionale imposizione fiscale Irpef. Vediamo come funziona nel caso di locazioni abitative, sia di lunga durata che locazioni brevi, e affitti commerciali. In primis vediamo come funziona la cedolare secca. Secondo quanto ·
www.idealista.it
12/11/2019 12:03 -
La manovra di bilancio, composta da decreto fiscale e disegno di legge di bilancio é appena arrivata in Parlamento e i lavori dovranno terminare entro il 31 dicembre con la conversione definitiva in legge. Se alcuni degli interventi finanziati dalla legge di bilancio, come il taglio del cuneo fiscale, saranno definiti ·
www.idealista.it
04/11/2019 13:01 -
Il proprietario di un immobile in affitto soggetto alla tassazione Irpef puಠdecidere di passare al regime agevolato della cedolare secca per le annualità successive. Per farlo dovrà presentare il modello RLI all'Agenzia delle Entrate o per via telematica entro 30 giorni dalla scadenza dell'annualità precedente. E' ·
www.idealista.it
31/10/2019 12:04 -
Nel primo semestre del 2019, secondo lâUfficio Studi Tecnocasa, i canoni di locazione delle grandi città sono in aumento: +2,3% per i monolocali, +1,8% per i bilocali e per i trilocali. Per la prima volta, in tutte le grandi città , si segnalano canoni in rialzo su tutte e tre le tipologie analizzate. Le realtà con lâ ·
www.idealista.it
07/11/2019 17:08 -
Dopo la cancellazione dell'aumento della cedolare secca sul Canone Concordato dal 10 al 12,5% e delle imposte ipotecarie e catastali, nella legge di bilancio si nasconde un aumento dell'aliquota per chi vende casa entro cinque anni dall'acquisto/costruzione.
www.corriere.it
22/11/2019 00:03 -
ROMA Hanno ragione Giuseppe Conte e Roberto Gualtieri, quando sostengono che con la manovra la pressione fiscale del 2020 diminuir? di quasi 16 miliardi di euro. Ma hanno ragione anche le imprese ed i consumatori, quando dicono che la stessa manovra far? aumentare le tasse di oltre 7 miliardi rispetto a quest'anno. ·
www.idealista.it
13/12/2019 11:06 -
La cedolare secca é il regime fiscale agevolato, alternativo alla tassazione Irpef, che si applica ai redditi da locazione, sia nel caso di affitto abitativo di lungo periodo, sia nel caso dei cosiddetti affitti brevi. Dal giugno 2017 é infatti é entrato in vigore la legge che ha introdotto la cedolare secca al 21% ·
www.investireoggi.it
12/02/2021 05:23 -
Tra i punti del piano Draghi câé la riforma fiscale 2021. Abbiamo già accennato alle principali novità . Oggi cerchiamo di rispondere ai dubbi pratici dei contribuenti, privati e imprese, ovvero di chi paga le tasse. Secondo alcune fonti, in realtà , la riforma fiscale non sarà tra le principali urgenze atteso che câé ·
www.idealista.it
22/02/2021 10:21 -
Per le transazioni in contanti fino al 31 dicembre 2021 é previsto il limite di 2mila euro, che passerà  a mille euro dal 1° gennaio 2022. Questo come influisce sul pagamento dell'affitto in contanti 2021 e sulle possibili detrazioni? Con l'obbligo dell'utilizzo di strumenti tracciabili per i pagamenti, bisogna fare ·
www.idealista.it
11/03/2021 12:16 -
Eâ oramai trascorso un anno da quando é scoppiata lâemergenza coronavirus nel nostro Paese. Il Covid-19 purtroppo continua a imperversare e non é ancora possibile fare un bilancio definitivo dei suoi effetti, ma si puಠanalizzare cosa accaduto finora nei diversi ambiti e settori. Qui parliamo di immobiliare e in ·
www.immobiliare.it
27/02/2021 19:15 -
Godere di agevolazioni, riduzioni ed esenzioni sulle tasse per le seconde case, come Imu e Tari, nel 2021 é possibile, in presenza di alcune specifiche condizioni. à questo il caso delle abitazioni dismesse o disabitate, ma anche per gli immobili affittati per brevi periodi, che possono contare su pagamenti dimezzati o ·
www.idealista.it
08/03/2021 09:16 -
In settori produttivi colonizzati per lo più dalle quote azzurre, le donne sono tuttavia presenti, motivate, competenti e con ruoli importanti per lâindustria. Così é anche per il real estate: idealista/news ha intervistato alcune figure femminili di spicco del settore immobiliare italiano per raccogliere la loro ·
www.ilsussidiario.net
23/03/2021 17:18 -
Le spese degli affitti sono ancora detraibili? La domanda é ricorrente, anche perchà© si tratta di uno degli oneri detraibili più richiesti dai contribuenti e restano tra le voci più presenti appunto nelle dichiarazioni dei redditi. Ma é bene specificare le regole, soprattutto in vista del 730/2021. Va premesso che ·
www.investireoggi.it
29/03/2021 08:16 -
âLa cedolare secca, nel triennio 2021-2023, genererà minori entrate Irpef pari a 5,1 miliardi di euro, con un effetto complessivo negativo sulle entrateâ. à quanto dichiarato dalla direttrice del Dipartimento delle finanze del Mef, Fabrizia Lapecorella, ascoltata dalle commissioni Finanze di Senato e Camera sulla ·
www.hdblog.it
21/04/2021 13:19 -
Parliamo di MSI e immediatamente ci vengono in mente notebook, periferiche e hardware da gaming. Giusto cosà¬, l'azienda taiwanese si ਠda sempre distinta proprio in questo settore ma da qualche tempo a questa parte ha iniziato a lavorare, e lo fa molto bene, su soluzioni destinate a target di utenza abbastanza ·
www.idealista.it
26/05/2021 10:21 -
Un report dellâUfficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato lâandamento del mercato degli affitti nel 2020. Si registra una diminuzione delle percentuali di locazioni legate a necessità di studio e lavoro. Nel dettaglio, gli studenti che hanno firmato un contratto di locazione passano dal 6,3% del 2019 al 4,5% del ·
www.idealista.it
11/05/2021 09:16 -
Fuga di studenti e lavoratori in smart working dalle città e mancato arrivo dei turisti. Il covid continua fa sentire i suoi effetti sul mercato delle locazioni: la fotografia di Tecnocasa per il secondo semestre 2020. LâUfficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha registrato unâulteriore contrazione dei canoni di locazione: ·
www.idealista.it
14/05/2021 15:18 -
Sempre meno acquisti per investimento. Secondo lâUfficio Studi del Gruppo Tecnocasa cambiano le ragioni delle compravendite realizzate nel 2020 a causa della pandemia, che ha danneggiato le transazioni sia a scopo turistico che da mettere a reddito. Lâindagine evidenzia un calo della percentuale di acquisti per ·
www.idealista.it
14/05/2021 15:18 -
La tecnologia avanza a passi da gigante. Chi avrebbe mai pensato qualche anno fa che comprare una casa sarebbe stato semplice come comprare vestiti online. I giganti delle vendite lo hanno reso possibile. Oggi non é molto difficile trovare case prefabbricate nei principali "marketplace", come Amazon o Aliexpress. Ma ·
www.idealista.it
17/05/2021 10:17 -
Anche Acerenza si aggiunge alla lista dei comuni che mettono in vendita case a 1 euro in Italia. Scopriamo insieme i dettagli dellâiniziativa del borgo lucano per riqualificare il centro storico attraverso la vendita degli immobili. Acerenza rientra nel 72% di quei piccoli comuni italiani che contano meno di 5.000 ·
www.idealista.it
03/06/2021 09:17 -
Il Rapporto immobiliare residenziale 2021, elaborato dall'Osservatorio dell'Agenzia delle Entrate in collaborazione con ABI, ha fotografato anche l'andamento del mercato delle locazioni relativo al 2020. Nel 2020 il numero di nuovi contratti di locazione trasmessi telematicamente o presentati allo sportello per la ·
www.idealista.it
03/06/2021 09:18 -
Unâaltra tipologia é il contratto a Canone Concordato.
www.idealista.it
11/06/2021 09:17 -
La normativa fiscale che prevede la registrazione del contratto di locazione si trova d.P.R. 26 aprile 1986, n. 131 (Testo unico sullâimposta di registro), e allâart. 5, comma 1, lett. b) della âTariffaâ allegata, parte I, e allâart. 2 bis, parte II della medesima Tariffa, richiamata dallâart. 2, d.P.R. 131/1986. Tali ·
www.investireoggi.it
14/05/2021 16:18 -
Con lâavvicinarsi della scadenza dellâacconto IMU 2021, fissato (salvo proroghe last minute) al 16 giugno 2021, é necessario ricordarsi tutti i casi di agevolazioni previsti dalla normativa di riferimento (commi 738-783 legge n. 160 del 2019). Dalle aree fabbricabili, agli immobili ceduti in comodato tra genitori e ·
|
|