E-commerce - Partita Iva: il rimborso dell'Iva versata due volte
www.investireoggi.it
19/04/2021 15:16 - Un contribuente con sito e-commerce che ha superato le soglie di protezioni senza versare l’Iva nel paese UE di destinazione dei beni. Ricevuto l’avviso di versamento potrà  chiedere il rimborso dell’Iva versata erroneamente in Italia presentando istanza di rimborso entro due anni dal ricevimento dell’avviso stesso. Non ·
 Hubway. Affitti brevi di uffici, meeting room, coworking e locali commerciali. Webinar gratuito mercoledì 12 maggio
assodigitale.it
10/05/2021 18:16 - Assodigitale® “Proudly Made in Switzerland”. Direttore Editoriale  della testata é Michele Ficara Manganelli. Assodigitale é una testata editoriale storica del settore Tecnologia & Finanza pubblicata esclusivamente online dal 2004. #Assodigitale. – Assodigitale News Magazine pubblica (senza periodicità ) notizie, guide ·
 Contributo a fondo perduto imprenditori agricoli: indicazione in dichiarazione dei redditi
www.investireoggi.it
01/06/2021 11:17 - I piccoli imprenditori agricoli in regime di esonero che hanno ottenuto aiuti di stato Covid-19, quale il contributo a fondo perduto, possono presentare il 730 ma al contempo devono trasmettere anche il frontespizio del modello Redditi PF 2021 insieme al quadro RS. Nel quadro RS deve essere compilato il prospetto “ ·
 Vendita b2b e b2c: quali sono le differenze per un e-commerce?
www.nuvoluzione.com
01/05/2021 10:18 - Non sempre àƒÂ¨ facile tracciare una linea di demarcazione netta tra privato e professionista. Un professore universitario potrebbe comprare un libro per regalarlo ad un amico, ed in questo caso àƒÂ¨ un privato. Se peràƒÂ² il libro àƒÂ¨ destinato ad essere utilizzato nell'ambito del suo lavoro, rientra tra i professionisti. In ·
 Bonus acqua potabile 2021, il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate con tutte le regole
www.idealista.it
18/06/2021 09:18 - E' arrivato il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate che ha definito i criteri e le modalità  di fruizione del bonus acqua potabile 2021. Sono stati inoltre approvati il modello di comunicazione e le relative istruzioni. Secondo quanto previsto dal provvedimento dell'Agenzia delle Entrate sul bonus acqua potabile ·
 Recupero Iva prima casa, alcuni chiarimenti dalla Cassazione
www.idealista.it
15/06/2021 01:15 - La Cassazione é intervenuta in tema di recupero Iva prima casa. Secondo quanto chiarito, la revoca delle agevolazioni prima casa per le abitazioni di lusso legittima l'avviso di liquidazione da parte dell'amministrazione nei confronti del cedente o cessionario quando la sbagliata applicazione dell'aliquota al 4% al ·
 Immobili pignorati in vendita, chiarimenti sugli adempimenti Iva
www.idealista.it
04/06/2021 09:17 - Con la risposta n. 387, l'Agenzia delle Entrate ha spiegato quali sono gli adempimenti Iva sugli immobili pignorati in vendita. L'Agenzia delle Entrate ha innanzitutto ricordato che con la risoluzione n. 62/E del 16 maggio 2006 sono stati forniti chiarimenti in merito agli adempimenti Iva che il custode giudiziario e ·
 Aste immobiliari: la società fallita può compensare l'Iva a credito
www.investireoggi.it
03/06/2021 10:16 - Nelle aste immobiliari, gli adempimenti Iva conseguenti alla vendita dei beni pignorati, possono essere compiuti dalla società  esecutata che puಠemette fattura con iva e utilizzare in compensazione il proprio credito Iva vantato nell’ultima dichiarazione presentata dal curatore fallimentare. Rimane in capo al ·
 Booking.com nei guai in Italia: accusata di evasione fiscale per 150 milioni di euro
www.hdblog.it
10/06/2021 14:21 - Booking.com non viene mai citata espressamente nel comunicato ufficiale pubblicato dalla Guardia di Finanza, ma il riferimento va proprio alla popolare piattaforma di prenotazioni online di strutture ricettive. Il Comando Provinciale di Genova ha concluso l'attivitàƒÂ  di verifica fiscale in corso dal 2018 facendo ·
 Regime forfettario e commercio elettronico: novità dal primo luglio 2021
www.investireoggi.it
03/07/2021 09:16 - Dal 1° luglio 2021 le regole per il regime forfettario e commercio elettronico in ambito europeo sono cambiate. Le novità  del pacchetto IVA della Direttiva UE n.2455/2017 e di quella 1995/2019 (recepite in Italia dal D.lgs. 83/202) vedono l’abolizione del MOSS (Mini One Stop Shop) e l’entrata in scena del nuovo regime ·
 Fatturazione elettronica in regime forfettario: se il cliente la chiede è obbligatoria
www.investireoggi.it
07/08/2021 11:16 - Per i contribuenti che agiscono in regime forfettario, tra le semplificazioni di cui godono rientra l’esonero dall’obbligo di fattura elettronica. Questi, infatti, ad oggi, a differenza delle altre partite Iva, possono ancora emettere fattura cartacea. Per i forfettari, dunque, la fatturazione elettronica resta una ·
 Bonus fatture elettroniche per i forfettari: i requisiti per avere il premio
www.investireoggi.it
31/07/2021 09:20 - La generalità  dei contribuenti con partita IVA hanno obbligo di emettere fattura in formato elettronico. Non sottostanno a questa regole alcuni contribuenti tra cui coloro che agiscono in regime forfettario. Tuttavia, laddove, questi dovessero, comunque, decidere di emettere fatture elettroniche hanno diritto ad un ·
 Bonus terme, come funziona e come farne richiesta
www.altroconsumo.it
11/08/2021 16:19 - Con oltre un anno di ritardo, arriva il bonus terme. Un incentivo fino a 200 euro da spendere per i trattamenti in centri termali accreditati. L'obiettivo àƒÂ¨ anche quello di contribuire alla ripresa di uno dei settori maggiormente colpiti dalla crisi economica. Ecco come funziona e come farne richiesta. Con oltre un ·
 Bonus idrico 2021, c’è il decreto attuativo. Come funziona e come richiederlo
www.idealista.it
04/10/2021 07:17 - Come annunciato al Cersaie di Bologna dalla sottosegretaria Vannia Gava, ormai il decreto attuativo del bonus idrico 2021 sta per essere pubblicato. Si tratta di un provvedimento atteso ormai dall’inizio dello scorso marzo, che fornirà  tutte le linee guida necessarie per beneficiare del contributo pensato per il ·
 Bonus idrico, cosa sapere in attesa della piattaforma per i rimborsi
tg24.sky.it
23/10/2021 06:17 - L'incentivo, di massimo 1.000 euro, é finalizzato a favorire gli interventi necessari alla riduzione del consumo di acqua in ambito domestico. Il Mite, ministero per la Transizione Ecologica, ha promulgato il decreto attuativo contenente tutte le indicazioni necessarie per la fruizione del contributo e le Faq per ·
 Bonus acqua potabile, fino a 500 euro per i privati: i requisiti
tg24.sky.it
10/10/2021 05:18 - L'agevolazione consiste nel credito d’imposta al 50% concesso dallo Stato per le spese sostenute tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022 per l’acquisto e l’installazione di sistemi che aiutino a ridurre lo spreco. Spetta sia alle persone fisiche sia ai soggetti esercenti attività  di impresa, arti e professioni, ·
 Il bonus vacanze sta per scadere, ecco come non perderlo: entro quando va speso
www.investireoggi.it
02/11/2021 09:20 - Il “Bonus vacanze” é un’agevolazione sotto forma di contributo, riconosciuta in favore dei nuclei familiari con ISEE in corso di validità  non superiore a 40.000 euro, da utilizzare per soggiorni in Italia in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast, in possesso dei titoli prescritti dalla ·
 Bonus Rubinetti, IVA è inclusa nelle spese ammissibili e come si calcola?
www.investireoggi.it
20/11/2021 11:17 - Il 27 settembre é stato firmato dal ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani il decreto ministeriale che individua i soggetti beneficiari e definisce i criteri per l’ammissione al cosiddetto Bonus rubinetti. Per ottenere il rimborso, i beneficiari dovranno presentare l’apposita domanda sulla piattaforma ·
 Bonus idrico, novità su come richiederelo, acquisti online e IVA
www.immobiliare.it
20/11/2021 16:18 - Il Mite, ministero della Transizione ecologica, ha da poco pubblicato sul suo sito istituzionale una serie di indicazioni relative al cosiddetto Bonus doccia e rubinetti, il contributo che copre fino a 1.000 euro di spesa per gli acquisti finalizzati al risparmio idrico. In particolare, sono ora disponibili le faq, il ·
 Operatori sanitari, divieto di fatturazione elettronica anche per il 2022
www.investireoggi.it
02/12/2021 12:20 - Anche per il prossimo anno, gli operatori sanitari non potranno emettere fatture in formato elettronico per le prestazioni eseguite nei confronti dei pazienti privati. La proroga del divieto di fatturazione elettronica é contenuta in un emendamento al decreto fiscale n. 146 del 21 ottobre 2021, approvato ieri dalle ·
 Nel 2019 l'evasione fiscale scende sotto la soglia dei 100 miliardi: che sia un effetto della fatturazione elettronica?
edge9.hwupgrade.it
15/12/2021 12:33 - L'evasione fiscale incide pesantemente sui conti pubblici ma negli ultimi anni il trend àƒÂ¨ in miglioramento e nel 2019 àƒÂ¨ scesa sotto la soglia di 100 miliardi di euro, attestandosi a 99,2 miliardi. A sottolinearlo àƒÂ¨ il ministero dell'economia, sulla base dell'elaborazione dei dati ISTAT relativi al periodo dal 2014 ·
 Bonus idrico, domande al via da gennaio 2022: cosa sapere
tg24.sky.it
20/11/2021 10:22 - Il ministero della Transizione ecologica ha pubblicato nuove indicazioni sull’agevolazione da 1.000 euro sulle spese 2021 per il risparmio idrico. Dall'Iva agli acquisti online, fino ai materiali idonei all'agevolazione: tutte le novità  Il ministero della Transizione Ecologica ha messo a disposizione sul suo sito un' ·
 Bonus bagni, domande online al via da gennaio 2022. Le istruzioni
www.corriere.it
27/11/2021 08:19 - Il Bonus idrico (detto anche Bonus bagno o Bonus rubinetti) di mille euro di rimborso per le spese relative alla sostituzione di rubinetti e sanitari con modelli a risparmio idrico, fatte nel corso del 2021, sar? richiedibile a partire da gennaio 2022 . Dopo quasi un anno di annunci, finalmente si conosce quando si ·
 Agevolazioni per il gas metano, quando si applicano e a chi spettano
www.immobiliare.it
12/12/2021 16:16 - àˆ intervenuta l’Agenzia delle Entrate con la circolare n.17 a fornire chiarimenti in merito all’ambito applicativo dell’agevolazione fiscale del cosiddetto Decreto Energia (decreto legge n.130 del 27 settembre 2021). Quest’ultimo, per contenere gli effetti degli incrementi dei prezzi dell’energia elettrica e del gas, ·
4

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.