Il Mare di Wadden è una meraviglia naturale d'Europa da esplorare a piedi
www.sportoutdoor24.it
28/03/2025 08:15 - Il Mare di Wadden é una meraviglia naturale d’Europa che puoi esplorare a piedi Redazione Viaggi 28 March 2025 Sabbia e acqua sul Mare di Waden Il mare che scompare e un mondo da esplorare a piedi: é il Mare di Wadden, fra Olanda, Germania e Danimarca, una meraviglia d’Europa. Nel nord della Germania, lungo le coste ·
 Call Nomadic School di OHT
www.teatroecritica.net
27/03/2025 17:16 - Lavoro e bandi. Tutte le opportunità  Teatro News Call Nomadic School di OHT 27 Marzo 2025 FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinEmailPrintTelegram La sesta edizione della Scuola avverrà  in Val d’Agola, ai piedi delle Dolomiti di Brenta, a 1.600 metri sul livello del mare. 12 partecipanti – ospitati a Malga Valagola e ·
 Biscotti Plasmon dubbi su additivo, risponde azienda e nutrizionista
ilfattoalimentare.it
03/01/2025 11:17 - Gli alimenti per la prima infanzia seguono una normativa specifica per garantire un adeguato apporto nutrizionale e una maggiore sicurezza. Un lettore, perà², ci scrive per esprimere i suoi dubbi sui famosi biscotti Plasmon. Di seguito la lettera giunta in redazione, con la risposta Heinz-Kraft (gruppo di cui fa parte ·
 Lidl, c'è della plastica nel merluzzo congelato! Risponde la catena
ilfattoalimentare.it
23/01/2025 10:15 - La presenza di corpi estranei nei prodotti é una delle cause più frequenti di richiamo. Una lettrice ci ha segnalato di aver trovato più volte frammenti di plastica nel merluzzo congelato comprato da Lidl. Di seguito la lettera giunta in redazione e la risposta della catena di discount. Buongiorno, vorrei segnalare che ·
 Senape in semi richiamata per alti livelli di acido erucico
ilfattoalimentare.it
02/01/2025 17:18 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte dell’operatore di tutti i lotti dei semi di senape marrone (mustard seeds brown) a marchio Alì Babà . Il motivo indicato sull’avviso di richiamo é la presenza di un’alta concentrazione di acido erucico, una sostanza tossica, i cui livelli sono regolamentati ·
 Verdure, tris in vaschetta richiamato per presenza di Listeria
ilfattoalimentare.it
17/01/2025 14:16 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte dell’operatore di un lotto di tris di verdure prodotto da A.M.M. 53 Srl. Il motivo indicato nell’avviso di richiamo é la presenza di Listeria monocytogenes rilevata nel corso di analisi di autocontrollo del distributore Coop Alleanza 3.0. Il prodotto in ·
 Polli: in Europa un allevamento diverso è possibile
ilfattoalimentare.it
06/02/2025 11:17 - I miliardi di polli allevati nei Paesi europei sono quasi tutti a crescita rapida. Ciಠvuol dire che vivono in capannoni dove le condizioni di benessere sono sovente disastrose, per poi essere macellati dopo 35-42 giorni. Da più parti si lanciano appelli ai produttori per introdurre gradualmente negli allevamenti razze ·
 Dolci monoporzione richiamati per sospetta presenza di Salmonella
ilfattoalimentare.it
10/02/2025 10:15 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di diversi lotti di due dolci monoporzione, tartellette ai frutti di bosco e delizie al limone, a marchio Sweet Cream. Il motivo indicato sull’avviso di richiamo é la sospetta contaminazione da Salmonella. I prodotti in questione ·
 Crostata di fragole di San Valentino
cucinare.meglio.it
18/02/2025 04:17 - Indicazioni chiare e dettagliate su come preparare questa ricetta: Crostata di fragole di San Valentino. Per cucinare questo piatto non puಠmancare un ingrediente fondamentale: fragole.
 Cremini richiamati per glutine nin dichiarato
ilfattoalimentare.it
23/01/2025 10:15 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale ad opera del produttore di alcuni lotti di cremini venduti con i marchi Majani (con incarto anonimo), Majani 1796, OPS Cambio di Rotta e Ori Martin. Il motivo indicato sugli avvisi di richiamo é la presenza di tracce di glutine oltre i 20 ppm non ·
 Come riconoscere l'osteoporosi e le cause
www.my-personaltrainer.it
14/01/2025 16:17 - Osteoporosi: diagnosi, cause e fattori di rischio Diagnosi malattie Sport e salute Salute delle ossa Menopausa Osteoporosi Team Mypersonaltrainer Ultima modifica 14.01.2025 INDICE Diagnosi di osteoporosi Cause e fattori di rischio L'osteoporosi àƒÂ¨ una osteopatia caratterizzata dalla riduzione quantitativa della massa ·
 Gamberetti Eurospin e Lidl: fino al 50% in meno dopo la cottura
ilfattoalimentare.it
07/01/2025 13:15 - I gamberetti indopacifici surgelati venduti da Eurospin al prezzo di 3,99 € per 350 g, dopo una rapida cottura in acqua bollente, si restringono del 50% circa. Cuocere 100 g di gamberetti vuol dire trovarne la metà  nel piatto (vedi foto). Per correttezza, va detto che le confezioni pesano il 20% in più rispetto a ·
 Aspartame: una petizione chiede di vietarlo
ilfattoalimentare.it
04/02/2025 08:15 - In occasione del World Cancer Day, Yuka, la Lega francese contro il Cancro e l’ONG foodwatch hanno lanciato una petizione, indirizzata alla Commissione europea e agli stati membri, per chiedere di vietare l’aspartame, additivo edulcorante (E951) classificato come possibile cancerogeno per gli esseri umani dall’Agenzia ·
 Microplastiche nel cervello: possono ostruire i vasi sanguigni
ilfattoalimentare.it
31/01/2025 12:17 - Le microplastiche assorbite dall’ambiente circostante, e quindi, tra l’altro, dall’acqua, dall’aria e dai materiali con cui si entra in contatto, raggiungono il cervello. Lì potrebbero formare aggregati che si comportano come trombi, favorendo il verificarsi di ictus e altre patologie neurovascolari. Il condizionale é ·
 Curcuma richiamata per la presenza di un colorante vietato
ilfattoalimentare.it
31/01/2025 16:17 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte dell’operatore alimentare di un lotto della spezia curcuma in polvere (turmeric powder) a marchio AFT – Il Piacere di Mangiare Sano. Il motivo indicato sull’avviso di richiamo é il rischio chimico dovuto alla presenza di un colorante non ammesso in Unione ·
 Ozempic & co.: il primo grande studio
ilfattoalimentare.it
04/02/2025 12:15 - Consacrati come scoperta dell’anno da Nature a fine 2024, e da Science un anno prima, gli antidiabetici agonisti del recettore del Glucagon-Like Peptide 1 (GLP-1) della famiglia della semaglutide, meglio nota come Ozempic, continuano a essere oggetto di studi di vario tipo che escono quasi ogni settimana, mettendone in ·
 Microplastiche nell'acqua: la maggioranza è più piccola dei limiti UE
ilfattoalimentare.it
05/02/2025 09:15 - In Francia, l’acqua minerale conservata nelle bottiglie di plastica e anche quella del rubinetto contengono quasi sempre microplastiche. Frammenti dal diametro così piccolo da non rientrare nelle soglie indicate dall’Unione Europea, ma grandi a sufficienza per entrare nei tessuti e negli organi del corpo umano, con ·
 Vongole richiamate per rischio microbiologico
ilfattoalimentare.it
10/03/2025 16:17 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore di un lotto di lupini o vongole (Chamelea gallina) pescate a marchio Bluepesca. Il motivo indicato sull’avviso di richiamo é il rilevamento di parametri microbiologici superiori ai limiti stabiliti dal regolamento 2073/05. Il prodotto in ·
 Linguine mimosa
cucinare.meglio.it
08/03/2025 18:36 - Indicazioni chiare e dettagliate su come preparare questa ricetta: Linguine mimosa. Per cucinare questo piatto non puಠmancare un ingrediente fondamentale: prosciutto.
 Alcol, per la prima volta i nuovi LARN 2024 non ne parlano
ilfattoalimentare.it
18/02/2025 11:18 - Nel 2024, dopo 10 anni dall’ultima edizione, la SINU (Società  Italiana di Nutrizione Umana) ha pubblicato i nuovi LARN 2024* (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana), che fanno seguito alla recente diffusione di numerosi nuovi documenti da parte di vari Paesi e agenzie ·
 Biscotti, si allarga il richiamo. Ritirati salamini
ilfattoalimentare.it
10/03/2025 13:15 - Alla fine della scorsa settimana, si é allargato il richiamo di biscotti per mancanza di indicazioni obbligatorie. Inoltre, il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale di un salamini per rischio microbiologico. Il Ministero ha diffuso il richiamo da parte del produttore di altri lotti di baby ·
 I disinfettanti domestici non servono. Le indicazioni del BfR
ilfattoalimentare.it
08/03/2025 18:36 - Negli ultimi anni, e con un’accelerazione evidente e duratura a partire dalla pandemia, i detersivi domestici hanno iniziato a contenere sempre più spesso disinfettanti e biocidi (cioé sostanze in grado di uccidere i microrganismi). E i produttori hanno cominciato a fare a gara per pubblicizzarne la presenza come ·
 Gomiboru: arriva su Steam il nuovo folle videogioco indie tutto italiano che mixa fisica e bizzarri misteri
www.smartworld.it
11/03/2025 15:16 - Gomiboru, il nuovo indie game italiano firmato dalla startup napoletana Stranogene, àƒÂ¨ finalmente disponibile in accesso anticipato su Steam. Dopo aver incuriosito molti appassionati con il trailer di febbraio (lo trovate qui di seguito!), ora possiamo finalmente scoprire qualcosa in piàƒÂ¹ sul gioco. L'ambientazione di ·
 Tonno, l'allevamento è davvero insostenibile?
ilfattoalimentare.it
13/02/2025 14:16 - A proposito dell’articolo sulla sostenibilità  dell’allevamento del tonno, abbiamo ricevuto questa lettera di Roberto Mamone, esperto di formazione, progettazione, biologia della pesca e acquacoltura. Gentile Redazione, ho letto l’articolo sull’allevamento dei tonni e vorrei fare alcune precisazioni sull’uso del pesce ·
2

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.