|
www.altroconsumo.it
09/11/2019 07:03 -
Altroconsumo rispetta i tuoi dati personali. Perchà© usiamo i cookie? Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua ·
www.idealista.it
03/12/2019 19:01 -
Il 16Â dicembre 2019Â scade il termine per il pagamento della Seconda rata della Tasi.
www.idealista.it
12/12/2019 19:06 -
Mancano pochi giorni alla scadenza del 16 dicembre, giorno in cui i proprietari di prime case di lusso e di immobili diversi dall'abitazione principale dovranno pagare la Seconda rata dell 'Imu e della Tasi.
www.idealista.it
03/12/2019 19:01 -
Se in una stessa famiglia due coniugi o due persone unite civilmente svolgono lavori diversi, o comunque hanno esigenze differenti, é possibile che non vivano nella stessa Casa pur non essendo separati.
www.idealista.it
06/12/2019 10:05 -
Il 16 dicembre i contribuenti italiani si troveranno alle prese con la Seconda rata delle tasse sulla Casa.… Il Calcolo Imu e Tasi 2019 deve partire dalla base imponibile che per entrambe le imposte é uguale alla ·
www.idealista.it
13/12/2019 13:02 -
Il 16 dicembre i proprietari di prime case di lusso e immobili diversi dall'abitazione principale dovranno pagare il saldo Imu e Tasi per il 2019.
www.corriere.it
29/01/2021 10:16 -
Si chiama ?Sit? il nuovo sistema integrato dell'Agenzia delle Entrate che e dal 1? febbraio riunir? in un'unica piattaforma digitale tutti i dati (atti, valori catastali, elaborati, mappe, immagini satellitari) di oltre 74 milioni di immobili in tutta Italia. Con questo sistema si potranno visualizzare online tutte le ·
www.idealista.it
16/02/2021 11:16 -
La prima cosa da sapere é che il conguaglio del 28 febbraio (o 1º marzo) non riguarda tutti i comuni, ma solo quelli dove il saldo 2020 del 16 dicembre é stato corrisposto con le aliquote approvate dai comuni per l'anno 2019. La legge di conversione del decreto legislativo 125 del 2020 sulla proroga dell'emergenza ·
www.idealista.it
18/02/2021 17:18 -
Quest'anno l'appuntamento con le tasse sulla Casa arriva prima del previsto.… ll 28 febbraio 2021 (in realtà é il 1º marzo, perchà© cade di domenica) é la scadenza per il pagamento del conguaglio Imu 2020. A versare la rata di febbraio 2021 non saranno tutti i contribuenti, ma solo i possessori degli immobili ubicati nei ·
tg24.sky.it
14/02/2021 06:17 -
Sono vari i casi in cui i contribuenti possono accedere ai benefici fiscali: ecco quali sono Lâ Imu, lâimposta municipale propria, e la Tari, ovvero la ·
www.idealista.it
15/02/2021 11:18 -
Il futuro del premier Draghi e della sua eterogenea squadra di ministri é sicuramente un cammino in salita con scelte importanti che riguardano non solo i fondi del Recovery Plan, ma la sopravvivenza dello stesso Paese. In questo contesto, di cruciale importanza saranno gli interventi che verranno adottati nel ·
tg24.sky.it
25/05/2021 06:17 -
Si avvicina la prima scadenza per lâImposta municipale unica: la data é fissata al prossimo 16 giugno. Quali sono le novità e cosa é cambiato rispetto al 2020? Ecco tutto quello che occorre sapere: dalle esenzioni alle agevolazioni, fino alle modalità di pagamento e alla data del saldo Si avvicina la prima scadenza ·
www.idealista.it
07/06/2021 10:15 -
La detrazione dell'affitto nel modello 730/2021 spetta a chi ha intestato o cointestato un contratto di locazione relativo all'abitazione principale. Si tratta di un rimborso Irpef del 19% e le spese, per l'appunto, devono essere riferite all'affitto di immobili adibiti ad abitazione principale. Le detrazioni nel 730 ·
www.idealista.it
16/06/2021 09:20 -
Secondo quanto stabilito, "a partire dall'anno 2021 per una sola unità immobiliare a uso abitativo, non locata o data in comodato d'uso, posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione ·
www.idealista.it
10/06/2021 10:21 -
Si avvicina la scadenza per il pagamento dell 'Imu 2021.… Il 16 giugno i proprietari di prima Casa di lusso e Seconda Casa saranno chiamati alla cassa per versare l'acconto dell 'Imu.
www.idealista.it
07/06/2021 10:15 -
Come tagliare l'Irpef con la riforma fiscale 2021? La partita sembra giorcarsi su più fronti. Da una parte ciಠche vorrebbero i partiti, dall'altra la strategia del governo e dall'altra ancora le richieste di Bruxelles. Sul fronte della riforma fiscale 2021 e del taglio dell'Irpef, le richieste di Bruxelles sono ben ·
www.idealista.it
25/06/2021 10:15 -
La scadenza per la presentazione della dichiarazione Imu 2021 é fissata per il 30 giugno.… Ad essere interessati sono i contribuenti che devono comunicare al proprio Comune variazioni di dati ed elementi che influiscono sul Calcolo dell'imposta dovuta.
www.wallstreetitalia.com
31/08/2021 14:30 -
Nonostante le tasse e la riforma del catasto che da anni incombe sui risparmiatori italiani il mattone é da sempre in cima alla lista di desideri. Un rapporto di Bankitalia ha rivelato che  i proprietari di immobili in Italia sono 25, 5 milioni quindi la percentuale di proprietari di case é pari a quasi il 73% contro ·
www.investireoggi.it
01/10/2021 10:19 -
Lâ Imu, lâimposta di registro ·
www.idealista.it
07/09/2021 08:18 -
Tra le scadenze presenti nel calendario fiscale di settembre 2021 ne va considerata anche una legata allâ Imu.
www.ilsussidiario.net
29/09/2021 06:19 -
Il valore di mercato degli immobili â come si sa â dipende dal potere di acquisto dei privati cittadini. Nonostante la caduta generalizzata dei redditi per effetto della crisi finanziaria, della pandemia e della concorrenza globalizzata sul mercato del lavoro che spinge al ribasso retribuzioni e precarizza i rapporti ·
www.idealista.it
12/10/2021 08:16 -
Cosa succede se a causa di lavori in corso nell'immobile acquistato con le agevolazioni prima Casa non trasferisco la residenza entro i 18 mesi previsti dalla legge?
www.wallstreetitalia.com
06/10/2021 14:17 -
La Casa é lâinvestimento preferito dagli italiani tanto che il 75,2% dei cittadini vive in un immobile di proprietà , e il patrimonio abitativo complessivo raggiunge nel nostro paese i 6mila miliardi di euro.
www.corriere.it
06/10/2021 09:15 -
Giorgetti glissa con un ?chiedetelo a lui (Salvini, ndr )?, Garavaglia solleva dubbi di merito e di metodo sulla riforma fiscale e poi rilancia con un incerto ?penso sia il catasto?. Ci pensa Salvini in conferenza stampa a spiegare perch? la Lega era assente al Cdm del 5 ottobre e perch? non ha partecipato al varo da ·
|
|